What's new

Padre Sereno Garden

Famine

Well-known member
Fioritura, si hanno diverse scelte. La maggior parte delle persone accende il tasto Bloom e non spegne il veg. Pensando ok ti sparo tutta la luce a disposizione così vedi come cresci. Lei ti risponde subito filano e tu dici hai poca luce ti avvicino il pannello. Ricordate lo spettro blu della vegetativa e ancora lì dicendo alla pianta che siamo in primavera e non in estate.
Facciamo che teniamo solo accesso il bloom. Se abbassi la lampada sotto una certa soglia cosa crei. Avrai sulle cime raggi quasi infrarossi e nel sottobosco cime che crescono meglio di quelle sopra.
Se poi lo vogliamo usare al top, dalla 6w fioritura si accende il tasto veg simulando lo spettro dell'autunno inoltrato, spingendo la pianta a maturare prima e ingrossarsi. All'8w di Fioritura o in fase di flush si spegne il bloom. Simulando 'dicembre così da umentare la quantità di resina aiutandolo con siccità :laughing:
:2cents:
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
ciao al è questo

https://www.mars-hydro.com/buy-marspro-ii-800w-epistar-160-led-grow-light-for-sale

Mars Hydro Mars Pro II Epistar 160

dice che è 600 watt, reali son 400 e moneta. ora è vecchiotto e lo trovi in offerta ma, il costo è imbarazzante.
ho anche il 120 che dice essere 400 watt sono 280 reali. uguale stessa tecnologia gli manca un gruppo di lenti.

le luci non sono tutte dello stesso "colore". ce ne sono 2 gruppi che lavorano in coppia (prog vegetazione) che insieme fanno una luce viola chiaro, e un gruppo di luci rosse che si attivano quando accendi il bloom creando la luce viola scuro.
se non erro (e vorrei aiuti) dovrebbe lavorare a 50 cm in fioritura.
sempre sia benedetto mosconi, chiudete la porta!

anche io quando li provai anni fa (gli ufo e gli apollo, trip di un amico) non ho trovato soddisfazione ma, come dici io sono un ignorantone vecchia scuola e ragiono a hps e mh. l'approccio è stato sbagliato e non ho approfondito. tutto sommato non ho ancora visto un giardino che mi è piaciuto cresciuto con questo tipo di luci (ovviamente esclusi quelli dei presenti ;)). secondo me ce la possono fare ma, non spaccano il culo. bei lavori, ti salvano un giro se non puoi fare con hps ma, arrivi a un certo punto e ti inchiodi. son supercurioso di provare dei led di nuova concezione originali di fabbrica (migro o spectra).
secondo me questa "interpretazione" tira 2 etti.


Ciao, l'avevo confuso col 320 cercandolo per immagini!
Comunque consuma 300w e non 400w...lo danno per equivalente a 400w:

160 - watt.jpg

Il discorso di Famine a grandi linee è filante ma non su questo modello, perché ha si i led di diversi colori che devono combinarsi ma sono inseriti in delle coppette che fanno si che ciò avvenga ad una distanza molto breve:

160.jpg

Per quello in foto sembrano tipo dei led viola tutti uguali.
Altrimenti verrebbero come i miei in foto dove si capisce che sono di colori diversi.
Sono una via di mezzo tra i led singoli multicolore ed i cob a luce viola.
E se è vero quanto dichiarano...dovresti tirare su 3 etti usandolo al meglio delle sue (presunte) potenzialità.
Non ti resta che provare e vedere cosa ne esce...io sono fiducioso, se io con quei rottami ci ho fatto cose dignitose con quello li non hai scuse!

Poi c'è una cosa che mi lascia sempre perplesso.
Non è raro vedere alla tv o sul web foto e servizi su laboratori reali dove la spesa non è un problema ne tantomeno avere l'ultima tecnologia, di solito inerenti la ricerca spaziale.
Con tutti i cob e luci varie di fascia alta a spettro completo loro usano sempre i rosso/blu...e non penso che siano proprio gli ultimi ad avere voce in capitolo.
Probabilmente loro non devono fare mazze di tamburo dopanti, ma se una luce è migliore per fare fotosintesi perché non la usano anche per l'insalata spaziale o i pomodori galattici?
Non me lo spiego!


