What's new

Mediatore's double resins

Samuraj67

Well-known member
dimenticavo, ho fatto poco tempo fa un pannello da 8 led da 50 w realizzato su un piano di uno scaffale, si quelli in lamiera che tutti hanno in garage ,ancora mi abbraccia il tipo :)
dice che in 4 mesi ha recuperato il costo della lampada col risparmido sulla bolletta :)
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
Dai sei quasi al capolinea con i lavori. Ammiro la tua manualità.
Sono curioso di vedere dove posizioni le varie cisterne

Se ne possono installare quante ne servono, attualmente ne ho messa una da 15 litri per comodità. In relazione al consumo che hanno le piccole e calcolandone la progressione, con questa ho già assicurati almeno 20 giorni, durante i quali potrei tranquillamente assentarmi.
Mi limiterò a guardare e sorvegliare il buon funzionamento senza muovere un dito ...sperando non si guasti nullla:D
Nel frattempo potrò fare mainlining senza altre distrazioni.

L'ho posizionata sopra un porta tovaglie da bagno col telaio a quattro piedi! :biggrin:

Mediatore, mi hai creduto in tutto, hai realizzato le mie vasche alla perfezione....

Si è vero il primo brainstorming su questi adattamenti l'ho avuto proprio con te ;)

perchè non mi hai chiesto dei led??? non scherzo, i miei funzionano alla grande e col fai da te son riuscito a spendere praticamente il costo di 15 euro per 50W.......belli i tuoi, ma son praticamente come i miei..... 50w effettivi led son veramente tanti.....
dimenticavo, ho fatto poco tempo fa un pannello da 8 led da 50 w realizzato su un piano di uno scaffale, si quelli in lamiera che tutti hanno in garage ,ancora mi abbraccia il tipo
dice che in 4 mesi ha recuperato il costo della lampada col risparmido sulla bolletta :)
Non ne dubito Brò, ma non so come spiegare che io sono bravo a bruciarli i pannelli, non a costruirli, avrei bisogno di un tutor presente con me ogni giorno per almeno un anno per capirci qualcosa! :biggrin:

Ad Maiora!
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
Per me troppa roba che gira al di fuori del box.
Allora x tanto così metterò questo
https://www.idrolabhydroponics.com/productscat.aspx?name=rdwcsystemsidrolabhydroponics20177322183
Lascia perdere la spesa da paura, anche se li vale quei soldi. In termini di ingombro ci siamo quasi.:biggrin:

Nulla da dire sulla validità dell'RDWC, posso solo aggiungere che io non amo quel tipo di coltivo perché lo trovo rigido e non aderisce ai miei gusti e aspirazioni di coltivo.
Un altro problema è lo spazio. Quel sistema è molto ingombrante, tanto che il più piccolo parte da 90x155 ...io ho una 80x80 e dove è collocata posso rubare solo spazietti qua e là.
Se fosse stato di mio gradimento probabilmente starei completandone uno adesso, però con i tubi flessibili! :)

Il costo comunque non è che sia uno scherzo però eh, stiamo parlando di oltre dieci volte tanto! :biggrin:


Ad Maiora
 

Famine

Well-known member
Sull ingombro non so rispetto al tuo, hai dalla tua che puoi montare tubi flessibili. Ora non avendolo finito e con solo una vasca da 15l sei già fuori dal box, mettici lo scolo che volendo ovvi con un raccordo e un sifone x riportare l"acqua in eccesso in vasca.Quando però le piante incominciano a bere il serbatoio aumenta e non di poco.
Ovvio con quel sistema non usi resine.
Io all'opposto di te se avrei spazio sarebbe la mia gioia
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
Sull ingombro non so rispetto al tuo, hai dalla tua che puoi montare tubi flessibili. Ora non avendolo finito e con solo una vasca da 15l sei già fuori dal box, mettici lo scolo che volendo ovvi con un raccordo e un sifone x riportare l"acqua in eccesso in vasca.Quando però le piante incominciano a bere il serbatoio aumenta e non di poco.
Ovvio con quel sistema non usi resine.
Io all'opposto di te se avessi spazio sarebbe la mia gioia


Non sai per l'ingombro? :biggrin:

Con le misure non c'è verso: o hai quello spazio disponibile o niente :) ...e se ho capito bene anche tu sei messo male a spazi.

