What's new

Vaporizzatori: Official Thread!

Grazie per i consigli!
Per l hash, ormai è già un po' intasata la mesh, quindi per scrostarla come faccio?? Per il futuro userò un ulteriore rivestimento, ma ora per rimuovere le rimanenze incollate cosa potrei usare? L alcool, o c'è di meglio??
Infine per le batterie, ho trovato 4 Duracell da 2400 precaricate a soli 10 euro spedite! Se va bene qualsiasi cifra sopra le 2000, allora prendo quelle!!! Anche perché avrebbero la funzione di non scaricarsi nel tempo.. Non male direi :)
altra cosa, ho provato a collegare un caricatore del rasoio al caricabatterie mflb, come potete vedere c'è un ingresso femmina sopra! Il cavo entra perfettamente, però la luce rossa di carica lampeggia.. Mai successo!! Forse il caricatore deve avere qualche particolare prerequisito??
Grazie

per scrostarla ti consiglio di prendere dell'alcol isopropilico e intingere appena il pennellino e poi passarlo delicatamente nella griglia, per aiutare la pulizia ripeti il passaggio con pazienza senza spingere troppo col pennello e ogni tanto fai andare l'mflb con la batteria per qualche secondo per far evaporare velocemente l'alcool..ci vuole pazienza e delicatezza ma si riesce a pulire! le batterie che hai trovato vanno bene! si il caricatore deve avere il giusto voltaggio e amperaggio
 

oldragon

New member
ciao a tutti, sono nuovo e ho letto un po' il topic.
Sono asmatico sono stato per tanti anni fumatore facendomi 4 5 mal di gola/faringiti tosti all'anno....cure antibiotiche...ect adesso da due anni ho smesso di fumare...., volevo chiedere a voi esperti se la vaporizzazione puo' avere effetti broncodilatatori o perlomeno non creare problemi a persone sensibili come gli asmatici.

Valuterei eventualmente

arizer solo
pax
mflb

i primi due piu' costosi e forse il secondo non reperibile se ho capito bene il terzo piu' economico.

per come si fumano mi ispirano di piu' pax e mflb vedendo i filmati...il solo mi sembra molto serio pero' la fumata con la cannuccia non è che mi ispira tanto.
Prima di imbattermi nella spesa mi piacerebbe sapere il parere di qualcuno magari asmatico....che lha usato.
 
L

Libeccio

Plenty Vaporizer (by Storz & Bickel)

Plenty Vaporizer (by Storz & Bickel)

Ecco finalmente la mia foto-recensione del vaporizzatore in questione. Colonna sonora: Ethiopiques Vol. 13 - Ethiopian Groove http://www.youtube.com/watch?v=cx2lCj4rE18&list=PL36636A07635D23DB :) (consigliatissimo).

Anzitutto lasciatemi dire che dopo qualche mese di utilizzo non posso che ritenermi più che soddisfatto dell'acquisto: il Plenty è un vapo solido, funzionale, comodo e di facile utilizzo.

Ecco come si presenta l'apparecchio montato, da notare il cavo della corrente (con solida presa tedesca ovviamente ;-)) decisamente lungo (penso siano circa 2 metri): perfetto per serate con amici o quando si svaporizza spaparanzati sul divano a vedere un film . :)

il tutto consiste in 4 pezzi: il corpo, la camera, la spirale raffreddante ed il bocchino attaccato ad essa; molto facili da smontare e da pulire. Vengono forniti anche un comodo pennellino per la pulizia, un grinder (che ho lasciato a casa di un amico hihihi) e dei filtri di ricambio (io devo pulire o cambiare i miei, come vedete sono sporchini... :)).

Il Plenty può essere appoggiato su un fianco su un tavolo o altra superficie rigida: ci sono gli appositi piedini di gomma che rendono l'operazione semplice.