Edit: leggendo questo un po' si capisce:
www.rinnovabili.it/ambiente/smart-agriculture-per-coltivare-piante-nello-spazio/
La conclusione è abbastanza chiara:

“Attualmente stiamo sperimentando l’efficacia del microcosmo abbinato all’illuminazione di precisione: abbiamo seminato e allevato per lo stesso periodo di tempo piante di basilico della stessa varietà, alcune in vasetto in laboratorio, un ambiente tipicamente inospitale per le piante, altre in un microcosmo sotto luce bianca e altre ancora in un altro microcosmo sotto luce di precisione LED di colore blu e rosso. Dopo circa un mese, rispetto alle piante lasciate crescere in laboratorio, quelle allevate in microcosmo sotto luce bianca sono cresciute molto di più, ma quelle nel microcosmo sotto luce di precisione hanno sviluppato una biomassa decine di volte superiore, maggiore clorofilla e sono passate anche alla fase riproduttiva”.

A noi spetta capire se ci interessa la biomassa o le piante grandi...
 

Famine

Well-known member
Ciao, l'avevo confuso col 320 cercandolo per immagini!
Comunque consuma 300w e non 400w...lo danno per equivalente a 400w:

View attachment 500141

Il discorso di Famine a grandi linee è filante ma non su questo modello, perché ha si i led di diversi colori che devono combinarsi ma sono inseriti in delle coppette che fanno si che ciò avvenga ad una distanza molto breve:

View attachment 500140

Per quello in foto sembrano tipo dei led viola tutti uguali.
Altrimenti verrebbero come i miei in foto dove si capisce che sono di colori diversi.
Sono una via di mezzo tra i led singoli multicolore ed i cob a luce viola.
E se è vero quanto dichiarano...dovresti tirare su 3 etti usandolo al meglio delle sue (presunte) potenzialità.
Non ti resta che provare e vedere cosa ne esce...io sono fiducioso, se io con quei rottami ci ho fatto cose dignitose con quello li non hai scuse!

Poi c'è una cosa che mi lascia sempre perplesso.
Non è raro vedere alla tv o sul web foto e servizi su laboratori reali dove la spesa non è un problema ne tantomeno avere l'ultima tecnologia, di solito inerenti la ricerca spaziale.
Con tutti i cob e luci varie di fascia alta a spettro completo loro usano sempre i rosso/blu...e non penso che siano proprio gli ultimi ad avere voce in capitolo.
Probabilmente loro non devono fare mazze di tamburo dopanti, ma se una luce è migliore per fare fotosintesi perché non la usano anche per l'insalata spaziale o i pomodori galattici?
Non me lo spiego!


Edit: leggendo questo un po' si capisce:
www.rinnovabili.it/ambiente/smart-agriculture-per-coltivare-piante-nello-spazio/
La conclusione è abbastanza chiara:

“Attualmente stiamo sperimentando l’efficacia del microcosmo abbinato all’illuminazione di precisione: abbiamo seminato e allevato per lo stesso periodo di tempo piante di basilico della stessa varietà, alcune in vasetto in laboratorio, un ambiente tipicamente inospitale per le piante, altre in un microcosmo sotto luce bianca e altre ancora in un altro microcosmo sotto luce di precisione LED di colore blu e rosso. Dopo circa un mese, rispetto alle piante lasciate crescere in laboratorio, quelle allevate in microcosmo sotto luce bianca sono cresciute molto di più, ma quelle nel microcosmo sotto luce di precisione hanno sviluppato una biomassa decine di volte superiore, maggiore clorofilla e sono passate anche alla fase riproduttiva”.

A noi spetta capire se ci interessa la biomassa o le piante grandi...

