What's new

Pablitos in perpetuo

B

BluntInDaHouse

Buongiorno!!!


Mi sono svegliato con la sorpresa!


View Image


View Image



Pagato martedì e arrivato oggi, considerando che arriva dalla Cina non è niente male.


Montato per sicurezza con un video che mi spiegava come metterle in parallelo tutto funzionante al primo colpo.


Unica nota negativa che misurato l'assorbimento siamo sui 225W
Dopo se mi ricordo provo a scollegare il potenziometro, le due board dovrebbero arrivare a 240.


View Image




In Grow comunque fanno una bella luce e per le mie misure (50x100) la trovo ottima come omogeneità di luce.


View Image


We pablitos
Stranissimo che faccia 225w
Sicuro di aver regolato la rotella al massimo? (Quella nella parte inferiore del driver)
Io ne ho due come le tue.. però marchiate HLG e sono un attimo diverse (fatte meglio) addirittura i chip mi sembrano un po’ troppo distanti l uno dall altro..
non vorrei dire eh...

https://www.icmag.com/ic/attachment.php?attachmentid=481886&d=1547225672

Anche il driver è totalmente diverso.. nel mio 3d pagina 8 trovi le foto di una delle mie.. driver compreso

https://www.icmag.com/ic/attachment.php?attachmentid=481887&d=1547225672


Si fa solo per parlare..
 
B

BluntInDaHouse

Inaspettato, la consegna era prevista per il 25!







Ahahahah, in effetti non sarebbe male come idea!


Questa run non potrò confrontarli bene visto che metterò strain diversi tra un box e l'altro, nel prossimo magari metto qualche cut conosciuto così posso tirar le somme.






Nel frattempo sotto i cob continua il training alla rete, domani è una settimana che sono qui dentro e vorrei passarle a 12/12, che dite?



A sinistra le Black DOG indica 85/15 da seme, a destra i cut di Honey Cream indica 65/35


Le black molto compatte, vorrei sfruttare lo streching iniziale per modellarle meglio, è la prima volta che le faccio e non so che aspettarmi.

View Image




Nel box in fioritura i rami si stanno piegando sotto il peso delle cimette.


Su qualche foglia ho trovato una patina biancastra, mi è preso un mezzo colpo pensando all'oidio ma andando a leggere non mi sembra corrispondere, dovrebbe esser farinoso invece questa anche strofinandola con le dita non viene via e con il flash sparato sembra traslucida, riflette.


Vi metto due foto che sarà?


View Image


View Image


View Image


Microscopio


View Image


Semplicemente oidio
 

Pablitos

Member
We pablitos
Stranissimo che faccia 225w
Sicuro di aver regolato la rotella al massimo? (Quella nella parte inferiore del driver)
Io ne ho due come le tue.. però marchiate HLG e sono un attimo diverse (fatte meglio) addirittura i chip mi sembrano un po’ troppo distanti l uno dall altro..
non vorrei dire eh...

https://www.icmag.com/ic/attachment.php?attachmentid=481886&d=1547225672

Anche il driver è totalmente diverso.. nel mio 3d pagina 8 trovi le foto di una delle mie.. driver compreso

https://www.icmag.com/ic/attachment.php?attachmentid=481887&d=1547225672


Si fa solo per parlare..




Ciao Blunt!


avevo visto anche gli hlg, sicuramente son fatte meglio e probabilmente bin selezionati veramente, però non ci arrivavo come budget :biggrin:


Ho ripreso dal venditore dove ho comprato i cob l'anno scorso, dichiarano top bin ma non lo saranno, spero che siano almeno originali, i cob spingono bene.


Per quanto riguarda i led distanziati penso sia solo una scelta, aquisteranno i singoli chip e poi li monteranno così, sono comunque

288 per board.



Il tuo driver è della mia stessa marca ma il tuo è della serie ip67 che è impermeabile all'acqua e sicuramente costa di più.


Domani se ho tempo ricontrollo i collegamenti e provo a scollegare il potenziometro (io ho la versione B con potenziometro esterno, lo preferivo così, mi torna più comodo perchè quando lavoro nella grow preferisco abbassare la potenza, al massimo mi acceco :biggrin:)


Vi terrò aggiornati !




Grazie dei tuoi feedback, mi fa sempre piacere avere un riscontro o spunti su cui riflettere!


