What's new

PULS4R - BUDDH4 S33DS // 0UTD00R - ScrOG

sonic90

Member
Ho consigliato le AF in quanto credo lui abbia grossi problemi di spazio, e procedere come ha fatto non lo ha portato di certo ad avere un raccolto superiore e soprattutto migliore in termini di qualità e maturazione, rispetto ad una buna genetica autofiorente, te lo dico per certo, e premetto che io per primo utilizzo le AF come ripiego per fumarci qualcosa a meta ciclo. "Qualcosa" che cmq durante l'ultimo ciclo mi ha dato un ottantina di grammi ad autofiorente; certo torno a ripetere che sono molto importanti la scelta della gentica, coltivare bene senza stress e molta luce. Ovvio che una regolare produce di piu, ma a quanto pare nel caso in cui la si lascia crescere un pochino meglio che nei limiti del vivibile, nel suo caso avrebbe sicuramente fatto meglio se avesse coltivato delle buone AF, poi ogniuno la pensa a suo modo ovvio.
 
No ma figurati Sonic, la mia NON era una critica nei tuoi confronti, esprimevo solo il mio parere...anch'io ho avuto esperienze di Af ed è per questo che ho detto quello che ho detto. Riguardo allo spazio ci sono tante genetiche che pur non essendo delle AF rimangono basse, se poi applichi le tecniche di legatura riesci a farle quasi "scomparire". io faccio LST sulle regular e non supero mai i 15-20 cm di altezza occupando un area davvero relativamente piccola. 80 gr a pianta? Che af sono? Sono curioso. Inoltre ho sentito che le AF tenderebbero a produrre di più se messe a 12/12 dall'inizio, ma ci sono tanti pareri discordanti. Io nel subbio rimango sulle regular che con poche settimane in piu (4-5-6) danno un risultato almeno del doppio se non il triplo in alcuni casi....poi è ovvio ognuno parla in base alla propria esperienza
 

Dungle

Active member
Ciao, ho dato uno sguardo al tuo thread non avendolo notato fino ad ora... cmq considerando che sei stato quasi un mese con la fioritura ferma e gli stimmi bruciati probabilmente a causa dell eccesseivo stress che le hai causato, adesso sembrerebbe che qualcosina abbia ripreso ma stai cmq discretamente indietro considerando che hai piantato ad aprile e siamo a meta ottobre, sativa che sia. Oltretutto le condizioni meteo attuali non sono dalla nostra parte quindi fossi in te starei molto attento nel controllare ogni giorno le cime alla ricerca di botrite e appena arrivi ad un grado di maturazione e "gonfiamento" cima accettabili toglierei tutto... ti serva cmq per il prossimo ciclo, dove se non vuoi problemi di altezza ecc vai sulle AF cosi almeno sara tutto piu semplice e potrai far crescere e maturare senza dover rinchiudere la pianta in nessuna gabbia,,,

Allora... ti spiego con "due" parole il perché ho da sempre scartato l'idea della auto... oltre tutti gli stress che non farebbero assolutamente bene a questa genetica, il balcone non è esposto a sud completamente perciò si svilupperebbero poco (lo dico per esperienze "dirette") rendendomi ancora meno... poi nei casi in cui io dovessi andare via una settimana (com'è già successo) rischierei che la parentela provochi stress pensando di fare del bene...
Il problema non è lo spazio in cui la pianta viene contenuta, anzi, si è adattata molto allo spazio disponibile e la fioritura non è ferma, i fiori ingrossano ma prendono luce non adeguata... l'anno scorso la critical jack non l'ho raccolta prima di fine ottobre anche se non si era beccata certi problemi come i diluvi...

Riguardo ai "mostri invasori e deturpatori" che hai trovato sulla pianta cerca si capire quali possano essere state le cause che hanno favorito il loro insediamento/sviluppo, ti puó salvare da futuri magri raccolti ! se da questo ciclo raccogli 30 gr conciati sarà un successo! Ma il prossimo cerca di far di tutto per evitare la comparsa degli "invasori". Circa le AF io sconsiglio perché raccogli pochissimo e lo sbattimento è quasi lo stesso! Rivaluta tutti i parametri (substrato, esposizione, tipo di ferrilizzanti, protezione preventiva, tecniche di legatura ecc ecc) per capire cosa e come migliorare al prossimo ciclo.

