What's new

Fear's Garden [Led]

Non credo sia colpa del terreno se si presentano insetti tipo moscerini. Quelli si presentano perche il substrato perde l equilibrio microbico a causa di un eccessivo uso di fertilizzanti a base di azoto,potassio,fosforo oltre la mancanza di calcio e di elementi in traccia

L 80 % dei batteri nel terreno sono di tipo opportunistico cioe possono diventare buoni o cattivi a seconda di come tratti il substrato.
Se lo tratti male diventano cattivi sballando l equilibrio e attirando agenti patogeni.
Prova a fertilizzare di meno, comunque un altro buon terreno che io uso e' il vigorplant cuore di bio, ci aggiungi un po di perlite o di pietra pomice ed e perfetto.

Ciao latakiaa!
gradito il tuo intervento anche se non la vedo come te.. Sinceramente non credo che un eccesso di fertilizzanti possa dar vita (inteso come far nascere, creare) dei parassiti dal nulla. Piuttosto, trovo molto più sensato, il fatto che delle uova di qualsiasi tipo si trovino in uno stato di "incubazione" nel terriccio ancora chiuso nelle buste. Come questo viene aperto ed attivato con delle semplici irrigazioni, temperatura e umidità favoriranno la schiusa delle uova. Provocando quindi un'infestazione.

Se fosse vero quello che dici, fino a che fertilizzi correttamente non hai nessun problema, ma come sbagli dosi ti ritrovi con delle infestazioni..:thinking:non ci trovo molto senso..

Aggiungo che non mi sognerei mai di dare del fertilizzante di qualsiasi tipo a delle plantule. Il terriccio è stato aperto il giorno in cui è stato utilizzato (quindi da non considerarsi contaminato) senza aggiungere nessun tipo di nutrimento (se non humus).

è una difetto del Biocanna purtroppo. Da quello che so, dalla miscela ultimamente hanno eliminato un elemento perché pareva essere proprio responsabile di queste "infestazioni".

Grazie per la dritta sul vigorplant ;)

:tiphat:
 
Mi permetto di dirti la mia su quello che ho letto.
La concia inizia ora!

Se l'erba ha mantenuto il 58% di umidità allora può conciare, lasciala chiusa nei barattoli per tutto il tempo che vuoi conciarla, avendo raggiunto una % di umidità giusta non ti devi sbattere ad aprire e chiudere i barattoli ;)


Ti fosse scesa stto il 50/55% allora si la concia non partirebbe perchè troppo scarso il contenuto di liquidi per attivare i processi.



:tiphat:

Ho letto il tuo messaggio ed ho avuto un tuffo al cuore!!!!!! :woohoo:
Non è andato tutto perso allora!!!

:huggg:
 

latakiaa

Active member
Ciao latakiaa!
gradito il tuo intervento anche se non la vedo come te.. Sinceramente non credo che un eccesso di fertilizzanti possa dar vita (inteso come far nascere, creare) dei parassiti dal nulla. Piuttosto, trovo molto più sensato, il fatto che delle uova di qualsiasi tipo si trovino in uno stato di "incubazione" nel terriccio ancora chiuso nelle buste. Come questo viene aperto ed attivato con delle semplici irrigazioni, temperatura e umidità favoriranno la schiusa delle uova. Provocando quindi un'infestazione.

Se fosse vero quello che dici, fino a che fertilizzi correttamente non hai nessun problema, ma come sbagli dosi ti ritrovi con delle infestazioni..:thinking:non ci trovo molto senso..

Aggiungo che non mi sognerei mai di dare del fertilizzante di qualsiasi tipo a delle plantule. Il terriccio è stato aperto il giorno in cui è stato utilizzato (quindi da non considerarsi contaminato) senza aggiungere nessun tipo di nutrimento (se non humus).

è una difetto del Biocanna purtroppo. Da quello che so, dalla miscela ultimamente hanno eliminato un elemento perché pareva essere proprio responsabile di queste "infestazioni".

