What's new

Nuovo ciclo in nuovo Box Artigianale

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
memy per il problema della delicious dalla foto non si vede nulla tranne quelle bruciature sulla foglia in basso che potrebbero far pensare ad un eccesso di nuts,per quanto riguarda l'ist ti consiglio di iniziare pian piano ad allargare i rami anche se i getti ancora non lo consentono al 100x100.
prati verdi.

Hola TeP e grazie della risposta !
Le macchie che vedi sono bruciature dovute a gocce d’acqua che si erano posate sulle foglie e che le hanno bruciate poi con la luce .. infatti erano secche e croccanti .. oggi le ho rimosse.
Per quanto riguarda i rami ho già iniziato a spostarlo manualmente per far avere più luce ai due apicali .. però aspetterò un po’ quantomeno che si allunghino i rami in modo da potergli mettere l’asola dello spago visto che al momento mi è impossibile ahahha
Se domani riesco scatto delle foto alla SAD S1 sperando di riuscire a mettere in risalto le parti nere che dicevo.
Grazie amico :wave:
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
Foglie nere

Foglie nere

Buongiorno ragazzi ,
Ho scattato alcune foto della SAD S1 cercando di mettere in risalto il problema che vi avevo esposto precedentemente , ecco le macchie nere di cui vi parlavo :

picture.php
picture.php
picture.php
picture.php


Ora dovrebbero vedersi chiaramente. Non so da cosa possa essere dipeso , se dal fatto che qualche giorno fa avevo nebulizzato leggermente nel box e forse è colpa di qualche gocciolina d’acqua .. non lo so . Forse il pannello e troppo vicino e queste sono bruciature ??
È a circa 20cm di distanza ma la temperatura in box è sui 27 con 60% d UR, mentre la Temperatura sulle cime è 24-25 gradi.
Qualcuno che mi sappia dire qualcosa in più ? Grazie mille in anticipo a chi mi saprà aiutare :(
 

Srebedebede

Member
Mi permetto di dire la mia , mi sembra una sofferenza radicale , avrai avuto forse 2 giorni di tanta acqua(umidità) e caldo. Se alle cime hai 24 e la box a 27 potrebbe essere che quando il sub e’ bagnato tiene troppo calde le radici. In piu’ le fogle tendono verso il basso.
My 2 cents
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
Mi permetto di dire la mia , mi sembra una sofferenza radicale , avrai avuto forse 2 giorni di tanta acqua(umidità) e caldo. Se alle cime hai 24 e la box a 27 potrebbe essere che quando il sub e’ bagnato tiene troppo calde le radici. In piu’ le fogle tendono verso il basso.
My 2 cents

Ciao Sre.. onestamente non ho mai visto una situazione del genere dovuta a troppa acqua .. di solito si afflosciano le foglie e via. E comunque non penso di aver esagerato in quanto ho irrigato 3-4 giorni fa con 500ml d’acqua circa e con 1 ml / L di BioGrow. Sento il sub asciutto già da ieri e infatti oggi avevo pensato di andare di nuovo di sola acqua.
Io ho pensato a delle bruciature post nebulizzazione in quanto e stata l’unica cosa “diversa” che ho fatto rispetto al solito.
Aspetto qualcuno più esperto che mi sappia dire con più precisione .. sperando sempre di non aver combinato un danno :(
 

Tempoepazienza

Well-known member
memy hola.
non e' colpa minimamente ne di troppa acqua e ne per la nebulizata,
la pianta e' colpita anche ai nuovi getti ed e' in blocco.
da come ho visto l'altra sta bene?
fai gli stessi trattamenti ad entrambe? tipo annaffiare dare fert?
ad ogni irrigata usi 1ml/lt di biogrow e il litro di soluzione lo dividi in 500ml ciascuna?
scusa per le troppe domande ma solo dalla foto e' difficile capire.
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
memy hola.
non e' colpa minimamente ne di troppa acqua e ne per la nebulizata,
la pianta e' colpita anche ai nuovi getti ed e' in blocco.
da come ho visto l'altra sta bene?
fai gli stessi trattamenti ad entrambe? tipo annaffiare dare fert?
ad ogni irrigata usi 1ml/lt di biogrow e il litro di soluzione lo dividi in 500ml ciascuna?
scusa per le troppe domande ma solo dalla foto e' difficile capire.

