What's new

Nuovo ciclo in nuovo Box Artigianale

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
hola memy.
vedo che hai seguito in parte e non so se hai seguito in pieno e sempre se hai seguito posta il risultato.
prati verde sempre.

Ciao TeP , diciamo che ho seguito in pieno il consiglio ma invece di 4L ne ho potuti usare solo 3 in quanto erano quelli che avevo già fatto decantare.. ho regolato il ph a 6.8 ; dopodiché ho dato , in circa 4-5 volte - i 3 litri d’acqua .. facendo scolare ogni volta nel recipiente. Dopo aver finito con i 3 L ho aspettato che fosse scolata totalmente l’acqua nel recipiente e ho rimesso il vaso nel sottovaso nella box.
Penso di aver fatto come mi hai consigliato (quantità a parte ). Non ho scattato foto , non essendoci nessuna differenza rispetto a quando ho postato l’ultima.
Man mano che vedrò qualche evoluzione ovviamente terrò tutti aggiornati :thank you:
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
Update 20 Maggio

Update 20 Maggio

Buonasera ragazzi, oggi ho irrigato la trovatella nel minibox vegetativa con sola acqua a PH 6.8 , ne ho dati circa 700ml; questo è stato il primo vero irrigo dopo il rinvaso nel definitivo da 3,5L.
Spero non succeda niente di strano anche a lei perché iniziò ad avere sospetti( forse infondati )ma non vorrei che quello scurimento delle foglie della SADS1 fosse dovuto a qualche problema col PH down , considerando che negli ultimi giorni ho notato che per portare l’acqua al valore desiderato ora devo usare quasi il triplo di gocce di PH down.
Comunque ho scattato delle foto di tutte le bimbe oggi... ve le allego, andando con ordine :

Le bimbe nel minibox :
Sweet Afgani Delicious S1 : secondo me sembrerebbe aver apprezzato il mini flush, tant’è che mi sembra che nei nuovi getti lo scurimento si stia attenuando.

picture.php
picture.php
picture.php


Le zone maggiormente colpite
picture.php


Resta ancora un mistero per me capire con certezza cosa sia successo ...


Trovatella profumata : irrigata oggi , è in vaso da 3,5L

picture.php


Segue con le foto delle bimbe in box 12/12...
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
Ed ecco le bimbe nel box 250W CFL AGRO 12/12

La croppata
picture.php
picture.php


La lentona
picture.php
picture.php


L’apicale della Graziata
picture.php


Segue per l’ultimo post con le foto della Critical super silver haze ...
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
Critical super silver haze : sembra procedere bene con la fioritura.

picture.php
picture.php


speranzoso che quello della SAD S1 non sia un problema grave e sia risolvibile continuo a tenervi aggiornati ! Grazie a tutti quelli che si sono interessati al problema e grazie anche a Noreason per il consiglio in PM.
Per oggi , fotograficamente, è tutto :wave:
 

Tempoepazienza

Well-known member
memy hola.
vi volete complicare la vita con sta misurazione del ph, ma il problema non e' per voi ma per le povere piante che fate morire.
e da una vita che posto per far capire ma probabilmente non lo faro' piu'.
prati verdi per tutti.
 

Tonno47

Active member
memy hola.
vi volete complicare la vita con sta misurazione del ph, ma il problema non e' per voi ma per le povere piante che fate morire.
e da una vita che posto per far capire ma probabilmente non lo faro' piu'.
prati verdi per tutti.

Ciao Tep!
Tu non regoli il Ph?
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
memy hola.
vi volete complicare la vita con sta misurazione del ph, ma il problema non e' per voi ma per le povere piante che fate morire.
e da una vita che posto per far capire ma probabilmente non lo faro' piu'.
prati verdi per tutti.