Grazie delle informazioni, se poi vogliamo fare le pulci si sta studiando anche la luce verde x la coltivazione.
Io sono anni che dico che gli spettri rossi e blu spaccano. :laughing:
 

hazepadano

Padre Sereno
si capisce un po' poco delle specifiche del pannello... la stessa casa da dati diversi in base alla pagina del sito!
suppongo che siano i vari rivenditori a fare schede un po' approssimativa...
dice che la potenza cambia in base all'alimentazione, a questa tabella che avevo già visto anche sul loro sito da 357 a 110 volt e 346 a 220. dice che in veg è 200 + 186 di bloom (e fa 386 non 357... mah!)
https://www.professionalgrowing.com...-coltivazione-indoor/mars-pro-ii-epistar-160/
qui ti dice addirittura che è da 800 watt! e il fratellino da 600 watt. diciamo che le sparano un po' a caso... però ci sono dei dati forse utili... devi vedere l'800 (che è il mio 160). ho anche il 400 (che è il 120)
questo è quello che ho montato
https://www.amazon.com/MARS-HYDRO-Spectrum-Growing-Hydroponics/dp/B071Y2YJDD?th=1
questo ce l'ho smontato
https://www.amazon.com/MARS-HYDRO-Spectrum-Growing-Hydroponics/dp/B06WWR5SM2?th=1

allego il libretto di istruzioni di quello montato

qui dice in fioritura di metterla a 30-45 cm (blutephase) e 45-60 in vegetazione (wachstumsphase).
60-80 germinazione (keimung), 60 per le piantine (setzlinge) presumo intenda mantenimento


ci dice 240-270 in vege e 360-390 in fio a seconda dell'alimentazione

roba crucca! testato da vincent il 25 gennaio 2016 a una temperatura di 25.3 e ur 65%
 

Attachments

  • led (1).jpg
    led (1).jpg
    102.5 KB · Views: 16
  • led (2).jpg
    led (2).jpg
    82.6 KB · Views: 13
  • led.jpg
    led.jpg
    81.6 KB · Views: 18

Famine

Well-known member
picture.php

Quello che ho spiegato nei post sopra. Cambiano un pelo le altezze da quello che avevo detto. Ma non sono di certo misure che si usano con hps.
Sono lampade totalmente diverse e bisogna capirle come le prime volte le hps. Un consiglio Haze rassetta tutto quello che hai imparato sulla padrona hps. Qui sei di nuovo lo scolaretto che deve imparare. Di certo dopo un ciclo riuscirai poi a spremerli al massimo.:dance013:v
 

hazepadano

Padre Sereno
son d'accordo famine.

le foto che hai postato non sono esattamente "giuste". se accendi solo il bloom non hai tutto il pannello acceso rosso come farebbe immaginare la foto ma, si accendono (mi pare 8) punti luce totalmente rossi. combinati con gli altri danno una luce più violacea rispetto a solo veg (che è molto azzurrina).

in colonia ho controllato gli strumenti e ho una massima di 33 accompagnata a un ur di 80, minima 26 ur 50. sono alto con le massime ma, neanche troppo, quasi quasi vado avanti così senza mettere altri estrattori
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Hanno fatto un bel casino tra istruzioni e descrizioni dei venditori, per forza che poi non si sa come usarlo e tocca andare a tentativi.
Per il consumo se rimedi un misuratore da presa puoi toglierti il dubbio.
Non è un dato irrilevante perché se ragioni 1:1 col consumo delle hps ti puoi aspettare almeno lo stesso risultato (in peso) usandolo bene, se poi le cime appaiono differenti è perché la luce non è la stessa.
Le cime fatte con l'hps finché sono in vita tendono ad essere più gonfie ma poi quando si seccano calano molto, quelle fatte a led rimangono più piccole ma sono tipo più dense ed in secca perdono meno volume.
Alla fine il peso è simile però se hai fatto un buon uso di entrambe le sorgenti luminose.

Penso che per il momento lo puoi tenere abbastanza alto, poi quando iniziano a fiorire bene scendi più che puoi in modo da illuminare bene tutto, non è detto che arrivi ai 35 che danno come valore minimo, bisogna fare un compromesso con un solo punto luce...oppure metti anche il piccolo affiancato, magari un po' più in basso.


Non dimenticare che hai gli ir. Ne cob ne hps li hanno:biggrin:poi avessi degli uv, faio spettro solare:biggrin:

Le hps di infrarossi ne hanno in quantità, è il calore che emettono.
Uv no, quelli li ferma il vetro che racchiude il bulbo vero e proprio.