Ciao Tep , scusa per le troppe domande ?? Non ti devi scusare , fai bene .. anzi sono io a ringraziarti per il passaggio.
Comunque provo a illustrarti la situazione al meglio.
La pianta è stata interrata direttamente nel definitivo da 6,5L dopo la germinazione in bicchiere.
È circa al 30imo giorno di vegetativa . Fino ad ora ho irrigato solo due volte . Avevo bagnato il sub quando l’avevo interrata in vaso e per un paio di settimane era stata ok. Poi ho irrigato il 9 maggio con circa 500ml regolata a PH6.7
Successivamente ho irrigato il 15 con circa 700ml d’acqua (ne ho preparato 1,5L con 1,5ml di BioGrow e regolato a PH7). Il girono prima dell’ultimo irrigo ho aggiunto anche il Led. Sto dando tutte queste info per fare Avere un idea più chiara su tutti i fattori.
Mi viene da pensare che sia un blocco dovuto o al PH alto oppure al fertilizzante .. non penso sia il Led in quanto l’altra che è presente nel box (una trovatella ) è più giovane però al contrario dell’altra non ha mai avuto fertirrigate.
PS: no non faccio gli stessi trattamenti a entrambe , a ognuna do quello di cui penso che abbia bisogno.
Che ne dite ?
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
Non sembra proprio l'effetto lente delle goccioline. Prova a controllare il ricambio dell'aria e ad allontanare un po' la lampada. :tiphat:


Ad Maiora
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
Non sembra proprio l'effetto lente delle goccioline. Prova a controllare il ricambio dell'aria e ad allontanare un po' la lampada. :tiphat:


Ad Maiora

Media, come detto su , non penso sia il Led .. ne avrebbe risentito prima la trovatella altrimenti ..suppongo , in quanto più giovane e delicata.
Credo proprio che sia un blocco dovuto o al PH sballato o un over fert di N , anche se non l’ho mai vista così bensì col classico verde scuro sulle foglie ..
L’estrattore è attivo sempre durante le ore di luce e dal foro di immissione arriva oltre che aria pulita , il getto dell’umidificatore.
Volevo sapere se a qualcuno era già capitato .. :tumbleweed:
 

latakiaa

Active member
Potrebbe essere una carenza di fosforo ,foglie color bluastro e arricciate ,per caso hai gli steli rossastri?
Di solito se ho delle carenze vado per via fogliare così tampono al volo ma il fosforo e l unico npk che non viene assorbito per via figliare.,sempre se e quello... Se sei in carenza di fosforo le macchie continueranno ad espandersi e le foglie andranno in necrosi.
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
E nelle ore di buio l'estrattore lo tieni spento?

Si Media. Tant’è che giusto oggi pensavo di timerizzarlo , facendolo lavorare 15 min ogni ora durante le 6 ore di buio. Che mi consigli ?

Potrebbe essere una carenza di fosforo ,foglie color bluastro e arricciate ,per caso hai gli steli rossastri?
Di solito se ho delle carenze vado per via fogliare così tampono al volo ma il fosforo e l unico npk che non viene assorbito per via figliare.,sempre se e quello... Se sei in carenza di fosforo le macchie continueranno ad espandersi e le foglie andranno in necrosi.

