What's new

Il giardino del vecchio

indabonga

Cannabis ****
Veteran
Il vertical lo fai senza riflettore, ma ormai finisci così..
Lascia stare il flush... Vai di sola acqua fino la fine
 

Vecchio

Member
Intanto grazie per i consigli e per il tempo che mi hai dedicato anche tu. Per il discorso del vertical, da quello che ho visto, si fa senza riflettore quando si possono mettere le piante attorno la lampada. Nel mio caso, però, avendo un box piccolino (60*60) non riuscirei a sistemarlo così, al più potrei mettere da un lato la lampada e la/le pianta/piante dall'altro. Venendo ora a questioni che, a questo punto, mi premono maggiormente: 1) visto che le piante sono molto cariche, oltre a dare solo acqua a ph controllato a 6, posso fare altro? ad esempio ha senso abbassare un pochino il ph (tipo a 5) per limitare l'assorbimento dell'azoto? 2) ho interrotto anche il flower stimulator, è corretto? 3) per valutare il grado di maturazione è opportuno dotarsi di un microscopio, oppure è una discreta approssimazione anche il colore dei peli dei fiori? THX
 

indabonga

Cannabis ****
Veteran
Il flower stimulation non serviva proprio secondo me visto l ec del substrato..
No lascia stare i prodotti per flush, non serve neanche che correggi il pH... Tra l'altro sei in terra, non serviva per tutto il ciclo..
Non decantare l'acqua, che il cloro blocca l'attività batterica e quindi, in parte, l'assimilazione di fert
 

THC delta 9

Member
Ciao vecchio

belle piantozze, complimenti!!

Dai che ci sei quasi!! Non demordere...Segui i consigli di indabonga che vai via liscio!!

Ti seguo con interesse

Ciao e buon cultivo!!
 

Vecchio

Member
Grazie dei consigli e dell'incoraggiamento! Secondo voi, grosso modo, quanto ci vorrà ancora? Io tra 29 giorni vado in ferie e mi sarebbe piaciuto riuscire a seccare e mettere il tutto nei barattoli prima di partire, quindi, ad occhio dovrei tagliare il tutto tra circa 15 giorni.
 

Player2@

Member
Non decantare l'acqua, che il cloro blocca l'attività batterica e quindi, in parte, l'assimilazione di fert

Scusa l'intromissione indabonga ma non ho capito una cosa ed ho pensato che forse ti sei sbagliato nello scrivere, fare decantare l'acqua non serve appunto a fare evaporare il cloro? :chin:
 

Vecchio

Member
mi permetto di rispodere al posto di indabonga. Far decantare l'acqua serve proprio a far evaporare il cloro e il cloro riduce l'assorbimento di fertilizzanti da parte della pianta. Ora, poiché io ho il problema che le mie piante sono troppo cariche di fertilizzante il fatto che il cloro riduca l'assorbimento può giocare a mio favore. Almeno, questo è quello che ho capito. :D
 

Player2@

Member
Ah ecco :), effettivamente il ragionamento è logico, non ci ero arrivato per il motivo che anche io mi trovo nella tua stessa situazione, in più le mie piante iniziano a presentare anche dei tricomi ambrati, una più di tutte, dicevo che mi trovo nella tua stessa situazione e sto diventando scemo cercando di capire come muovermi, sto dando solo acqua da due settimane, l'ultima con acqua distillata perchè così ho letto di fare qui sul forum, ora invece scopro che forse sarebbe stato meglio dare acqua del rubinetto non decantata, cosa che mi avrebbe agevolato molto per questioni di praticità :dunno:
in tutti i casi grazie per la delucidazione ;)
 

indabonga

Cannabis ****
Veteran
Guarda la demineralizzata é il top... Un rimedio più economico e a portata di mano è l'acqua di rubinetto non decantata.
 

Player2@

Member
Guarda la demineralizzata é il top... Un rimedio più economico e a portata di mano è l'acqua di rubinetto non decantata.

Non si smette mai di imparare, grazie della dritta indabonga, se poi ti va di darmi un tuo parere sulla mia situazione, vedendo magari il mio thread per non inquinare ulteriormente quello del vecchio, sarebbe cosa molto gradita, altrimenti ciccia e per questa volta ciò che è fatto è fatto :tiphat:
 

Vecchio

Member
oggi, per puro caso, mi sono accorto che il timer si è inceppato e la luce è rimasta accesa. Temo che la luce sia rimasta accesa per oltre 30 ore consecutive... Sono incazzato nero. Ovviamente ho già provveduto a cambiare timer. Secondo voi cosa rischio?
 

indabonga

Cannabis ****
Veteran
Può bloccare per 10 giorni la Flo o far spuntare qualche banana o peggio testicolo..Cmq indice a fine fioritura non hanno problemi anche se cambi fotoperiodo:finiscono Cmq il loro ciclo vitale..
Non ricordo che semi, se sono AF nessun problema invece...
 

