What's new

MORTE IMPROVVISA DI ALCUNE PIANTE

SALVE, ricordate il post delle piante che si erano come bloccate? ecco sempre quel mio amico e' disperato in 4 gg gli sono morte 3 piante senza alcun motivo spiegabile, acqua c'e umidita 50 55%
luce al neon a 3 cm dalla pianta e inspiegabnilmebnte le piantine si accasciano sui se stesse e si seccano, la radice e' aposto nn ha ne segni di marcitura il gambo idem nn e' trapanato da insetti pidocchi ecc che puo essere successo? alcune piante presentano un rinsecchimento della foglia senza alcun motivo come se si seccasse da un gg al altro
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
se le piante sono nelle stesse condizioni in cui le abbiamo lasciate ... ovvero
http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=133348

non c'e' proprio da stupirsi stiano schiattando. Negli uffici le uniche piante che resistono sono quelle di plastica... e se la luce è rimasta quella la situazione è peggio che in un ufficio.... non c'entra molto l'averla avvicinata, se il neon è rimasto quello.
 
se le piante sono nelle stesse condizioni in cui le abbiamo lasciate ... ovvero
http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=133348

non c'e' proprio da stupirsi stiano schiattando. Negli uffici le uniche piante che resistono sono quelle di plastica... e se la luce è rimasta quella la situazione è peggio che in un ufficio.... non c'entra molto l'averla avvicinata, se il neon è rimasto quello.


nn e' un ufficio e' una stanza vecchia, i neon li ha messi praticamente sopra ad ogni vaso a 10 cm neanche dalal pianta
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
nn e' un ufficio e' una stanza vecchia, i neon li ha messi praticamente sopra ad ogni vaso a 10 cm neanche dalal pianta

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah ah ahahahahaa !!!! :wallbash:

che non fossero in un ufficio non avevo dubbi... anche che non avessero la segretaria !!!

la prossima volta ti faccio i disegnini .... :wallbash::wallbash::wallbash:

parlavo di ufficio in quanto "tipico ambiente illuminato da luci al neon".
i neon puoi anche attaccarli con il nastro isolante alle piante, ma se sono quelli di cui parlavi .... le speranze sono ridotte allo zero.

ps se vuoi ho un vecchio lampadario della nonna, quelli a bracci con le gocce di similfintocristallo... in una stanza vecchia starebbe bene... e con 6 25w fa una bella luce, guarda...
 
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah ah ahahahahaa !!!! :wallbash:

che non fossero in un ufficio non avevo dubbi... anche che non avessero la segretaria !!!

la prossima volta ti faccio i disegnini .... :wallbash::wallbash::wallbash:

parlavo di ufficio in quanto "tipico ambiente illuminato da luci al neon".
i neon puoi anche attaccarli con il nastro isolante alle piante, ma se sono quelli di cui parlavi .... le speranze sono ridotte allo zero.

ps se vuoi ho un vecchio lampadario della nonna, quelli a bracci con le gocce di similfintocristallo... in una stanza vecchia starebbe bene... e con 6 25w fa una bella luce, guarda...


SINCERAMENTE non capisco sto sarcasmo anche xche nn sono mie piante, sono di un mio amico, io nn avendo mai fatto indoor in 4 anni nn so che condizioni di luce ci vogliono, il sole e' tanto bello shshsh

cmq son 4 neon da 120 cm x ogni vaso da 5 mt isnopmma 2 neon ogni 2 metri e mezzo, so che e' poco ma pensdo che lo abbia fatto x risparmiare che si potrebbe fare su una cappella del genere aggiungere altri 4 neon?
 