Ciao Latakia , grazie del passaggio . Onestamente non avevo pensato a nessuna carenza , considerando il terriccio prefer che uso da sempre , e considerando che è alla 6 di vegetativa .. anche io sulla guida Garden saver avevo pensato a questo viste le foto e le somiglianze con le mie .. ma non penso sia una carenza di Fosforo .. non so che pesci prendere ne come regolarmi
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
Si Media. Tant’è che giusto oggi pensavo di time rizzarlo , facendolo lavorare 15 min ogni ora durante le 6 ore di buio. Che mi consigli ?i


Le piante hanno pochi bisogni, tra questi l'importanza del ricambio dell'aria è pari all'acqua e ai nutrimenti.
Finita la fase di "plantula", cioè dal terzo palco in su, personalmente lascio acceso l'estrattore a bassa potenza ma in permanenza.
Ma se proprio volessi "tagliare" un po' di consumi, lo farei accendere 15 minuti si e 15 no. Non alterno lo stesso l'accensione perché diventa più complicato bilanciare per bene UR e T. Comunque se non si esagera con la troppa ventilazione le piante ringraziano.


Ad Maiora
 

Tempoepazienza

Well-known member
allora anche io come lakatia avevo pensato ad una carenza di fosforo visto il colore bluastro ma poi pensandoci i conti non tornano in quanto se si tratta di carenze di macro il manifestarsi inizia dalle prendi sole e in principio non prendono mai i nuovi getti.
la signorina ha preso una intossicazione di macro ed e' in blocco visto il terriccio prefert che hai usato, all'inizio e' andata bene in quanto non hai irrigato poi irrigando gia' di se sciogli i nutrienti gia' esistenti nel terreno e se in piu' ci aggiungi biogrow la pianta va in overdose.
il mio consiglio da fare in immediatezza, metti il vaso con la bimba in un sottovaso capiente e gli dai da bere 4 litri di acqua decantata piano alla volta e poi la rimetti al suo posto buttando lo scolo dal sottovaso.
questo non e' del tutto un lavaggio al 100x100 senno' dovresti usare circa 20 litri di acqua per un vaso da 6 litri,diciamo che una sorta di intervento rapido e la pianta ti dice bene.
la luce con i led non c'entrano nemmeno, il trovatello magari e' piu' forte e non ha risentito dei troppi nuts.
fammi sapere e prati verdi.
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
Le piante hanno pochi bisogni, tra questi l'importanza del ricambio dell'aria è pari all'acqua e ai nutrimenti.
Finita la fase di "plantula", cioè dal terzo palco in su, personalmente lascio acceso l'estrattore a bassa potenza ma in permanenza.
Ma se proprio volessi "tagliare" un po' di consumi, lo farei accendere 15 minuti si e 15 no. Non alterno lo stesso l'accensione perché diventa più complicato bilanciare per bene UR e T. Comunque se non si esagera con la troppa ventilazione le piante ringraziano.


Ad Maiora

Concordo pienamente.
Considera che uso una ventolina da pc da 80mm a 12V , come estrattore . Lavora perennemente nelle ore di luce in quanto il box è di dimensioni ridotte e si scalderebbe subito altrimenti, ma da quello che so , in questa fase il ricambio d’aria andrebbe bene anche 15’/h durante la fase di luce .. quindi penso che il fatto di averla continuamente attiva non possa che far bene , considerando anche che mi serve per tenere le T accettabili. Da oggi proverò ad accenderlo anche nelle ore di buio 15’/h.
Per quanto riguarda la ventilazione ho solo un ventilatorino che è ad altezza LED per evitare sacche di calore.. anche se sapevo che una buona ventilazione aiutava uno sviluppo forte della pianta.
Ad ogni modo , spero ancora in qualcuno che abbia già avuto questo problema .. sarebbe ottimo poter intervenire con precisione e subito .. ho paura che peggiori. :(
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
allora anche io come lakatia avevo pensato ad una carenza di fosforo visto il colore bluastro ma poi pensandoci i conti non tornano in quanto se si tratta di carenze di macro il manifestarsi inizia dalle prendi sole e in principio non prendono mai i nuovi getti.
la signorina ha preso una intossicazione di macro ed e' in blocco visto il terriccio prefert che hai usato, all'inizio e' andata bene in quanto non hai irrigato poi irrigando gia' di se sciogli i nutrienti gia' esistenti nel terreno e se in piu' ci aggiungi biogrow la pianta va in overdose.
il mio consiglio da fare in immediatezza, metti il vaso con la bimba in un sottovaso capiente e gli dai da bere 4 litri di acqua decantata piano alla volta e poi la rimetti al suo posto buttando lo scolo dal sottovaso.
questo non e' del tutto un lavaggio al 100x100 senno' dovresti usare circa 20 litri di acqua per un vaso da 6 litri,diciamo che una sorta di intervento rapido e la pianta ti dice bene.
la luce con i led non c'entrano nemmeno, il trovatello magari e' piu' forte e non ha risentito dei troppi nuts.
fammi sapere e prati verdi.

