What's new

Fear's Garden [Led]

Intendo che a volte continuano a fiorire in quel modo passata la fioritura principale,mi pare lo chiamino regrow o qualcosa del genere;se unisci questo alle banane hai 2 indizi che stai andando oltre con i tempi.Il fatto che i tricomi siano ambrati è sinonimo di trasformazione del thc in cbn,meno psicoattivo e più "rincoglionente/narcotico".

Si ma il problema è proprio il fatto che i tricomi non sono ambrati per nulla! anzi.. la maggior parte sono ancora trasparenti :dunno:
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
Si ma il problema è proprio il fatto che i tricomi non sono ambrati per nulla! anzi.. la maggior parte sono ancora trasparenti :dunno:

copio incollo

le nostre piante di cannabis possono diventare ermafrodite per varie prevenibili ragioni. Se vi è capitato che avete piantato semi ermafroditi e non lo sapete, non c'è molto che possiate fare; semplicemente, non potete combattere contro una cattiva genetica. Se d'altro canto trovate nel vostro giardino una o più piante femmine a cui stanno spuntando organi sessuali maschili, avete probabilmente avuto un problema di tipo ambientale, di cui siete stati coscienti o meno. Le vostre piante diventano ermafrodite in un ultimo disperato tentativo di sopravvivere tramite l'autoimpollinazione. Per essersi risolte a questa misura drastica, devono aver registrato un livello di stress tale da aver loro indicato che la loro fine era prossima.

Questo stress può venire da diverse cause, ma il maggior fattore ambientale che porta alla formazione di piante ermafrodite è un'interruzione del ciclo di luce di 12 ore. Se avete problemi con l'elettricità o un cattivo alimentatore, potreste compromettere il ciclo di luce a un punto tale da provocare la formazione di organi sessuali maschili nelle vostre altrimenti magnifiche piante. L'interruzione del ciclo di luce deve verificarsi per appena più di qualche ora. Alcuni giorni di sequenze irregolari nell'illuminazione, o 24 ore di luce ininterrotta possono indurre l'ermafroditismo e finire per riportare le vostre piante ad uno stato vegetativo.

Dato che lo stress può presentarsi in diverse forme, ci sono alcuni errori comuni che i coltivatori compiono, e che possono essere evitati. Esporre le piante ad un calore eccessivo può portare a reazioni sfavorevoli, incluso lo sviluppo dell'ermafroditismo. Lo stress fisico può anche essere una causa di questo problema; rami spezzati, potatura eccessiva, e danni alle radici possono condurre ad un livello nocivo di stress. Uno qualunque di questi fattori di stress, come anche parassiti, fitotossicità, e problemi di fertilizzazione possono risultare nella presenza di piante ermafrodite nel vostro giardino. Anche aspettare troppo a tagliare le vostre piante può produrre quest'effetto, ma visto che la maggior parte dei coltivatori conta i minuti fino al momento del raccolto, è probabile che non avrete questo problema.

decidi se hanno sofferto molto stress o se sei andato lungo ;)
 
copio incollo

le nostre piante di cannabis possono diventare ermafrodite per varie prevenibili ragioni. Se vi è capitato che avete piantato semi ermafroditi e non lo sapete, non c'è molto che possiate fare; semplicemente, non potete combattere contro una cattiva genetica. Se d'altro canto trovate nel vostro giardino una o più piante femmine a cui stanno spuntando organi sessuali maschili, avete probabilmente avuto un problema di tipo ambientale, di cui siete stati coscienti o meno. Le vostre piante diventano ermafrodite in un ultimo disperato tentativo di sopravvivere tramite l'autoimpollinazione. Per essersi risolte a questa misura drastica, devono aver registrato un livello di stress tale da aver loro indicato che la loro fine era prossima.

Questo stress può venire da diverse cause, ma il maggior fattore ambientale che porta alla formazione di piante ermafrodite è un'interruzione del ciclo di luce di 12 ore. Se avete problemi con l'elettricità o un cattivo alimentatore, potreste compromettere il ciclo di luce a un punto tale da provocare la formazione di organi sessuali maschili nelle vostre altrimenti magnifiche piante. L'interruzione del ciclo di luce deve verificarsi per appena più di qualche ora. Alcuni giorni di sequenze irregolari nell'illuminazione, o 24 ore di luce ininterrotta possono indurre l'ermafroditismo e finire per riportare le vostre piante ad uno stato vegetativo.

