What's new

Mainlining - Liberty Haze - 1° ciclo

sempronio

Member
Posso partire martedì, con la messa in ammollo dei semi, non prima. Vi sono riconoscente.


A mio parere ,40% di ur ,con umidificatore in funzione è ancora molto bassa ,e con le piante dentro non credo cambierà .Dovresti avere,con 22° un ur del 70% e sei molto lontano.
Un ricambio d'aria eccessiva abbatte l'ur ,ti conviene prendere il cooltube ,che funzionando a circuito chiuso, non ti crea questo problema.La ventilazione è un'altra cosa che abbatte l'ur .Con piante piccole non ti serve avere un ricambio d'aria esagerato ,ne una forte ventilazione .

:tiphat:
 

stehc83

Member
A mio parere ,40% di ur ,con umidificatore in funzione è ancora molto bassa ,e con le piante dentro non credo cambierà .Dovresti avere,con 22° un ur del 70% e sei molto lontano.
Un ricambio d'aria eccessiva abbatte l'ur ,ti conviene prendere il cooltube ,che funzionando a circuito chiuso, non ti crea questo problema.La ventilazione è un'altra cosa che abbatte l'ur .Con piante piccole non ti serve avere un ricambio d'aria esagerato ,ne una forte ventilazione .

:tiphat:

Quoto sempronio, non volevo insistere sull'ur, ma dopo due cicli a 40-50% mi sono reso conto dell'importanza di avere parametri stabili sopratutto in emergenza...mi sembra un po strano comunque che a umi acceso arrivi a 40. Ma è un umidificatore a bruciatore?
 

sempronio

Member
...mi sembra un po strano comunque che a umi acceso arrivi a 40. Ma è un umidificatore a bruciatore?
In realtà non è cosi strano,io avevo lo stesso problema,nonostante abbia un umidificatore con i contrococones.(fa sia vapore freddo che caldo)
Per abbassare la temperatura causata dal HPS ,aumentavo i'estrazione e la ventilazione ,con la conseguenza che l'umi lavorava in continuo (il mio ha l'igrostato,per cui al raggiungimento dell'ur desiderata si ferma )e l'umidità non saliva oltre il 40/45 % .
Il problema è stato risolto con il cooltube ,che lavorando in circuito chiuso ,mi ha consentito di gestire l'estrazione per il cambio aria ,in maniera più che soddisfacente.Ora l'ur è sui livelli che desidero .:tiphat:
 
Last edited:

stehc83

Member
In realtà non è cosi strano,io avevo lo stesso problema,nonostante abbia un umidificatore con i contrococones.(fa sia vapore freddo che caldo)
Per abbassare la temperatura causata dal HPS ,aumentavo i'estrazione e la ventilazione ,con la conseguenza che l'umi lavorava in continuo (il mio ha l'igrostato,per cui al raggiungimento dell'ur desiderata si ferma )e l'umidità non saliva oltre il 40/45 % .
Il problema è stato risolto con il cooltube ,che lavorando in circuito chiuso ,mi ha consentito di gestire l'estrazione per il cambio aria ,in maniera più che soddisfacente.Ora l'ur è sui livelli che desidero .:tiphat:

Vero! Per me senza cooltube in box sarebbe impensabile perché con 600w raggiungerei 40 gradi, e invidio chi riesce a gestire le T con l'adjust che come copertura di riflessione credo sia il meglio, solo che nel mio caso necessiterebbe di un paio di vent a clip solo per lui, non saprei dovei provare...per ora referisco allora rinunciare a qualche lumen visto il filtraggio che crea il vetro in pirex da quel che ho capito, ma avere una T ragionevole, addirittura nella mia nubbiaggine pensavo che il cooltube andasse raffreddato in continuo per non danneggiare il vetro...infatti da subito con estrazione h24 avevo un pochino di difficoltà a gestire l'ur, giusto un pochino...in pratica sprecai qualcosa come 1000w e oltre per più di un mese senza nemmeno avere i parametri giusti...LiberHaze per questo ti abbiamo spinto a testare e a testare per trovare il settaggio più adatto alle piante...perché prima lo trovi e meglio è per tutti piante e bolletta...parli con uno che inizia al terzo ciclo a capirci qualcosina in più...
 

LiberHaze

Active member
Si è importantissimo il fatto che con una settimana di anticipo sto effettuando il setup! Concordo con il fatto che devo provare col cooltube a corcuito chiuso, di certo il vaporizzatore ad acqua riuscirebbe a dare il meglio, arricchendo l'aria con umidità, visto che non ci sarebbe troppo ricambio di aria. Però ho letto molte volte il fatto che le piante vogliono molta aria.