Ma finché non si presentano in maniera rilevante non son un problema... Si tratta di uno o due parassiti... Tenendo conto che il giardino del mio palazzo è pieno di tripidi e cocciniglie (di cui il proprietario non si curo) e da quest'anno anche degli ulivi (quindi giustifico la presenza della mezza grano) perciò finché riesco a sventare l'attacco in tempo non lo ritengo un problema rilevante come in realtà può essere altro... il prossimo ciclo probabilmente prenderò un ibrido (le indiche totali proprio non mi vanno a genio :p) e vedrò se la lentezza di questo ciclo è dovuto alla genetica, alla poca luce o alle tecniche...

:D
 

Dungle

Active member
L'idea di autofiorenti la escludo completamente, qui non crescerebbero dovutamente... Tra l'altro con una regular, va bene che non fumo fino a novembre (mi metto anima, cuore e polmoni in pace -anche se poi con gli amici recupero-) però avrei una resa maggiore in ogni caso che con una af... Questo ciclo era partito maluccio, piantato a metà aprile ma fino metà giugno non ha fatto per nulla bel tempo....Comunque ieri sera l'ho portata in casa per farle un controllo dei parassiti ed ho trovato una cocciniglia che ho rimosso (anche questa vedrò di poterla fotografare per documentarla). Adesso... Allerta rossa dalle 3 alle 23.59 di oggi, si è presa una bella pioggia brutta, adesso è tutta piegata dal vento (ma non rotta) anche perché i fiori iniziano a pesare un po'.... l'ho tolta dalla "gabbia" e l'ho portata in casa a gocciolare controllando se nel frattempo si fossero formate muffe, niente di niente... Appena ha smesso di piovere ed ha fatto più luce ho messo fuori ad asciugare al vento... domani ripasso per un ulteriore controllo per le muffe, nel frattempo l'ho rimessa a posto. Domani aggiornerò con le foto.
 
ok, allora tu hai già chiara la situazione (giardino del palazzo che è infestato ed olivi circostanti) quindi quantomeno puoi escludere che i mostriciattoli si siano sviluppati nella terra della tua piantozza...e già è una cosa in meno.

evita assolutamente di farle prendere pioggia, proteggila con un telo di plastica traasparente per non farle mancare del tutto la luce ed assicurati che comunque seppur sotto il telo ci sia un ricambio d'aria per evitare l'insorgere di muffe...adesso è rischiosissimo. bravo fai bene a guardartela centimetro per centimetro...riguardo la muffa non si sviluppa "visibilmente" già dopo poche ore che ha preso la pioggia...scongiuriamo queste maledette muffe e tira dritto, il traguardo è dopo la prossima curva.

la sativa si presta molto di piu alle legature e la puoi LSTare come vuoi...oltre ad avere un effettopiù "gradevole" rispetto alle indicone.

p.s. pensa che io addirittura per precauzione la copro (anche se non piove) quando ci sono serate molto umide come questa qui di ooggi che sfiora il 95% di umidità...domani farà vento e sarò più tranquillo, in queste fasi ormai per me è necessario controllare il meteo ogni 6 ore per capire se coprirla o meno...non voglio guastare nulla.

dai che avrai delle "saporite" soddisfazioni
 

sonic90

Member
L'idea di autofiorenti la escludo completamente, qui non crescerebbero dovutamente... Tra l'altro con una regular, va bene che non fumo fino a novembre (mi metto anima, cuore e polmoni in pace -anche se poi con gli amici recupero-) però avrei una resa maggiore in ogni caso che con una af... Questo ciclo era partito maluccio, piantato a metà aprile ma fino metà giugno non ha fatto per nulla bel tempo....Comunque ieri sera l'ho portata in casa per farle un controllo dei parassiti ed ho trovato una cocciniglia che ho rimosso (anche questa vedrò di poterla fotografare per documentarla). Adesso... Allerta rossa dalle 3 alle 23.59 di oggi, si è presa una bella pioggia brutta, adesso è tutta piegata dal vento (ma non rotta) anche perché i fiori iniziano a pesare un po'.... l'ho tolta dalla "gabbia" e l'ho portata in casa a gocciolare controllando se nel frattempo si fossero formate muffe, niente di niente... Appena ha smesso di piovere ed ha fatto più luce ho messo fuori ad asciugare al vento... domani ripasso per un ulteriore controllo per le muffe, nel frattempo l'ho rimessa a posto. Domani aggiornerò con le foto.

Ciao, bè non avevo capito che il luogo di cultivo prende poca luce diretta,allora si le AF sono da scartare in quanto piu delle regolari necessitano di luce, ma cmq la pianta di cannabis in generale necessita di molto sole diretto, piu ce nè meglio è insomma.... probabilmente anche per questo, oltre allo stress, ti trovi un po indietro, detto cio solitamente la botrite si genera nelle cime piu gonfie e compatte dove l'umidita o la pioggia evaporano con piu difficolta, ti seguo cmq incuriosito poiche un outdoor con questo tempo è una bella sfida.... da vincere !!!
 