Dato che lo stress può presentarsi in diverse forme, ci sono alcuni errori comuni che i coltivatori compiono, e che possono essere evitati. Esporre le piante ad un calore eccessivo può portare a reazioni sfavorevoli, incluso lo sviluppo dell'ermafroditismo. Lo stress fisico può anche essere una causa di questo problema; rami spezzati, potatura eccessiva, e danni alle radici possono condurre ad un livello nocivo di stress. Uno qualunque di questi fattori di stress, come anche parassiti, fitotossicità, e problemi di fertilizzazione possono risultare nella presenza di piante ermafrodite nel vostro giardino. Anche aspettare troppo a tagliare le vostre piante può produrre quest'effetto, ma visto che la maggior parte dei coltivatori conta i minuti fino al momento del raccolto, è probabile che non avrete questo problema.

decidi se hanno sofferto molto stress o se sei andato lungo ;)

Come sempre stra-esaustivo ed illuminante..

Però.. c’è un però.. che essendo un seme di test, bisognerebbe vedere come si comporta anche in mano di altre persone..

Si è vero, ha subito tanti stress in vegetativa e in fioritura ogni tanto ha toccato i 28 gradi.. questo non è per dire che io sono stato bravo a crescerla.. anzi.. mi pare che dall’inizio dissi di capirla abbastanza poco come pianta (non che abbia chissà quanta esprienza indoor), però proprio per essere precisi, bisognerebbe vedere come si comporta in mano d’altri!

;) sempre un piacere leggerti ciumbia
 
Ciao ciumbia+,

Non so da dove hai preso il testo, ma secondo me c'è da fare una correzione:

copio incollo.
...
Questo stress può venire da diverse cause, ma il maggior fattore ambientale che porta alla formazione di piante ermafrodite è un'interruzione del ciclo di luce di 12 ore. Se avete problemi con l'elettricità o un cattivo alimentatore, potreste compromettere il ciclo di luce a un punto tale da provocare la formazione di organi sessuali maschili nelle vostre altrimenti magnifiche piante. L'interruzione del ciclo di luce deve verificarsi per appena più di qualche ora. Alcuni giorni di sequenze irregolari nell'illuminazione, o .

Non è l'interruzione del ciclo di luce a dare problemi, ma piuttosto l'interruzione del ciclo di buio.
Infatti
24 ore di luce ininterrotta possono indurre l'ermafroditismo e finire per riportare le vostre piante ad uno stato vegetativo.

24ore di luce continua non sono un problema per il ciclo di luce, ma appunto perché manca la fase di buio.:tiphat:
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
Grande Tony!
Il copia incolla l'ho preso da Zamb&5a, effettivamente rileggendo è scritto male e potrebbe ingannare fino a che non si arriva a fine articolo; per noi è ovvio che è deleteria la modifica della fase di buio ma magari nei meno esperti può generare confusione.

Fear: tagliaaaa!!!! :biggrin:
 
Aggiornamento ZACCCCCCCC

Aggiornamento ZACCCCCCCC

Anche nel mio box è arrivato il ZAC-Day signori!

in questa settimana di autogestione le ragazze hanno finito di maturare bene ed a scaricare ancora..

Purtroppo ho fatto una cazzata grossa come una casa.. A causa della la fretta di finire quanto prima ed il giramento di cocomeri dovuto dalle lamentele della donna "qua ce portano in galera con tutta questa puzzaaaa!!!" (lei non fuma), ho dimenticato di fotografare la SG prima di tagliarla!

Non voletemene :/

passiamo alla ciccia!

Le piante sono state raccolte al 77°gg di fioritura, la maturazione della MS era circa 50% ambra 50% nuvola, mentre la SG 30% ambra 70% nuvola.

questa è la MS prima del parrucchiere (si vede un po' anche la SG):

picture.php


durante la trimmatura emanava un odore fortissimo di hash misto ad uva nera.. guardate le forbici come erano diventate:

picture.php


viola!

questo è stato il risultato dopo 2 ore di trimmatura:

picture.php


non pensavo che i bud più bassi si sarebbero gonfiati così bene! tutti batuffoli belli omogenei!

La Sour Gorilla è quella che mi ha sorpreso di più invece! Non sembrava avere delle cime così grosse!

picture.php


la trimmatura è stata velocissima e con pochissimo materiale di scarto.. per lei ho impiegato appena tre quarti d'ora per pulirla!

durante la pulizia emanava un odore fortissimo di diesel con dei sentori di limone (un qualcosa di più fresco ed aspro)..

