What's new

Pablitos in perpetuo

B

BluntInDaHouse

Per la zona la vedo dura, l'unica in cui posso essere è casa mia, è da un eternità che è così.
Però se il tuo modello di driver prevede sia la regolazione integrata che una esterna puoi metterci un potenziometro esterno.
Devi vedere il datasheet del tuo driver.
Se ne prendo uno per l'estate chiaramente ci sperimenterò e poi posto eventuali curiosità.

A detta di warpese
A quanto ho capito il mio driver con il dimmer integrato non può essere regolato esternamente..
Se vuoi in pm ti mando tutte le specifiche
 

Pablitos

Member
Ahaha frustino is the way
:woohoo:


Iihihihi




E' un ottima soluzione l'interruttore, così hai la modalità fissa/regolabile.
Se prendo uno di questi driver per la prossima idea che ho mi tolgo lo sfizio di metterci un potenziometro a 10 giri.
E' assolutamente inutile, ma poi so che mi darà l'idea di dover dosare finemente la potenza di un qualcosa di devastante...
Un po' come regolare i controlli de cuore del Sole..

https://www.youtube.com/watch?v=8RbXIMZmVv8&list=RDYtZqNAI4pBk&index=2

Ed anche un amperometro in serie ai led non guasterebbe!


Ahahahah e cosa ci devi attaccare per regolarli con 10 giri, uranio, plutonio??? :biggrin:


Ecco bravo, con l'amperometro mi hai ricordato che devo attaccarci qualcosa che mi faccia vedere almeno quanto è girata la manopola, ora vado un po ad occhio confrontandolo la posizione con i due cavetti attaccati ma è troppo approssimativo, ogni volta devo attaccare la spina dei consumi per vedere a quanti watt lo sto facendo girare. Forse vendono qualcosa già con una scala graduata, controllerò!


A detta di warpese
A quanto ho capito il mio driver con il dimmer integrato non può essere regolato esternamente..
Se vuoi in pm ti mando tutte le specifiche


Mi pare che avevi accennato che lo regolavi con la vite, quindi penso hai un modello A (alla fine della sigla del tuo c'è una A) con potenziometro integrato, non so se puoi anche montarcene uno esterno, forse Al lo sa :)
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Ahahahah e cosa ci devi attaccare per regolarli con 10 giri, uranio, plutonio??? :biggrin:


Ecco bravo, con l'amperometro mi hai ricordato che devo attaccarci qualcosa che mi faccia vedere almeno quanto è girata la manopola, ora vado un po ad occhio confrontandolo la posizione con i due cavetti attaccati ma è troppo approssimativo, ogni volta devo attaccare la spina dei consumi per vedere a quanti watt lo sto facendo girare. Forse vendono qualcosa già con una scala graduata, controllerò!


Mi pare che avevi accennato che lo regolavi con la vite, quindi penso hai un modello A (alla fine della sigla del tuo c'è una A) con potenziometro integrato, non so se puoi anche montarcene uno esterno, forse Al lo sa :)


Si, basta scaricare il datasheet del driver e ci sono svariate informazioni utili.
Nel suo caso non può:


picture.php




Per la manopola trovi queste in qualsiasi negozio di materiale elettronico (se ne esistono ancora) oppure (più facilmente) online:


manopola_numerata_1_2.jpg


Se il potenziometro ha il perno da 6 mm ne trovi in numerose varianti.


In merito al progetto che richiede i 10 giri è una cosa che mi è venuta in mente guardando proprio i datasheet dei driver.
Ce ne sono alcuni che in uscita arrivano ad oltre 300v, con uno di quelli posso costruire una board gigante con 12 cob in serie, oppure anche con 24 messi a coppie in parallelo a loro volta in serie...a quel punto regolare finemente la corrente può essere utile!
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
ma mettiamo che uno sia totalmente analfabeta elettronicamente ma che gli piaccia vedere delle belle piante!

Pablito!!!!! e metti giù qualche foto :laughing:
 

Pablitos

Member
ma mettiamo che uno sia totalmente analfabeta elettronicamente ma che gli piaccia vedere delle belle piante!

Pablito!!!!! e metti giù qualche foto :laughing:


:laughing:


Hai ragione! però belle piante oggi non ne vedi, sono appena passato con le forbici da tutti e due i box.



Box 1 cob


sx Black DOG dx Honey Cream
10°gg di 12/12


picture.php







Box 2 quantum


sx avanti Zombie Kush
sx dietro Gelato OG

dx dietro Green Gelato

Oggi 1°gg di 12/12



picture.php
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
:laughing:


Hai ragione! però belle piante oggi non ne vedi, sono appena passato con le forbici da tutti e due i box.


