What's new

Il giardino del vecchio

ilSognatore

SOGNARE NON COSTA NULLA
se può essere d'aiuto nel mio ciclo ho fatto dei top con ottimi risultati !
 
Last edited:

Vecchio

Member
Grazie ancora per le dritte. Mi rendo conto che essere "stretti" con i tempi non è una mossa furba, soprattutto se uno non ha esperienza, però sono contento comunque di essere partito, anche solo per fare un po' di esperienza, anche se il risultato finale non sarà buono. per il discorso di toppare o legare le piante, mi sa che per questa volta passo. Eventualmente potrebbe avere un senso mettere delle luci sul lato per cercare di illuminare anche la parte più bassa delle piante e sperare che crescano un po' meglio anche i fiori più bassi? Potrei affiancare alla mia lampada cfl agro lue lampadine a led a luce calda (3000k) da tipo 2.000-2.400 lumen ciascuna. Mi sa che comunque la prossima settimana passerò in fioritura.
 

Vecchio

Member
Finalmente sono riuscito a sistemare il mio catetere ed eccomi di nuovo qui per chiedere consigli... Oggi o domani vorrei passare in fioritura con 12/12 ore di luce. Sino ad oggi ho sempre innaffiato con Cellmax rootbooster a metà dose. Per la fioritura che prodotti mi consigliate, tenendo conto che il terriccio è prefertilizzato (Atami Kilomix)? Prenderei sempre Cellmax... Stasera spero di poter postare qualche foto delle piante. Grazie a tutti
 

Vecchio

Member
Ecco un aggiornamento fotografico.

Oggi ho fatto il passaggio a 12/12 e mi sono procurato il cellmax earth bloom mix.
Dato che stasera dovrò innaffiare mi consigliate di dare direttamente questo feritlizzante, magari a un terzo di dose, oppure aspettare un'altra settimana, tenendo conto che fino a ora ho dato solo lo stimolatore per radici su atami kilomix?
Dalla tabella del produttore dei feritilizzanti sembrerebbe consigliare di usare anche per la prima settimana di fioritura il fertilizzante per la vegetativa e il rootbooster.
Potrei aggiungere un pochino di terra kilomix, giusto una manciata, e continuare con il radicante per questa prima settimana di fioritura. Che dite? Ogni consiglio è ben accetto.
https://www.cellmax.eu/wp-content/uploads/2017/02/Terra-UK_leaflet-a41.pdf

Inoltre consigliate più avanti, l'uso di uno stimolatore di fioritura?

Inoltre ho qualche dubbio sul buio: se accendo la luce nella stanza dove tengo la growbox, ovviamente tenendola chiusa, è un problema?

Grazie a tutti!
 

Attachments

  • cleaned_IMG_20180602_074614.jpg
    cleaned_IMG_20180602_074614.jpg
    37.1 KB · Views: 16
  • cleaned_IMG_20180602_074625.jpg
    cleaned_IMG_20180602_074625.jpg
    35.2 KB · Views: 17
  • cleaned_IMG_20180602_074732.jpg
    cleaned_IMG_20180602_074732.jpg
    41.1 KB · Views: 14
  • cleaned_IMG_20180602_074841.jpg
    cleaned_IMG_20180602_074841.jpg
    47.9 KB · Views: 14
  • cleaned_IMG_20180602_075414.jpg
    cleaned_IMG_20180602_075414.jpg
    41.2 KB · Views: 14
  • cleaned_IMG_20180602_075404.jpg
    cleaned_IMG_20180602_075404.jpg
    33.8 KB · Views: 13
  • cleaned_IMG_20180602_075136.jpg
    cleaned_IMG_20180602_075136.jpg
    36.9 KB · Views: 15
  • cleaned_IMG_20180602_075059.jpg
    cleaned_IMG_20180602_075059.jpg
    52.9 KB · Views: 14
  • cleaned_IMG_20180602_075049.jpg
    cleaned_IMG_20180602_075049.jpg
    31.4 KB · Views: 15

secco

Active member
<snip>

Inoltre ho qualche dubbio sul buio: se accendo la luce nella stanza dove tengo la growbox, ovviamente tenendola chiusa, è un problema?

Grazie a tutti!

ciao vecchio sui fert non posso darti dritte, uso un terriccio diverso e marche differenti.. tutto biobizz dalle mie.

sull'accendere la luce nella stanza beh secondo me non fa nulla, poi sarò stato fortunato io forse o le genetiche che ho tirato su sono buone ma anche tenendo luce piena fuori dal box chiuso non hanno mai sbananato.
quindi se il box è buono secondo me non accade nulla. :tiphat:

ps. per il resto beh mi sembra che il tuo ciclo stia andando bene dai! :dance013: buon cultivo!
 

Mediatore

&#9827;~AD MAIORA SENIOR~&#9827;
Inoltre ho qualche dubbio sul buio: se accendo la luce nella stanza dove tengo la growbox, ovviamente tenendola chiusa, è un problema?