Semplicemente oidio




Merda :( se taglio tutto domani le cime devo buttarle? posso recuperare tagliando le foglie?
L'oidio non dovrebbe "sfarinarsi" al tatto?
 
B

BluntInDaHouse

Ciao Blunt!


avevo visto anche gli hlg, sicuramente son fatte meglio e probabilmente bin selezionati veramente, però non ci arrivavo come budget :biggrin:


Ho ripreso dal venditore dove ho comprato i cob l'anno scorso, dichiarano top bin ma non lo saranno, spero che siano almeno originali, i cob spingono bene.


Per quanto riguarda i led distanziati penso sia solo una scelta, aquisteranno i singoli chip e poi li monteranno così, sono comunque

288 per board.



Il tuo driver è della mia stessa marca ma il tuo è della serie ip67 che è impermeabile all'acqua e sicuramente costa di più.


Domani se ho tempo ricontrollo i collegamenti e provo a scollegare il potenziometro (io ho la versione B con potenziometro esterno, lo preferivo così, mi torna più comodo perchè quando lavoro nella grow preferisco abbassare la potenza, al massimo mi acceco :biggrin:)


Vi terrò aggiornati !




Grazie dei tuoi feedback, mi fa sempre piacere avere un riscontro o spunti su cui riflettere!


Penso sia proprio come dici tu Pablitos,i china compreranno i singoli chip e poi li montano a loro piacimento..

Però non capisco la differenza sulla scelta del driver.. sul tuo leggo 48B giusto?
Sarebbe interessante sapere qualcosa in più sul driver..

Per il prezzo è veramente buono e sicuramente sono molto valide le QB.
Ottima scelta vedrai che ti troverai da dio..
Ma già hai i cob..
Che te lo dico a fa.. ne sai più tu di me
:huggg:

Edit
Mi sembra un principio di oidio.. forse riesci a risolvere qualcosa..
Prova 2cucchiaini di aceto di mele in 1litro di acqua e dallo via fogliare..
Elimina tutte le foglie che vedi colpite.
Quanto manca alla fine?
Aspe che mi rileggo due pagine perché mi sono soffermato alle ultime 2.
 
Last edited:

Pablitos

Member
Mi sembra un principio di oidio.. forse riesci a risolvere qualcosa..
Prova 2cucchiaini di aceto di mele in 1litro di acqua e dallo via fogliare..
Elimina tutte le foglie che vedi colpite.
Quanto manca alla fine?
Aspe che mi rileggo due pagine perché mi sono soffermato alle ultime 2.




Il tempo è finito, i tricomi andrebbero pure bene come voglio io, un 20% ambrati, volevo far scaricare un po le piante ma se così fosse domani taglio tutto e elimino le foglie colpite!
 
B

BluntInDaHouse

Il tempo è finito, i tricomi andrebbero pure bene come voglio io, un 20% ambrati, volevo far scaricare un po le piante ma se così fosse domani taglio tutto e elimino le foglie colpite!

E allora taglia perché se veramente è un principio di oidio ti rovina tutto..

Hai temperature alte o poco ricircolo d aria? L umidità è medio alta?
Se le risposte fossero positive è oidio al 100%
 

Pablitos

Member
E allora taglia perché se veramente è un principio di oidio ti rovina tutto..

Hai temperature alte o poco ricircolo d aria? L umidità è medio alta?
Se le risposte fossero positive è oidio al 100%


Temperature sui 26°, ricircolo d'aria 24h su 24, l'umidità sta sul 65% perchè in casa ho questa umidità purtroppo.




Nel frattempo dal box 1


picture.php



200 grammetti puliti, umidi al punto giusto e imbarattolati.
 
B

BluntInDaHouse

Temperature sui 26°, ricircolo d'aria 24h su 24, l'umidità sta sul 65% perchè in casa ho questa umidità purtroppo.




Nel frattempo dal box 1


View Image


200 grammetti puliti, umidi al punto giusto e imbarattolati.


Ecco abbiamo beccato il problema che stava portando ad un principio di oidio..

Umidità troppo elevata.. e la temperatura quasi quasi altina anch’essa per i miei standard..

La prossima volta in flow cerca di stare sotto il 45% di umidità..

Azz come hai fatto ad imbarattolare di già? Beh buon risultato direi.. in più la cosa più soddisfacente è autoprodursela e autogustarsela..
Grande Pablitos :tiphat:

News per la prossima run?
 