Uno dei dettagli che secondo me rende ottimo questo vaporizzatore è la camera: larga e bassa, perfetta per ottenere una vaporizzazione efficiente ed uniforme.

(continua...)
 
L

Libeccio

Altro dettaglio che fa la differenza: il cosiddetto "liquid pad". Su consiglio di the pen lo uso sempre. E' ottimo perchè anche con cariche minime il materiale è ben saldo all'interno e la vaporizzazione efficiente, il che è importante perchè per riempire una camera così grande servirebbe un bel po' di materiale. :)

Vediamo come funziona. Trito una cimetta di Moondog (leggermente meno di quello che metterei in una canna) e carico la camera.

Camera carica! (NB: meglio tritare più fine di come ho fatto io; al momento non ho un buon grinder, per il vapo ne serve uno buono).


Metto il liquid pad in questo modo, poi si avvita la parte superiore della camera a cui è attaccata la spirale + imboccatura e si avvita il tutto al corpo.

A questo punto accendo l'apparecchio con l'apposito tasto e setto la rotella/selettore per la temperatura al valore 5, che sulla carta (il manuale riporta una tabella con le temperature) dovrebbe corrispondere a circa 180 °C (in realtà è un po' di più).

(continua...)
 
L

Libeccio

Accendendo il vapo e azionandolo tramite la leva a mano, si accende una luce che indica l'operazione di riscaldamento in atto: quando si spegne la temperatura desiderata è raggiunta. L'aumento di temp. è visibile nel termometro analogico...

Questo è il momento in cui la luce si spegne (come vedete siamo arrivati a circa 190 °C, un po' di più rispetto a quanto riportato nel manuale) e si può iniziare a svapare.

Impugno ed inizio a succhiare benessere. :) le prime due boccate avranno poco vapore, poi inizieranno ad essere dense. Aumentando la temperatura, aumenterà anche la densità di vapore. A 5 si sentono benissimo tutti i sapori, sembra quasi di mangiare invece che aspirare vapore; a 7 si ha il vapore più denso (veramente denso!). 6 è un buon compromesso. io di solito parto da 5 e poi salgo fino a 7. la cosa pazzesca è che il vapore arriva sempre abbastanza fresco, anche alle temperature più alte. l'imboccatura (di plastica) si scalda ma non arriva mai al punto da dare fastidio. La temperatura di vaporizzazione tenderà a scendere finchè non si riaziona la leva che la riporterà al valore selezionato.

Una volta finita la sessione si spegne l'unità e si può pulire la camera ed il liquid pad, ma meglio aspettare qualche minuto e far raffreddare. Il Plenty comunque può essere smontato senza mai toccare le parti metalliche, che sono quelle che raggiungono temperature fastiose; le parti in plastica si scaldano ma si possono sempre tranquillamente toccare. Tenere sempre da parte l'avb (Already Vaped Bud), lo si può fumare (leggerino ma non male) o usare per cucinare (ottimi i biscotti - grazie jahlive fratello! :-D)

Due parole conclusive: questo è un vapo di qualità. Non ne ho provati molti (volcano, iolite, davinci), quindi sono tutt'altro che un esperto, ma mi sembra che come densità di vapore e sapori sia un prodotto eccellente. La densità del vapore è una delle cose che più mi ha stupito e che più mi interessava: da fumatore di canne di lunga data l'esperienza Plenty è stata soddisfacente fin da subito. E' facile da usare, solido, maneggevole, funziona alla grande da solo sdraiato a leggere o a guardare un film o con gli amici. Mi piace anche la sua forma strana! :) generalmente faccio sessioni piccolo/medie da solo, svapando interamente il materiale caricato; ma ogni tanto mi capita di fare una bella carica, spegnere dopo una decina di minuti e lasciare l'apparecchio spento ma ancora carico. Ore dopo, riaccendo e finisco di svapare e c'è ancora un bel po' di vapore! Una buona carica dura di solito da inizio a fine circa 20 minuti.

insomma, non è economico, ma vale quel che costa. mi vorrei prendere un vapo portatile (aspetto qualche altro mese, ne stanno uscendo diversi in questo periodo), così da evitare di fumare quando sono in giro, ma continuare col vapore! e chissà che prima o poi non smetta con le canne... hihihi...
bene, adesso vado che sono abbastanza provato :) quindi ciao a tutti, spero la recensione vi sia piaciuta. :) Lib.
 