Grazie per la dritta sul vigorplant ;)

:tiphat:


Guarda io sto studiando dei libri e c e scritto quello che ti ho detto, evidentemente se sul terriccio di canna succede questo significa che la composizione dei tre macroelementi e sballata oppure manca calcio o elementi in traccia.
Insomma ha un qualche difetto....
Io ho fatto degli errori nell' ultimo coltivo fertilizzando troppo,subito dopo che sono andate in over le piante sono arrivati decine e decine di moscerini.
 

latakiaa

Active member
Ti ho fatto una fotografia così puoi dargli una letta se ti va.
 

Attachments

  • Screenshot_2019-03-29-18-12-34-797_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_2019-03-29-18-12-34-797_com.android.chrome.jpg
    79.3 KB · Views: 11
7mo gg di vegetativa

7mo gg di vegetativa

Ciao trocati trocatissimi!! Come andiamo??

Sono qui per riportare un aggiornamento veloce visto che sono sparito per 10gg.

Nel box le giovanotte hanno superato la loro prima settimana di vegetativa. Che dire... non c'è niente da dire :biggrin:

ve le faccio vedere và!


picture.php


picture.php


picture.php


picture.php

diciamo che stanno tutte benone!

Siccome ho un invasione di moscerini maledetti, sto nebulizzando continuamente acqua e olio di neem (1ml in 500ml).. sembra che stia funzionando a dovere ma avrò da dare ancora qualche altra spruzzata.

Il trattamento non ha dato fastidio a nessuna di loro se non alla G13 (forse), presentando delle bruciature sulle foglioline più vecchie (ma non necessariamente deve essere dovuto al neem). Sempre la suddetta ragazza tende ad allungarsi tanto da sembrare una giraffa! sarà quella che tenterà di svettare sulle altre.. Ma io non glie lo permetterò!!!

Il prossimo irrigo penso che andrò di dose minima di Rizhotonic. Terrò inoltre monitorata la situazione Mg perché sulla Brunez Glue mi è sembrato di vedere che ne reclama un po'!

Vi terrò aggiornati contadini

Ciauz!!


W Maria
 
Last edited:
13°gg Veg

13°gg Veg

Ciao a tutti!

nel mio box siamo al 13°gg di vegetativa. In questa settimana trascorsa le piante sono letteralmente esplose! Rispetto ad una settimana fa sono letteralmente raddoppiate!

Ve le faccio vedere..



Brunez Glue
picture.php


picture.php


G13xNeville's Haze
picture.php


picture.php



-->Segue
 
Brunez Kush
picture.php
picture.php


Double Gorilla
picture.php
picture.php

la composizione del terriccio sembra che piaccia alle piante! A differenza degli altri cicli dove a questo punto si mostravano le prime carenza di Mg, finora, contrariamente a quanto detto la settimana scorsa, non sembrano necessitare di un "rinforzino" di Cal-Mag.

Irrigazioni non ne stanno ricevendo. L'ultima è stata venerdì scorso con circa 0,5L di H2O+1ml BioRizothonic diviso per tutte e 4..

Penso che dalla prossima comincio a fertilizzarle un po' ma tutto dipenderà da cosa diranno loro.

Avrei intenzione di farle stare un'altra settimana dentro questi vasi da 3,5L e verso la fine della prossima travasarle in quelli da 9.. Una settimanella di adattamento e via di 12/12.
Che ne pensate? che mi consigliate di fare?

Le piante ho deciso che le lascerò nature.. Penso che le pulirò un minimo prima dello switch e poi al massimo le cropperò per allineare tutte le cime a fine stretch.

La G13 sarà quella che mi darà filo da torcere in tutto questo. Ho dovuto rincalzarla perché continua a crescere come una forsennata (è a 20cm dalla lampada)!

