What's new

AIUTO STANNO MORENDO!

W

WillyWonka75

Grazie fumello ;) Oggi metto su l'igrometro e vedo di imparare come utilizzare il BioRhizotonic!
Poi alla prossima irrigazione insieme a quello vorrei aggiungere anche un poco di fertilizzante per dare un pò di vita a ste disperate...
Cmq ho un dubbio che mi affligge: ora che ho il pH- posso regolarmi il pH della soluzione di irrigazione come cazzo voglio, quindi posso portarlo a 6.8 circa, come dovrebbe essere. Però l'ultima irrigazione l'ho fatta con pH 8.0 circa, quindi, siccome tutti mi dicono che non devo fare sbalzi, non so che fare! Posso fare questo passaggio brusco? Oppure dovrei abbassarlo pian piano? Mi sa che la risposta è quest'ultima, ma vorrei una conferma :p
Bella regà

Fai una tappa intermedia a 7.
Quando dai il radicante, metti prima quello poi correggi il ph.
LASCIA SECCARE UN PO LA TERRA!
Dai solo radicante finchè non si riprendono x benino....:biggrin:
Tutto inizia sempre da sotto, nel substrato. Hai voglia a dare luce se hai le radici marcescenti!
:smokeit:
 

{TòM}

Member
Quinzi ZERO feretilizzante per ora? Solo radicante? Okay Dokey!!

Oggi ho visto un video su youtube che mi ha turbato :| --> http://www.youtube.com/watch?v=Ni8qs87BdWM&feature=related <--
Parla dell' EC o elettroconducibilità: dice che per le piante deve essere tra 0.2 e 0.4... Dice che più ci sono minerali + l'ec si alza. Con fert o pH- l'EC si alza dibbrutto!.
Ora, io uso acqua del rubinetto per irrigare, anche se la faccio decantare, di sicuro non diventa acqua distillata! Quindi sarà già di suo ricca di minerali, se poi vi aggiungo il pH-, il fattore dell' elettroconducibilità si alzerà... andrà bene?! Sarà troppo alto?! Oddio che pare...O_O

Ah, ragazzi cazzo! Mi è venuta in mente una cosa...
Fra 2 o 3 giorni è tempo che annaffi, e voglio appunto aggiungere questo pH- che ho comprato. Però mi viene un dubbio:
Io aggiungerò questo pH- nel secchio e nelle bottiglie dove tengo l'acqua a decantare( con diluito anche il BioRIzo), ma per far sì che si diluisca bene dovrò mescolare no!? Ecco, mescolando, tutti i sali che si sono depositati sul fondo, si smuoveranno!! cazzo.

E allora che faccio? devo preparare tutto 24h prima di dare l'acqua alla pianta? Se è così, il BioRizotonic non fa in tempo a degradarsi o a depositarsi sul fondo?
Supponiamo io debba mettere il fertilizzante, se lo facessi un giorno prima il giorno dopo sarebbe anch'esso tutto depositato sul fondo. Devo io usare dell'acqua distillata per somministrare il fertilizzante?

OMG, CHE BURDEL!

Edit: ora che ci penso non ci sono guide per tutte queste cose...
 
W

Warten

no,o forse si...boh
in ogni caso mescola tranqui....secondo me lo shock da evitare e' principalmente lo sbalzo di temp tra terra e acqua..poi per il resto puoi farlo o anche no,ma attendi qualche risp + pertinente della mia.:watchplant:
 

fumo

Active member
Veteran
sai come funzione un ph down ?praticamente scioglie i minerali pesanti,quindi?ph down,mischi e rimischi non cambia niente,ma col tempo i sali disciolti dal ph down,si ricompatteranno,depositandosi comunque nel terreno,il ph down non elimina i sali li disciolglie,praticamente da il tempo alla pianta di assorbire i nutrimenti,ecco perche preferisco farla bollire,per eliminarli del tutto,e poi la correggo con il fert,se fertilizzo,altrimenti 70% demineralizzata ,restante rubinetto,lasciata decantare sempre 24,partendo dal rubinetto di casa mia ,che supera quasi 8 di ph,ce gente che compra acqua distillata e aggiunge poi quella del rubinetto,ma solo per aggiungere microelementi alle annafiature,l'acqua si fa decantare per far evaporare il cloro,praticamente la base della candeggina,che viene aggiunto negli acquedotti per evitare che si formino batteri,detto questo peace
 