RedRagon

Member
il risparmio non va d'accordo con l'indoor.
Per risolvere ti ci voglio 2 lampade da 600W!
Da li non ci scappi e te lo hanno già detto!
Ora, se il tuo amico non vuole accettare i consigli, tu fai a meno di postare così prendi 2 piccioni con una fava!
 
il risparmio non va d'accordo con l'indoor.
Per risolvere ti ci voglio 2 lampade da 600W!
Da li non ci scappi e te lo hanno già detto!
Ora, se il tuo amico non vuole accettare i consigli, tu fai a meno di postare così prendi 2 piccioni con una fava!


bhe e' un forum se tutti fossero esperti a che servirebbe?

cmq cercarte anche di capire le persone non tutti possono peremttersi di spendere che ne so 200 euro di luce il mese e non tutti magari possono permettersi avendo il vizietto di comperere a prezzi allucinanti l'erba x cui si e' fatto la coltura, non ha ascoltato neanche me che gli ho copnsigliato di iniziare con le autofiorenti... anche se solo x sentito parlare xche la prima esperienza l'ho iniziata da 2 o 3 gg pure io con le auto
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Già già...quoto zombo.

In più c'è da dire che:

Portando una pianta che si è fatta 40giorni di out e che ha ricevuto un tot (enorme...) di lumens ogni giorno...e che a quella quantità era abiutata a crescere...è ovvio che ci metta una vita ad abituarsi a 1/100 xcm dei lumens che riceveva...no?

Poi... i neon...CHE neon sono?

2 neon da 36W non vuol dire nulla... ci sono neon che non sono assolutamente adatti alla coltivazione (Giusto giusto quelli da ufficio).
RedRagon ipotizzava 6000lm....e se invece ne avessero 800 a testa?
Io ho un vecchio neon nel box auto da una 50ntina di watt che farà si e no 300lm.
Consideriamo che ai lm dichiarati va levato un 20% (Fonte:Una dipendente che ha lavorato all'Osram per 30 anni...)..
Fatti tu un pò i conti di quanti lm può ricevere una pianta a 40cm dai neon come l'avevate messa nel primo thread. (sempre ricordando che era abituata a ben altro)----> Da qui normale il blocco totale della crescita e la successiva morte.
(Avresti dovuto notarlo già dal fatto che quasi sicuramente il tuo amico trovava la terra bagnata dopo giorni dall'innaffiatura a meno che l'acqua non evaporasse per la temperatura ambientale. Quando le piante si bloccano così non bevono più e solo se si ristabiliscono ricominciano a consumare acqua. Se non si riprendono...muoiono.

Ah...all'inizio thread scrivi che tenevi la luce a 3cm ...mò a quasi 10. Con i neon..proprio per la loro caratteristica di espandere i lm a distanza ravvicinata... 7 cm non sono una differenza da poco.
Tieni presente anche che SE e dico SE avessi messo pure una 400w per cercare di recuperare prima che morissero..non è detto che si sarebbero riprese dopo un simile blocco. Intorno alla zona di coltivazione è tutto aperto...altro fattore che disperde luce.
Costruite per la prossima volta un "recinto" con pannelli di legno o altro che possiate poi rivestire di telo bianco o meglio ancora mylar. La riflessione in spazi di coltivazione molto grandi non è cosa da poco. E' 100 volte meglio se riesci a delimitare lo spazio.

Concordo sul discorso che usare vasi così grandi è rischioso, soprattutto se il tuo amico è alle prime armi.Oltre al problema dell'aggrovigliamento radicale è più difficle rendersi conto dell'effettiva quantità d'acqua nella terra, è più difficile correre ai ripari per un'eventuale overfertilizzazione ecc ecc...tutte cose che capitano anche a chi coltiva da anni.

Buona fortuna per il prossimo ciclo, spero arriverete con la giusta attrezzatura per non beccarvi altre delusioni.

Ah, please, se apri un thread (che in ogni caso andrebbe nella sezione Risoluzione problemi) poi continua su quello ..altrimenti il forum si incasina con 1000 discussioni aperte.
Tnx

Peace

See ya

Shade
 
Già già...quoto zombo.

