What's new

Jabba's flowers of Tatooine

jabbaray

Underground sorcerer
Veteran
ciao Jabba,
le ssdd da paura, sembrano anche belle dure e compatte,
per i semi penserei seriamente alla JRS ... Jabba Regular Seed :woohoo:
:tiphat:

:laughing:sarebbe una figata!
Le ssdd..belle,per ora la 6 appena messa in barattolo é quella che sembra piú buona,la 2 per ora nulla di notevole e la 4,ieri ho sentito pochissima vaniglia e un frizzantino kush molto pulito,simile a quel che ho sentito nella synergy e nella sorceres.
Se resistono un mese vi diró di piú,le rifaró in terra al prossimo giro per valutare meglio.
Ciao belo!
 

massud

Stealth Grower
Veteran
Ciao jabba! Sempre ottime cose da ste parti :)!! Se capitassero da ste parti qualche fagiolo di ssdd f2 ne sarei molto contento, sembra una gran pianta a vederla in foto e a sentire le vostre descrizioni!! Prima o poi ci beccheremo!! Seguo :lurk:!! Rep+!! Buon cultivo!! Un abbraccio!! Hola fratello!! :wave:
 

jabbaray

Underground sorcerer
Veteran
Ciao jabba! Sempre ottime cose da ste parti :)!! Se capitassero da ste parti qualche fagiolo di ssdd f2 ne sarei molto contento, sembra una gran pianta a vederla in foto e a sentire le vostre descrizioni!! Prima o poi ci beccheremo!! Seguo :lu:!! Rep+!! Buon cultivo!! Un abbraccio!! Hola fratello!! :we:

JRS...non vedo l'ora bro,daje daje big up buon coltivo,cut n dry

We....jabba devi solo conciarle un attimino nun te fuma tutto....:) :) tu
Seguo sempre per nuove avventure .....un abbraccio

ciao cari,scusate il ritardo!!

@massud i fagioli f2 ci sono,li ho divisi per feno.Dimmi quale femmina ti piace di piú e te li tengo da parte!

@burro magari..che ci capisco..mi accontento di fare f2 tra amici!

@Ghiandola Purtroppo mi sono già fumato tutto:laughing:,


le ssdd sono senza dubbio sull'indico,non sono riuscito a captare sapori particolari,le rifaccio in terra tra 20gg con biocanna e vediamo,mi sono sembrate molto buone,botta sognante,forti.
A breve metto le foto del giro in corso,tutto cocco,nutrite veramente poco,sempre al limite della carenza,vediamo se il risultato finale mi soddisfa di piú in termini di gusto.
Ciao belli,a presto!
 

RulaTone

Well-known member
Veteran
Il problema gusto in cocco non é dovuto dalla quantita di fert direttamente e scarseggiare puó addirittura esser peggio, ma dalla scarsa attività biologica del substrato...
Bombarda di batteri, trico, myco, micro e submicro...vedrai la differenza..
Ps bionova microlife......non mi piace suggerir prodotti, ma questo ha quasi tutto ad un prezzo decente
A presto maciste!!!
 

jabbaray

Underground sorcerer
Veteran
Il problema gusto in cocco non é dovuto dalla quantita di fert direttamente e scarseggiare puó addirittura esser peggio, ma dalla scarsa attività biologica del substrato...
Bombarda di batteri, trico, myco, micro e submicro...vedrai la differenza..
Ps bionova microlife......non mi piace suggerir prodotti, ma questo ha quasi tutto ad un prezzo decente
A presto maciste!!!

Ciao carissimo!allora sono proprio ca...i!tra 20 giorni raccolgo e ti dico!
Quello che hai scritto mi ha fatto riflettere molto,la curiositá c'é di fare un tentativo finale in cocco aggiungendo il bionova..peró un test cosí non si fa d'estate con piú di 30°..mannaggia la sfiga:wallbash:
Ti ringrazio molto!ciao,a presto:tiphat:
 

jabbaray

Underground sorcerer
Veteran
Vermone sempre spettacoli! Mi fai venire certe voglie!!!!