fumo

Active member
Veteran
sbalzo non so a cosa ti riferisci,se pensi che sia fredda a fargli male,no.anzi apporta piu ossigeno quando e fredda
 

zippetto

Active member
sbalzo non so a cosa ti riferisci,se pensi che sia fredda a fargli male,no.anzi apporta piu ossigeno quando e fredda
invece sì!!! l'acqua fredda fa male alle piante! gradiscono una soluzione a temperatura di 20-25°C
 

fumo

Active member
Veteran
x fredda intendevo temperatura ambientali,chiaramente oltre i 18 gradi,sicuramente fredda non intendevo sotto questi parametri minimi,altrimenti ritarderanno lo sviluppo,ma credo qualsiasi ortaggio oltre la nostra bene amata,escludendo ortaggi tipicamente invernali,godono di un acqua a temperature ambientali,che io interpreto in modo fresco, e non freddo tipo dolori hai denti se la bevi, ciao ,peace for all
 
W

WillyWonka75

Ah, ragazzi cazzo! Mi è venuta in mente una cosa...
Fra 2 o 3 giorni è tempo che annaffi, e voglio appunto aggiungere questo pH- che ho comprato. Però mi viene un dubbio:
Io aggiungerò questo pH- nel secchio e nelle bottiglie dove tengo l'acqua a decantare( con diluito anche il BioRIzo), ma per far sì che si diluisca bene dovrò mescolare no!? Ecco, mescolando, tutti i sali che si sono depositati sul fondo, si smuoveranno!! cazzo.


PARANOIE!

Io non ho mai visto il contadino quando attacca l'irrigazione, mettere la pompa al serbatoio (va direttamente al fosso!)....fottitene dei sali! Ma che sali vuoi che ci siano nell'acqua di rubinetto? Alogenuro di gallio?
Prendi na tanica, riempi d'acqua, lascia decantare 24h, metti il radicante, correggi il pH fino a 6,5-7... e ANNAFFI SOLO SE SERVE non tra 3 giorni, come fai a sapere quando si seccherà la terra?
Piccoli passi, molla la storia dell'Ec, fai così fin quando non saranno un pò in salute. Vedrai i risultati.:biggrin:
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran

PARANOIE!

Io non ho mai visto il contadino quando attacca l'irrigazione, mettere la pompa al serbatoio (va direttamente al fosso!)....fottitene dei sali! Ma che sali vuoi che ci siano nell'acqua di rubinetto? Alogenuro di gallio?
Prendi na tanica, riempi d'acqua, lascia decantare 24h, metti il radicante, correggi il pH fino a 6,5-7... e ANNAFFI SOLO SE SERVE non tra 3 giorni, come fai a sapere quando si seccherà la terra?
Piccoli passi, molla la storia dell'Ec, fai così fin quando non saranno un pò in salute. Vedrai i risultati.:biggrin:

willy, aliciotta me ne vorrà a male.-... ma ti devo proprio quotare.

ahahah ... il terribile, sulfureo , demoniaco alogenuro di gallio !!!

quoto tutto. lascia perdere la chimica ... se lasciando veramente un secchio d'acqua li a decantare trovi dei sali sul fondo .... o stai irrigando con l'acqua di mare ... o non ci fare neanche la doccia !!
 
W

WillyWonka75

willy, aliciotta me ne vorrà a male.-... ma ti devo proprio quotare.

ahahah ... il terribile, sulfureo , demoniaco alogenuro di gallio !!!

quoto tutto. lascia perdere la chimica ... se lasciando veramente un secchio d'acqua li a decantare trovi dei sali sul fondo .... o stai irrigando con l'acqua di mare ... o non ci fare neanche la doccia !!


Mi dispiace per aliciotta, è stato un equivoco....:whistling:

L'alogenuro di gallio è il liquido di contrasto che si utilizza per la rilevazione dei neutrini, ma la storia si fa lunga....

Tuttavia non credo l'acqua di rubinetto sia così ricca in sali transuranici da doverla decantare, e comunque, anche se disponessimo di una centrifuga a 15.000 giri, per separare le parti dovremmo comunque distillare...