Edit: già che ti piacciono le figure...eccoti hps vs led:


fiori (6).jpg IMG_7338-1.jpg


La pianta è per forza di cose sempre la stessa, più o meno allo stesso stadio di sviluppo...a me non è dispiaciuto fare nessuna delle due!
 

hazepadano

Padre Sereno
mettere il misuratore alla spina sarebbe bello, mi aiuterebbe a capire molte cose.
volevo comperare un contatore di scatti da mettere alla stanza dei box.
diciamo che se son 350 watt sarebbe come una hps da 400 con un magnetico. la lampadina però spruzza luce in giro questa lampada spara giù. in vegetazione ho verificato che tra i led (quelli del cinese da pochi euro bianchi) e le cfl c'è una differenza imbarazzante a favore dei led, metà potenza (oltre l'ingombro) per stessi risultati.
seguo le istruzione che danno col pannello. le ho messe a 40 cm comodi, lascio che le piante salgono a 30 e poi le alzo. fatto la cazzata di mettere le h.i.g. che slungano... le metto ai lati (ora sarebbe meglio al centro) e vedo.
affiancare il piccolo sarebbe una libidine che mi toglierei ma, 600 watt in mezzo metro con piantine in 2,4 litri mi sembra esagerato!!!! cmq questa da sola copre molto bene (è fatta per un 80x80). le istruzioni fanno molta confusione. ho ricevuto svariati consigli, tutti documentati e tutti diversi quindi seguo quelli nella scatola!
fertilizzanti... bevono molto poco. temperatura massima 29 minima 25, ur sempre dai 50 ai 60. ho dato un'allagata al vassoio per pareggiarle un po' ma, non sbevazzano molto...
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
mettere il misuratore alla spina sarebbe bello, mi aiuterebbe a capire molte cose.
volevo comperare un contatore di scatti da mettere alla stanza dei box.
diciamo che se son 350 watt sarebbe come una hps da 400 con un magnetico. la lampadina però spruzza luce in giro questa lampada spara giù. in vegetazione ho verificato che tra i led (quelli del cinese da pochi euro bianchi) e le cfl c'è una differenza imbarazzante a favore dei led, metà potenza (oltre l'ingombro) per stessi risultati.
seguo le istruzione che danno col pannello. le ho messe a 40 cm comodi, lascio che le piante salgono a 30 e poi le alzo. fatto la cazzata di mettere le h.i.g. che slungano... le metto ai lati (ora sarebbe meglio al centro) e vedo.
affiancare il piccolo sarebbe una libidine che mi toglierei ma, 600 watt in mezzo metro con piantine in 2,4 litri mi sembra esagerato!!!! cmq questa da sola copre molto bene (è fatta per un 80x80). le istruzioni fanno molta confusione. ho ricevuto svariati consigli, tutti documentati e tutti diversi quindi seguo quelli nella scatola!
fertilizzanti... bevono molto poco. temperatura massima 29 minima 25, ur sempre dai 50 ai 60. ho dato un'allagata al vassoio per pareggiarle un po' ma, non sbevazzano molto...


Per il misuratore puoi prenderne uno qualsiasi da pochi euro, il mio che è della Lidl sopporta 16A che sono 3680W per cui regge bene anche il tuo carico e costava 9,90...
Di solito hanno la funzione del conteggio dei kWh per cui fa lo stesso lavoro del contatore.
Se ne vuoi uno serio da pannello vai a spendere almeno 50/60€ e fa lo stesso lavoro, non vale la candela.
Le piante che tendono ad allungarsi di suo io le vedo un vantaggio, puoi tenerle a bada avvicinando.
Di solito capita il contrario, si abbassa troppo e vengono nane, male che ti vada ti vengono giuste!
Il consumo idrico penso parte tra un po' quando prendono giri, in ogni caso è ridicolo rispetto ad usare le hps in questo periodo.
Se hai in mente quello, devi vincere la tentazione di bagnare!
 

