What's new

Jack flash #5 + skunk #1

growoo7

Member
cmplimenti bel setup,e belle piante.
(h vist che hai un sacco di fertlilizzanti stimolanti ecc. ti dò un consiglio usali solo sè necessario perche se prendono tutto quello che hai la terra diventerà inevitabilmente acida e il sapore della tua erba ne risentirà parecchio).ti seguo.
 

marcyboy89

Member
ciao growoo7,

grazie per il consiglio man....per il fert. le sto dando piano piano, inneffetti mi si presenta una carenza di k perche non ho fertilizzato fino al altro ieri.. ma ora le piante piano si recuperano...... ho collegato oggi il impianto d'irrigazione automatica e se tutto va bene fra 15 giorni (speriamo prima) riesco a prelevare delle talee di ogni pianta di skunk per determinare il sesso (femmina o ermafrodita) dato che sono femminizati, se sono all Female allora le talee che prelievo saranno pronte prima e cosi ho qualcosa da assaggiare prima di finire il ciclo :smokeit: spero che mi vada bene come il ciclo anteriore con gli stessi semi tutte femmine 100% ..... Per le jack flash credo che devo aspettare altre 3 sett. per fare delle talee di ogni pianta e cosi poter almeno riempire gli spazi della growroom :plant grow: ......

Pace....!!!!
 

marcyboy89

Member
aggiornamenti.

aggiornamenti.

Ciao a tutti..:tiphat:


skunk al suo 28° giorno:



jack flash al suo 14° giorni:




oggi ho cominciato a tagliare 30 metri di tubo per collegare la irrigazione atuomatica....... piano piano si va lontano..
ps: se vi annoio con la vegetativa ritorno in fioritura....
:wave::thank you:
 

Wolv

Active member
Veteran
Belle piante! Comunque tranquillo non annoi nessuno anzi, io ad esempio ultimamente sono spettatore passivo, ma comunque ti seguo, in fin dei conti le lady direi che stanno benone :D
.... unica cosa non capisco bene il discorso di determinare il sesso.... se sono femminizzati e hai comprato da una banca seria non dovrebbero esserci problemi...
Un'ultima domanda se non sbaglio per la vege hai una 400w mh come me, a che distanza la tieni dalle piante? Secondo me potresti abbassarla un pelo!
:tiphat:
 

marcyboy89

Member
Belle piante! Comunque tranquillo non annoi nessuno anzi, io ad esempio ultimamente sono spettatore passivo, ma comunque ti seguo, in fin dei conti le lady direi che stanno benone :D
.... unica cosa non capisco bene il discorso di determinare il sesso.... se sono femminizzati e hai comprato da una banca seria non dovrebbero esserci problemi...
Un'ultima domanda se non sbaglio per la vege hai una 400w mh come me, a che distanza la tieni dalle piante? Secondo me potresti abbassarla un pelo!
:tiphat:

Ciao Wolv,

grazie per seguirmi, riguardante il discorso di determinare il sesso allora la banca e la Sensi seed sono seri (secondo me) e gli ultimi semi sempre di skunk (sono i piu economici) che ho avuto erano tutte femmine, il fatto e che puo darsi che sia ermafrodita oltre che femmina, per questo dicevo il fatto di determinare il sesso, non mi vorrei trovare con dei semi per terra un giorno ..jajajajajaja...
per il bulbo si e un 400w mh avevo abbassato di tutto ma sto spruzzando 2 o 3 volte al giorno con del alg-a-mic (proprio ha una puzza isopportabile di alghe) troppo frote per i miei gusti, comunque, avevo bassa la lampada e mi sono ritrovato con una bruciatura su una foglia e ho detto meglio farle salire la lampada di un pelino piuttosto che bruciarle, le spruzzo sempre la mattina e la sera prima di spegnere la lampada cosi evito il problema per questo avevo la lampada un po alta....comunque proviamo ad abbassare un pelo almeno di 5 cm vediamo cosa succede, se trovo delle piccolissime bruciature le alzo ancora, grazie per il consiglio.....:wave::tiphat:
 

marcyboy89

Member
aggiornamento

aggiornamento

Ciao a tutti,

ecco degli aggiornamenti:

le skunk al suo 31° giorno:



foto di gruppo sorridete (dite weed) :D :



le jack flash:



ed ecco i nuovi compagni ho piantato dei semi di prezzemolo eccoli qui dopo una settimana:


ps: oggi mi sono reso conto che 2 skunk hanno bisogno di un po di Ca e si fanno notare ma provvedo subito.....

pps: aspetto ancora un po almeno una settimana e poi provvedo al taleaggio con le skunk...

spero vi piacciano, e spero di non annoiare nessuno con aggiornamenti in vegetativa, vi ringrazio a tutti che mi seguono e mi danno consigli , un abbraccio a tutti:wave::thank you:
 