Col circuito chiuso, cooltube, poi sono costretto ad attivare altri due estrattori? Cioè se il cooltube è a circuito chiuso, come efettuo ol giusto ricambio di aria?

Grazie per la pazienza.
 

sempronio

Member
Si è importantissimo il fatto che con una settimana di anticipo sto effettuando il setup! Concordo con il fatto che devo provare col cooltube a corcuito chiuso, di certo il vaporizzatore ad acqua riuscirebbe a dare il meglio, arricchendo l'aria con umidità, visto che non ci sarebbe troppo ricambio di aria. Però ho letto molte volte il fatto che le piante vogliono molta aria.

Col circuito chiuso, cooltube, poi sono costretto ad attivare altri due estrattori? Cioè se il cooltube è a circuito chiuso, come efettuo ol giusto ricambio di aria?

Grazie per la pazienza.

in realtà non hanno bisogno di molta aria,ma di un ricambio completo al minuto.Quindi, con un altro estrattore dimensionato alle misure della tua gb ,da questo punto di vista ,saresti a posto.
:tiphat:
 

LiberHaze

Active member
Semi arrivati e messi a bagno, domani dopo 24 ore di ammollo, anche se non han messo fuori la radice, li interro in piccoli vasetti in plastica (quelli piccoli tipo per piante grasse, forati sotto) poco più grandi di un bicchiere di acqua.

Alla fine ho comunque acquistato una agro 400w di riserva, non si sai mai... sempre meglio avere una seconda pronta, ed un cooltube.

Mi sono procurato un pezzo di filtro ai carboni attivi, tipo quello che va sulle friggitrici, in modo da applicarlo alla parte opposta (libera in grow) del cooltube, la parte che pesca aria dalla grow, e dall'altra parte del cooltube ci metto il tubo fonoassorbente che poi fuori grow, appoggiato a terra, va a collegarsi all'estrattore.

Vi dico tutto così potete correggere la dove commetto qualche palese errore.
 

LiberHaze

Active member
Per piacere un aiuto importante:
oggi ho messo in 4 vasetti i 4 semi germinati di Liberty Haze.

appena escono le piantine posso accendere direttamente la HPS agro 400w?

Magari tenendola per i primi 2 giorni un po' più alta, tipo 80 o 90 cm per poi abbassarla appena si sono abituate (ho il cooltube) alla luce?

Oppure devo per i primi 2 giorni utilizzare dei bulbi a led da 6000k?

Sono un po' emozionato. Grazie!
 

zztop

Member
ciao
puoi usare la lampada 400 watt anche se nel primo periodo della pianta è uno spreco. ma la devi mettere ad un altezza che non sia troppo vicino ai teneri germogli di solito si usa il palmo della mano per testare la temperutura emessa.

se con il palmo della mano appena sopra le piantine si sente tiepidino quella è l'altezza giusta per la lampada se dopo un minuto invece si sente il palmo scottare bisogna alzare la lampada .metodo empirico ma funziona
 

LiberHaze

Active member
ciao
puoi usare la lampada 400 watt anche se nel primo periodo della pianta è uno spreco. ma la devi mettere ad un altezza che non sia troppo vicino ai teneri germogli di solito si usa il palmo della mano per testare la temperutura emessa.

se con il palmo della mano appena sopra le piantine si sente tiepidino quella è l'altezza giusta per la lampada se dopo un minuto invece si sente il palmo scottare bisogna alzare la lampada .metodo empirico ma funziona

Ti ringrazio per il contributo. In effetti non ci sarà tanto calore visto il cooltube collegato all'estrattore, avevo paura che 400w hps fossero troppi nei primi giorni.

Non ho problemi di consumi visto che ho un impianto fotovoltaico.
 

ROKOS

Active member
Mi sono procurato un pezzo di filtro ai carboni attivi, tipo quello che va sulle friggitrici, in modo da applicarlo alla parte opposta (libera in grow) del cooltube, la parte che pesca aria dalla grow, e dall'altra parte del cooltube ci metto il tubo fonoassorbente che poi fuori grow, appoggiato a terra, va a collegarsi all'estrattore.

Allora, intanto io ti consiglio per ora non metterci nulla (intendo come filtro) visto che ancora per almeno 1 mesetto il problema degli odori non esiste.

Seconda cosa, perché dici che l'estrattore l'hai messo per terra? Ti conviene far uscire il tubo fonoassorbente dal buco sul tetto del box...collegarlo all'estrattore...e poggiare l'estrattore sul tetto del box. Immissione in basso...estrazione in alto. Lo dico anche perché se lo metti per terra secondo me ti si riempie di polvere

Per piacere un aiuto importante:
oggi ho messo in 4 vasetti i 4 semi germinati di Liberty Haze.
appena escono le piantine posso accendere direttamente la HPS agro 400w?