Box 2 quantum


sx avanti Zombie Kush
sx dietro Gelato OG

dx dietro Green Gelato

Oggi 1°gg di 12/12



View Image


Non vorrei fare il profeta di sventura ma nel box 2 vedo una buona difficoltà nella futura gestione della rete!
 

Pablitos

Member
Non vorrei fare il profeta di sventura ma nel box 2 vedo una buona difficoltà nella futura gestione della rete!

Sarà come infilare un tir in un parcheggio per biciclette :biggrin:




Avete buon occhio ragassuoli, purtroppo le 3 sono quelle che ho dovuto tenere 2 settimane in più in vegetativa, con conseguente crescita verso l'alto e in più irrobustimento dei fusti. Per rendere un pò più difficili le cose sono 4 strain diversi :laughing:



Non verrà proprio uno scrog ma la rete mi serve per tenere, se ci riesco, le cime più o meno alla stessa altezza.
La quarta piantina (uno dei seimi di black dog) invece mi sa che tra qualche giorno la tolgo, tanto anche sotto la quantum non ha proprio voglia di crescere :biggrin:
 

hazepadano

Padre Sereno
ciao pablitos, la box 2, come si chiama quel buco con nome e cognome davanti a dx? ahahah dai che arriva anche lei. come ti regoli per le pappe? tutte diverse e in fasi diverse di crescita... io una rete (in metallo) la metterei sotto la vasca e la userei per legare i rami e tenerli giù. le bestie sulla sinistra potrebbero diventare arroganti... sposterei la vasca a destra e le farei sfogare verso sinistra. io avrei vegetato ancora per settare bene lo spazio, una volta educate le avrei mandate in fioritura. lo vedo un po' anarchico come giardino!
 

Pablitos

Member
ciao pablitos, la box 2, come si chiama quel buco con nome e cognome davanti a dx? ahahah dai che arriva anche lei. come ti regoli per le pappe? tutte diverse e in fasi diverse di crescita... io una rete (in metallo) la metterei sotto la vasca e la userei per legare i rami e tenerli giù. le bestie sulla sinistra potrebbero diventare arroganti... sposterei la vasca a destra e le farei sfogare verso sinistra. io avrei vegetato ancora per settare bene lo spazio, una volta educate le avrei mandate in fioritura. lo vedo un po' anarchico come giardino!




Hola Haze!


queste run si sono anarchiche!! :biggrin:
Volevo provare qualche strain diverso e ho messo giù semi a iosa.


L'unico senso che hanno è che più o meno gli strain per ogni box hanno gli stessi tempi di fioritura.


Per la pappa essendo una run di prova al momento mi tengo basso, per ora sui 1600, poi se non noto segni di over aumento.


Box 1 conoscendo metà strain le ho portate sui 2000 e anche le Black DOG sembrano gradire.


Faccio cut di tutte e poi quelle che mi piacciono di più le mantengo per fare uno strain a box.



oggi ho anche pensato di spostare le piante di posizione nei buchi ma ormai le radici si sono sviluppate in abbondanza nella vasca e rischierei di danneggiarle troppo, l'idea di spostare la vasca a destra potrebbe essere un'ottima soluzione, grazie!!


:tiphat:
 

Pablitos

Member
Eccoci qui, prelevato i cut per tutti gli strain piantati


picture.php





Non so ancora ci farò, se mamme o prossima run, nel frattempo non volevo perdermi le genetiche magari una di queste mi piecerà particolarmente e mi verrà voglia di rifarle.


Messe a dimora con i cut del box 1 le black dog che ancora non hanno radicato ma stavano nell'anta insieme alle mamme e la luce era poca e distante



picture.php
 

Pablitos

Member
Piccolo aggiornamento.


Si iniziano a vedere l'abbozzo di fiorellini, è partita la fioritura!!


Box 1 Cob 200W



5° giorno di fioritura
Ec 1800
ph 6.2



Pre e post defogliazione


picture.php



picture.php







Box 2 quantum 200W


1° giorno di fioritura
Ec 1700
ph 6.4




Pre e post defogliazione


picture.php




picture.php
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Una bella ripulita dal verde ogni tanto è necessaria, sei andato conservativo (o forse sono io che ho solo un punto di vista estremizzato..).
Peccato che non hai molto spazio laterale tra una pianta e l'altra, alcuni pennacchi che svettano non penso si possano più passare in buchi adiacenti e prenderanno dominanza.
Non lo vedo però un problema, qualche mazza più grande di solito non lo è!
 