Alla fine della storia sono state riportate dove sono scresciute! Solo che a testa in giù XD

picture.php


Temperatura 19°C ed umidità che varia tra il 60% ed il 73%

ventilatore (alla minima potenza e posto per terra) ed estrattore (al minimo anche lui) accesi 15min/h

Dopo il duro lavoro, la ricompensa è stata una pallina di scissor hash! dopo cena ho provveduto a farcire un cartina con questa delizia.. il risultato è stato.. vi ricordate il primo sballo pensante che avete preso per il fumo? quello da sudarella a freddo, giramento di testa fortissimo al solo movimento degli occhi, respiro affannato e zero forza nelle braccia e gambe e con un cartone al posto della lingua???? Ecco! La mia ragazza non mi aveva mai visto così!!!!!!! AHAHAHA è stato meraviglioso!

il sapore era molto buono, non me lo aspettavo.. il fumo non era per nulla amaro lasciando la bocca impastata di un sapore dolce misto a terra.. anche in gola non raschiava per nulla! Buonissimo! Peccato che sia già finito :/


Ciao a tutti!
 

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
Dopo il duro lavoro, la ricompensa è stata una pallina di scissor hash!
Molto bene Fear, sei arrivato alla secca in condizioni buone, la vera ricompensa considera che è l'esperienza di coltivo che ti sei appena costruito. :tiphat:

Temperatura 19°C ed umidità che varia tra il 60% ed il 73%
ventilatore (alla minima potenza e posto per terra) ed estrattore (al minimo anche lui) accesi 15min/h


Ma non è finita qui, adesso devi cercare di portare a termine correttamente la secca e la concia.
Secondo me dovresti cercare di migliorare l'equilibrio tra T e UR, abbassando quest'ultima, che al momento mi sembra sbilanciato. La secca dovrebbe svolgersi in condizioni "pacifiche". Adesso tu, costretto dall'UR alta, hai dovuto mettere troppa ventilazione. Mi sembri in una sorta di "stallo" insomma, perché un valore sta inseguendo l'altro.



Se non hai un deumidificatore, uno stanzino in casa?




Ad Maiora
 
Bentrovato Mediatore :)
Molto bene Fear, sei arrivato alla secca in condizioni buone, la vera ricompensa considera che è l'esperienza di coltivo che ti sei appena costruito. :tiphat:

condivido in pieno! più che la pallina di hash è ciò che ho imparato che è la vera ricompensa!

a non è finita qui, adesso devi cercare di portare a termine correttamente la secca e la concia.
Secondo me dovresti cercare di migliorare l'equilibrio tra T e UR, abbassando quest'ultima, che al momento mi sembra sbilanciato. La secca dovrebbe svolgersi in condizioni "pacifiche". Adesso tu, costretto dall'UR alta, hai dovuto mettere troppa ventilazione. Mi sembri in una sorta di "stallo" insomma, perché un valore sta inseguendo l'altro.



Se non hai un deumidificatore, uno stanzino in casa?




Ad Maiora

Il deumidificatore ce l'ho.. solo che ieri sera mi pesava il culo metterlo XD stasera lo accendo!

in genere con l'attrezzo acceso l'umidità nello stanzino mi scende intorno al 50% e la temperatura oscilla tra i 18° e i 21.. una ventilazione di 15 minuti ogni ora e mezza/due andrebbe bene?
 

cester

Active member
Bella Fear!:woohoo:
Ti auguro buone e grasse fumate:biggrin:

Mi raccomando, lo so che avvolte la pigrizia prende il sopravvento, ma tieni duro un altro po’ e cerca di tenere d’occhio la secca! Un ciclo non si può dichiarare del tutto finito fino a quando tutto è nei barattoli:biggrin: quindi resta ancora in allerta

Un saluto man
:wave:
 
Bel colore le Mango e complimenti per il fine ciclo!

ciao pablito! grazie :)

si era completamente nera prima di raccoglierla.. bella davvero! speriamo che sia anche buona..

comunque anche la SG non si fa parlare dietro! mi dispiace non averla fotografata!


Bella Fear!:woohoo:
Ti auguro buone e grasse fumate

Mi raccomando, lo so che avvolte la pigrizia prende il sopravvento, ma tieni duro un altro po’ e cerca di tenere d’occhio la secca! Un ciclo non si può dichiarare del tutto finito fino a quando tutto è nei barattoli:biggrin: quindi resta ancora in allerta

Un saluto man
:wave:
heilà cester :) grazie mille man!

ieri sera appena tornato a casa ho preso il deum e l'ho acceso! ora sono in secca con 19/20 °C e un UR 50/63%

sono d'accordo in pieno con te che un ciclo non è finito fino a che non è nei barattoli

ciao bello!
 