hazepadano

Padre Sereno
mai visto al lidl, sembrano 10 euro spesi bene. avevo visto dei vecchi contatori, quelli con la rotella neri a pochi euri e mi piacevano, danno un tocco vintage! roba seria da pannello... seguendo i discorsi che facemmo tempo fa chiamai l'elettricista di fiducia per farmi un quadro dedicato al giardino, a metà del conto del materiale son svenuto.
in box ho un 40 cm comodi da giocare in altezza. averlo avvicinato mi pare abbia giovato, si stanno allungando, domani ripristino a 40 cm. la copertura è buona, crescono dritte non accennano a tirare al centro.
consumo idrico hai ragione arrivo dal giro supercaldo hps e ora mi devo ritarare!
si sta accentuando un problema che avevo anche prima ma, più marcato... la parte sx del box è sempre più bagnata della dx... risolverò mettendo le piante che bevono di più a sx come l'altra volta.
 

jbn.

Active member
Famine non pensi che il led in fio se uno può tenerlo a 35 40 cm con lenti da 120 e singoli led di basso wattaggio senza danneggiare le foglie o effetti di albinismo sia più efficace che ha 50 60 cm??
ho fatto tante prove in una micro grow con vari colori in percentuale diversa,lenti,monta ,smonta vari led,altezze diverse del pannello!
per fare un esempio stando a 35cm coprendo 60x60 ottenevo un certo prodotto simile ad hps e in certe tempistiche coprendone 80x80 e stando alto ne ottenevo un altro più simile alla qualità della parte media bassa che ottenevo con hps e in tempi più lunghi...

Per i blu a 3/4 fine fio in realtà con me i cicli si allungano e non pensano che sia autunno ,con tanto blu vengono più compatti i fiori,piu a palla e meno allungati e le piante strecciano meno con internodi sul fusto molto più ravvicinati anche stando a 50 60 cm...
Sono gli uv,rossi,far Red,3000k e co2 con Più watt/m che anticipano la maturazione o fanno venire delle belle cime...
Il blu ci vuole in fio si ma in minor parte e aiutano sui fiori per la compattezza,peso specifico secondo me,terpeni...
Passare in veg a un certo punto della fio senza abbassare anche le ore di luce non le matura....
 

Famine

Well-known member
Famine non pensi che il led in fio se uno può tenerlo a 35 40 cm con lenti da 120 e singoli led di basso wattaggio senza danneggiare le foglie o effetti di albinismo sia più efficace che ha 50 60 cm??
ho fatto tante prove in una micro grow con vari colori in percentuale diversa,lenti,monta ,smonta vari led,altezze diverse del pannello!
per fare un esempio stando a 35cm coprendo 60x60 ottenevo un certo prodotto simile ad hps e in certe tempistiche coprendone 80x80 e stando alto ne ottenevo un altro più simile alla qualità della parte media bassa che ottenevo con hps e in tempi più lunghi...

Per i blu a 3/4 fine fio in realtà con me i cicli si allungano e non pensano che sia autunno ,con tanto blu vengono più compatti i fiori,piu a palla e meno allungati e le piante strecciano meno con internodi sul fusto molto più ravvicinati anche stando a 50 60 cm...
Sono gli uv,rossi,far Red,3000k e co2 con Più watt/m che anticipano la maturazione o fanno venire delle belle cime...
Il blu ci vuole in fio si ma in minor parte e aiutano sui fiori per la compattezza,peso specifico secondo me,terpeni...
Passare in veg a un certo punto della fio senza abbassare anche le ore di luce non le matura....

Forse mi sono espresso male.
Non so tu che led usi ma i miei come quelli di haze sono focali. A seconda dell'altezza cambiano spettro. Come dici tu a tenerli a 35 cm, non é x una questione di over di luce. Invece ti ritrovi con i fiori sotto che crescono meglio delle cime.
Se hai seguito bene il discorso vedrai che io ho dato delle varie opzioni, non che bisogna fare così. O anche detto che in fase di streach devi accendere solo il bloom.
Tutte le prove che tu hai fatto le ho fatte anche io a sua volta. Sono 5 anni che coltivo con i diodi.
Poi ovviamente cambia un qualcosina da pannello a pannello, qui deve essere bravo il growers a capire come sfruttarli al meglio. Come ha sua volta ha fatto con l'hps.
X dire ora in fioritura lavoro con q. B. E cob e li sto tenendo alla altezza di 60cm.Troppo, poco, non lo so sto valutando. :dance013:
 