Tempo anche secondo me non è una carenza ma appunto un blocco .. avevo pensato di irrigare con magari 1L d’acqua (considerando che sarebbe il doppio di quanto ho utilizzato fino ad ora) regolata a 6,8 di PH .
Anche se proprio oggi sto avendo problemi anche ad abbassare il PH : a parità di dosi di PH- il ph dell’acqua non si abbassa agli stesso valori di prima :|

Ad ogni modo provo ad aspettare per vedere se qualcuno che ha già avuto questo problema mi conferma quanto stiamo dicendo , oppure procederò con questo “mini flush “ ..
Grazie mille dei consigli e dell’interessamento amico. :thank you:
 

latakiaa

Active member
Si Media. Tant’è che giusto oggi pensavo di time rizzarlo , facendolo lavorare 15 min ogni ora durante le 6 ore di buio. Che mi consigli ?



Ciao Latakia , grazie del passaggio . Onestamente non avevo pensato a nessuna carenza , considerando il terriccio prefer che uso da sempre , e considerando che è alla 6 di vegetativa .. anche io sulla guida Garden saver avevo pensato a questo viste le foto e le somiglianze con le mie .. ma non penso sia una carenza di Fosforo .. non so che pesci prendere ne come regolarmi




Non hai un misuratore di ec ppm per verificare? Se la tua acqua e 300 ppm ed esce che ne so a 1000 dallo scolo vuol dire che e piena di sali .
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
Non hai un misuratore di ec ppm per verificare? Se la tua acqua e 300 ppm ed esce che ne so a 1000 dallo scolo vuol dire che e piena di sali .

No purtroppo ho solo il tester per il PH.
Ma non mi spiegherei come mai su 6 piante che ho e che tratto tutte allo stesso modo , solo su questa c’è stato questo problema...
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
Memy ogni pianta è un essere vivente singolo, unico e irripetibile. Per tali ragioni si spiegano le diverse reazioni agli stress/carenze/etc. spesso osservate su piante anche provenienti dalla stessa mamma. ;)

Ogni seme possiede una "sua" capacità più o meno ampia ad adattarsi all'ambiente circostante insomma.


Ad Maiora
 

memyselfi

Young Senior Member
Veteran
Si Media lo so bene , ahimè...
Comunque sta di fatto che ho fatto un minflush con 3L d’acqua a PH 6.8, è un tentativo. Ho fatto scolare tutto in una bacinella e mi sono assicurato che non fuoriuscisse più acqua dai fori di scolo. Spero che nei prossimi giorni ci sia qualche piccolo miglioramento. Sperando di aver centrato il problema, altrimenti non saprei proprio da cosa possa essere dipeso :petting:
 

Tempoepazienza

Well-known member
hola memy.
vedo che hai seguito in parte e non so se hai seguito in pieno e sempre se hai seguito posta il risultato.
prati verde sempre.
 
Top