Bene signori! commenti e consigli sempre graditi
PS Conoscete qualche utente che coltivi con gli Hempy Bucket? Se si, non è che me lo segnalereste? Avrei bisogno di rubare un po' di info THX!!!!

au revoir:tiphat:
 

Cream47

Underground Grower
[FONT=&quot]Ciao Fear,[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]stanno bene quelle nuove arrivate, per quanto riguarda i moscerini se usi il biocanna purtroppo è normale, è la corteccia di pino che fa si che ti ritrovi con quest'invasione, adesso hanno fatto una nuova formula esente di corteccia e che non dovrebbe più dare noia con i moscerini, i fertilizzanti non c'entrano è proprio il sub a portare a questo.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Per toglierli perché rompono proprio i marroni, per fortuna non fanno niente alle piante, puoi risolvere comprando dei piatti di plastica gialli acceso e mettendo acqua con un paio di gocce di detersivo per i piatti vedrai quanti ne troverai appena aprirai la grow, o puoi anche comprare le trappole gialle che funzionano molto bene.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Per la concia con 58% come scritto da Pablitos stai messo benissimo per la concia, controlla comunque bene perché si potrebbe rialzare, secondo me la weeda sta meglio a 58 che a 60/62 la trovo troppo umida a questa umidita.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Saluti :wave:.[/FONT]
 
[FONT=&quot]Ciao Fear,[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]stanno bene quelle nuove arrivate, per quanto riguarda i moscerini se usi il biocanna purtroppo è normale, è la corteccia di pino che fa si che ti ritrovi con quest'invasione, adesso hanno fatto una nuova formula esente di corteccia e che non dovrebbe più dare noia con i moscerini, i fertilizzanti non c'entrano è proprio il sub a portare a questo.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Per toglierli perché rompono proprio i marroni, per fortuna non fanno niente alle piante, puoi risolvere comprando dei piatti di plastica gialli acceso e mettendo acqua con un paio di gocce di detersivo per i piatti vedrai quanti ne troverai appena aprirai la grow, o puoi anche comprare le trappole gialle che funzionano molto bene.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Per la concia con 58% come scritto da Pablitos stai messo benissimo per la concia, controlla comunque bene perché si potrebbe rialzare, secondo me la weeda sta meglio a 58 che a 60/62 la trovo troppo umida a questa umidita.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Saluti :wave:.[/FONT]

Ciao Cream :) è un piacere vederti da queste parti!

Riguardo il terriccio purtroppo si! è una bella rottura di scatole. Mi dispiace perché mi ci sono trovato bene ed è un peccato che abbia questa piccola pecca! Mettici anche che non è super economico (infatti faccio sempre molta fatica a trovarlo)

Quella dei piatti la terrò a mente! Per il momento sono riuscito a debellarli con spruzzate di neem e periodi di secchezza.
Proprio stasera dovrei travasare e non so che terriccio usare.
So già che non lo troverò il biocanna e dovrò arrangiarmi con qualche altra cosa. Pensavo di prendere l'atami BioGrow mix che ha un EC di 1.25-1.5 (credo adatto alla fioritura) oppure sempre atami ma il janeco light mix che ha un EC molto più basso e dovrebbe essere pre-fertilizzato con dei minerali.

mi consigli(ate) qualcosa?

Passa quando vuoi che mi fa piacere :wave:
 

Cream47

Underground Grower
[FONT=&quot]Effettivamente è un ottimo terriccio anche se non economico, vorrei provare la nuova formula ma non l'ho ancora trovata, per vedere se è vero che hanno risolto con sta storia dei moscerini.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Per il travaso io mi faccio un mix con Atami Kilomix, Atami cocco e mega worm della Plagron, sono parecchi cicli che uso questa formula e mi trovo molto bene.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Ho provato il Janeco ma l’ho trovato un po' troppo leggero, invece il bioGrow non lo conosco, il gold label me ne parlava bene l'utente Silvestro.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Saluti[/FONT]
 
[FONT=&quot]Effettivamente è un ottimo terriccio anche se non economico, vorrei provare la nuova formula ma non l'ho ancora trovata, per vedere se è vero che hanno risolto con sta storia dei moscerini.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Per il travaso io mi faccio un mix con Atami Kilomix, Atami cocco e mega worm della Plagron, sono parecchi cicli che uso questa formula e mi trovo molto bene.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Ho provato il Janeco ma l’ho trovato un po' troppo leggero, invece il bioGrow non lo conosco, il gold label me ne parlava bene l'utente Silvestro.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Saluti[/FONT]

Grazie per i suggerimenti Cream. Mi appunto il tuo mix visto che la volta scorsa quando andai dal GS voleva appiopparmi proprio l'atami kilomix. Dal momento in cui già ho l'humus, potrei provare.. per le proporzioni proverò a fare "a sentimento" 50 terra 30 humus 20 cocco (o forse perlite)
 

Cream47

Underground Grower
per le proporzione io faccio 70 kilomix, 20/25 cocco, 10/5 humus, non caricare troppo con l'humus perché il kilomix è già abbastanza carico e rischi di mandarle subito in over ;-)
 
20° gg vegetativa

20° gg vegetativa

Ciao a tutti! come va?