Dungle

Active member
ok, allora tu hai già chiara la situazione (giardino del palazzo che è infestato ed olivi circostanti) quindi quantomeno puoi escludere che i mostriciattoli si siano sviluppati nella terra della tua piantozza...e già è una cosa in meno. Beh magari il motivo non è proprio quello però immagino che se si fossero sviluppati nella terra sarebbero molti di più.

evita assolutamente di farle prendere pioggia, proteggila con un telo di plastica traasparente per non farle mancare del tutto la luce ed assicurati che comunque seppur sotto il telo ci sia un ricambio d'aria per evitare l'insorgere di muffe sopra c'è un balcone a coprire le normali pioggie solo che ieri mattina e primo pomeriggio con il vento che tirava impossibile che non piovesse sulla pianta...adesso è rischiosissimo. bravo fai bene a guardartela centimetro per centimetro...riguardo la muffa non si sviluppa "visibilmente" già dopo poche ore che ha preso la pioggia... (mio nonno diceva: "prevenire è meglio che curare" ;) )scongiuriamo queste maledette muffe e tira dritto, il traguardo è dopo la prossima curva. forse ancora due o tre eheh

la sativa si presta molto di piu alle legature e la puoi LSTare come vuoi...oltre ad avere un effettopiù "gradevole" rispetto alle indicone. esattamente

p.s. pensa che io addirittura per precauzione la copro (anche se non piove) quando ci sono serate molto umide come questa qui di ooggi che sfiora il 95% di umidità...domani farà vento e sarò più tranquillo, in queste fasi ormai per me è necessario controllare il meteo ogni 6 ore per capire se coprirla o meno...non voglio guastare nulla. qui danno 14 gradi di minime la notte, umidità sull'80%... non è uno dei periodi migliori per la pianta anche se la nostra città in questo periodo se l'è vista brutta più volte

dai che avrai delle "saporite" soddisfazioni
Non vedo l'ora :D
Ciao, bè non avevo capito che il luogo di cultivo prende poca luce diretta,allora si le AF sono da scartare in quanto piu delle regolari necessitano di luce, ma cmq la pianta di cannabis in generale necessita di molto sole diretto, piu ce nè meglio è insomma Infatti quella dell'anno scorso l'ho fatta crescere in altezza ergo prendeva più luce.... probabilmente anche per questo, oltre allo stress, ti trovi un po indietro, detto cio solitamente la botrite si genera nelle cime piu gonfie e compatte dove l'umidita o la pioggia evaporano con piu difficolta, ti seguo cmq incuriosito poiche un outdoor con questo tempo è una bella sfida.... da vincere !!!
Mi fa piacere dai, tra qualche ora fo l'aggiornamento fotografico :D
 

Dungle

Active member
Weilààààààààààààà eccomi finalmente, aggiorno il thread perché lunedì vado nel sud fino a venerdì con la scuola quindi non avrei la possibilità di fare l'aggiornamento "settimanale"...

Oggi la giornata è stata completamente diversa da ieri, facendo un piccolo riassunto: ieri hanno dato allerta rossa in questa zona e il tempo non ha smentito l'allarme... diluvio universale, vento e tanto freddo, ho portato in casa la piccola che aveva tutti i rami piegati (non rotti come invece è successo con il basilico) a sgocciolare un po', nel pomeriggio il tempo è cambiato nonostante tirasse un forte vento... ho deciso di portarla fuori in ogni caso ad asciugare. Oggi invece faceva relativamente "caldo", sole che spaccava le pietre e poco vento... In ogni caso stamattina ho guardato e niente muffa per adesso, domattina ricontrollerò. Ho fatto qualche lavoretto legando i vari rami che non hanno ancora superato la rete in modo da tener su i fiori.

Ho anche scaricato un'applicazione per poter osservare i tricomi, ho fatto qualche foto ma ne parlerò dopo.








Questi sono alcuni dei fiori sotto alla rete


------------->
 

Dungle

Active member
---------->

altre foto di fiori




foto vista dall'alto
foto dei 2 apicali che hanno superato la rete ed ormai si sorreggono grazie a quella

-------------->
 

Dungle

Active member
------------>







Sì, son cosciente di aver fatto millemila foto che a volte nemmeno i growers con millemila piante fanno però mi piace condividere ed in questa situazione vorrei farvi capire il punto del ciclo...