Pablitos

Member
La prossima volta in flow cerca di stare sotto il 45% di umidità..

Azz come hai fatto ad imbarattolare di già? Beh buon risultato direi.. in più la cosa più soddisfacente è autoprodursela e autogustarsela..
Grande Pablitos :tiphat:

News per la prossima run?




45% mi tocca tenere un deumidificatore acceso ma il problema è che la stanza deve essere accessibile anche ai gatti, ma da qui in avanti posso tenere un filo aperto la finestra visto le temperature più miti ed abbassare l'umidità totale nella stanza.


Ho imbarattolato il primo box, ne ho 2 gemelli :biggrin:, dopo 7 giorni di secca.
Questo lo imbarattolo prosisma settimana!


Le run successive sono già partite, oggi ho messo a 12/12 il primo box dopo una settimana di training sotto la rete, avevano già vegetato in un'anta armadio, nelle pagine precedenti ci sono le foto.


2 Black DOG e 2 Honey



in questo domani metto le altre 4 già pronte per andare in fioritura, Grenn Gelato, Zombie Kush e GelatoG


Grazie delle consulenze :)


:tiphat:
 

Pablitos

Member
Ciao pablo!
ad un ozonizzatore ci hai pensato?? potresti tenere in fioritura anche umidità al 70% che non succede nulla :wave:




Ciao Fear!


l'ozoninnatore ce l'ho, quello da 500mg/h lo tengo acceso 10-20 minuti all'ora.


Ieri mi è arrivato uno nuovo da 10g/h che ho problemi di muffa in quasi tutta la casa :(


Il tetto non è coibentato e mi porta umidità dall'alto, oggi primo trattamento in camera da letto, l'ho fatto girare quasi due ore ha saturato tutto in 10 minuti, speriamo che tampono la situazione.


Grazie del passaggio e dell'idea!!
 

Pablitos

Member
Liberata e pulita la grow sono riuscito a metter a dimora le ultime vegetate sotto la quantum


Una è rimasta freak, partita male da seme non si è ripresa ma anzi che lasciare un buco vuoto la metto e vediamo che combina.




Zombie Kush a destra
GelatOg e Grenn Gelato a sinistra


la piccolina è uno dei 3 semi di Black DOG


Quantum a 150W
Ec 1480 ph 6.5


Prevedo una settimana e poi 12/12



picture.php





Nel frattempo sotto i cob si sono fatte il primo giorno a 12/12 dopo la settimana in vegetativa di ambientazione e training soto la rete, domani defogliazione e taglio dei getti in avanzo.


Sembrano gradire


picture.php
 

Pablitos

Member
We pablitos
Stranissimo che faccia 225w




Risolto, come immaginavo è il potenziometro che anche mettendolo al massimo limita il wattaggio, forse è tarato male?
Fatto sta che disinibendolo staccando un filo spara 245W quindi in linea con quello dichiarato.




Box 1


Ieri sera ho cambiato soluzione, fertilizzato come da tabella mi ha sparato un ec di 2000, mi aspettavo sui 1700, vediamo se non mi vanno in over, le Honey dovrebbero reggere ma le Black non le conosco.


Nel frattempo ho defogliato e risistemato i getti.


picture.php




Box 2


Ho abbassato la rete dopo il primo giorno di adattamento e iniziato a piegare i rami per farle allargare visto che nell'anta dell'armadio non avevo spazio e sono cresciute abbastanza verticalmente.




picture.php
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Risolto, come immaginavo è il potenziometro che anche mettendolo al massimo limita il wattaggio, forse è tarato male?
Fatto sta che disinibendolo staccando un filo spara 245W quindi in linea con quello dichiarato.


Penso sia previsto così, il potenziometro se non ricordo male va messo da 100 Kohm, quindi collegandolo hai un range da 0 a 100 Kohm.
Scollegandolo il circuito è aperto, sono svariati Mohm tendenti all'infinito.
Presumo serva per utilizzare il driver in due modalità, una dimmerabile e l'altra a piena potenza fissa.
Forse usando un potenziometro da 470 k o 1 M si potrebbe avere il massimo output senza doverlo scollegare.
Però potrebbe essere difficile regolare valori bassi perché con quello basta ruotarlo di pochi gradi per avere gran differenza (in caso basta metterci una manopola di grande diametro).
 

Pablitos

Member
Piega piega di più




Box 1 sto continuando a piegare, sfrutterò ancora la prima settimana di 12/12 per piegare.


