What's new

1° ciclo $kunk#1

swed97

Active member
Legature c4#1
IMG_20200828_194624.jpg
IMG_20200828_194554.jpg

Dettagli..
IMG_20200828_194600.jpg

IMG_20200828_194536.jpg

IMG_20200828_194610.jpg

IMG_20200828_194539.jpg
 
Last edited:

swed97

Active member
Ciao swed le bimbe stanno per esplodere li voglio vedere piegati dai bud quei cazzo di rami

Ciao Haze eh speriamo bene, partendo ad agosto non so proprio quanto riuscirò a farle esplodere, ma ci si prova!! grazie!




Bel colpo il feno viola!
Buon proseguimento, mi metto a guardare!

Ciao stagno grazie del passaggio, anche io sono molto colpito dai colori, vedendo su internet comunque la c4 risulta essere predisposta alla colorazione violacea, anche l'altra sembra iniziare a diventare viola, incrociamo le dita!!
Invece del'LST che ne pensi?
 

stagno

Active member
Ciao stagno grazie del passaggio, anche io sono molto colpito dai colori, vedendo su internet comunque la c4 risulta essere predisposta alla colorazione violacea, anche l'altra sembra iniziare a diventare viola, incrociamo le dita!!
Ottimo, evidentemente hanno fatto un buon lavoro quelli di FastBuds a stabilizzare questo feno (ho letto dal sito che è stato uno dei primi da loro rilasciati quindi di tempo ne hanno avuto :D)
Invece del'LST che ne pensi?
Oserei un po' di più se le piante lo permettono. Ti consiglio inoltre, come fu consigliato a me, di modellare la pianta a forma di spirale. In questo modo hai tutto raccolto al centro del vaso in un'altezza decisamente contenuta. I rami laterali puoi a loro volta piegarli verso l'esterno della spirale per farli crescere attorno all'apicale.
Aggiungo: meglio distanziare tra loro i rami quando sarai in fioritura per evitare che umidità ed eventuali piogge scatenino il festival della muffa nelle eventuali cime a contatto.
Piega solo quando la pianta è a secco di acqua in quanto in caso contrario il fusto sarebbe troppo turgido e si spezzerebbe facilmente.


Al prossimo aggiornamento :tiphat:
 

swed97

Active member
Ti ringrazio molto Stagno per i consigli che sicuramente adotterò.
Riguardo pioggia e muffa dovrei stare piuttosto tranquillo, ho una serra :D
 

swed97

Active member
Parli del diavolo e spuntano le corna. Oggi giornata uggiosa, umida ma soprattutto rinfrescante per le piccole, temperature di 15 gradi, all'interno siamo attorno ai 20 circa.
Settembre si sta presentando abbastanza di merd@, ma speriamo sia soltanto una passata!

Tornando alle piante, ho continuato/rifatto le legature, credo che ora siano giuste.

IMG_20200831_182346.jpg

IMG_20200831_182542.jpg

Differenze..
IMG_20200831_182410.jpg
 
Last edited:

.-.-.Haze.-.-.

Active member
Ciao bro non me ne parlare è piovuto tutto il giorno anche da me ma dovrebbe essere solo di passaggio.....infatti il meteo porta buon tempo tutta la settimana, speriamo....anche io sono alle prese con le legature devo abbassare di nuovo gli apicali che sembrano voler per forza dominare
Tu stia a fa un ottimo lavoro complimenti
 

swed97

Active member
Ciao Haze ti ringrazio sto cercando di fare pratica con ste legature!!
Le piante le vedo in forma e proseguono bene per la loro strada ma ho il presentimento che il raccolto sia abbastanza scarso, non hanno molte ramificazioni..io puntavo a fare una 40 ina di grammi con due piante, mah..
 

swed97

Active member
Già inizi a dare fert? Io sto ancora ancora decidendo se inziare oggi/domani, o aspettare un'altra settimanella, sto usando atami kilomix come sub che è molto prefertilizzato, non vorrei esagerare..
 

swed97

Active member
Hola growers, piccolo aggiornamento quotidiano.

Stamattina il sole è tornato a splendere e le piante stavano godendo di brutto, come al solito le ho messe fuori, ma, vedendo le previsioni nel pomeriggio potrebbe piovere e per sicurezza le ho rimesse all'interno, comunque avrei dovuto farlo lo stesso la sera, poiché di notte le temp qui da me sono parecchio basse..stanotte alle 3 c'erano 13 gradi..

Sembrano procedere bene senza troppi problemi, forse un po' lentine e non estremamente ramificate per via del non troppo sole diretto ma, infondo, seminare auto ad agosto non è il massimo..

Ho notato qualche segno qua e la sulle foglie, non so dire quali insetti siano, ma dato che le sposto tra dentro/fuori è ovvio che qualcuno ci banchetta sopra, ma non vorrei arrivare al punto di avere un'infestazione..

Devo preoccuparmi? Allego foto
IMG_20200903_130512.jpg

IMG_20200903_130530.jpg

IMG_20200903_143637.jpg

IMG_20200903_143620.jpg
 

stagno

Active member
Ragnetto rosso o tripidi. Prova a fare delle foto migliori e, se possibile, usa una lente abbastanza potente per vedere chiaramente. Cerca anche nei vecchi thread come si presenta un'infestazione dei suddetti parassiti per fare un confronto.