Last edited:

Wolv

Active member
Veteran
Nulla da dire! Comunque ottima idea tenere la lampada un pelo più alta se si nebulizza sotto mh, io dopo aver preso la mano con le cfl ho fatto alcune bruciature su alcune fogli, nulla di grave ma sempre lo stesso da evitare!
Ma dai alg-a-mic tutti i giorni? Con che concentrazioni?
Sono interessato perchè lo uso anche io, ma non con quella frequenza!
:wave:
 

marcyboy89

Member
Nulla da dire! Comunque ottima idea tenere la lampada un pelo più alta se si nebulizza sotto mh, io dopo aver preso la mano con le cfl ho fatto alcune bruciature su alcune fogli, nulla di grave ma sempre lo stesso da evitare!
Ma dai alg-a-mic tutti i giorni? Con che concentrazioni?
Sono interessato perchè lo uso anche io, ma non con quella frequenza!
:wave:


Ciao Wolv,

dato che il alg-a-mic e solo uno stimolatore (npk 01-01-01)ed anche si puo dire una aggiunta di microelementi davvero fa il suo dovere( tranne la puzza che emana) lo utilizzo 1 ml/l spruzzo tutti i giorni alla mattina appena mi alzo verso le 8-9 e poi la sera prima che la lampada si spenga. ora sto provando un esperimento e sembra che sta andando benissimo mi sono reso conto che aggiungendo anche del fish mix insieme al alg-a-mic la dose: mezzo ml di fish mix e mezzo ml di alg-a-mic in un litro di acqua spruzzando una volta al giorno produce degli effetti spettacolari dopo qualche ora le punte delle foglie si alzano e sono diritte e gli da un bel colore verde, davvero un bel prodotto... e poi anche facendo cosi cioe spruzzando una volta al giorno la pianta dopo 4 giorni ha ancora acqua e quindi le annaffiature sono meno frequenti e di conseguenza anche il fert meno frequente....

spero che ti serva di aiuto

pace....:wave:
 

Wolv

Active member
Veteran
Certo che mi serve! Io sto usando i tuoi stessi prodotti e seguo circa questa serie, acqua dopo due giorni irroro le foglie con algamic 2ml/l dopo altri due giorni acqua+melassa+1ml/l di fish mix dopo due giorni soluzione fogliare e poi ri-inizio da capo. Il fish mix non l'ho mai usato sulle foglie perchè visto quanto puzza di più rispetto all'algamic su consiglio di un'amico ho evitato di darlo per non impuzzolire il locale...magari in settimana provo! In effetti mi chiedevo se la lozione per via fogliare si potesse dare quotidianamente.... pare di si :D
:wave:
p.s: se vuoi prova ad aggiungere un poco di melassa (meno di un cucchiaino per litro, direi un quarto o un quinto della dose che si usa in terra) così poi mi dai anche le tue impressioni!
 

marcyboy89

Member
Certo che mi serve! Io sto usando i tuoi stessi prodotti e seguo circa questa serie, acqua dopo due giorni irroro le foglie con algamic 2ml/l dopo altri due giorni acqua+melassa+1ml/l di fish mix dopo due giorni soluzione fogliare e poi ri-inizio da capo. Il fish mix non l'ho mai usato sulle foglie perchè visto quanto puzza di più rispetto all'algamic su consiglio di un'amico ho evitato di darlo per non impuzzolire il locale...magari in settimana provo! In effetti mi chiedevo se la lozione per via fogliare si potesse dare quotidianamente.... pare di si :D
:wave:
p.s: se vuoi prova ad aggiungere un poco di melassa (meno di un cucchiaino per litro, direi un quarto o un quinto della dose che si usa in terra) così poi mi dai anche le tue impressioni!

non ho mai provato la melassa, comunque grazie per il consiglio, appena posso magari su fioritura o nel prossimo ciclo faro la prova con la melassa, per ora voglio provare 2 settimane di irrigare con bio heaven, mi hanno detto che e un ottimo prodotto, sono proprio curioso di vedere che lavoro fa, dato che non e un prodotto economico, e vorrei provarci....

spero di risentirci presto in questo thread...:tiphat:

:thank you::wave:
 

fumo

Active member
Veteran
la melassa è il top,cime compatte resina in abbondanza, piante forti e resistenti,mantiene il suolo molto stabile favorendo la flora microbiotica,quella che favorisce l'apparato radicali,in piu e ricco di carboidrati utile alle piante,per non parlare di una sfilza di minerali assimilabili immediatamente dalla pianta,e poi ancora la sua funzione chelante,che mette a disposizione in modo piu veloce i nutes che gli dai,da non dimenticare le vitamine etc etc,ed è tutto naturale,io uso quello x alimenti,ne prendo mezzo cucchiaino anch'io di tanto in tanto nel caffè,
 

marcyboy89

Member
la melassa è il top,cime compatte resina in abbondanza, piante forti e resistenti,mantiene il suolo molto stabile favorendo la flora microbiotica,quella che favorisce l'apparato radicali,in piu e ricco di carboidrati utile alle piante,per non parlare di una sfilza di minerali assimilabili immediatamente dalla pianta,e poi ancora la sua funzione chelante,che mette a disposizione in modo piu veloce i nutes che gli dai,da non dimenticare le vitamine etc etc,ed è tutto naturale,io uso quello x alimenti,ne prendo mezzo cucchiaino anch'io di tanto in tanto nel caffè,

grazie per la info fumo, comunque appena posso e ho un po di spiccioli vedo se la prendo... grazie ancora...

spero di risentirci in questo thread ...
:tiphat::wave:
 

fumo

Active member
Veteran
prendila è non te ne pentirai,mezzo cucchiaino ogni volta che dai i nutes,si soglie in acqua tiepida e poi si aggiunge all'acqua,ciao
 

Wolv

Active member
Veteran
...e soprattutto di spicci ne servono pochi visto che il vaso da mezzo chilo costa 5€ ;)
 

marcyboy89

Member
aggiornamento-taleaggio skunk.

aggiornamento-taleaggio skunk.

:wave: a tutti...!!!


oggi ho fatto alcune talee con le skunk di seguito vi posso spiegare che metodo ho usato anche se e classico che tutti voi conoscete :

cominciamo a prendere la madre la cui deve essere in ottima salute , di buona norma se la madre e di ottima salute anche la talea lo sarà, ho dimezzato la quantità di azoto nella madre per favorire la comparsa delle radici (consigliato dal manuale di coltivazione il canapaio) .

ecco una delle madri:

di seguito ho cominciato a tagliare le talee con una forbice afilata e pulita mettendole subito in un bicchiere (io ho utilizzato una tazza) con del acqua a ph neutro :



dopo ho cominciato a preparare il substrato nel mio caso ho utilizzato cocco pressato con del acqua :



dopo circa 2-3 minuti erano pronte per l'uso e le ho strizzate una ad una molto bene per non avere problemi di marciume sul gambo durante la radicazione, dopo con un pennello le ho fatte un piccolo buco ad ogni una per poter mettere la talea :



dopo ho preso tutto il materiale necessario per comincare il taleaggio ho utilizzato un coltello, ormoni e un piccolo pennello per poter mettere gli ormoni sulla talea e si comincia in questo modo:

1.- ho preso la talea che sono dentro l'acqua sulla tazza e ho tagliato le prime coppie di foglie e il nodo che andra interrato nel substrato :



2.- poi ho sollevato un piccolo strato di pelle di ogni talea per favorire la comparsa di piccole radici e aiutare al ormone ad agire piu veloce sulla talea (la foto mi e uscita un po focosa non so se si vede la piccola pelle che ho sollevato sul gambo):


3.- poi ho fatto un taglio di quasi 45 gradi per favorire il flusso d'acqua nella talea senza difficoltà dal basso vero l'alto:



4.- dopo con il pennello ho messo gli ormoni di radicazione in questo caso chiamato clonex dove precedentemente ho tagliato i nodi e foglie e sollevato lo strato di pelle :



5.- dopo metto la talea nel substrato posizionandola in modo che non traballi :



6.- in seguito taglio a metà le foglie grandi e piccole affinchè la talea non si disidrati mentre sviluppa le piccole radici:



7.- dopo le ho messo dentro una piccola serra dove le manterro ad una umidità del 80% piu o meno e a 20 C° (preferisco tenerle ad una temperatura piu bassa durante almeno i primi 4 giorni cosi le talee non si disidratano :



la luce é una Cfl 125W (6500 K), ho preparato uno spray con del stimolatore di radici in questo caso rizotonic della biocanna e le spruzzo una volta ogni giorno o ogni due giorni a dipende dalla umidità se non e troppo alta o almeno vedendo che non si secchi il substrato, cercando di spruzzare le foglie ed anche un po il substrato .

Spero ho fatto tutto bene e di non dimenticare niente , si accetto consigli per coloro che sono piu esperti di me in taleaggio... spero anche che serva di aiuto a grower che vogliono intraprendere la strada del taleaggio.....:thank you:

Saluti a tutti :tiphat:

pace.....:wave:
 

marcyboy89

Member
grazie blueschato...

spero di avere fatto tutto bene.....e che radicano anche...... adesso tutto dipende da madre natura se vuole che continuo o no...jajajajaja
 

Latest posts

Latest posts

Top