In più c'è da dire che:

Portando una pianta che si è fatta 40giorni di out e che ha ricevuto un tot (enorme...) di lumens ogni giorno...e che a quella quantità era abiutata a crescere...è ovvio che ci metta una vita ad abituarsi a 1/100 xcm dei lumens che riceveva...no?

Poi... i neon...CHE neon sono?

2 neon da 36W non vuol dire nulla... ci sono neon che non sono assolutamente adatti alla coltivazione (Giusto giusto quelli da ufficio).
RedRagon ipotizzava 6000lm....e se invece ne avessero 800 a testa?
Io ho un vecchio neon nel box auto da una 50ntina di watt che farà si e no 300lm.
Consideriamo che ai lm dichiarati va levato un 20% (Fonte:Una dipendente che ha lavorato all'Osram per 30 anni...)..
Fatti tu un pò i conti di quanti lm può ricevere una pianta a 40cm dai neon come l'avevate messa nel primo thread. (sempre ricordando che era abituata a ben altro)----> Da qui normale il blocco totale della crescita e la successiva morte.
(Avresti dovuto notarlo già dal fatto che quasi sicuramente il tuo amico trovava la terra bagnata dopo giorni dall'innaffiatura a meno che l'acqua non evaporasse per la temperatura ambientale. Quando le piante si bloccano così non bevono più e solo se si ristabiliscono ricominciano a consumare acqua. Se non si riprendono...muoiono.

Ah...all'inizio thread scrivi che tenevi la luce a 3cm ...mò a quasi 10. Con i neon..proprio per la loro caratteristica di espandere i lm a distanza ravvicinata... 7 cm non sono una differenza da poco.
Tieni presente anche che SE e dico SE avessi messo pure una 400w per cercare di recuperare prima che morissero..non è detto che si sarebbero riprese dopo un simile blocco. Intorno alla zona di coltivazione è tutto aperto...altro fattore che disperde luce.
Costruite per la prossima volta un "recinto" con pannelli di legno o altro che possiate poi rivestire di telo bianco o meglio ancora mylar. La riflessione in spazi di coltivazione molto grandi non è cosa da poco. E' 100 volte meglio se riesci a delimitare lo spazio.

Concordo sul discorso che usare vasi così grandi è rischioso, soprattutto se il tuo amico è alle prime armi.Oltre al problema dell'aggrovigliamento radicale è più difficle rendersi conto dell'effettiva quantità d'acqua nella terra, è più difficile correre ai ripari per un'eventuale overfertilizzazione ecc ecc...tutte cose che capitano anche a chi coltiva da anni.

Buona fortuna per il prossimo ciclo, spero arriverete con la giusta attrezzatura per non beccarvi altre delusioni.

Ah, please, se apri un thread (che in ogni caso andrebbe nella sezione Risoluzione problemi) poi continua su quello ..altrimenti il forum si incasina con 1000 discussioni aperte.
Tnx

Peace

See ya

Shade


oky dai dar' un okkio e vedro' se recupera qualkosa umentando am lassimo la luminosita'
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
bhe e' un forum se tutti fossero esperti a che servirebbe?

cmq cercarte anche di capire le persone non tutti possono peremttersi di spendere che ne so 200 euro di luce il mese e non tutti magari possono permettersi avendo il vizietto di comperere a prezzi allucinanti l'erba x cui si e' fatto la coltura, non ha ascoltato neanche me che gli ho copnsigliato di iniziare con le autofiorenti... anche se solo x sentito parlare xche la prima esperienza l'ho iniziata da 2 o 3 gg pure io con le auto


E...ci sta che non tutti possono permettersi 2 da 600w....ci sta però anche che sapendol di non potersele permettere spendono 100 euro e si prendono un kit hps da 250w e coltivano 3 piante alla volta in vasi da 12l e no da 300...

Le autofiorenti non servono per "iniziare" ...sono delle comunissime piante che a maggior ragione...data la loro caratteristica di crescita limitata a 30 giorni necessitano di un pacco di lumens per svilupparsi prima dell'automatica fioritura. Sarebbero quindi morte anche quelle o si sarebbe ritrovato con 4 stecchi da 5cm.