Grazie a tutti!

Ti devi assicurare però che non ci siano condotte di immissione, o altre aperture, da cui possa passare la luce.
 

bolowarrior

Active member
Hola vecchio se vuoi un mio modesto parere sul punto del tuo cultivo ti posso dare due spicci di consigli...dunque per quanto riguarda la luce a grow chiusa dobbiamo sempre tenere in considerazione che in natura durante le ore di buio le piante ricevono cmq un minimo di luce data dall'arco celeste ossia la luna in primis, per cui assodato ciò, devi pensare che anche se accendi la luce nella stanza a grow chiusa e con le finestrelle per l'aria passiva aperte una volta che non è una luce diretta a mio modesto parere non dovrebbe influire...se proprio vuoi essere sicuro gli appoggi davanti alle finestrelle due pannelli a 45° lasciando in questo modo il passaggio dell'aria e riparando ulteriormente dalla luce passiva...
Il secondo consiglio che ti posso dare riguarda la ventilazione, ho notato nel tuo cultivo l'assenza di un ventilatore a clip all'interno della grow che ti permetterebbe un ricircolo maggiore di aria (magari mi è sfuggito e lo hai messo, in questo caso non consideriamo quello che dico) quindi ti consiglio vivamente di metterne uno da 15cm di diametro in questo modo le piante ne beneficeranno sicuro, è molto importante questa cosa perché la stimolazione dell'aria è una di quei parametri quasi fondamentali per una crescita di piante robuste oltre al fatto che circolando più aria permetti un ricambio di CO2 maggiore utilissima per le nostre pampine...
Buon cultivo man i miei umili consigli
Holaaaaa
 

Mediatore

&#9827;~AD MAIORA SENIOR~&#9827;
......se proprio vuoi essere sicuro gli appoggi davanti alle finestrelle due pannelli a 45° lasciando in questo modo il passaggio dell'aria e riparando ulteriormente dalla luce passiva...

Bene bolowarrior, ottima soluzione. Così mi piace veramente. :)
 

Vecchio

Member
Grazie per le dritte.

Vi confermo che non c'è un ventilatore interno. Volevo metterlo ma lo spazio è un po' risicato e mi sembrava che già solo l'aspiratore smuovesse abbastanza l'aria. Però, effettivamente, ieri ho messo il filtro ai carboni attivi e la portata si è un po' ridotta. Ho aggiunto un'altro estrattore ma in immissione collegato con un pezzo di condotta da circa un metro.
Dite che da questa condotta può entrare luce? Potrei sostituire il tubo flessibile argento con un tubo rigido scuro con un gomito. Però così diminuirebbe un po' la portata.

Comunque ora cerco un ventilatore piccolino.

Per i fertilizzanti che consigliate?

Grazie
 

bolowarrior

Active member
Per quanto riguarda il tubo di immissione va benissimo quello che hai basta che gli fai fare una curva a modi sifone in maniera tale che non penetri ulteriore luce....ovvio farà più fatica a pompare dentro aria ma d'altronde non si può avere tutto al limite se vedi che l'aria in immissione è poca valuta se prendere una ventola più potente...per quanto riguarda i fert il consiglio che do sempre è sempre questo:
Tieni in considerazione che quello che si produce solitamente lo si consuma anche, per cui per quanto mi riguarda preferisco fumare cime più naturali possibili, questo nn comporta il fatto di non usare fertilizzanti perché per una crescita rigogliosa e per i nutrimenti che la pianta necessita sono fondamentali i fert. Quindi il mio consiglio è se desideri trovare un compromesso tra qualità e produzione prendi dei fert organici e nn minerali soprattutto alle prime armi il rischio di esagerare e prenderci la mano fidati che è elevato e piuttosto che rischiare un'overfert meglio sempre gli organici che vengono assimilati più lentamente rispetto a quelli minerali sintetici...in secondo luogo rispetto alle dosi dichiarate dalle case procedi sempre graduatamente con la metà della dose consigliata soprattutto se vedi che le piante sono sane...ricorda che recuperare una carenza è sempre meglio che risolvere un problema di eccesso di nutrimenti...detto ciò posso consigliarti la linea biobizz x indoor sono tre fertilizzanti organici, uno per vegetativa uno per fioritura e, l'ultimo per le ultime settimane di fioritura per fornire l'ultima spinta al rigonfiamento delle cime. se proprio vuoi puoi prendere anche il bioheaven della stessa casa che è molto utile per tutto il ciclo della pianta per tenere in forma le radici e facilitare l'eliminazione delle sostanze di scarto delle piante oltre all'apporto di micronutrimenti utilissimi alle piante.
Scusa se mi sono un po' dilungato man...buon cultivo! E come sempre i miei umili consigli holaaaaaa!
 

Vecchio

Member
Grazie per i consigli.

Purtroppo ho già preso un fertilizzante minerale... Cercherò di andarci leggero (1/3-1/2 di dose consigliata), sperando che non pregiudichi troppo la qualità finale.