Ciao Fearstruck
che spettacolo la Mango[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif] Sapphire e complimenti x il risulato :tiphat:
[/FONT]


Saluti

[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif] [/FONT]
 
Ciao giardinieri!!!! come va?
Scusate l'assenza... ho lasciato il thread un po' appeso senza conclusioni. Che brutta persona che sono! Cerco di rimediare subito và!

Comincio con il dire che il raccolto nonostante sia stato "abbondante" e molto profumato, non mi ha soddisfatto appieno.. non tanto perché volevo ottenere di più o volevo erba migliore, ma piuttosto sapere di aver sbagliato qualcosa che non mi ha permesso di raggiungere il g/W.

Il risultato dopo 7 giorni di secca, è stato:

42,9 gr di Sour Gorilla Kush
e
48,3 gr di Mango Sapphire

che considerando i 150W di illuminazione, sono ben distante dal gr/W.. Vabbé me ne sono fatto una ragione e mi va bene così! Al prossimo andrà ancora meglio ;)

Non me ne sono fatto una ragione invece di aver commesso una cazzata durante la secca.. ho messo le piante a testa in giù ancora attaccate ai rami principali.. dopo circa 5 giorni, le cimette prelevate per fumare, ancora risultavano troppo umide, convicendomi così di mantenerle ancora nel box fino allo scoccare del settimo giorno che hanno visto i barattoli.
48H chiuse ed il termoigrometro segnava 58%UR!!!!!!!!!!!!!
:wallbash:

Praticamente hanno seccato senza possibilità di concia :/

Vabbè.. prendo con filosofia anche questa! Ho provato (involontariamente) la fatidica secca senza concia!

Nonostante questo, l'erba ragazzi è buonissima (per quello che può essere il mio metro)!

La MS ha mantenuto molto gli odori che aveva in vita.. Il sapore anche rispecchia molto l'odore di uva e frutti rossi con un retrogusto terroso. Peccato però che non mantenga per tutta la fumata questo sapore che va scemando da circa 2/3 del joint (forse sarà dovuto alla mancata concia?).
Se fumata mentre si fanno attività, si viene rallentati un po' ma si riesce a stare piuttosto bene sul pezzo.
Se invece ci si mette comodi sul divano e si accende la torcia, quella sarà l'ultima cosa che si farà..

La SGK è stata la piacevole sorpresa di questa run! Questa pianta ha impiegato un po' di più per esprimere i suoi odori in fioritura e quando l'ha fatto, sono stati piuttosto complessi modificandosi con il tempo.
Di base ha sempre avuto un odore di chimico.. a volte sembrava Diesel, altre volte benzina e altre volte ancora gas..
Dopo circa 10 giorni di barattolo, l'odore si è stabilizzato abbastanza. Prendendo una cima e stringendola leggermente tra le dita, sprigiona un forte e pungente odore di gas con un retrogusto di limone. In fumata diventa ancora più complessa da decifrare. Lascia spazio ad un forte sapore che non riesco a decifrare bene (a volte sembra di mangiare della carne alla brace), il limone è un degli odori che persistono anche in fumata e dopo aver aspirato il fumo, sfregando la lingua sul palato, in gola resta un sapore quasi balsamico, tipo pino, eucalipto (?).. Strana davvero.. era strana da viva e rimane strana anche da morta XD Buona però!
L'effetto, a differenza della MS, arriva subito.. energizzante all'inizio con una leggerissima tachicardia. Più ci si muove e più si sta meglio.. Dopo circa mezz'ora l'high lascia posto ad uno stato di rilassatezza mentale e fisica piuttosto marcato!


Vi siete addormentati????

No????

E allora ve ne racconto un'altra :biggrin:
 
Inizio 3a run

Inizio 3a run

pensavate che mi stessi godendo i risultati del giardino stando a panciolle eh! E invece no!!