----------->
 

Dungle

Active member
------------->

Ed eccoci al punto tricomi... per scattare le foto ho usato un'applicazione per telefono che funziona da lente d'ingrandimento, non sono venute granché bene e a mio parere non è chiaro il colore dei tricomi anche se sembrerebbero molti trasparenti e una parte inizano a prendere colore bianco, quello che è certo (constatato anche con una lente d'ingrandimento vera e propria visto che non ho un microscopio) è che non sono ancora color ambra...

comunque vi lascio alle foto





E per questo aggiornamento posso anche concludere, credo di esser stato abbastanza esaustivo :tiphat:
 
è un piacere come lo abbiamo tutti noi di questo forum quello di disquisire sulle nostro belle piantozze e vedere (e/o fare) foto dei cespugli in questione ;) ...fanne quante ne vuoi tanto è gratis (!) :)
Loro stanno meglio di come pensavo stessero dopo la bufera di ieri, hai pochi o addirittura pochissimi segni di "mostri deturpatori", 5 o 6 cimozze sono di discrete dimensioni e se ti va di lusso fai pure di piu di 30gr conciati..ti manca qualche settimana, dovrebbero ingrossare un minimo ancora

appunti per il prossimo ciclo: e se togliessi quella rete che gli metti attorno ??? almeno non si abbronza a quadretti ! :)
 

Dungle

Active member
Verde su verde dalla strada non si vede la pianta :D
In ogni caso ci sarebbe la rete che è stata messa attorno al balcone per non far buttare giù il gatto ahahahah
Comunque copre più lo scorrimano del balcone che la rete attorno, dovrei tagliare quello eheh
Invece quella verde mi vien bene perché appunto dalla strada non si vede che tipo di pianta sia, e nemmeno dai balconi di fronte...
 

weos

Active member
bene dungle,sei quasi arrivato dai! sicuramente quest inverno ne avrai da fumare di roba buona..e sopratutto homemade! quindi sai quello che fumi! continuo a seguirti,sono curioso di sapere poi quanti g riuscirai a tirarne fuori ;)
 

Dungle

Active member
bene dungle,sei quasi arrivato dai! sicuramente quest inverno ne avrai da fumare di roba buona..e sopratutto homemade! quindi sai quello che fumi! continuo a seguirti,sono curioso di sapere poi quanti g riuscirai a tirarne fuori ;)

Eh speriamo bene, inizio a non essere poi così troppo positivo... solo il tempo ce lo dirà :p
 

Dungle

Active member
Hola a tutti growers, sono tornato stanotte a casa dopo 5 giorni nel sud... Dopo una settimana la pianta si presenta con tutti gli stimmi arancioni, i tricomi a me sembrerebbero bianchi con qualcosa di ambrato (andando con lente d'ingrandimento vera e propria e lente del telefono) ma i bud per nulla ingrossati... vi faccio un veloce up fotografico:



Voi avete un occhio migliore del mio? Secondo voi la maturazione dei tricomi com'è?



E qui i due apicali per niente ingranditi però con tutti gli stimmi arancioni...
Volendo non potrei nemmeno dare luce a quelle sotto visto che si son arancioniti anche quegli stimmi e non ne stanno uscendo di nuovi...

Cosa faccio? Dare ancora una settimana e poi tagliare o iniziare già adesso? Come maturazione delle cime non è molto conveniente adesso ma non so quanto sarebbe conveniente tagliare dopo... i bud non si son ingrossati a dovere ma la reazione degli stimmi arancioni non potrebbe anche esser dovuta a venerdì scorso che ha diluviato, si è presa una barcata d'acqua, è stata portata per qualche ora in casa e poi di nuovo fuori con ulteriori legature per far star su le cime? In questo momento ho un po' di confusione in testa ed ho bisogno dei vostri consigli...

Edito dicendo che anche dalle foglie non so come comportarmi... tenendo conto che non ho dato fertilizzanti non si è presentato alcun segnale di scaricameno di azoto di fine fioritura...
 
Last edited:

Dungle

Active member
Uppo dicendo che mi è stato riferito che nei giorni scorsi (da lunedì) ha fatto bello solamente ieri, il resto dei giorni c'è stato poco sole o nulla... Ha senso tenerla ancora almeno una settimana di bel tempo?
 
devi pazientare ancora...non ci sono i giusti segni per tagliarla ora...ed è anche difficile dire quanto ancora ti manca, ma cmq penso almeno 2-3 settimane di sicuro...se non di più (e riguardando le foto mi sembrano di più)

sei stato davvero in gamba per tutto il ciclo, ora non devi assolutamente avere fretta (dato che comunque dovrai aspettare almeno altri 2 mesi di concia dopo la secca)...quindi...dai tempo alle cose e matureranno al punto giusto, non compromettere tutto con la fretta

sappi attendere..e sarai ricompensato !
 

Latest posts

Latest posts

Top