Il problema è iniziare con un minimo di base, sia di conoscenze teoriche sulla coltivazione sia sull'attrezzatura che va necessariamente comprata per poter avere anche un minimo risultato.
Puoi coltivare anche con 50w e portare in fioritura una pianta...ovvio che deve essere una 50w con il corretto grado di luce (gradi kelvin...6400 x vegetativa...2700 x fioritura)...ma non aspettarti di tirar fuori più di una manciata di g x pianta.

Datemi una leva e vi solleverò il mondo...
Una leva però...porcaccia miseria...non lo stuzzicadente con cui hai mangiato gli spiedini...

Non so se è chiaro il concetto ...

Peace

Shade
 

H24

Member
CIao canagliaseed ;

l'innaffiatura e fondamentale il drenaggio il tipo di acqua il ph ecc ecc

curiosita' ma innaffiavi con acqua osmotica?
 

RedRagon

Member
bhe e' un forum se tutti fossero esperti a che servirebbe?

cmq cercarte anche di capire le persone non tutti possono peremttersi di spendere che ne so 200 euro di luce il mese e non tutti magari possono permettersi avendo il vizietto di comperere a prezzi allucinanti l'erba x cui si e' fatto la coltura, non ha ascoltato neanche me che gli ho copnsigliato di iniziare con le autofiorenti... anche se solo x sentito parlare xche la prima esperienza l'ho iniziata da 2 o 3 gg pure io con le auto

Bè, ma scusa, il tuo amico vuole 8kg spendendo in totale 20€?
Io capisco che è un tuo amico ma se adirittura non ascolta i tuoi consigli che posti a fare?
Credimi non ce l'ho con te in prima persona ma hai aperto un 3d per il problema e ti sono stati dati consigli. Ora ne apri un'altro uguale chiedendo le stesse cose! A sto punto che te frega se poi non ti/ci ascolta?

Questo ed altri forum in questo periodo sono pieni di persone che sono brave a scrivere ma non a leggere e capire DA SOLI!

Una persona per quanta passione e voglia di aiutare gli altri si rompe le balle!

Il problema potevi capirlo da solo nel momento in cui vedi che qualsiasi persona che chiede info per l'illuminazione si parte da HPS da 250W per 60*60cm di spazio. Non è che noi siamo cretini ad avere HPS da 400/600W al mq ma sono I WATT CHE CI VOGLIONO!
Di al tuo amico di darsi alla coltivazione di peperoncino, avrà più soddisfazione!

Ripeto, non ce l'ho con te!
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
assolutamente no... i peperoncini chiedono molta luce anche loro .

e il sarcasmo era dovuto al fatto che non si può aprire il secondo thread sulle stesse piante quando già nel primo ti avevamo detto che quei neon non andavano bene.

altrimenti se vuoi ci sono questi che vanno benissimo e costano poco:


guarda che bei risultati !!!!



ps : quanto spende il tuo amico dagli spaccini? non ci va per diciamo 6 volte, mette da parte quei 50 iuri a sera e si compra l'hps.
 
CIao canagliaseed ;

l'innaffiatura e fondamentale il drenaggio il tipo di acqua il ph ecc ecc

curiosita' ma innaffiavi con acqua osmotica?


no no nn gli ho fatto neanche usare l'acqua potabile, gli ho detto di prender l'acqua del pozzo che cmq e' buona come quella che io io siccome ci annaffia fiori e piante che ha nel orto, e nn contiene cloro.. poi la usano anche nel impianto potabile, anche in cucina quindi nn ha pesticidi dentro altrimenti sarebbero morti shshhs
 
E...ci sta che non tutti possono permettersi 2 da 600w....ci sta però anche che sapendol di non potersele permettere spendono 100 euro e si prendono un kit hps da 250w e coltivano 3 piante alla volta in vasi da 12l e no da 300...