Un abbraccione! :wa:


ciao gattone!non me parlare che questa estate rischio di rimanere senza:laughing:

Ciao a tutti,aggiorno con le foto dell'apollo 11 genius f4 open pollination#2,l'ultimo,non ne ho conservati viste le innumerevoli delusioni.
E'in cocco canna,fert canna a+b,fertilizzato poco,55 giorni dallo sw,era pronta prima.Si é seccata in 2 giorni purtroppo,oggi l'ho messa nel barattolo.
Questo feno non sono riusciuto ad assaggiarlo perché nel precedente tentativo era molto,troppo infestato da acari.


picture.php


picture.php


settimana prossima taglio e metto le fotto delle restanti cheech wizard 1,2 , ogchem,platinum 2 di mary,sorcerers,cannalope haze x blue heron.

Proveró ad iniziare con questo caldo un ciclo in terra con tutti i cloni che sono in attesa,speriamo bene.

Ciao a tutti!
 

WhiteRabbit86

Active member
Veteran
Fra jabbone! Ma come fai a cremarti tutto in 4,4,8? Sei un golosone con i gorilloni!

Per fortuna che nn ti lasciavano cremare in casa :laughing:

Sto finendo la cheech, proprio bona. In terra e scarichissima poca resa ma roccette resinose che sappiccican le dita e le palpebre quando le guardi hahahahah per tutte le genetiche una spanna sopra al cocco come odori e terpeni in tutta la run ;)
appena riparto sicuro terra! Devo riprender confidenza con i fert e la terra ma prenderó la strada bio lil nitrax...

A presto socio! Manca la tua energia!!!

:wave:
 

jabbaray

Underground sorcerer
Veteran
Fra jabbone! Ma come fai a cremarti tutto in 4,4,8? Sei un golosone con i gorilloni!

Per fortuna che nn ti lasciavano cremare in casa :laughing:

Sto finendo la cheech, proprio bona. In terra e scarichissima poca resa ma roccette resinose che sappiccican le dita e le palpebre quando le guardi hahahahah per tutte le genetiche una spanna sopra al cocco come odori e terpeni in tutta la run ;)
appena riparto sicuro terra! Devo riprender confidenza con i fert e la terra ma prenderó la strada bio lil nitrax...

A presto socio! Manca la tua energia!!!

:wave:

Ciao bello,come faccio?eh..mi piacciono proprio tanto le ssdd,anche se il sapore non é ben definito,mi fanno sognare!!capire finalmente l'influenza dell'appalachia non ha prezzo!!
Anche le litiane ottime,la destiny all'inizio sapeva di pinesol/anice/liquerizia,poi ho lasciato da parte una cimetta un mesetto..beh il sapore era ben diverso,non riuscivo ad identificarlo,poi ho assaggiato la Frankie e ho capito..sapore haze,quasi sicuro.appena la rifaccio la faró provare a voi manigoldi cosí mi dite.
La jabba's butt(jabba's stash x blueheron) sempre liltiana anche lei ottima,frizzantina,aranciata,mmmmmm!doveva conciare cavolo,rifaccio pure lei!
Sono stato molto fortunato con i semi di liltia,4 semi=2 maschi e 2 femmine(pure ottime)
Come si fa a lasciarle li!!ho un problema con le cose buone,infatti sto aspettando di tagliare la platinum 2 settimana prossima,promette bene,ha quel sapore mortifero che adoro.
Vado a leggermi qualcosa sul nitrax,sono moolto ignorante in materia,come su un sacco di altre cose:laughing:

Ciao,buona serata e salutami il piccolo patatone:huggg:
 

massud

Stealth Grower
Veteran
Ciao jabba! Proprio bella quella genius!! Scarica a puntino! Mi spiace leggere che c'è chi non si è trovato bene con il cocco! Per me invece è stata la svolta :biggrin:!! E uso cfl...Secondo me Rula ha colto nel segno con quanto dice sull'attività biologica del substrato! Probabilmente è anche una questione di fert! Se confronto il sapore (oltre alla resa) tra i cicli che ho fatto per anni in terra e quelli in cocco non c'è paragone :)! I misteri del growing :)!! Rep+!! Un abbraccio!! Hola fratello!! :wave:
 