Erminio

Member
Grazie mille Libe, recensione accurata e dettagliata!
Prima ero indeciso tra questo e l'herbalaire, ora grazie a te, lo sono ancora di più!!!
 
L

Libeccio

Grazie mille Libe, recensione accurata e dettagliata!
Prima ero indeciso tra questo e l'herbalaire, ora grazie a te, lo sono ancora di più!!!

ciao erminio! :) eh sei stato te ad avermi ricordato di recensire... ;) hihi mi dispiace di averti creato ancora più indecisione! :) sono due vapo molto diversi ed entrambi validi... a me interessava un vapo che desse la "botta" anche in termini di densità, quasi tipo canna... inoltre sono un po' disordinato a anche un po' maldestro, e un vapo desktop sul mio tavolo del salotto non so quanto sarebbe durato! :D mi sembra che anche a prezzo siamo lì, decidi in termini di quello che cerchi in un vapo. il plenty può anche essere abbinato a pipe ad acqua, bong o simili. ciao! :tiphat: EDIT: un altro aspetto che mi ha portato a scegliere il plenty è che è fabbricato in germania; dal sito storz&bickel te lo spediscono gratis, puoi facilmente ordinare altre parti sostitutive e in caso di problemi è enormemente più facile. per me è un fattore rilevante, è una vita che compro cose oltreoceano e questa cosa del dazio random (che non sai mai se ci sarà e quanto è) la trovo assurda e mi ha veramente rotto il cazzo, per usare un francesismo. :D quindi è stato facile scegliere escludendo tutti i prodotti usa/canada.
 

RastaReb

Grower Member
Veteran
Mi hai fatto incuriosire e di conseguenza innamorare di questo vapo..
Ora vedo di tenermi un po' di spicci da parte e me lo prenderò.
Sono molto molto molto inesperto,ma è possibile fumare la mista anche più volte alzando la temperatura? Tipo prima ti fai 1 g a 180° poi,quando a 180° viene su poco "vapore" passare a 200° e fumare ancora
Grazie :D
 

greenseeds

Active member
ragazzi segnalo che su massdrop potete comprare arizer solo a circa 109 euro compreso di spedizioni! ....
io vorrei comprare un bel vaporizzatore ma aspetterò ottobre che vado ad asmterdam così ho la possibilità di provarlo, oltretutto ora non sono ancora bravissimo nella produzione e quindi non mi sembra il caso di affrontare la spesa
 

Erminio

Member
ragazzi segnalo che su massdrop potete comprare arizer solo a circa 109 euro compreso di spedizioni! ....
io vorrei comprare un bel vaporizzatore ma aspetterò ottobre che vado ad asmterdam così ho la possibilità di provarlo, oltretutto ora non sono ancora bravissimo nella produzione e quindi non mi sembra il caso di affrontare la spesa

Io fossi in te non aspetterei, non puoi rimanere deluso :D
 

bob60

Active member
Veteran
tu lo hai provato? è buono?
hola green
se ti riferisci all'arizer solo, ti posso confermare, per esperienza diretta, che è ottimo, un pò + ingombrante di un pax o di un indica, ma essendo un vapo ad induzione è normale....
il prezzo di 110 euro compresa di spedizione è un vero affare per un prodotto nuovo, peccato che poi rischi di incappare nelle tasse doganali :moon: che non saranno meno di 30 euro c.a.
:tiphat:
 

greenseeds

Active member
ora che tu hai provato svariati vaporizzatori, allo stesso prezzo consiglieresti qualcosa di meglio?
scusate ma quando devo fare acquisti così con occhi bendati vado con i piedi di piombo!
 