Per le vasche d'espansione non ho alcun problema, ne ho di varie misure fino a 50 litri e se servisse potrei anche collegarne un paio ...ma non mi occorre esagerare. :laughing:


Non so se è ovvio Bross, nessuno che io sappia ha mai provato le resine in RDWC.:tiphat:


Ad Maiora
 

Tenebra

Active member
Ciao che temperature nella stanza e nel box sono dimerablile le migro ottima descrizione e sempre un piacere leggere i tuoi cicli
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
Ciao Tenebra, grazie e benvenuto. ;)

Se ho capito bene la domanda, mi hai chiesto di sapere le due temperature tra stanza e Box, giusto?
Ad ogni buon conto, nella stanza attualmente ci sono circa 20 gradi, nella Box circa 22.
Abbiamo quindi "solo" due gradi di differenza, ma teniamo presente che -appunto- i COB sono dimmerati quasi al minimo. :tiphat:


Ad Maiora
 

Tenebra

Active member
Quando li metti a metà e a palla mi fai sapere quanta temperatura riscontri e se hai un luxometro poi recensire al minimo quanto emettono e a metà e a palla grazie in anticipo
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
Quando li metti a metà e a palla mi fai sapere quanta temperatura riscontri e se hai un luxometro poi recensire al minimo quanto emettono e a metà e a palla grazie in anticipo

Posso fare tutti i test che mi stai chiedendo, ma tieni presente che non posseggo un luxometro vero e proprio, posso vedere cosa dice l'app "Luxometer" del cellulare che però se non ricordo male si ferma a 80.000Lux. ;)
Con poco impegno posso provare ad effettuare le misurazioni a 50 centimetri.

Per le temperature ti anticipo che i riscontri per usi in altri ambienti non sono significativi, le variabili in campo sono troppe.

Inoltre col mio setup, non appena qualche valore supera la soglia impostata, i sensori rilevano il fuori range e provvedono automaticamente ad accendere i vari dispositivi che la riportano subito a posto.
E finisco dicendoti che non puoi chiedermi di dare uno stress alle piccole! :D

Però potrò dirti a "percezione" se scaldano molto, non ci vorrà molto a capirlo.

Ad Maiora
 

Famine

Well-known member
Come al solito mi spiego male. Ok che il sistema rdwc tiene quello spazio. Ma in una grow da 1x1 ci sta tenendo fuori la vasca, che alla fine é come hai fatto tu in più piccolo. Io non ho tanto problemi di spazio ho una stanza dei balocchi tutta x me. :biggrin:Insomma a me non piace avere cose come cisterne o ecc al di fuori del box. Un mio parere personale niente a che fare col ottimo lavoro che hai fatto.
Penso che usare le resine in Rdwc ci sia un attimo da avere paura, metti che ti escono delle resine in soluzione, sai le pompe come sono contente.
Dette critiche e apprezzamenti sul tuo lavoro. mi rimetto comodo a seguire il coltivo:thank you:
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
Come al solito mi spiego male. Ok che il sistema rdwc tiene quello spazio. Ma in una grow da 1x1 ci sta tenendo fuori la vasca, che alla fine é come hai fatto tu in più piccolo. Io non ho tanto problemi di spazio ho una stanza dei balocchi tutta x me. Insomma a me non piace avere cose come cisterne o ecc al di fuori del box. Un mio parere personale niente a che fare col ottimo lavoro che hai fatto.
Penso che usare le resine in Rdwc ci sia un attimo da avere paura, metti che ti escono delle resine in soluzione, sai le pompe come sono contente.
Dette critiche e apprezzamenti sul tuo lavoro. mi rimetto comodo a seguire il coltivo
No no fratello, avevo capito bene, sono io ad essermi spiegato male :).
Il succo del "problema" ad inserire da me un RDWC è dato dalla sua rigidità. Come ti dicevo infatti, l'RDWC misura 90x155, facendo finta che il 90 entri nella mia Box, non ho lo spazio per allargarmi "per dritto" fino a 155cm ...il muro è più vicino! :)
Mentre negli spazi circostanti, con l'uso di tubi flessibili non grossi posso arrivare a mettere molte cose tra appese, sollevate, su mensole e a terra, non escludendo anche grosse taniche (fino a 50Lt.).
Considera che io lavoro in una cantinetta dove da fuori non si vede niente, quindi è tutto in ordine dentro. Dunque necessariamente ho l'intero coltivo compattato in un minimo di spazio anche in altezza (tetto a 1,80), ma tra pilastri e ostacoli di vario genere il volume alla fine c'è :)