Domani mi procuro anche un ventilatore.

Grazie ancora
 

bolowarrior

Active member
Grazie per i consigli.

Purtroppo ho già preso un fertilizzante minerale... Cercherò di andarci leggero (1/3-1/2 di dose consigliata), sperando che non pregiudichi troppo la qualità finale.

Domani mi procuro anche un ventilatore.

Grazie ancora

Esatto man vacci piano e cmq le ultime due settimane prima del taglio solo flush con acqua decantata e a ph controllato...esistono anche in commercio soluzioni da somministrare alla pianta durante i lavaggi finali che aiutano a smaltire i fert e altri elementi di scarto accumulati durante il ciclo delle piante...ci mancherebbe man buone cose haloooooooo :tiphat:
 

Vecchio

Member
Rieccomi qui, logorroico come ogni buon vecchio degno di tale aggettivo!! Siamo a 6 giorni dalla modifica del fotoperiodo e mi sembra che le piantine stiano abbastanza bene: le foglie più basse stanno iniziando a seccarsi ma credo che sia normale. La pianta più grande - che è anche quella che ha germinato prima - ha da circa 10 giorni dei prefiori femminili, mentre le altre ancora nisba. Domani vi mando un aggiornamento fotografico. Al momento, ancora, non ho mai dato fertilizzanti (il terriccio è prefertilizzato) e le piante mi sembrano di un bel verde, comunque dalla prossima irrigata credo che darò un po' di fertilizzante minerale per fioritura, a un terzo delle quantità indicate dal produttore). Ho anche sistemato la ventilazione in immissione in modo che l'aria arrivi direttamente sulle piante facendole muovere leggermente e garantendo un movimento dell'aria nella growbox. Putroppo le temperature sono un po' alte, tra il 25 e i 28,5 gradi, con umidità tra 40% e 60%. Vi scrivo, però, perché ho un altro problemino. Purtroppo mi dovrò allontanare dalle piante per quasi 10 giorni. Mi sono procurato una pompa automatica per l'irrigazione, il problema però è il ph dell'acqua. Mi sono accorto che se correggo il ph dell'acqua del rubinetto con il ph- e la lascio per alcuni giorni all'aria, noto che il ph sale nuovamente. Come posso ovviare a questo problema? può essere un'idea usare dell'acqua imbottigliata, cercandone una con ph idoneo? oppure potrei diluire l'acqua del sindaco con dell'acqua distillata che è di per se leggermente acida? Cosa mi consiglaite? Grazie ancora a tutti i peri i consigli che mi avete dato e quelli che (spero) mi darete.
 

bolowarrior

Active member
Man il consiglio che ti posso dare è di mettere nell'acqua invece che il correttore (ph down) un po' di fert da fioritura che di per se ti regola il ph e male nn gli fa basta aggiungere le dosi corrette poi se il ph per 10gg nn è proprio preciso nn fa nulla al tuo ritorno quando ripartirai a irrigare correttamente si riprenderanno da sole sempre se avranno leggermente sofferto...magari invece torni e ci sono pannocchioni sanissimi!! Sempre i miei umili consigli....holaaaa buon cuotivo
 

Vecchio

Member
terza settimana da cambio

terza settimana da cambio

Ciao a tutti giovanotti, Rieccomi qui per condividere un aggiornamento fotografico con voi. Sono al ventesimo giorno dal passaggio a 12/12. Per quanto ne posso capire le piante mi sembrano in buona salute. Ogni critica, parere, osservazioni, consiglio, insulto è molto gradito!
 

Attachments

  • cleaned_IMG_20180618_223258.jpg
    cleaned_IMG_20180618_223258.jpg
    46.2 KB · Views: 14
  • cleaned_IMG_20180618_223233.jpg
    cleaned_IMG_20180618_223233.jpg
    59.9 KB · Views: 13
  • cleaned_IMG_20180618_223229.jpg
    cleaned_IMG_20180618_223229.jpg
    52.8 KB · Views: 15
  • cleaned_IMG_20180618_223224.jpg
    cleaned_IMG_20180618_223224.jpg
    44.5 KB · Views: 14
  • cleaned_IMG_20180618_223219.jpg
    cleaned_IMG_20180618_223219.jpg
    51.6 KB · Views: 13
  • cleaned_IMG_20180618_223302.jpg
    cleaned_IMG_20180618_223302.jpg
    67.4 KB · Views: 14
  • cleaned_IMG_20180618_223308.jpg
    cleaned_IMG_20180618_223308.jpg
    50.4 KB · Views: 15
  • cleaned_IMG_20180618_223311.jpg
    cleaned_IMG_20180618_223311.jpg
    46.4 KB · Views: 16
  • cleaned_IMG_20180618_223315.jpg
    cleaned_IMG_20180618_223315.jpg
    52.1 KB · Views: 15
  • cleaned_IMG_20180618_223319.jpg
    cleaned_IMG_20180618_223319.jpg
    58.1 KB · Views: 16
Top