Come già ti hanno detto è uno spreco ma non c'è alcun problema ad usare la 400w agro da subito, basta naturalmente tenerla a debita distanza secondo il modo che ti hanno detto. Però 80/90 cm secondo me sono troppi e rischi che le piante ti filino (stretchino), se non c'è troppo caldo io penso che un 40/50 bastano ed avanzano, poi appena cresciute un po' la abbassi.

I miei soliti due spicci falsi :2cents::biggrin:

PS: Cmq se fai qualche foto al setup...ed alle girls quando escono...di sicuro è più facile aiutarti ;)
 

Erminio

Member
Per la germinazione i neon o le cfl, sono nettamente migliori in quanto scaldano poco, seccano meno l'aria e mantengono gli internodi compatti, con due spicci di lampadine secondo me fai un lavoro migliore e meno soggetto a rischi.
:tiphat:
 

LiberHaze

Active member
Grazie ROKOS per il consiglio dell'eatrattore sul tetto.
La terrò alta, la lampada, i primi 2 giorni di luce, solo per abituarle. Va bene no?
 
Ho capito, quindi quando compro le lampade a led a risparmio energetico, pur se sta scritto 15 watt equivalenti a 150 watt in realtà non è così per le piante?

Eppure la luce è accecante quando le ho accese tutte e 4 contemporaneamente. Non la sapevo questa cosa, va beh vado direttamente con la 400 agro.

Ciao liberty piacere... ti ho fumato ad amsterdam hahahahaha very good:dance013::biggrin: comunque sono equivalenti alle lampadine ad incandescenza quindi alla fine di led sono 24w...bellaaaa
 

LiberHaze

Active member
Ciao liberty piacere... ti ho fumato ad amsterdam hahahahaha very good:dance013::biggrin: comunque sono equivalenti alle lampadine ad incandescenza quindi alla fine di led sono 24w...bellaaaa


In pratica per le nostre piantine conta quanti watt il led è non quanto dichiarano nella tabella di comparazione.

Se prendo 3 globi led da 300watt dichiarati 100 watt equivalenti non sto dando alle piantine 300watt effettivi ma sempre 90 watt (3x30), ho capito bene?


@ROKOS ho i semi in terriccio da quasi due giorni, dopo averlo messi in ammollo 24 ore, spero di veder spuntare le bimbe domani, se no parto già in ansia (primo ciclo in assoluto in vita mia). Intanto ho sistemato tutto, ho per ora, con finestra chiusa in camera, 50% umidità (senza vasi e terra umida, con umidificatore a metà potenza) e 24 di temperatura!

picture.php


PS: non ricordo chi mi ha consigliato di non usare sin da subito il filtro ai carboni (posseggo solo il materiale non il filtro cilindrico): uso sin da subito il filtro per equilibrare leggermente l'estrattore con l'altro che sta in immissione, in modo da non eliminare al volto l'umidità creata dall'umidificatore.

Penso che ora sia tutto ok!
 

Intimea

Active member
...PS: non ricordo chi mi ha consigliato di non usare sin da subito il filtro ai carboni (posseggo solo il materiale non il filtro cilindrico): uso sin da subito il filtro per equilibrare leggermente l'estrattore con l'altro che sta in immissione, in modo da non eliminare al volto l'umidità creata dall'umidificatore.

Ma se sei al primo ciclo in assoluto e qualcuno ti da un consiglio, non credi sia il caso di ragionarci un attimo?

Penso che ora sia tutto ok!

...Contento tu.
 

ROKOS

Active member
@ROKOS ho i semi in terriccio da quasi due giorni, dopo averlo messi in ammollo 24 ore, spero di veder spuntare le bimbe domani, se no parto già in ansia (primo ciclo in assoluto in vita mia). Intanto ho sistemato tutto, ho per ora, con finestra chiusa in camera, 50% umidità (senza vasi e terra umida, con umidificatore a metà potenza) e 24 di temperatura

View Image

PS: non ricordo chi mi ha consigliato di non usare sin da subito il filtro ai carboni (posseggo solo il materiale non il filtro cilindrico): uso sin da subito il filtro per equilibrare leggermente l'estrattore con l'altro che sta in immissione, in modo da non eliminare al volto l'umidità creata dall'umidificatore.

Penso che ora sia tutto ok!

