What's new

SCROG 120X120X200 LED LUMI 720W 10 FEMM.

BABY Z

Active member
Poi,come fai a capire quando è "l'ultima strizzata o colata"..potresti andare avanti fino a che l'acqua è sporca volendo...Sakke 2..Rossa e viola...alfa e omega..(meno del 25 nn ho trovato come filtri)...ghiaccio 1kg..un sacchetto..una porzione kiamala come vuoi...freddo..aiuta....il timer a crescere..un secchio da 15 litri vuot9 e pulito..palettine tipo cucchiai di legno del gelato del mcdonald...cartone x far scolare..scottex..pazienza...e pulizia..e strizza dopo i giri in lavatrice...
Io fo così...spero di esser stato utile...
Grazie a te zio😎
Belin frate....bella mi hai fatto un bel regalo di Pasqua 🐣🤣😋😘 tra poco aggiorno la situazione
 

AmanteSativo

Well-known member
Scusa ma ho letto ora che stai usando un substrato non specifico,al di là del costo, seriamente un substrato non specifico compromette di molto il ciclo.
Per risparmiare qualche euro potresti avere qualche etto in meno di resa.
Considera che dovresti (soprattutto perché hai poco da spendere e quindi devi rendere al massimo) rendere sui 5/600g per metro quadro,il substrato è la base in tutti i sensi,se sbagli quella puoi fare tutto quello che vuoi ma il risultato sarà sempre limitato.
Quando paghi un substrato specifico come biobizz non paghi la marca come si pensa e quindi un altro sarebbe uguale a minor spesa,paghi per un prodotto studiato apposta per lo scopo,studiato e progettato da esperti per noi,per avere pronto a portata di mano un prodotto doc. Non puoi fare le stesse cose con un substrato a caso. Non è detto che non viene nulla,ma non viene lo stesso.
Detto questo l'importante è perlomeno non usare terriccio universale da poco nei quali possono esserci metalli pesanti e sostanze assimilabili dalla pianta,deve essere almeno un substrato da orticoltura adatto a frutta e verdura/consumo umano.
Mi scuso se ti è già stato detto e mi è sfuggito
 

BABY Z

Active member
Scusa ma ho letto ora che stai usando un substrato non specifico,al di là del costo, seriamente un substrato non specifico compromette di molto il ciclo.
Per risparmiare qualche euro potresti avere qualche etto in meno di resa.
Considera che dovresti (soprattutto perché hai poco da spendere e quindi devi rendere al massimo) rendere sui 5/600g per metro quadro,il substrato è la base in tutti i sensi,se sbagli quella puoi fare tutto quello che vuoi ma il risultato sarà sempre limitato.
Quando paghi un substrato specifico come biobizz non paghi la marca come si pensa e quindi un altro sarebbe uguale a minor spesa,paghi per un prodotto studiato apposta per lo scopo,studiato e progettato da esperti per noi,per avere pronto a portata di mano un prodotto doc. Non puoi fare le stesse cose con un substrato a caso. Non è detto che non viene nulla,ma non viene lo stesso.
Detto questo l'importante è perlomeno non usare terriccio universale da poco nei quali possono esserci metalli pesanti e sostanze assimilabili dalla pianta,deve essere almeno un substrato da orticoltura adatto a frutta e verdura/consumo umano.
Mi scuso se ti è già stato detto e mi è sfuggito:spank::bashhead:
Lo sò @AmanteSativo :bow: :whistling::dunno:,non mi crocifiggere ,hai ragione.....ormai la cappellata è fatta ,inoltre sono d accordo anche se ho visto utenti anche qui su icmag portare a termine cicli più che accettabili con substrati appunto scarsi o molto diversi da quelli usati specifici...e se poi sarà che raccoglierò male me ne farò na ragione,per ora Grazie anche all ampia gamma di nutrimenti ecc non sembrerebbe averne risentito più di tanto , sicuramente ha fatto più fatica per partire all inizio,poi vedremo a raccolto fatto , qualità resa ecc....io solitamente cerco di fare il meglio ma ho avuto troppi momenti senza sghei e quindi ormai vada come vada...😎😉🙏
 

AmanteSativo

Well-known member
Tranqui,volevo solo assicurarmi che tu lo sapessi.
Niente da dire che sia possibile,pure io la prima volta con una pianta fatta con seme trovatello,forzata a fiorire outdoor coprendola dalle 19 alle 7 ho raccolto 200g con un substrato che a ripensarci ora non lo prenderei mai, però come ti ho detto se devi risparmiare almeno che sia da ortaggi
 