hazepadano

Padre Sereno
se spengo la veg e tengo acceso solo il bloom è rosso fuoco e butta pochi watt.
per le ora seguo le istruzioni anche con le pappe, sto dando 4 di a e 4 di b (oggi prima pappata da travaso vediamo). mercoledì finiscono la seconda e ve le mostro.
hanno finito la settima quelle nella 90x90, sto calcando la mano con pk (4 ml litro) e booster ma, mi pare scaricano poco. alcune cominciano anche a arancioneggiare, alterno un giro di pappe a uno di acqua. mi pare tutto bene, belle mazze! canapo alto molto comodo per irrigare arrivo fino in fondo senza tubi.
 

Attachments

  • 7 sett (4).jpg
    7 sett (4).jpg
    170.3 KB · Views: 17
  • 7 sett (3).jpg
    7 sett (3).jpg
    156.4 KB · Views: 14
  • 7 sett (2).jpg
    7 sett (2).jpg
    141.4 KB · Views: 13
  • 7 sett (1).jpg
    7 sett (1).jpg
    149.2 KB · Views: 13

hazepadano

Padre Sereno
in colonia siamo alla fine della prima da cambio ora. ho verificato il portalampada e come supponevo era rotto! nello specifico si era smollata (pezzo fatto coi piedi) una vite che tiene uno dei 2 fili che escono. fortunatamente avevo un altro portalampada e di 2 ne ho fatto uno. ora funziona

anche le lampadine utilizzate quando non andava (dava il flash per accendersi e poi moriva) si sono rivelate ancora buone, menomale.
messa a pieno regime (ho ancora un 120 watt di sl nel taschino) pare bene. clima invivibile per un uomo ma, nel range... sto volando con l'umidità per starci dentro. per ora non ho ancora usato deumidificatori (la ventolina mi da un buon ricambio a luci spente scende subito a 60-65 che è quella di casa). ho staccato le talee che serviranno per i prossimi giri nella 50x100 e nella room. son 50 piccole speranze

messe nel propagatore per loro il clima è perfetto!
vi aggiorno con qualche foto della room, sono terribili, fatte col telefono ma, si capisce.
fine prima da cambio ora 2x600 watt agro

colpo d'occhio mi piace!
 

Attachments

  • 1 SETT (7).jpg
    1 SETT (7).jpg
    70.3 KB · Views: 13
  • 7 sett (5).jpg
    7 sett (5).jpg
    143.6 KB · Views: 16
  • 1 SETT (9).jpg
    1 SETT (9).jpg
    175.9 KB · Views: 17
  • 1 SETT (8).jpg
    1 SETT (8).jpg
    160.1 KB · Views: 15
  • 1 SETT (6).jpg
    1 SETT (6).jpg
    115.4 KB · Views: 13

Braga

Well-known member
Veteran
Che spettacolo!!

Per irrigare nella stanza invece come fai? Sposti le piante o hai un sistema per fargli arrivare l acqua senza muevere i vasi?
 

jbn.

Active member
Forse mi sono espresso male.
Non so tu che led usi ma i miei come quelli di haze sono focali. A seconda dell'altezza cambiano spettro. Come dici tu a tenerli a 35 cm, non é x una questione di over di luce. Invece ti ritrovi con i fiori sotto che crescono meglio delle cime.
Se hai seguito bene il discorso vedrai che io ho dato delle varie opzioni, non che bisogna fare così. O anche detto che in fase di streach devi accendere solo il bloom.
Tutte le prove che tu hai fatto le ho fatte anche io a sua volta. Sono 5 anni che coltivo con i diodi.
Poi ovviamente cambia un qualcosina da pannello a pannello, qui deve essere bravo il growers a capire come sfruttarli al meglio. Come ha sua volta ha fatto con l'hps.
X dire ora in fioritura lavoro con q. B. E cob e li sto tenendo alla altezza di 60cm.Troppo, poco, non lo so sto valutando. :dance013:

Non avevo letto il messaggio dopo della fio...in effetti consigliano sui 40cm in fio e mi tornano i conti...
Io l ho fatto con cree piccoli da 10 watt 3000k,4000k,6500k,osram dragon da 3watt,gli uv optotek se mi ricordo bene...erano led da 220 lumen/w...
I cree a 1600ma con dei meanwell ...osram a 1800ma sempre con dei menwell...
2 tipi di rosso ,far Red,blue royal,ir Gestiti a parte..andavano di moda metterceli e provai con anche gli ir ma non ricordo l utilità e se C'è...
Ho provato in tante combinazioni davvero e con l alzare delle luci o poco dopo l incrociare delle lenti in base all angolazione perdevo in qualità,resina e proporzione foglia fiori..
Con tanti blu venivano a palla i fiori,compatissimi,da rischio botrite,con solo i rossi e 3000k sono piu allungati tipo hps e dall' aspetto più voluminoso ma con meno peso specifico di con anche qualche blu o 4000k...
Le lenti focali non le conosco,Ho usato in vetro sui cob e silicate o un nome simile la seconda volta....

Scusa haze se magari ho disturbato e complimenti per quei cloni giganti e belli uniformi!!!:woohoo:
Con 1200 watt e quelle strutture si prospetta una jungla...:peacock:
 

hazepadano

Padre Sereno
ciao braga per ora sposto le piante. l'idea è di fare almeno un vassoio e innaffiare a secchiate.
jbn parli arabo antico! cmq mi fa piacere che intervieni con dati tecnici e famine ti risponde così imparo qualcosa.
le piante son piantoni... tra vaso e pianta sono 1 metro bello comodo e non hanno ancora iniziato a tirare. sono un po' esili urgono supporti devo andare a disboscare una foresta di bambù. luglio e agosto è da cretini mettersi a fare una roba del genere, vediamo cosa portiamo a casa, spero tanta esperienza per fare meglio al prossimo giro. in questi giorni (e spero fine a fine ciclo) l'appartamento è senza inquilino quindi tenendo la porta aperta e svariati ventilatori riesco a scaldare tutta casa, e dissipare un po' il cado (arrivo a 32 ma, mi sale l'ur a luci spente....). se funziona e posso andare avanti così piazzo un ozonizzatore da 600 mg in sala e pace.
 

hazepadano

Padre Sereno
nella 50x100 abbiamo finito la seconda.
per ora mi sembra un po' un disastro.... infestazione da acari (come in colonia evidentemente è partita l'ultimo periodo che le tenevo sotto la scala) ho dato una buona spruzzata. pare che nella 90x90 non ce ne siano e neppure nel reparto giovani speranze.
qui 2 giorni con pannnellino portato più basso mi pare siano stati deleterei (bruciature e nanismo al centro) l'ho rialzato. ho pure notato, come detto da fam, che le cimette 10 cm sotto la cola son belle verdi quindi l'ho alzato di 15. pare un gioco di "messa a fuoco".
foto panoramica box (foto a luci spente quindi piante un po' giù ma almeno abbiamo colori reali)

questa la kush peggiore, al centro del box. gli avrò anche tirato una botta con le pappe ma, mi sembrano brasate da lampada

ai lati le cose vanno un po' meglio

le h.i.g. (quelle ai lati nelle panoramiche sotto il ventilatorino non le ho fotografate in dettaglio) mi sembra vadano quasi bene.
aumento ur parecchio e sto un po' a bada con le pappe cercando di centrare l'altezza del pannello. pulisco a metà settimana che controllo i parassiti

io cmq con le kush ci litigo sempre alla fine, piuttosto mi sparano la botrite!
 

Attachments

  • 3 sett (1).jpg
    3 sett (1).jpg
    140.8 KB · Views: 11
  • 3 sett (4).jpg
    3 sett (4).jpg
    158 KB · Views: 10
  • 3 sett (2).jpg
    3 sett (2).jpg
    161.6 KB · Views: 10
  • 3 sett (3).JPG
    3 sett (3).JPG
    91.3 KB · Views: 12
  • 3 sett (5).JPG
    3 sett (5).JPG
    109.9 KB · Views: 20

Latest posts

Latest posts

Top