Ok, per prima cosa Liber...calma...se diventi ansioso per queste cose non oso immaginare se ti ritrovi un paio di macchie su una foglia. Per portare a termine un ciclo ci vuole pazienza...e calma. Oltre chiaramente ad una corretta preparazione senza la quale difficilmente si otterrà qualcosa.

Detto ciò:

1- La finestra secondo me la devi aprire (almeno un po') altrimenti l'immissione butterà dentro aria "viziata".

2 - 50% è poco per la vegetativa...dovresti provare ad arrivare almeno a 60%.

3 - Non ho capito perché hai montato il riflettore con gli attacchi elettrici e la connessione all'estrattore dalla parte opposta ai buchi della grow dai quali i vari cavi/tubi escono. Per carità non è un dramma e li puoi anche lasciare così, vedi tu.

4 - Hai ancora un eccesso di effetto "risucchio"? Nel caso io proverei a dimmerare l'estrazione piuttosto che "ostruire" (chiaro parzialmente) l'altro lato del cooltube da cui viene pescata l'aria. Se l'effetto risucchio non è eccessivo non credo che mettendo il pezzo di filtro si preservi chissà quanta umidità.

I miei due spicci...ciao!

PS: Liber...cerca di trovare il tempo di studiare i cicli degli altri e capire in anticipo cosa ti attende, cosa ti servirà, e come gestire le varie fasi piuttosto che le problematiche più comuni. Tutti i novizi che non hanno buttato tempo e soldi ci sono riusciti solo perché hanno investito (...non sprecato...) tempo nello studio, nell'approfondimento prima di partire, ed in corso d'opera.

Già hai un setup un po' "spartano"...se non ci metti un po' di capacità personale la vedo dura...togliti dalla testa che sia possibile gestire un ciclo con il radiocomando degli utenti del forum...non è così...non può essere così...non sarà così.
 

LiberHaze

Active member
Ok, per prima cosa Liber...calma...se diventi ansioso per queste cose non oso immaginare se ti ritrovi un paio di macchie su una foglia. Per portare a termine un ciclo ci vuole pazienza...e calma. Oltre chiaramente ad una corretta preparazione senza la quale difficilmente si otterrà qualcosa.

Detto ciò:

1- La finestra secondo me la devi aprire (almeno un po') altrimenti l'immissione butterà dentro aria "viziata".

Ho fatto la prova con la finestra chiusa, ma quando emergeranno le LH aprirò e la terrò sempre aperta, il test di 1 sola ora va bene anche con la finestra chiusa :)

2 - 50% è poco per la vegetativa...dovresti provare ad arrivare almeno a 60%.
Con la finestra aperta, con i vasi umidi di terra e l'umidificatore al massimo credo di salire fino a quel punto, altrimenti chiedo aiuto per accorgimenti o provo con stracci bagnati et similia.

3 - Non ho capito perché hai montato il riflettore con gli attacchi elettrici e la connessione all'estrattore dalla parte opposta ai buchi della grow dai quali i vari cavi/tubi escono. Per carità non è un dramma e li puoi anche lasciare così, vedi tu.
Spero di aver capito bene la domanda: mi trovo meglio con una curva larga anzichè una curva stretta.

4 - Hai ancora un eccesso di effetto "risucchio"? Nel caso io proverei a dimmerare l'estrazione piuttosto che "ostruire" (chiaro parzialmente) l'altro lato del cooltube da cui viene pescata l'aria. Se l'effetto risucchio non è eccessivo non credo che mettendo il pezzo di filtro si preservi chissà quanta umidità.
avendo messo quel filtro per forza di cosa l'estrazione si è come dimmerata e ora ho un effetto neutro sulla tenda. Avevo letto che un po di risucchio non fa male, ma attualmente è neutro, non si gonfia e non risucchia, ho guadagnato un 8/10 % di umidità con questo filtro.

I miei due spicci...ciao!

PS: Liber...cerca di trovare il tempo di studiare i cicli degli altri e capire in anticipo cosa ti attende, cosa ti servirà, e come gestire le varie fasi piuttosto che le problematiche più comuni. Tutti i novizi che non hanno buttato tempo e soldi ci sono riusciti solo perché hanno investito (...non sprecato...) tempo nello studio, nell'approfondimento prima di partire, ed in corso d'opera.

Già hai un setup un po' "spartano"...se non ci metti un po' di capacità personale la vedo dura...togliti dalla testa che sia possibile gestire un ciclo con il radiocomando degli utenti del forum...non è così...non può essere così...non sarà così.
Certo, ti ringrazio. Non è spartano dai, ho tutto, ventilatore, umidificatore, estrazione, lampafa hps 400w agro, cooltube... Ottimismo!

Grazie caro!
 
Top