BABY Z

Active member
E dopo il giustamente striscia e bussa di amantesativo 😂 aggiorniamo la box : 80g da seme,36dallo switch,da 3g non irrigate ,è il 1g della 4w di flow. Irrigate tutte a pH 6,5 con acqua e biobloombastic a dosi tabella cioè il doppio di b.bastic normale per intenderci....più irrigata fogliare a dose dimezzata di olio di nemm accertandomi quanto ho potuto e pensato di azionare 2 volte di fila tutta la ventilazione dopo somministrazione 😉
 

Attachments

  • IMG20230409210628.jpg
    IMG20230409210628.jpg
    2.7 MB · Views: 40
  • IMG20230409210615.jpg
    IMG20230409210615.jpg
    4.2 MB · Views: 36
  • IMG20230409210603.jpg
    IMG20230409210603.jpg
    3.1 MB · Views: 41
  • IMG20230409210559.jpg
    IMG20230409210559.jpg
    3.4 MB · Views: 35
  • IMG20230409210553.jpg
    IMG20230409210553.jpg
    3.2 MB · Views: 46
  • IMG20230409210542.jpg
    IMG20230409210542.jpg
    3.3 MB · Views: 40

Alitolla

Well-known member
Bel giardino e un canapo abbastanza omogeneo..bel lavoro,senza ombra di dubbio e ti fo i complimenti..ho xò una domanda.
L'olio di neem e la luce non cozzano assieme?
Grazie Baby e buona Pasqua
 

BABY Z

Active member
Bel giardino e un canapo abbastanza omogeneo..bel lavoro,senza ombra di dubbio e ti fo i complimenti..ho xò una domanda.
L'olio di neem e la luce non cozzano assieme?
Grazie Baby e buona Pasqua
È la 1 volta che lo dó ma ho cercato di fare ventilare fisso per un bel po' in modo che il Max sgocciolamento dovrebbe esser scongiurato . Buona ventilazione e dosi ridotte a metá....😉
 

BioSemiosi

Active member
Dai che un bel raccolto lo porti a casa ! Ti sei complicato molto la vita @BABY Z , genetiche diverse, terriccio lasciamo perdere ma soprattutto il pannello nuovo, è normale che puoi farla molto più semplice e dopo un pò di prove con la luce avrai meno dubbi, hai già coltivato varie volte, le cose le sai ! Sulla terrà la cosa di cui mi preoccuperei è la notevole differenza tra una terra per cannabis cioè per un prodotto da fumare rispetto ad un buon terricio qualsiasi..il sapore cambia ma soprattutto in combustione alcuni concimi ottimi per Gerani O Insalata possono diventare veleno..altro che Ionizzatore, Ozonizzatore o altro che eviterei se hai varie persone che girano vicino al box, se hai problemi di odori con un filtro funzionante qualcosa non torna, forse tieni il box sempre aperto ? O vuoi coprire l'odore del fumo delle canne ? Chiedo perchè un filtro a box solitamente basta ma deve stare chiuso !!! Buona Pasqua a te compagna ma soprattutto i cani !
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
Io pure avevo scarsi risultati con l'ice fino a che non mi è stato spiegato meglio come fare.
La cosa fondamentale è che il trim sia abbastanza fine ma che però non sia stato tropo maneggiato, altrimenti i tricomi si rompono, parte della resina si ammotta e resta nel setaccio a 120micron col verde che alla fine si butta via; ideale è tenere il trim in freezer prima di sminuzzarlo perché se i tricomi sono comgelati ono più resistenti e non si ammottano.
L'acqua della lavatrice deve essere tra gli 0 ed i 5 gradi al massimo per tutta la durata del procedimento.
Quindi 10lt di acqua quasi ghiacciata e 5lt di cubetti di ghiaccio o ghiaccio rotto a piccoli pezzi.... non granita, on the rocks.
Il trim surgelato lo metti libero nella lavatrice, senza sacchetto e fai girare 15 minuti, a metà (circa 7 minuti) fermi, aspetti 3-4 minuti, scarichi metà dell'acqua nei sacchetti filtro (sotto spiego meglio come) ed aggiungi altro ghiaccio ed acqua; fagli fare gli altri 7-8 minuti.
I sacchetti ( decidi tu quanti e a quanti micron) vanno in sospensione su un contenitore di raccolta ,lasciando 3-4 cm di spazio tra un setaccio e l'altro, ed inizia a scaricare la lavatrice fino a che non è vuota di acqua e resta solo ghiaccio e trim (la prima volta svuoti a metà e tecuperi il trim che resta nel primo setaccio)
Prendi la sacca superiore (quella in cui si è raccolto il trim) e rimetti tutto dentro alla lavatrice. Aggiungi acqua gelata e altro ghiaccio e fai un nuovo giro da 15 minuti in 2 fasi come il primo ricordandoti di aggiungere acqua gelata e ghiaccio.