Ciao TeP.
Onestamente mi trovi in disaccordo con quanto hai scritto.
A questo punto perché attenersi ai valori delle tabelle per i fert ? Oppure perché non irrigare con gin e lemon? O ancora perché scegliere determinati tipi di coltivazione sofisticati come resine DWC idroponica aeroponica ecc quando basterebbe buttare un seme in vaso è andare di sola acqua ?
Sta di fatto che poi come si suol dire dalle mie parti “sempre cu 2 Sì nesci” (alla fine si esce sempre col “2”) . Se non correggi ti criticano perché non correggo e attribuiscono gli eventuali problemi sofferti dalla pianta alle poche cure che il Grower ha prestato. Se invece presti attenzione , e come nel mio caso solo agli aspetti basilari , vieni contraddetto perché ci si complica la vita.
Quindi penso che alla fine tanto valga regolarsi come ognuno di noi meglio crede. Tanto in un modo o in un altro gli errori e i problemi possono sempre verificarsi.
PS: fortunatamente fino ad ora non ho mai fatto morire una sola pianta , e ogni seme che ho piantato l’ho sempre raccolto rimanendone soddisfatto.
PPS: se posti per far capire qualcosa a qualcuno , secondo me , sbagli;Dovresti farlo in primis per te!
Grazie comunque dei consigli dati fino ad ora, apprezzo e ti rispetto !
Buon cultivo :wave:
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
io 5 minuti per portare il fertirrigo a ph 6,5 li perdo sempre e non ho mai perso una piccola per strada .... può essere inutile ma farlo mette il cuore in pace ;)
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
io 5 minuti per portare il fertirrigo a ph 6,5 li perdo sempre e non ho mai perso una piccola per strada .... può essere inutile ma farlo mette il cuore in pace ;)

Quoto ! E siccome di pensieri penso che ognuno già ne abbia per conto suo .. la rottura del PH se posso me la evito e lo regolo :biggrin:
Ps: è appurato quasi al 100% che non è dipeso dal Ph- (ovviamente) il blocco della SADS1, in quanto bei giorni successivi ho irrigato anche le altre 5 bimbe con acqua corretta con lo stesso Ph- e niente.
Sarà stato sicuramente quel 1ml/l di BioGrow .. non ho altre spiegazioni :\
 

Tempoepazienza

Well-known member
Ciao TeP.
Onestamente mi trovi in disaccordo con quanto hai scritto.
A questo punto perché attenersi ai valori delle tabelle per i fert ? Oppure perché non irrigare con gin e lemon? O ancora perché scegliere determinati tipi di coltivazione sofisticati come resine DWC idroponica aeroponica ecc quando basterebbe buttare un seme in vaso è andare di sola acqua ?
Sta di fatto che poi come si suol dire dalle mie parti “sempre cu 2 Sì nesci” (alla fine si esce sempre col “2”) . Se non correggi ti criticano perché non correggo e attribuiscono gli eventuali problemi sofferti dalla pianta alle poche cure che il Grower ha prestato. Se invece presti attenzione , e come nel mio caso solo agli aspetti basilari , vieni contraddetto perché ci si complica la vita.
Quindi penso che alla fine tanto valga regolarsi come ognuno di noi meglio crede. Tanto in un modo o in un altro gli errori e i problemi possono sempre verificarsi.
PS: fortunatamente fino ad ora non ho mai fatto morire una sola pianta , e ogni seme che ho piantato l’ho sempre raccolto rimanendone soddisfatto.
PPS: se posti per far capire qualcosa a qualcuno , secondo me , sbagli;Dovresti farlo in primis per te!
Grazie comunque dei consigli dati fino ad ora, apprezzo e ti rispetto !
Buon cultivo :wave:
memy hola.
non vorrei innescare un meccanismo anti ph, ma sinceramente da quando ho iniziato a coltivare e parlo di tanti anni fa misurare il ph non e' stato mai nei miei pansieri e i miei cicli postati ne sono la prova. ma ribadisco che mi riferisco solo a coltivazioni in terra in quanto non potrei mai riferirmi ad altri tipi di cultivo perche' mai fatti.
personalmente coltivo con un fert da 1,99 euro al litro e non mi interessano tutti quei miscugli da capogiro,e le tabbelle le seguo in base alla mia esperienza guardando le piante.
mi scuso per la mia irruenza ma poi vado un po in tilt e rimarra' sempre il fatto che e' inutile seguire utenti battergli le mani e poi non seguirne la strada questo e' il mio rammarico.
ognuno e' libero di fare per se stesso il propio meglio:tiphat:
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
memy hola.
non vorrei innescare un meccanismo anti ph, ma sinceramente da quando ho iniziato a coltivare e parlo di tanti anni fa misurare il ph non e' stato mai nei miei pansieri e i miei cicli postati ne sono la prova. ma ribadisco che mi riferisco solo a coltivazioni in terra in quanto non potrei mai riferirmi ad altri tipi di cultivo perche' mai fatti.
personalmente coltivo con un fert da 1,99 euro al litro e non mi interessano tutti quei miscugli da capogiro,e le tabbelle le seguo in base alla mia esperienza guardando le piante.
mi scuso per la mia irruenza ma poi vado un po in tilt e rimarra' sempre il fatto che e' inutile seguire utenti battergli le mani e poi non seguirne la strada questo e' il mio rammarico.
ognuno e' libero di fare per se stesso il propio meglio:tiphat:

Ciao Tep ,
nessun problema , mi fa piacere confrontarmi e dialogare. Il discorso che fai tu ci può anche stare, diciamo semplicemente che ognuno presta più o meno attenzioni a determinati fattori. Magari io regolo il ph e doso i fert e tu vai a occhio .. ci può stare che ci siano diversi approcci al modo di coltivare.
Però se come hai detto tu in risposta a Tonno , non regoli il ph perché non sapresti come fare sei proprio da bacchettate eh :biggrin:
Che vuol dire !?

Ps:concordo sul seguire una persona per poterla aiutare e non invece solo per fare la parte del sostenitore.
 

hazepadano

Padre Sereno
"quando basterebbe buttare un seme in vaso è andare di sola acqua" si!!!!! non in un vaso, in un campo, se la metti nel vaso iniziano i problemi che ti portano a dwc, lampade, estrattori, fertilizzanti, ph, ec... tornando alle nostre box, a parer mio, se si lavora in terra e l'acqua non è terribile, il sub ti tiene 2 stop tranquilli di ph. se non è un pugnetto di terra e un coltivo lungo, non arrivano problemi di ph (li puoi avere con le mamme dopo un anno in vasi da 1 litro). credo anche che sia meglio averlo sempre sballato uguale che ballerino (sballato intendo 9 in terra per avere problemi). idem le tabelle dei fertilizzanti, per quel che vedo è pratica comune "interpretarle" dando una volta mezza dose, una volta solo acqua, interpretare le piante e modificare le miscele.... altra pratica a parer mio sbagliata (se si decide di affidarsi a una linea di prodotti specifici). sarebbe più interessante capire in base a cosa danno quei numeri e, nel caso a casa qualcosa va storto, valutare.
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
Nemmeno io saprei come fare...siamo colleghi in questo io e Tep!!

Hola Alo , non capisco che intendiate.. io , coltivando in terra in vaso , lo regolo in maniera classica, col Ph- e col tester Ph. Per altri tipi di colture non ho idea se sia necessario e in caso come si possa regolare.

"quando basterebbe buttare un seme in vaso è andare di sola acqua" si!!!!! non in un vaso, in un campo, se la metti nel vaso iniziano i problemi che ti portano a dwc, lampade, estrattori, fertilizzanti, ph, ec... tornando alle nostre box, a parer mio, se si lavora in terra e l'acqua non è terribile, il sub ti tiene 2 stop tranquilli di ph. se non è un pugnetto di terra e un coltivo lungo, non arrivano problemi di ph (li puoi avere con le mamme dopo un anno in vasi da 1 litro). credo anche che sia meglio averlo sempre sballato uguale che ballerino (sballato intendo 9 in terra per avere problemi). idem le tabelle dei fertilizzanti, per quel che vedo è pratica comune "interpretarle" dando una volta mezza dose, una volta solo acqua, interpretare le piante e modificare le miscele.... altra pratica a parer mio sbagliata (se si decide di affidarsi a una linea di prodotti specifici). sarebbe più interessante capire in base a cosa danno quei numeri e, nel caso a casa qualcosa va storto, valutare.

Hola Padre , quello che volevo dire è che se ci sono degli accorgimenti che vengono suggerito credo ci sia un motivo scientifico dietro (vedi assorbimento vari nuts a vari livelli di ph. )
Per quanto riguarda lo “sperimentare e poi prendere nota” è una cosa che faccio da sempre in ogni ambito. Mi piace vedere come risponde qualcosa a una mia “azione”.
Con questo colgo l’occasione anche per ringraziarvi tutti del passaggio e delle risposte , è un piacere per me potermi confrontare con gente con più esperienza di me o con espiernze diverse. Grazie ancora :thank you:
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
Quoto ! E siccome di pensieri penso che ognuno già ne abbia per conto suo .. la rottura del PH se posso me la evito e lo regolo :biggrin:
Ps: è appurato quasi al 100% che non è dipeso dal Ph- (ovviamente) il blocco della SADS1, in quanto bei giorni successivi ho irrigato anche le altre 5 bimbe con acqua corretta con lo stesso Ph- e niente.
Sarà stato sicuramente quel 1ml/l di BioGrow .. non ho altre spiegazioni :\

sinceramente non ti so dire, io col tripack biobizz e sub allmix (sempre biobizz) non ho mai avuto problemi attenendomi alle dosi tabellari; il ph del percolato a fine irrigo non ha mai superato fino al lavaggio radicale (a fine fio in lavaggio ovviamente non misuro) il 7,5 con soluzione di fertirrigazione regolata a 6,5.... boh?
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
sinceramente non ti so dire, io col tripack biobizz e sub allmix (sempre biobizz) non ho mai avuto problemi attenendomi alle dosi tabellari; il ph del percolato a fine irrigo non ha mai superato fino al lavaggio radicale (a fine fio in lavaggio ovviamente non misuro) il 7,5 con soluzione di fertirrigazione regolata a 6,5.... boh?