oldragon

New member
ciao a tutti, sono nuovo e ho letto un po' il topic.
Sono asmatico sono stato per tanti anni fumatore facendomi 4 5 mal di gola/faringiti tosti all'anno....cure antibiotiche...ect adesso da due anni ho smesso di fumare...., volevo chiedere a voi esperti se la vaporizzazione puo' avere effetti broncodilatatori o perlomeno non creare problemi a persone sensibili come gli asmatici.

Valuterei eventualmente

arizer solo
pax
mflb

i primi due piu' costosi e forse il secondo non reperibile se ho capito bene il terzo piu' economico.

per come si fumano mi ispirano di piu' pax e mflb vedendo i filmati...il solo mi sembra molto serio pero' la fumata con la cannuccia non è che mi ispira tanto.
Prima di imbattermi nella spesa mi piacerebbe sapere il parere di qualcuno magari asmatico....che lha usato.

Scusate faccio un up al mio post se magari qualche anima buona mi da due dritte/delucidazioni anche in pvt.... ma forse non posso ancora mandare pvt
 
Ciao Bro!

Sono un felice utilizzatore dell arizer ExQ da circa un anno...
beh che dire... una manna dal cielo, ho smesso di fumare sigarette e ora pure le jolle!
non voglio far pubblicità ma io ho acquistato qui:
http:// www. vaporizer-markt .de
Ottimi prezzi, spedizione anonima e veloce.
Veniamo all utilizzo del mezzo....
Solitamente fumo con la mi cara dolce metà, leggero relax e quel che segue si vedrà...
[URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=45302&pictureid=1061412&thumb=1]View Image[/URL]
Tiro fuori l'arnese collego alla rete elettrica e accendo ad una temperatura di 185° (lascio sempre scaldare 5 minuti prima di avviare il ventilatore)
mentre si scalda preparo il resto.. prendo l'erb@ gatta , 4 colpi di grinder e metto dentro al Cyclone Bowl ovvero questo:
[URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=45302&pictureid=1061415&thumb=1]View Image[/URL]
e compatto con la "pennetta" in dotazione fino a rendere il contenuto compatto ma non pressato, se non è abbastanza compatto i pezzettini partono e finiscono nel pallone e se è troppo pressato l'aria fa fatica a passare.
Quantità: per due persone la quantità in immagine è più che sufficente(almeno per me) forse anche troppo, si riescono a fare 4/5 palloncini di cui il primo è quasi vuoto perchè deve andare in temperatura l'erbe77a e l'ultimo perchè siamo agli sgoccioli.
L'uso viene fatto un una ottima Cr1tic@l J@ck Home made! quindi ogni erbe77a ha la sua resa e quindi ognuno si farà le sue quantità!
Una volta peparato il tutto lo metto sull ariz€r, collego lo Whip e il palloncino e comincio le danze,
[URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=45302&pictureid=1061413&thumb=1]View Image[/URL]
Per il whip ci sarebbe un filtrino ausiliario per impedire che pezzi finiscano nel pallone e/o per fare un "singolo" (si riempie il "cestino" con la poca €rbett@ che ci sta e si svapora solo quello ma .... non me gusta)

N.B. La pulizia! dipende dalla frequenza di utilizza ma generalemente vedo che una volta ogni 15 gg ci vuole, la pulizia del whip e del cyclone bowl e volendo anche se piu sporadicamente i beccucci dei palloncini; vendono prodotti appositi ma mi sono arrangiato in altra maniera: ho preso un vasetto vuoto di conserva con tappo ermetico , grande almeno come il cyclone bown e l'ho riempito di solvente, lascia in ammollo tutto il vetrame per 15 min, poi pulisco internamente il poco residuo che rimane con un cotonfioc sempre imbevuto, tiro fuori tutto dal solvente, chiudo il tappo e metto via per la prossima pulizia. Metto tutto il vetrame sotto acqua corrente calda per 5 min e sciacquo bene benebene, e subito dopo molto il tutto sul arizer e faccio andare per 5 minuti a temperatura max per far evaporare tutti i resti di acqua. e il gioco è fatto.
[URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=45302&pictureid=1061414&thumb=1]View Image[/URL]

