What's new

La calabrese rossa

TANO

🍒
Veteran
Se è cosi buona come dicono...

Se è cosi buona come dicono...

Io l'avrei chiamata 'Nduja rossa....però mi sa che cosi si scambia per un'altra cosa :biggrin:
 

the pen

Dissidente
Veteran
Io la calabrese rossa di cui mi ricordo e da questo il nome aveva tutti i pistilli Rossi, non di altri colori. Per anni ho pensato, fino a quando ho messo le mani sulle skunk, che i pistilli fossero verdini o nell'erba migliore rossi. Quelli arancio marroni o bluastri ecc, non esistevano negli anni '80.
 

biancher

Active member
Veteran
ricordo che da noi arrivava pressatissima dentro dei tubi di plastica, si tagliava a dischi e ogni tanto si trovavano dei piombini dentro... tanto per far capire chi comandava:biggrin::biggrin:
... e di semi, era piena visto che era coltivata da pecorari sposati con la cugina:biggrin:
 
onda calabra e calabrese rossa

onda calabra e calabrese rossa

Ciao ragazzi da poco ho notato una nuova seedbank italian che propone vecchi classici come blue dreem, amnesia, og kush, ma anche sopratutto dicono di avere la calabrese rossa (non ancora commercializzata) ma ora hanno disponibile l onda calabra che (sempre leggendo dal sito o pagina fb) sarebbe una calabrese auto... La prima auto con genetica italiana.... Voi cosa ne pensate? Esperienze? La banca si chiama zoe's seeds vi lascio il link http://www.zoesseeds.com/
 

Phoenyx

Member
Anche a me sa molto di sola... Peccato però, sarebbe bello poter coltivare delle varietà autoctone del Belpaese...

Secondo voi, seminando in natura un x numero di piante regolasi, quante generazioni sarebbero necessarie per far adattare le piante al nuovo ambiente e renderle una nuova varietà? Insomma, se le nostre autoctone ce le hanno fatte estinguere, sarà il caso di crearne delle nuove!
 

Bio_Kio

Member
Ehh phoenix,difficile a dirsi,nonostante io abbia zero esperienza.in genetica e breeding,credo che il modo migliore sarebbe prendere una landrace(vera)gia simile (per quanto possibile) alla pianta autoctona che vorresti ricreare,cosi da accorciare probabilmente(credo)un po il processo...e comunque ci vorrebbero secondo me almeno un centinaio di generazioni,
Tutto quello che ho scritto e da prendersi con le.pinze,se.ho detto qualche cazzata smentitemi...
:tiphat:
 

Megamiki

Active member
Se la calabrese è estinta un motivo ci sarà..quando ero militare gli amici calabresi ne portavano sempre una scorta da fumare, vi dirò che non era il massimo, è per quello che non la si coltiva più..
Ben vengano brend italiani, ma che siano all'altezza di quelli stranieri, mi scoccierebbe parecchio prendere paga dagli spagnoli anche con l'erba..
 
Last edited:

Phoenyx

Member
Se la calabrese è estinta un motivo ci sarà..quando ero militare gli amici calabresi ne portavano sempre una scorta da fumare, vi dirò che non era il massimo, è per quello che non la si coltiva più..
Ben vengano brend italiani, ma che siano all'altezza di quelli stranieri, mi scoccierebbe parecchio prendere paga dagli spagnoli anche con l'erba..

Be considera però che la calabrese è (o era) una varietà autoctona che ha subito poca selezione artificiale.
L'erba spagnola o olandese è selezionata dall'uomo, e quindi sarà sicuramente migliore piuttosto che la Calabrese...
 

Megamiki

Active member
Be considera però che la calabrese è (o era) una varietà autoctona che ha subito poca selezione artificiale.
L'erba spagnola o olandese è selezionata dall'uomo, e quindi sarà sicuramente migliore piuttosto che la Calabrese...
Potresti anche avere ragione, ma considerando che quello della cannabis è un business e che cresce in un territorio dove la presenza delle "cosche" è piuttosto radicata, mi sembra strano che nessuno abbia provato a renderla più competitiva selezionandola per metterla sul mercato..
Mi viene il dubbio che possa essere una pianta di scarsa qualità..
 

ZIO GREEN

OUTLAW
Veteran
Fermi un attimo,la calabrese non cresce spontanea in loco,ma è una qualità importata e coltivata da anni (quindi adattata al clima della zona)
 
Top