Hey Ciu , io per quello che so l’AllMix è abbastanza carico ma si differenzia con il Light solo per le dosi relative al biogrow in quanto poi vedo nella tabella che le dosi consigliate non variano tra light e all.
Io comunque uso il tripack biobizz ma come sub utilizzo , e ho sempre utilizzato, il composana che è prefertilizzato ideale per le prime 4-6 settimane dice (anche se ho notato che alcune piante già dopo 3 settimane iniziavano a essere in carenza ..
comunque fatto sta che ho fatto un piccolo lavaggio con 3L d’acqua a PH 6.8 circa 3-4 gg fa e sto aspettando e sperando che si riassesti !
Pomeriggio se riesco allego qualche scatto.
 

hazepadano

Padre Sereno
penso che i terreni all-mix siano stati fondamentalmente per persone alle prime armi (all-mix e auto, la combo del gs!). quando usci la all-mix cellmax la pubblicizzavano come "il primo sub che ti porta fino alla fine senza fertilizzare". e non è una balla! dipende cosa e come coltivi.
seguiamo le istruzioni e pensiamola standard. 120x120 con 600 watt, vasi da 11 litri, 16 piante, 4 settimane di vegetazione e 8 di fioritura (o 80x80 con 400 watt e 9 piante). la all-mix dovrebbe tenertele a regime fino a fine allungamento poi ci aggiungi pk. le dosi di fertilizzante cambiano in vegetazione tra light e all perchè all'inizio sei già carico di sub.
va da se che se cambi un parametro (vasi "piccoli", luce "sbagliata", genetiche particolari, tecniche di coltivazione) tutto il discorso va a ramengo!
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
penso che i terreni all-mix siano stati fondamentalmente per persone alle prime armi (all-mix e auto, la combo del gs!). quando usci la all-mix cellmax la pubblicizzavano come "il primo sub che ti porta fino alla fine senza fertilizzare". e non è una balla! dipende cosa e come coltivi.
seguiamo le istruzioni e pensiamola standard. 120x120 con 600 watt, vasi da 11 litri, 16 piante, 4 settimane di vegetazione e 8 di fioritura (o 80x80 con 400 watt e 9 piante). la all-mix dovrebbe tenertele a regime fino a fine allungamento poi ci aggiungi pk. le dosi di fertilizzante cambiano in vegetazione tra light e all perchè all'inizio sei già carico di sub.
va da se che se cambi un parametro (vasi "piccoli", luce "sbagliata", genetiche particolari, tecniche di coltivazione) tutto il discorso va a ramengo!

Potrebbe essere che sia così ! Concordo pienamente su tutto Padre :) basta un solo fattore diverso rispetto allo standard che cambia letteralmente tutto , non per modo di dire. :)
 

Purino

Member
penso che i terreni all-mix siano stati fondamentalmente per persone alle prime armi (all-mix e auto, la combo del gs!). quando usci la all-mix cellmax la pubblicizzavano come "il primo sub che ti porta fino alla fine senza fertilizzare". e non è una balla! dipende cosa e come coltivi.
seguiamo le istruzioni e pensiamola standard. 120x120 con 600 watt, vasi da 11 litri, 16 piante, 4 settimane di vegetazione e 8 di fioritura (o 80x80 con 400 watt e 9 piante). la all-mix dovrebbe tenertele a regime fino a fine allungamento poi ci aggiungi pk. le dosi di fertilizzante cambiano in vegetazione tra light e all perchè all'inizio sei già carico di sub.
va da se che se cambi un parametro (vasi "piccoli", luce "sbagliata", genetiche particolari, tecniche di coltivazione) tutto il discorso va a ramengo!


Ciao seguo il 3thread è questo discorso in silenzio :tiphat:, mi chiedevo come fanno a starci 16 piante in vasi da 11L in 120x120? scusate l' ot
 
Top