Appena che il box dove avevo in secca l'erba è stato liberato, ho dato via al terzo ciclo!

il 20/03 ho preso 4 semini:

- Brunez Glue cross con la GG4;
- Brunez Kush cross con Kush#1 e mature Kush ;
- (G13xNeville Haze)x Afghan (by Brunez);
- Double Gorilla (by NoBorderSeeds)
;

e li ho buttati in 4 bicchierini di acqua del rubinetto. Dopo 24 ore la Brunez Glue e la (G13xNeville Haze)x Afghan avevano tirato fuori le codine dai semi.
Sono stati presi tutti e 4 e trasferiti in un contenitore con un tovagliolo imbevuto di acqua. Dopo altre 24 ore, le due che avevano la codina si erano liberate dal guscio, mentre le due mancanti avevano tirato fuori la radichetta.

Sono state prese tutte e 4 messe in terra in dei bicchieri di carta e sotto la luce di una lampada da tavolo. Dopo altre 24h, la situazione era questa:

picture.php

continuando a tenerle per 2 giorni sotto la lampadina del ca**o, al rientro a casa, le ho trovate che erano diventate tutte e 4 dei Watussi che non stavano più nei vasini!
Pertanto si è reso necessario un rinvaso di emergenza!! (non ne azzecco una vé?!)

I vasi nei quali sono state trapiantate le piantine sono da 3L. Alle ragazze aspetterà il travaso nei definitivi (da 9L) una settiman/ 10 gg prima di mandarle in fioritura.

I vasi sono stati riempiti con il 60% di terriccio Biocanna e con il 40% di humus di lombrico. Non è una ricetta che ho trovato da qualche parte, ma semplicemente documentandomi un po', ho pensato che potesse essere un mix abbastanza valido. Non ho aggiunto nessun inerte perché vorrei farlo al momento del travaso nei definitivi. Ho pensato che occorrendo poca acqua per irrigarle nei 3L non sarebbe stato necessario.

Ve le mostro...



Brunez Kush:
picture.php


Double Gorilla:
picture.php


Brunez Glue:
picture.php


(G13xNeville Haze)xAfghan:
picture.php



Le piantine le sto irrigando con una soluzione di acqua e olio di neem (solo sul sub), perché utilizzando il biocanna purtroppo gli sciaridi sono sempre presenti (mi consigliate un buon terriccio non fertilizzato equivalente al Biocanna??)
per mantenere l'umidità, al momento ci sono 4 mezze bottiglie capovolte sopra.

La lampada si trova a circa 50 cm di distanza (essendo led non si allungano minimamente). Umidificatore, deumidificatore, estrattore e ventole tutte OFF al momento.

Si accettano critiche consigli e insulti XD

Per info e chiarimenti riguardo le sementi, rivolgersi all'ufficio ricerca e sviluppo Brunez Farm.

W Maria
 

latakiaa

Active member
Non credo sia colpa del terreno se si presentano insetti tipo moscerini. Quelli si presentano perche il substrato perde l equilibrio microbico a causa di un eccessivo uso di fertilizzanti a base di azoto,potassio,fosforo oltre la mancanza di calcio e di elementi in traccia

L 80 % dei batteri nel terreno sono di tipo opportunistico cioe possono diventare buoni o cattivi a seconda di come tratti il substrato.
Se lo tratti male diventano cattivi sballando l equilibrio e attirando agenti patogeni.
Prova a fertilizzare di meno, comunque un altro buon terreno che io uso e' il vigorplant cuore di bio, ci aggiungi un po di perlite o di pietra pomice ed e perfetto.
 

Pablitos

Member
Non me ne sono fatto una ragione invece di aver commesso una cazzata durante la secca.. ho messo le piante a testa in giù ancora attaccate ai rami principali.. dopo circa 5 giorni, le cimette prelevate per fumare, ancora risultavano troppo umide, convicendomi così di mantenerle ancora nel box fino allo scoccare del settimo giorno che hanno visto i barattoli.
48H chiuse ed il termoigrometro segnava 58%UR!!!!!!!!!!!!!
:wallbash:

Praticamente hanno seccato senza possibilità di concia :/

Vabbè.. prendo con filosofia anche questa! Ho provato (involontariamente) la fatidica secca senza concia!

Nonostante questo, l'erba ragazzi è buonissima (per quello che può essere il mio metro)!




Mi permetto di dirti la mia su quello che ho letto.
La concia inizia ora!

Se l'erba ha mantenuto il 58% di umidità allora può conciare, lasciala chiusa nei barattoli per tutto il tempo che vuoi conciarla, avendo raggiunto una % di umidità giusta non ti devi sbattere ad aprire e chiudere i barattoli ;)


Ti fosse scesa stto il 50/55% allora si la concia non partirebbe perchè troppo scarso il contenuto di liquidi per attivare i processi.



:tiphat:
 

Latest posts

Latest posts

Top