Con le resine annegate il rischio per la pompa di ricircolo esiste, ma a quel punto userei una calza doppia e diventa infinitesimale.:laughing:
Famì, non mi sono affatto sentito criticato, tutt'altro, lo sai che i tuoi commenti per me sono sempre graditi!
Come faccio a divertirmi sennò?? :biggrin:


Ad Maiora
 

Tempoepazienza

Well-known member
E DA QUESTA'LTRA PAGINA VECCHIA AVEVO TRALASCIATO UN'ALTRA RISPOSTA :biggrin:








Si, buona notte! Scusa TEP, ma ieri "forse" sono stato troppo sconvolto.


Qui ti incollo la cheese, foto di stamattina, poi se ti va confrontiamo le bimbe :huggg::


[FONT=&quot]- 14° gg. di vegetativa (emersi il 20/3/19) -
[/FONT]

View Image




Scusa per l'attesa Brò! :laughing:


Ad Maiora
hola e scusa tu per non aver visto la creatura,sta in forma ed e' bella pimpante.
si mi interessa poi vederle quando fioriranno per confrontare i bad in quanto ho notato che hanno i pistilli piu' corti e piu tozzi:tiphat:
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
@Tenebra:

se non ricordo male si ferma a 80.000Lux.
Purtroppo ricordavo male, s'è fermato a 30.000.

Però aderendo alla tua richiesta ho fatto lo stesso qualche rilevamento a 50 centimetri, questi i risultati alle varie potenze dimmerate:
-Al minimo 5.000
-A metà 26.500
-Al max Fuori range dell'app (la versione a pagamento rileverebbe di più) :)

Posso dirti che, avendo trovato le piante "pronte", mentre c'ero ho approfittato per aumentare leggermente i dimmer e sollevare un po' il pannello, e questo è stato l'esito:

picture.php


Come puoi vedere, va subito fuori scala.

P.S.: ho modificato la cornice del cellulare, meglio usare prudenza ;)


Ad Maiora
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
hola e scusa tu per non aver visto la creatura,sta in forma ed e' bella pimpante.
si mi interessa poi vederle quando fioriranno per confrontare i bad in quanto ho notato che hanno i pistilli piu' corti e piu tozzi:tiphat:
Bene Socio! Ce le abbiamo sott'occhio e vedremo gli sviluppi.

Abbiamo entrambi dei bei termini di paragone visto che la mia Cheese è quasi uguale, è più piccola di soli 5 giorni. :tiphat:


Ad Maiora
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
Modding Time 2 - La vendetta

Modding Time 2 - La vendetta

@ Alogeno

Oggi nella mia mente, improvvisamente, è balenata la soluzione al problema del pannello troppo grande discusso in precedenza.