WhiteRabbit86

Active member
Veteran
Ciao socio massud! :wave: mai detto che non mi trovo bene con il cocco... anzi! il cocco è una bomba! fu una svolta pure per me. un "idroponica in organico". se devo massimizzare un raccolto sicuro mi butto a capofitto sul cocco! ma ora come ora sto riscoprendo la terra e devo dire che ha il suo fascino primitivo, odori piu' marcati di sfondo.
i motivi precisi non li so, in linea teorica si, ci sta tutta.
invece se vogliamo girar il discorso sui fert, volente o nolente li senti. in una maniera o nell'altra influenzano, anche se dobbiamo dire che la maggior parte la fa la genetica, tralasciando i fattori ambientali e temporali. correggimi se sbaglio socio.

@jabba. wowowowo la platinum che bona! sto cremando l'ultimo barattolino della sa feno platinum. un mix tra funghi e pino hahahahah mancate soci!!! a presto!

:wave:
 

jabbaray

Underground sorcerer
Veteran
Ciao jabba! Proprio bella quella genius!! Scarica a puntino! Mi spiace leggere che c'è chi non si è trovato bene con il cocco! Per me invece è stata la svolta :biggrin:!! E uso cfl...Secondo me Rula ha colto nel segno con quanto dice sull'attività biologica del substrato! Probabilmente è anche una questione di fert! Se confronto il sapore (oltre alla resa) tra i cicli che ho fatto per anni in terra e quelli in cocco non c'è paragone :)! I misteri del growing :)!! Rep+!! Un abbraccio!! Hola fratello!! ave:

Ciao socio massud! :wave: mai detto che non mi trovo bene con il cocco... anzi! il cocco è una bomba! fu una svolta pure per me. un "idroponica in organico". se devo massimizzare un raccolto sicuro mi butto a capofitto sul cocco! ma ora come ora sto riscoprendo la terra e devo dire che ha il suo fascino primitivo, odori piu' marcati di sfondo.
i motivi precisi non li so, in linea teorica si, ci sta tutta.
invece se vogliamo girar il discorso sui fert, volente o nolente li senti. in una maniera o nell'altra influenzano, anche se dobbiamo dire che la maggior parte la fa la genetica, tralasciando i fattori ambientali e temporali. correggimi se sbaglio socio.

@jabba. wowowowo la platinum che bona! sto cremando l'ultimo barattolino della sa feno platinum. un mix tra funghi e pino hahahahah mancate soci!!! a presto!

:wave:


ciao ragazzi,io credo che in buona parte sia dipeso da me..come potevo pensare di reggere il confronto con la terra usando solo canna a+b??in terra usavo anche le micorizze ecc,in cocco no.l'ho fatta facile,avró un sapore piú base pensavo..beh troppo slavato.
Dovrei provare il cocco con altri prodotti ,creare una giusta ricetta,peró ammetto che l'idea di spendere altri soldi arrivare ad un risultato finale che considero insoddisfacente,mi fa perdere motivazione,interesse.
L'apollo non é male,contro ogni previsione,high potente,sapore rotondo,vi diró piú avanti perché é presto per giudicarla.

Non so se tagliare in questi giorni visto il caldo tremendo, e ho anche grandi dubbi sul ciclo che intendo iniziare con 34°...metterei tutte le genetiche che conservo,momento sbagliatissimo mannaggia.

Ciao e buon coltivo:tiphat:
 

indabonga

Cannabis ****
Veteran
Ultimamente trova il vegetal radic tercomposti in agraria da 70l per 8 Euri...aggiungo un sesto di humus,una manciata del vigor plant o come si chiama il kelp micorizze tricoderma Della bionova,un paio di manciate di merda di gal line e 2 quinti di coco perlite 50/50 riciclato ...e per 40 giorni (20 di veg e 20 di flo) non do altro Che acqua senza neanche piaccare....
 