Box 2 al momento ho piegato poco perchè sono ancora impostate a crescere verticalmente e le sento dure a piegarsi ma continuerò a modellarle sia per questa prima settimana di vegetativa sia per la settimana di 12/12 come le altre, poi vedo come si comportano se si fanno ammaestrare o se devo usare il frustino :biggrin:


Grazie Blunt!



Penso sia previsto così, il potenziometro se non ricordo male va messo da 100 Kohm, quindi collegandolo hai un range da 0 a 100 Kohm.
Scollegandolo il circuito è aperto, sono svariati Mohm tendenti all'infinito.
Presumo serva per utilizzare il driver in due modalità, una dimmerabile e l'altra a piena potenza fissa.
Forse usando un potenziometro da 470 k o 1 M si potrebbe avere il massimo output senza doverlo scollegare.
Però potrebbe essere difficile regolare valori bassi perché con quello basta ruotarlo di pochi gradi per avere gran differenza (in caso basta metterci una manopola di grande diametro).


Grazie Alogeno della spiegazione!
Ti dirò che mi va bene così, quando andranno in fioritura al limite stacco il filo per quei 20W in più, o forse faccio prima a metterci un on/off che non cambiare il potenziomentro :biggrin:
 
B

BluntInDaHouse

Box 1 sto continuando a piegare, sfrutterò ancora la prima settimana di 12/12 per piegare.


Box 2 al momento ho piegato poco perchè sono ancora impostate a crescere verticalmente e le sento dure a piegarsi ma continuerò a modellarle sia per questa prima settimana di vegetativa sia per la settimana di 12/12 come le altre, poi vedo come si comportano se si fanno ammaestrare o se devo usare il frustino :biggrin:


Grazie Blunt!






Grazie Alogeno della spiegazione!
Ti dirò che mi va bene così, quando andranno in fioritura al limite stacco il filo per quei 20W in più, o forse faccio prima a metterci un on/off che non cambiare il potenziomentro :biggrin:


Ahaha frustino is the way
:woohoo:
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Grazie Alogeno della spiegazione!
Ti dirò che mi va bene così, quando andranno in fioritura al limite stacco il filo per quei 20W in più, o forse faccio prima a metterci un on/off che non cambiare il potenziomentro :biggrin:


E' un ottima soluzione l'interruttore, così hai la modalità fissa/regolabile.
Se prendo uno di questi driver per la prossima idea che ho mi tolgo lo sfizio di metterci un potenziometro a 10 giri.
E' assolutamente inutile, ma poi so che mi darà l'idea di dover dosare finemente la potenza di un qualcosa di devastante...
Un po' come regolare i controlli de cuore del Sole..

https://www.youtube.com/watch?v=8RbXIMZmVv8&list=RDYtZqNAI4pBk&index=2

Ed anche un amperometro in serie ai led non guasterebbe!
 
B

BluntInDaHouse

E' un ottima soluzione l'interruttore, così hai la modalità fissa/regolabile.
Se prendo uno di questi driver per la prossima idea che ho mi tolgo lo sfizio di metterci un potenziometro a 10 giri.
E' assolutamente inutile, ma poi so che mi darà l'idea di dover dosare finemente la potenza di un qualcosa di devastante...
Un po' come regolare i controlli de cuore del Sole..

https://www.youtube.com/watch?v=8RbXIMZmVv8&list=RDYtZqNAI4pBk&index=2

Ed anche un amperometro in serie ai led non guasterebbe!

Spiega un po’ papabile papabile che stai a di??


Il mio driver ha il dimmer integrato a vite..
Dici che si possa bypassare con un dimmer a rotella? Proverai tu? Fammi sapere Al.. a meno che non sei in zona e vuoi passare a vedere...
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Spiega un po’ papabile papabile che stai a di??


Il mio driver ha il dimmer integrato a vite..
Dici che si possa bypassare con un dimmer a rotella? Proverai tu? Fammi sapere Al.. a meno che non sei in zona e vuoi passare a vedere...


Per la zona la vedo dura, l'unica in cui posso essere è casa mia, è da un eternità che è così.
Però se il tuo modello di driver prevede sia la regolazione integrata che una esterna puoi metterci un potenziometro esterno.
Devi vedere il datasheet del tuo driver.
Se ne prendo uno per l'estate chiaramente ci sperimenterò e poi posto eventuali curiosità.
 
Top