OHLINS

Member
Quando dovevo scegliere per i led ero indeciso su quanti punti luce, le due soluzioni sarebbero state o 3 in fila a 100W l'uno oppure i 6 a 50W.
E' un pò lo stesso discorso tra le due 250 o la 400.
Alla fine ho deciso più punti luce, i cob esprimono meglio il rapporto lumen/watt, dovrebbero durare di più e scaldare meno.
Di contro hanno meno penetrazione e quindi meglio lavorare sulla superficie che non sulla lunghezza.



Complimenti per il 3d! Bello anche il confronto.
Questo era anche il mio dubbio con una box 90x50x160 e alla fine ho fatto l'errore che hai letto su led lovers #2... Pensavo che 3 cob fossero troppi e tu ne hai messi addirittura 6:):) tutta esperienza...
Ti seguo che ho solo da imparare...
 

Pablitos

Member
Una bella ripulita dal verde ogni tanto è necessaria, sei andato conservativo (o forse sono io che ho solo un punto di vista estremizzato..).
Peccato che non hai molto spazio laterale tra una pianta e l'altra, alcuni pennacchi che svettano non penso si possano più passare in buchi adiacenti e prenderanno dominanza.
Non lo vedo però un problema, qualche mazza più grande di solito non lo è!


Ciao Alogeno!


Mi capita sempre così, al momento vedo le foglie a terra, tutto quello che ho tolto e mi sembra di aver esagerato, poi riguardo le piante il giorno dopo e vorrei togliere di più :biggrin:




Su questo la tua esperienza mi tornerebbe utile, se tolgo tanto secondo te rallento lo sviluppo dei fiori?


Hai dei momenti precisi durante la fase in cui defogli pesantemente?

O dei momenti in cui sai che è meglio lasciarle in pace?




La mia "paura" è che ora all'inizio della fioritura se tolgo tante foglie poi la pianta investe energie per rifare le foglie e poter gestire la luce lasciando in secondo piano i fiori.


Cosa che potrei invece sentirmi più tranquillo nelle ultime due settimane prima del taglio che al contario sente la fine e si concentra allo sviluppo dei bud per la conservazione della specie.


Se mi dici che non noti rallentamenti mi farebbe comodo, con una densità così alta preferisco il passaggio d'aria e luce così mi evito problemi.




Per il secondo box si sapeva, sarebbe stato difficile gestire quelle 3 scalmanate, sulla più lunga penso di cropparla per levargli qualche dominanza.


Grazie dei consigli!


:tiphat:



Complimenti per il 3d! Bello anche il confronto.
Questo era anche il mio dubbio con una box 90x50x160 e alla fine ho fatto l'errore che hai letto su led lovers #2... Pensavo che 3 cob fossero troppi e tu ne hai messi addirittura 6:):) tutta esperienza...
Ti seguo che ho solo da imparare...


Ciao Ohlins,


grazie dei complimenti ma qui è tutto una serie di tentativi che a volte riescono altre incespico, esperienza ne ho poca :biggrin:


Sul discorso cob non ci sono proprio delle configurazioni standardizzate perfette per tutti.
Molto dipende da che coltivo si ha intenzione di fare.
Più aumenti i watt a singolo cob più hai penetrazione e area di copertura visto che aumenti la distanza dalle cime e diminuisci un pochino il rapporto di efficienza a watt.


Avessi avuto la tua box forse ne avrei messi 5, quattro sugli spigoli e uno centrale a 50W.


Altrimentri 3 a 75W o 2 da 100W


Preferendo la prima per l'altezza di 160cm del box, ma in mezzo ci sta pure il budget che influisce le scelte!


Questo secondo i miei canoni di quantità di luce necessaria eh! Sicuramente tiri fuori belle mazze anche con 100/150W ma quando compro dalla cina cerco sempre di aver un margine superiore alto, che al limite con il dimmer posso tenermi più basso.



Se tu al rivenditore hai chiesto un kit da 2 cob x 150W devono sapere loro che driver mandarti, se hanno sbagliato contattali e chiedi come fare.
 

OHLINS

Member
Vedrò cosa arriva e poi farò il secondo ciclo con le stesse cose e in più i due cob, evitando tutta una serie di errori fatti nel primo ciclo. Grazie ancora per l'aiuto e buon cultivo.
Butto sempre un occhio qui ;)
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Ciao Alogeno!


Mi capita sempre così, al momento vedo le foglie a terra, tutto quello che ho tolto e mi sembra di aver esagerato, poi riguardo le piante il giorno dopo e vorrei togliere di più :biggrin:
Io per evitare questo problema faccio il lavoro in più volte, nelle pause le foglie rimanenti si orientano verso la luce ed è tutto più chiaro da gestire.