Mi sono ricordato di avere degli spezzoni di tondino inox che usavo come sostegno per tenere in tensione il telone della mia barchetta.:)

Questo:
picture.php

Ho pensato che sarebbe stato perfetto per il mio scopo, cioè quello di sostituirlo al pannello del Migro e di usarlo però solo come distanziatore.


Qui gli ho dato la forma rotonda e l'ho unito con numerosi giri d'alluminio adesivo per condotte:
picture.php


Dopodiché ho staccato i COB dal loro pannello e li ho appesi direttamente al telaio della Box.
Dopo ho inserito il cerchio in mezzo ai tre fari a mo' di distanziatore, un po' più sotto vedrete il risultato.


Infatti:
In questa foto, PRIMA della modifica, si vede bene che i LED con il loro sostegno originale risultano mal distribuiti. Sono troppo ai margini e le piante stanno con le cime piegate verso la luce. In più strusciano sul mylar e a lungo andare lo danneggerebbero:

picture.php




DOPO la modifica:

picture.php




In questa foto più lontana si capisce meglio l'ingombro:
picture.php


Adesso le luci sono ben orientate praticamente "a piombo" e non strusciano più.
Il tondino l'ho fatto passare dentro i moschettoni per tenere tutto coerente, così facendo ogni COB può scorrere liberamente e quando vorrò li potrò bloccare, legandoli o con l'uso di clip da disegno ...ma questa non è una priorità.

Di fatto il cerchio che ho creato non tiene alcun carico, ma funziona come distanziatore puro. La sua struttura reggerebbe benissimo il peso dei tre COB, basterebbe saldare il punto dove è aperto, è pur sempre un tondino inox di 1 cm. di diametro, ma a me sta bene così e non mi complico la vita con un'altra struttura rigida e poi saldature, occhielli, etc..

In questa configurazione posso anche regolare in altezza ogni singolo COB, facoltà impagabile in un coltivo multistrain.

FINE DEL Modding 2! :-D



SEGUE---------->
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
SEGUE---------->






Nel post precedente non mi era rimasto spazio per la doverosa

PANORAMICA:

picture.php



Con questo per oggi è tutto Amici!

Per tutte quelle cose che sapete: Mode=ON come al solito :biggrin:


Ad Maiora a Tutti!
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
Modding Time 3 Salvation (cit.)

Modding Time 3 Salvation (cit.)

Salve a tutti illegali!

Mancava un ultimo passaggio per completare i collegamenti idraulici.
Alla fine ho installato anche il "troppo pieno" con un'unica conduttura e non ho resistito a girare il rubinetto che era venuto a testa in giù! :D

Eccovi la foto:

picture.php


Alla prova di funzionamento sotto pressione si è reso necessario usare una fascetta metallica. Il tubo è un po' larghetto in effetti.
Così adesso però ci siamo.

Come da titolo (citazione dell'ultimo titolo della saga "Terminator" :)) con questo si è conclusa la saga del "Modding" di Mediatore.

Se non ci saranno sorprese, appuntamento al prossimo aggiornamento. :tiphat:
Buon coltivo a tutti!

Ad Maiora
 

Tempoepazienza

Well-known member
media poi alla fine hai messo il tropieno ed hai fatto bene credimi.
per quanto riguarda le cheese io ne ho 2 una mamma nel frigo veg e l'altra che messo in flow martedi' al taglio delle cheese.
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
media poi alla fine hai messo il tropieno ed hai fatto bene credimi.
per quanto riguarda le cheese io ne ho 2 una mamma nel frigo veg e l'altra che messo in flow martedi' al taglio delle cheese.

Si caro TEP grazie, me ne sono convinto e infatti ho preferito provvedere, tutto sommato poi non era un granché ne' come impegno e nemmeno come spesa che è stata di 1 euro! :)

Cacchio non lo sapevo! Non ti fai mancare niente!
Meglio ancora, così potrò chiederti feedback anticipati! HEHE:D

...E dai, ne so solo per sentito, voglio poter confrontare come agisce la "carica"! :laughing:.




Ad Maiora
 
Top