NO SALI, NO PARTY
!
:rtfo:
 

{TòM}

Member
sai come funzione un ph down ?praticamente scioglie i minerali pesanti,quindi?ph down,mischi e rimischi non cambia niente,ma col tempo i sali disciolti dal ph down,si ricompatteranno,depositandosi comunque nel terreno,il ph down non elimina i sali li disciolglie,praticamente da il tempo alla pianta di assorbire i nutrimenti,ecco perche preferisco farla bollire,per eliminarli del tutto,e poi la correggo con il fert,se fertilizzo,altrimenti 70% demineralizzata ,restante rubinetto,lasciata decantare sempre 24,partendo dal rubinetto di casa mia ,che supera quasi 8 di ph,ce gente che compra acqua distillata e aggiunge poi quella del rubinetto,ma solo per aggiungere microelementi alle annafiature,l'acqua si fa decantare per far evaporare il cloro,praticamente la base della candeggina,che viene aggiunto negli acquedotti per evitare che si formino batteri,detto questo peace

Hmm, fumo...non capisco bene quello che vorresti comunicarmi, però penso che tu pensi che si possa demineralizzare l'acqua solo bollendola. Ma io oggi, parlando con il prof di chimica ho capito che:

"Per durezza dell'acqua si intende un valore che esprime il contenuto di ioni di calcio e magnesio oltre che di eventuali metalli pesanti presenti nell'acqua. Generalmente con questo termine si intende riferirsi alla durezza totale; la durezza permanente esprime invece la quantità di cationi rimasti in soluzione dopo ebollizione prolungata" Ciò significa che bollendo l'acqua tu fai depositare sul fondo calcio e magnesio(+ altri metalli pesanti), soprattutto i cationi. Ho chiesto al prof di chimica se alle piante questi metalli sopracitati possano fare male e la sua risposta è stata un secco no.
Quindi booò :D

Tuttavia non credo l'acqua di rubinetto sia così ricca in sali transuranici da doverla decantare, e comunque, anche se disponessimo di una centrifuga a 15.000 giri, per separare le parti dovremmo comunque distillare

Willy, ma la decantazione, (o sedimentazione per gravità), non è mica il processo fisico per il quale le particelle con un peso specifico maggiore vanno a finire nel fondo? Ovvero si separano le fasi della soluzione..Se non è così, se in quel secchio che lascio a decantare 24h non avviene questo processo, che cazzo lo faccio a fare? :thinking: Questo processo serve solo a far evaporare il cloro?
Ah, e poi non esistono elementi transuranici nell'acqua, sennò moriremmo tutti xD
 
W

WillyWonka75

Serve appunto a far evaporare il cloro, non avrai mai un deposito di sali sul fondo tale da vederne la differenza... Poi mi sembra un'operazione confuciana l'equilibrismo con la tanica al fine di non smuovere il 'sedimento' depositatosi sul fondo!!! Tipo ninja dell'irrigazione!
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
ma posso domandarti quando mai hai visto dei sali depositati sul fondo ? non fai prima a toccare con mano piuttosto che scrivere 277.000 post sullo stesso rifritto argomento ??????

scusate ma non ne posso più ... fra un po' qualcuno ti domanda se nell'acqua ci sono i girini e andate avanti per tre pagine...
 

{TòM}

Member
ma posso domandarti quando mai hai visto dei sali depositati sul fondo ? non fai prima a toccare con mano piuttosto che scrivere 277.000 post sullo stesso rifritto argomento ??????

scusate ma non ne posso più ... fra un po' qualcuno ti domanda se nell'acqua ci sono i girini e andate avanti per tre pagine...

Difatti io ho 'toccato con mano' e quello che ho visto è che -per quello che mi permettono i sensi umani- non ci sono sedimentazioni di minerali. Però è anche vero che se lasci dell'acqua in un secchio per un bel pò di tempo, quando inizia ad evaporare lascia residui minerali visibili. Il fatto che non li vedi in tempi brevi credo sia perchè sono troppo discolti nella soluzione e sono troppo leggeri per depositarsi sul fondo x gravità! (tutto questo credo)
Cmq calma, io sto solo rivalutando il processo di decantazione che tutti declamano. Poichè evaporare il cloro non significa decantare l'acqua!