Vecchio

Member
Approfitto ancora della vostra sapienza. Ho un paio di problemi: 1) quasi certamente il 9 agosto partirò per le ferie (vado a vedere cantieri stradali in trasferta), quindi vorrei riusciere a imbarattolare il tutto per quella data senza il rischio che si formino muffe o altro. Per sicurezza era mia intenzione procurarmi dei sacchetti della boveda. Tenuto conto delle temperature circa 26-27 gradi con UR inorno al 60% e che le cime (purtroppo) non sono molto grandi, è ragionevole pensare che in 5-7 giorni siano abbastanza secche per imbarattolare? Sono poi sufficienti 2-3 giorni di "ventilazione" dei barattoli un paio di volte al giorno, per poter poi partire senza temere muffe o altre cose? Eventualmente potrei anche mettere sottovuoto il tutto, ma dentro contenitori di plastica e non in vetro, tipo tupperwear, comunque sempre di tipo alimentare. 2) se le tempistiche del precedente punto sono realistiche dovrei tagliare tra 10-14 gg (probabilmente non saranno maturissime, ma vabbè), ma ancora le piante non mi sembrano scariche a sufficienza, anzi. Solo una ha alcune foglie basse grandi che si stanno leggermete ingiallendo, le altre sono ancora belle verdi. Cosa posso fare? al momento sto irrigando solo con acqua non decantata e acqua demineralizzata. Non so cosa fare, le uniche soluzioni che mi vengono in mente sono provare a lavare il terriccio bagnado tipo con una decina di litri ogni vaso, oppure provare a usare un prodotto tipo canna flush. Suggerimenti? Grazie
 

bolowarrior

Active member
Approfitto ancora della vostra sapienza. Ho un paio di problemi: 1) quasi certamente il 9 agosto partirò per le ferie (vado a vedere cantieri stradali in trasferta), quindi vorrei riusciere a imbarattolare il tutto per quella data senza il rischio che si formino muffe o altro. Per sicurezza era mia intenzione procurarmi dei sacchetti della boveda. Tenuto conto delle temperature circa 26-27 gradi con UR inorno al 60% e che le cime (purtroppo) non sono molto grandi, è ragionevole pensare che in 5-7 giorni siano abbastanza secche per imbarattolare? Sono poi sufficienti 2-3 giorni di "ventilazione" dei barattoli un paio di volte al giorno, per poter poi partire senza temere muffe o altre cose? Eventualmente potrei anche mettere sottovuoto il tutto, ma dentro contenitori di plastica e non in vetro, tipo tupperwear, comunque sempre di tipo alimentare. 2) se le tempistiche del precedente punto sono realistiche dovrei tagliare tra 10-14 gg (probabilmente non saranno maturissime, ma vabbè), ma ancora le piante non mi sembrano scariche a sufficienza, anzi. Solo una ha alcune foglie basse grandi che si stanno leggermete ingiallendo, le altre sono ancora belle verdi. Cosa posso fare? al momento sto irrigando solo con acqua non decantata e acqua demineralizzata. Non so cosa fare, le uniche soluzioni che mi vengono in mente sono provare a lavare il terriccio bagnado tipo con una decina di litri ogni vaso, oppure provare a usare un prodotto tipo canna flush. Suggerimenti? Grazie

Man hola...il mio consiglio poi magari mi sbaglio ma fossi in.te e a breve sarò anche io nella tua stessa situazione farei così:
Pulisci le piante, una bella tosatura poi le fai seccare al buio per 1week con parametri possibilmente T25 e ur 60/65 poi prima di partire imbarattoli tutto e lasci il coperchio del barattolo aperto per metà in modo da far respirare i buds il barattolo va tenuto al buio ma nn in un ambiente troppo piccolo io lo lascerei in una stanza con le ante chiuse e le finestre aperte, sicuramente nn in un armadietto o un.cassetto perché rischieresti davvero la muffa...questo quello che farei io...poi una volta a casa li chiudi e continui la concia come da manuale
Saluti e buon fine cultivo!halooooo
 

Vecchio

Member
Grazie Bolo, vediamo se qualcuno ha qualche altra idea, anche se "a naso" la tua mi sembra un consiglio saggio! intanto qualche foto. Come vedete le piante sono ancora piuttosto cariche: Per ora sto innaffiando con acqua non decantata e acqua demineralizzata. Avete qualche dritta?
 

Attachments

  • cleaned_IMG_20180719_212424.jpg
    cleaned_IMG_20180719_212424.jpg
    59.7 KB · Views: 16
  • cleaned_IMG_20180719_212429.jpg
    cleaned_IMG_20180719_212429.jpg
    73.3 KB · Views: 24
  • cleaned_IMG_20180719_212436.jpg
    cleaned_IMG_20180719_212436.jpg
    66.1 KB · Views: 15
  • cleaned_IMG_20180719_212459.jpg
    cleaned_IMG_20180719_212459.jpg
    86.7 KB · Views: 14

bolowarrior

Active member
Grazie Bolo, vediamo se qualcuno ha qualche altra idea, anche se "a naso" la tua mi sembra un consiglio saggio! intanto qualche foto. Come vedete le piante sono ancora piuttosto cariche: Per ora sto innaffiando con acqua non decantata e acqua demineralizzata. Avete qualche dritta?

Intervengo ancora se pozzo....dunque qui le.soluzioni due:
1) continui con sola acqua fino al taglio magari dai una bella irrigata con acqua pari al volume del vaso e lasci asciugare per poi continuare con normali irrighi di sola acqua
2) prendi un prodotto apposito per facilitare lo scarico dei nuts da disciogliere in.acqua

Halooooo buon cultivo!
 

Vecchio

Member
Geriatrici saluti a tutti. Dato che le piante sono ancora belle cariche sabato ho provato a fare un flush con circa 15 litri d'acqua per pianta (vasi da 6,5 litri). Dopo 24 ore le piante stanno bene (temevo che la troppa acqua potesse essere deleteria). Spero che il procedimento sia utile. Eventualmente potrebbe avere senso ripeterlo non appena la terra si sia asciugata per bene?
 

Latest posts

Latest posts

Top