LilTia

Active member
Veteran
Ciao Jabba,
grazie dei bei report delle genetiche di casa e della magnifica SunnyD. Jabba's Butt bellissimo! Rimarrò sempre con la curiosità della SunnyD pheno 4 fino a che non la assaggerò, spero mi ricordi quella vaniglia che sentii anch'io in tempi ormai lontani! Mi sembra molto più bella anche l'apollo di come la ricordavo nell'altro run. E possibilissimo che hai sentito profumi Haze nella Destiny perchè nel papà c'è la SSH!

Sono d'accordo che la differenza di sapori col cocco sia data dalla modalità di nutrizione, biologica o meno, in effetti questa è la semplice differenza tra una coltivazione organica è minerale. Anche in terra con minerali probabilmente il sapore differente è dato dalla maggiore componente biologica. Io penso che il cocco sia un'ammendante ottimo, tuttavia anche cocco inoculato con Microlife (ottimo lo consiglio anche io sempre per la qualità prezzo) o con altri batteri in se il risultato non cambia un gran che. Ne ho alcuni vasi dove ho lasciato il cocco 6 mesi con EM e altri inoculi. Buona parte delle radici viene consumato e i residui di fertilizzanti vengono solubilizzati, ma il cocco non viene minimamente aggredito perchè inerte. Quindi alla fine quando vado a riutilizzare il cocco uso sempre un'A+B o altri additivi organo minerali. Anche volendo usare delle farine/humus o una nutrizione totalmente organica penso che farlo in mix di solo cocco o 50/50 perlite/cocco sia comunque sconveniente. Il motivo è legato al fatto che i substrati inerti sono meno facili da colonizzare per i microorganismi e andrebbero continuamente inoculati (modello biotabs). Secondo me allora è più funzionale un mix organico con forte componente inerte, quindi mix che prevedano componenti di terra e humus dal 55 al 60%. E resto inerti che con le loro caratteristiche chimiche/fisiche lavorano in sinergia migliorando l'attivita della componente organica. Come Perlite, Pomice, Lapillo o cocco. E magari massimo un 5% di argille o vermiculite per dare equilibrio. Poi in organico le piante hanno bisogno di un'apporto minore di ossigeno radicale rispetto a piante nutrite in minerale quindi trovo solo scomodo dover dare tanto più spesso da bere. Non scommetterei in velocità di crescita tra una pianta in cocco e una pianta nutrita in mix organico con AACT.

Ultimamente trova il vegetal radic tercomposti in agraria da 70l per 8 Euri...aggiungo un sesto di humus,una manciata del vigor plant o come si chiama il kelp micorizze tricoderma Della bionova,un paio di manciate di merda di gal line e 2 quinti di coco perlite 50/50 riciclato ...e per 40 giorni (20 di veg e 20 di flo) non do altro Che acqua senza neanche piaccare....

E secondo me con un po più di guano e un po di cenere anche per tutto il ciclo!:):huggg:
 
Last edited:

jabbaray

Underground sorcerer
Veteran
Ultimamente trova il vegetal radic tercomposti in agraria da 70l per 8 Euri...aggiungo un sesto di humus,una manciata del vigor plant o come si chiama il kelp micorizze tricoderma Della bionova,un paio di manciate di merda di gal line e 2 quinti di coco perlite 50/50 riciclato ...e per 40 giorni (20 di veg e 20 di flo) non do altro Che acqua senza neanche piaccare....

Ciao Jabba,
grazie dei bei report delle genetiche di casa e della magnifica SunnyD. Jabba's Butt bellissimo! Rimarrò sempre con la curiosità della SunnyD pheno 4 fino a che non la assaggerò, spero mi ricordi quella vaniglia che sentii anch'io in tempi ormai lontani! Mi sembra molto più bella anche l'apollo di come la ricordavo nell'altro run. E possibilissimo che hai sentito profumi Haze nella Destiny perchè nel papà c'è la SSH!