Attendi pareri dai più esperti per un'ulteriore conferma.
 

swed97

Active member
Nel complesso, insetti a parte, le piante stanno bene.
C4#1 sta continuando a fiorire, lenta, ma fiorisce. Oppure sono io che pretendo la troppa velocità :D
Non so se aspettare lunedì, o iniziare da domani (in dosi minime ovviamente) a darle un po di bloom..voi cosa ne pensate?

IMG_20200902_130249.jpg
IMG_20200903_130255.jpg

C4#2 sembra ancora in fase di pre-fioritura (credo), cresce ancora in altezza, praticamente 1 cm ogni giorno/2 giorni.
Anche lei sta diventando violacea :woohoo:
Per lei niente bloom per ora.
IMG_20200903_130312.jpg
IMG_20200903_130424.jpg

Grazie ragazzi, ci si becca al prossimo aggiornamento.
 

swed97

Active member
Ragnetto rosso o tripidi. Prova a fare delle foto migliori e, se possibile, usa una lente abbastanza potente per vedere chiaramente. Cerca anche nei vecchi thread come si presenta un'infestazione dei suddetti parassiti per fare un confronto.

Attendi pareri dai più esperti per un'ulteriore conferma.

Ciao stagno e grazie della presenza, anche io ho pensato a uno dei due bast@rdi, ho controllato entrambe le piante da CIMA a FONDO, nel verso senso della parola, ci sarò stato due ore li come un coglione a cercare e cercare, solo sulla C4#2 (quella non legata) ho intravisto una mini ragnatela, ma proprio microscopica (che ho rimosso subito), senza però trovare il colpevole.
Devo essere sincero, alcune macchie già erano presenti da qualche settimana ma non gli ho dato troppo peso, ripeto, le piante fanno via vai tra interno (anche se la serra rimane aperta ai lati di circa 30 cm) ed esterno.
Qualche giorno fa ho postato l'immagine di un prodotto che uso per altre piante (da frutto). Il prodotto in questione è Fitokem - Stop.
È biologico e non è tossico (teoricamente..)
Dici che posso utilizzarlo sulla nostra amata??

Grazie dei consigli, spulcio qua e la sperando di capirci qualcosa.
 

stagno

Active member
Ciao stagno e grazie della presenza, anche io ho pensato a uno dei due bast@rdi, ho controllato entrambe le piante da CIMA a FONDO, nel verso senso della parola, ci sarò stato due ore li come un coglione a cercare e cercare, solo sulla C4#2 (quella non legata) ho intravisto una mini ragnatela, ma proprio microscopica (che ho rimosso subito), senza però trovare il colpevole.
Devo essere sincero, alcune macchie già erano presenti da qualche settimana ma non gli ho dato troppo peso, ripeto, le piante fanno via vai tra interno (anche se la serra rimane aperta ai lati di circa 30 cm) ed esterno.
Qualche giorno fa ho postato l'immagine di un prodotto che uso per altre piante (da frutto). Il prodotto in questione è Fitokem - Stop.
È biologico e non è tossico (teoricamente..)
Dici che posso utilizzarlo sulla nostra amata??

Grazie dei consigli, spulcio qua e la sperando di capirci qualcosa.
Non conosco il prodotto di cui parli ma il problema del ragnetto (che poi non è nemmeno un ragno) è la resistenza delle uova. Prova a trattare la pianta coinvolta (per sicurezza qualche passata anche alle altre la darei) ripetutamente così da far fuori gli adulti e gli individui freschi di schiusa.
 

swed97

Active member
Non conosco il prodotto di cui parli ma il problema del ragnetto (che poi non è nemmeno un ragno) è la resistenza delle uova. Prova a trattare la pianta coinvolta (per sicurezza qualche passata anche alle altre la darei) ripetutamente così da far fuori gli adulti e gli individui freschi di schiusa.

Assolutamente, le tratterò entrambe per evitare problemi futuri.
QUI le specifiche del prodotto.
Sembra essere un prodotto piuttosto valido, come ho già detto in precedenza, l'ho utilizzato su piante da frutto e ha funzionato, solo che non ero molto convinto nell'utilizzarlo sulla nostra amata.
Domani sera preparo il tutto e nebulizzo entrambe le piante (cercando di non farlo andare direttamente sulle cime).

Grazie mille alla prossima ;)
 

swed97

Active member
Alla fine, ho optato per utilizzare un altro prodotto, a base di olio di neem. Preso in erboristeria, viene utilizzato anche contro punture di zanzare e pappataci, può essere quindi usato su persone/animali e piante.
Stasera, al calar del sole, cercherò di nebulizzare tutte le foglie, grandi e piccine, evitando quantomeno di spruzzarlo direttamente sulle cime, poi vi aggiorno.

Comunque stamattina ne ho ucciso uno perché mettendo le piante al sole l'ho visto camminare, lo stronzetto stava andando sotto la foglia al fresco e invece TAC, morto. Era proprio un insettino piccolissimo color rosso.
 

Latest posts

Latest posts

Top