Le autofiorenti non servono per "iniziare" ...sono delle comunissime piante che a maggior ragione...data la loro caratteristica di crescita limitata a 30 giorni necessitano di un pacco di lumens per svilupparsi prima dell'automatica fioritura. Sarebbero quindi morte anche quelle o si sarebbe ritrovato con 4 stecchi da 5cm.

Il problema è iniziare con un minimo di base, sia di conoscenze teoriche sulla coltivazione sia sull'attrezzatura che va necessariamente comprata per poter avere anche un minimo risultato.
Puoi coltivare anche con 50w e portare in fioritura una pianta...ovvio che deve essere una 50w con il corretto grado di luce (gradi kelvin...6400 x vegetativa...2700 x fioritura)...ma non aspettarti di tirar fuori più di una manciata di g x pianta.

Datemi una leva e vi solleverò il mondo...
Una leva però...porcaccia miseria...non lo stuzzicadente con cui hai mangiato gli spiedini...

Non so se è chiaro il concetto ...

Peace

Shade


umm qui xo vedi ci stiamo un po contraddicendo sul fatto lumen con kelwin , xche se fosse proprio la questione kelwin basterebbe usare una coppia di lampadine xenon da auto a 12v da 35w e 6500klw = circa 6000 lumen che fannop un aluce bianco latte 2 coppie sono 120000 lumen , xo io penso che nn si possano neanche paragonare alla luce di una vapori..

seconde me, il fattore luce sta nella giusta proporzione calore luminosita', nn so se capisci cio che voglio dirti ossia che uan luce esempio xenon xhe sviluppa di sicuro 20 volte quella di un neon ha lo stesso difetto del neon e' fredda nn ha un impatto di calore come la luce solare, io coltivando fuori nn ho di questi problemi ma il mio amico poveraccio si e' demoralizzato,

cmq domani lo aiuto e faccio una prova ad aggiungergli un 4 neon su una larghezza di 50 cm quindi 4 neon x 120cm di lunghezza su meta' di un vaso ,
 
Bè, ma scusa, il tuo amico vuole 8kg spendendo in totale 20€?
Io capisco che è un tuo amico ma se adirittura non ascolta i tuoi consigli che posti a fare?
Credimi non ce l'ho con te in prima persona ma hai aperto un 3d per il problema e ti sono stati dati consigli. Ora ne apri un'altro uguale chiedendo le stesse cose! A sto punto che te frega se poi non ti/ci ascolta?

Questo ed altri forum in questo periodo sono pieni di persone che sono brave a scrivere ma non a leggere e capire DA SOLI!

Una persona per quanta passione e voglia di aiutare gli altri si rompe le balle!

Il problema potevi capirlo da solo nel momento in cui vedi che qualsiasi persona che chiede info per l'illuminazione si parte da HPS da 250W per 60*60cm di spazio. Non è che noi siamo cretini ad avere HPS da 400/600W al mq ma sono I WATT CHE CI VOGLIONO!
Di al tuo amico di darsi alla coltivazione di peperoncino, avrà più soddisfazione!

Ripeto, non ce l'ho con te!


shshsh secondo me fa morire pure quello asdssdsas
 

H24

Member
assolutamente no... i peperoncini chiedono molta luce anche loro .

e il sarcasmo era dovuto al fatto che non si può aprire il secondo thread sulle stesse piante quando già nel primo ti avevamo detto che quei neon non andavano bene.

altrimenti se vuoi ci sono questi che vanno benissimo e costano poco:


guarda che bei risultati !!!!



ps : quanto spende il tuo amico dagli spaccini? non ci va per diciamo 6 volte, mette da parte quei 50 iuri a sera e si compra l'hps.

ehhiehieiheiheiheihheiihehiehiehieiheihhiehiihhi Oi Oi
Stupefacente Zomboweed :::

CMQ canaglia perche' nn posti le foto le piante in agonia !!!?!!!
 

Latest posts

Latest posts

Top