Sono d'accordo che la differenza di sapori col cocco sia data dalla modalità di nutrizione, biologica o meno, in effetti questa è la semplice differenza tra una coltivazione organica è minerale. Anche in terra con minerali probabilmente il sapore differente è dato dalla maggiore componente biologica. Io penso che il cocco sia un'ammendante ottimo, tuttavia anche cocco inoculato con Microlife (ottimo lo consiglio anche io sempre per la qualità prezzo) o con altri batteri in se il risultato non cambia un gran che. Ne ho alcuni vasi dove ho lasciato il cocco 6 mesi con EM e altri inoculi. Buona parte delle radici viene consumato e i residui di fertilizzanti vengono solubilizzati, ma il cocco non viene minimamente aggredito perchè inerte. Quindi alla fine quando vado a riutilizzare il cocco uso sempre un'A+B o altri additivi organo minerali. Anche volendo usare delle farine/humus o una nutrizione totalmente organica penso che farlo in mix di solo cocco o 50/50 perlite/cocco sia comunque sconveniente. Il motivo è legato al fatto che i substrati inerti sono meno facili da colonizzare per i microorganismi e andrebbero continuamente inoculati (modello biotabs). Secondo me allora è più funzionale un mix organico con forte componente inerte, quindi mix che prevedano componenti di terra e humus dal 55 al 60%. E resto inerti che con le loro caratteristiche chimiche/fisiche lavorano in sinergia migliorando l'attivita della componente organica. Come Perlite, Pomice, Lapillo o cocco. E magari massimo un 5% di argille o vermiculite per dare equilibrio. Poi in organico le piante hanno bisogno di un'apporto minore di ossigeno radicale rispetto a piante nutrite in minerale quindi trovo solo scomodo dover dare tanto più spesso da bere. Non scommetterei in velocità di crescita tra una pianta in cocco e una pianta nutrita in mix organico con AACT.



E secondo me con un po più di guano e un po di cenere anche per tutto il ciclo!:):huggg:

ciao!cosa posso dire se non un Grazie grande cosí!!!!
Rileggeró con attenzione e applicheró nel prossimo ciclo!

Liltia pensa che la ssdd 4 stavo per perderla..ora tutto ok.Le ssdd le rifaccio subito,ma prima di novembre é dura avere un pochino di qualità!!la 6,molto appalachiosa era uno spettacolo!Ho ancora 6 semi che metteró a settembre.

Grazie per le dritte ragazzi,buone fumate e buon coltivo!
 

jabbaray

Underground sorcerer
Veteran
Ciao,a proposito del ciclo che sta per partire ho preso la terra canna e da aggiungere:
- guano in polvere
- polvere di pesce
- zeolite micronizzata
- alga micro
- cenere di palma
- torta di neem
- humus
- micorizze micosat
Non vorrei usare fert,vedo man mano cosa succede,nel caso daró biocanna.

Il tutto verrá usato per crescere a 34°:laughing::
1 ogchem
1 synergy
1 sorceres
3 sunshine day dream,#2,4,6
1 o 2 jabba's butt
1 o 2 destiny
1 o 2 cheech f2 feno2 el prince

Useró l'attuale flo per la vegetativa, non mi aspetto nulla da un giro cosí, spero solo di non trovarmi infestazioni infernali.

Ciao,al prossimo aggionamento con le foto al taglio,oggi con molta probabilità taglieró la platinum 2,secondo me é pronta,sono passati 61 giorni dallo sw,volevo lasciarla fino a 70,ma ho notato che la resina dell'apicale sta come seccando,toccandola non é molto appiccicosa e la cosa non mi piace.temo si rovini troppo lasciandola ancora ad alte T.

Buon we!
 

indabonga

Cannabis ****
Veteran
Per le infestazioni un trattamento a inizio flo con piretro naturale..quello della bayer ha 2 giorni di decorrenza con 11 euro prendi 100 ml Che servono per 120 litri di prodotto...agraria rulez ;)
 
Top