Vi riporto un aggiornamento delle mie fanciulle..
Sono entrate oggi nel 20°gg di veg.

Ieri sera per tutte e quattro è stato cambiato il vaso ed anche il sub!
Finora avevo sempre utilizzato bioCanna, ma dato lo sbattimento causato dai moscerini e la difficile reperibilita, mi sono buttato su altro.

Ho seguito il consiglio del buon Cream ed ho fatto una miscela di 70% kilomix 10% humus e 20% cocco.

il panetto era ben colonizzato e penso che se le avessi lasciate ancora per qualche giorno sarebbero andare in sofferenza.
Ve le mostro và:

Brunez Glue

picture.php


Brunez Kush

picture.php


G13xNeville's Haze

picture.php


Double Gorilla

picture.php


Tutte insieme

picture.php


Da qualche giorno mi sto chiedendo cosa fare a queste bellezze.
Da una parte vorrei topparle e legarle per cercare di ottenere un tappeto quanto più possibile uniforme così da ottimizzare la resa (scarsa) della lampada.
Dall'altra vorrei lasciarle libere di esprimersi così come natura le ha fatte (Brunez le ha fatte.. non diciamo cazzate).

Le alternative quindi sono poche. Due soltanto.

1) le lascio così e alla bisogna, se diventeranno troppo alte gli rompo l'osso del collo con uno, due, tre, cento crop.
2) le toppo tutte e 4 e le lego

Fatevi avanti signori! Si ha bisogno di consigli!

PS hanno ancora una settimana per riprendersi dal travaso dopodiché passeranno a 12/12
 
Ciao Fearstruck,

mi ero perso il nuovo inizio.

PS Conoscete qualche utente che coltivi con gli Hempy Bucket? Se si, non è che me lo segnalereste? Avrei bisogno di rubare un po' di info THX!!!!

Se non ricordo male Slevin_ coltiva in Hempy Bucket, ma mi pare manchi da un po'.

:wave:

Edit: io le topperei e farei un po' di training. Aggiungo anche che secondo me forse una settimana è poco per passare a 12/12.(io aspetterei di avere il nuovo vaso colonizzato decentemente, non troppo , ma nemmeno troppo poco.)
 
Ciao Fearstruck,

mi ero perso il nuovo inizio.



Se non ricordo male Slevin_ coltiva in Hempy Bucket, ma mi pare manchi da un po'.

:wave:

Edit: io le topperei e farei un po' di training. Aggiungo anche che secondo me forse una settimana è poco per passare a 12/12.(io aspetterei di avere il nuovo vaso colonizzato decentemente, non troppo , ma nemmeno troppo poco.)

Ciao Tony,

si, tra le ricerche mi era comparso anche lui, ma come dici sembra mancare da un po'.

riguardo le ragazze, beh si.. sarebbe meglio aspettare un po' di più.. ma quanto?
Avevo intenzione di fare 20gg di veg per non arrivare troppo lungo in flo. Toppandole e dandogli quanto? altri 15/20 giorni? arrivo che la fioritura mi inizia nella seconda decade di maggio (ragiono ad alta voce).
Essendo semi che non si sa come si comporteranno, non so minimamente cosa aspettarmi (in termini di tempo).

Ti dico.. io al momento sono più propenso verso la prima opzione (magari dandogli qualche altro giorno in più di veg) ma starò a vedere come si comporteranno i prossimi giorni che iniziano a mangiare dal nuovo sub per capire quello che fare!
Sono passate dal brodino alla parmigiana di melanzane le ragazze!
 

Latest posts

Latest posts

Top