Un' altra cosa: come fa ad esserci una quantità tale di cloro nell'acqua da essere tossico per le piante? Noi beviamo tranquillamente l'acqua del rubinetto...dovrebbe essere tossica anche per noi... :dunno:
 
W

WillyWonka75

Difatti io ho 'toccato con mano' e quello che ho visto è che -per quello che mi permettono i sensi umani- non ci sono sedimentazioni di minerali. Però è anche vero che se lasci dell'acqua in un secchio per un bel pò di tempo, quando inizia ad evaporare lascia residui minerali visibili. Il fatto che non li vedi in tempi brevi credo sia perchè sono troppo discolti nella soluzione e sono troppo leggeri per depositarsi sul fondo x gravità! (tutto questo credo)
Cmq calma, io sto solo rivalutando il processo di decantazione che tutti declamano. Poichè evaporare il cloro non significa decantare l'acqua!

Un' altra cosa: come fa ad esserci una quantità tale di cloro nell'acqua da essere tossico per le piante? Noi beviamo tranquillamente l'acqua del rubinetto...dovrebbe essere tossica anche per noi... :dunno:

Nessuno ha mai sostenuto che se non fai decantare l'acqua le piante muoiano.... il cloro (Cl2) è un gas a temperatura ambiente, ma in soluzione acquosa si lega ad uno ione idrogeno (H+) formando HCl (acido cloridrico) che è un potente antibatterico.
Semplicemente, ad esempio, aggiungendo concimi organici alla soluzione avrai un ridotto potere d'azione dei microrganismi (i fert bio lavorano appunto sui batteri)... Un altro esempio, se hai un acquario, devi lasciare decantare l'acqua appunto per non aggiungere cloro al metabolismo dei pesci... ma questa è un'altra storia...

Credimi Tom, i sedimenti centrano poco con la decantazione, si parla di minerali in misura di ppm (parti per milione) o milligrammi litro (1mg= 1g/1000!!!!), inoltre sono gli stessi minerali che evitano le carenze: manganese(Mn), rame(Cu) e zinco(Zn) su tutti (oligoelementi), poi calcio(Ca), magnesio(Mg) e altri mille elettroliti che permettono la salute delle piante e il nostro corretto metabolismo. Se fai bollire l'acqua, fai al massimo evaporare i gas disciolti, e ottieni l'effetto inverso di concentrazione dei sali, una parte d'acqua se ne va e ti rimane una soluzione ancora più ricca in volume!
Tante volte sono solo leggende, e la decantazione (salvo per l'idroponica) è solo una piccola accortezza in più, ma del tutto inutile... fai una prova con acqua decantata e una con acqua normale appena prelevata!
 
W

WillyWonka75

Inoltre, ricordo che siamo già a pagina 9 e stiamo ancora parlando di decantazione.....
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
cosa ti fa sostenere che una cosa tossica per UNA PIANTA debba essere per forza tossica per UN ESSERE UMANO ?
 
W

WillyWonka75

cosa ti fa sostenere che una cosa tossica per UNA PIANTA debba essere per forza tossica per UN ESSERE UMANO ?

Esatto, il potassio per le piante è essenziale (macroelemnto) per l'uomo è tossico al punto che è utilizzato nell'iniezione letale della pena di morte: KCl5 (pentacloruro potassico) detto penthotal...
E' cardiotossico! Ma oramai queste piantine stanno diventando come il cane dei Griffin, tra poco avranno gli occhiali da sole e sorseggeranno un martini!!!!!
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
la cosa più ridicola è che poi uno vede un thread con 10 pagine e pensa sia interessantissimo e pieno di risorse. "guarda qui.." si dice "sicuro questo è quasi un manuale di pronto soccorso per piante" poi lo legge tutto, viene preso dallo sconforto, riempie la vasca da bagno di acqua e la fa decantare per 17 giorni esatti. dopodiche apre un thread intitolato : "cosa diamine devo fare con 50 litri di acqua ben decantata?".

mah. tom (tom go!) .... TI PREGO .... BASTA.
 

Latest posts

Latest posts

Top