:huggg: Spero di essere stato d'aiuto!
Baci

Ciao pure io ho acquistato sul tuo stesso sito!Quanto ci ha messo la spedizione?Sul sito dicevano 1-2 giorni!Ho acquistato giovedì e venerdì mi e' arrivata la conferma dell'avvenuta spedizione.
 

greenseeds

Active member
allora, la cannabis in se per sè è un broncodilatatore , il delta 9 della cannabis è un broncodilatatore , sicuramente con il vaporizzatore non avrai lo stesso fastidio come con un joint ma non mi spingo oltre perchè non ho ancora esperienze.... ma sul fatto che è un broncodilatatore sono sicuro, potrebbe aiutarti , secondo me dovresti provare, ovviamente solo se hai a disposizione erba di qualità ,se devi fumare paesana che proviene dallo spaccio lascia stare e non fumare così eviti varie irritazioni dovute alla sbagliata conservazione dell'erba di strada ed eventualmente tagliata con additivi vari....
 

oldragon

New member
allora, la cannabis in se per sè è un broncodilatatore , il delta 9 della cannabis è un broncodilatatore , sicuramente con il vaporizzatore non avrai lo stesso fastidio come con un joint ma non mi spingo oltre perchè non ho ancora esperienze.... ma sul fatto che è un broncodilatatore sono sicuro, potrebbe aiutarti , secondo me dovresti provare, ovviamente solo se hai a disposizione erba di qualità ,se devi fumare paesana che proviene dallo spaccio lascia stare e non fumare così eviti varie irritazioni dovute alla sbagliata conservazione dell'erba di strada ed eventualmente tagliata con additivi vari....

ovvio che si parla di primizie :). La combustione mi provoca parecchi fastidi e quindi ormai evito.Chissa' se c'è qualche asmatico che ha gia' testato.
Comunque il sito che mi citavi te vedo che riporta

$124.99 + $24.99 shipping to
IT.png

MSRP $224.00
tu lhai preso li?
 

bob60

Active member
Veteran
ovvio che si parla di primizie :). La combustione mi provoca parecchi fastidi e quindi ormai evito.Chissa' se c'è qualche asmatico che ha gia' testato.
Comunque il sito che mi citavi te vedo che riporta

91,77 € + 18,35 € shipping to View Image
MSRP 164,47 €
tu lhai preso li?

hola oldragon
mi fia fortuna non sono asmatico, ma ero un incallito fumatore di tabacco, ero arrivato al punto che quando accedevo una canna mi squassavo dai colpi di tosse al punto di vomitare....
circa tre anni fà mi posi 3 alternative
1) smettere con le canne
2) smettere con il tabacco
3) trovare un modo alternativo di farmi le canne

ho pensato che:
1) non mi andava proprio di smettere con le canne
2) per il tabacco ci avrei provato (dopo 3 anni finalmente ho smesso con il tabacco da poco più di un mese e mezzo)
3) ho deciso di provare con il vapo

è stata la cosa + saggia che abbia potuto fare, non ho più avuto problemi di tosse e grazie anche al vapo mi sono tolto il vizio del tabacco.
ora quando faccio un tiro a pieni polmoni mi sembra di fare un tiro d'aria d'alta montagna :biggrin: e il gusto ci guadagna :laughing:

vai tranquillo, negli USA i vapo vengono usati principalmente per scopi terapeutici, e principalmente da asmatici

:tiphat:
 

Latest posts

Latest posts

Top