Su questo la tua esperienza mi tornerebbe utile, se tolgo tanto secondo te rallento lo sviluppo dei fiori?
Eh magari averne di esperienza, purtroppo ogni volta è tutta diversa de gestire a seconda di che pianta è e com'è.
In rete si trova quello che si trova in merito al defogliare, per molti è ancora blasfemia solo l'idea per cui bisogna un po' improvvisare.
Un reale rallentamento io non l'ho notato, se c'è stato poteva dipendere da altri fattori perché purtroppo non coltivo proprio a regola d'arte.
Qui:
https://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=352032
C'è un ciclo ben documentato con il testa a testa con foglie e senza, se hai voglia di leggere penso che lo troverai interessante.

Hai dei momenti precisi durante la fase in cui defogli pesantemente?
In vegetativa è praticamente un lavoro costante da quando la pianta ha già una bella struttura, tolgo man mano che crescono le foglie più grandi lasciando solo quelle medio piccole che a loro volta spariranno quando diventate troppo grandi.
Il risultato è una pianta con sempre foglie nuove in via di sviluppo che svolgono bene il loro compito senza ombreggiarsi l'una col l'altra.
Poi dopo lo switch il lavoro man mano cala da solo, tendono a rimanere di medie dimensioni anche le ultime lasciate di piccole.

O dei momenti in cui sai che è meglio lasciarle in pace?
Se la pianta non è in forma per qualche motivo prima devo risolvere quello altrimenti l'operazione può peggiorare le cose.

La mia "paura" è che ora all'inizio della fioritura se tolgo tante foglie poi la pianta investe energie per rifare le foglie e poter gestire la luce lasciando in secondo piano i fiori.
Eh se non ne rimangono più sicuramente si verifica un problema simile, io faccio come detto sopra e vedo di arrivare in fioritura con molte foglie di piccole dimensioni in modo che si sviluppino ancora un po' nelle prime settimane di fioritura (di solito non diventano più molto grandi come in veg).

Cosa che potrei invece sentirmi più tranquillo nelle ultime due settimane prima del taglio che al contario sente la fine e si concentra allo sviluppo dei bud per la conservazione della specie.
Verso la fine le foglie sono diventate di scarsa utilità alla pianta, per quanto possa sembrare paradossale lavorano di più tutte le piccoline che formano il fiore.
A pensarci su se non fosse così non esisterebbero i pop corn bud in ombra, dovrebbero essere "nutriti" da prendisole & c. ma così non è.

Se mi dici che non noti rallentamenti mi farebbe comodo, con una densità così alta preferisco il passaggio d'aria e luce così mi evito problemi.
Non te lo posso garantire perché non ho mai fatto uno studio serio in materia, quello che puoi fare è provare su una sola pianta e tirare le tue conclusioni.
Dipende molto dal perché ti serve farlo, ci sono varie applicazioni nel gestire il numero delle foglie.
Ad esempio, come sto sperimentando al momento su uno dei cloni, tagliando le foglie solo ad una determinata parte di pianta ne riduci lo sviluppo a favore della parte lasciata inalterata.
Non è un vero e proprio rallentamento però, è più un modificarne la morfologia per adattarla allo spazio e la forma desiderati.

Per il secondo box si sapeva, sarebbe stato difficile gestire quelle 3 scalmanate, sulla più lunga penso di cropparla per levargli qualche dominanza.
L'ideale sarebbe stato topparla dove buttava più vigorosamente, due apicali al posto di uno vengono alti metà di solito.
Ma non si può tornare indietro per cui dovrai inventarti qualcosa...forse è proprio questo il bello...

Grazie dei consigli!
:tiphat:

Figurati, è il minimo, prendili sempre come opinioni però, mi piacerebbe scrivere solo cose consolidate ma il lavoro è lungo per avere anche solo le idee chiare!
 

Pablitos

Member
L'ideale sarebbe stato topparla dove buttava più vigorosamente, due apicali al posto di uno vengono alti metà di solito.
Ma non si può tornare indietro per cui dovrai inventarti qualcosa...forse è proprio questo il bello...

:tiphat:

Figurati, è il minimo, prendili sempre come opinioni però, mi piacerebbe scrivere solo cose consolidate ma il lavoro è lungo per avere anche solo le idee chiare!


Sicuamente vado a leggermi il thread.


Grazie mille delle tue esperienze, sicuramente proverò a defogliare di più, magari sui cloni dell'Honey che già conosco così ho un riferimento.


Nel box due son tutte toppate ma per problemi di box pieno han fatto un sacco di vegetativa in più rispetto a quel che dovevano e senza spazio laterale :biggrin:


:tiphat:
 
Top