Riassumendo:

- 2 parti acqua ghiacciata 1 parte ghiaccio tritato grosso o cubetti
- metti il trim ghiacciato e fai un ciclo da 7 minuti.
- Aspetti 3-4 minuti (per far tornare sopra il verde e scendere sotto i tricommi) e filtri la metà della lavatrice
- rimetti il verde della prima sacca nella lavatrice rabbocchi di acqua e ghiaccio e fai gli altri 7 minuti.
- svuoti tutta la lavatrice, rimetti il trim già passato che sta nella prima sacca, ririempi di acqua e ghiaccio e ripeti il tutto una seconda volta (2 cicli da 7 di cui il primo a metà scarico ed il secondo svuoti tutto;
-aggiungi acqua per 1/3 della lavatrice, falla girare 2-3 minuti, e riscarica così recuperi anche funda e tricomi imprigionati nel tubo di scarico.... consiglio di sostituire il corrugato di serie con un tubo a canale liscio.
A sto punto ti ritrovi con un 30-40 litri di acqua verde che puoi usare come fert in vege bella liscia così come è, conservala al buio.
La prima sacca piena di trim passato due volte la levi (dolcemente) e o lo butti o ci fai del compost.
Le altre sacche le le i una per volta e con pazienza cucchiaio e spruzzino raccogli tutto il prodotto. Considera che il prodotto buono lo hai tra 90 e 70 micron, quello che resta nelle sacche sopra i 95 micron e sotto i 60 puoi anche mescolarlo che tanto sono o tricomi con residui vegetali o tricomi immaturi.... comunque ti voene fuori un onesto vetdicchio. Il prodotto che resta tra i 90 ed i 70 micron puoi o mescolarlo assieme o tenere del crumble da 90 e del crumble da 70 ma poco cambia.
Tutto qui, con questo sistema (non è farina del mio sacco) ed un trim 50% cimette e 50% foglie della toelettatura riesci per uno strain al di sopra del 20% di Thc a fare circa 1,5-2 gr di prodotto ogni 10gr di trim.
Poi magari ci saranno altri metodi ma tra tutti (compreso quello spiegato nel post più sopra) i metodi che ho sperimentato questo è quello che mi da più prodotto in totale tra ice di media (sacche testa e coda) e buona scelta (sacche intermedie)
 

hazepadano

Padre Sereno
non sono un mago dell'ice ma, lo trovo un modo pratico ed economico per estrarre.
concordo sul giacciare, temperature e tempistiche.
divido con cura il trim in prima qualità (fiorellini e manicure) e seconda qualità (foglioline). foglie, rametti ecc ecc lo butto. lascio "seccare" qualche giorno in sacchetti o su telai fino ad arrivare ad "appassire" poi ghiaccio. il trim di prima qualità generalmente lo batto a 60 micron ma, leggero-leggero poi lo rimetto in congelatore. ogni 3 giri prendo il tutto ed estraggo a ghiaccio.
uso 2 secchi, un trapano e il mescolatore per la vernice.
seguendo parametri come indicati da ciumbia metto ghiaccio e acqua in un secchio, aggiungo l'erba giacciata e cerco di far in modo che tutta l'erba sia immersa.
inizio a miscelare senza esagerare con la velocita per circa 7-8 minuti, lascio riposare 5 minuti e rimiscelo per 10.
filtrando con uno scolapasta verso il contenuto del secchio in un secchio uguale e mi levo ghiaccio e verdura.
con un filtro da 120 micron purifico la soluzione ottenuta
con un filtro da 60 micron filtro e recupero.
cio che resta (sarei curioso di sapere cosa c'è in quel tè!) lo butto. (provato a filtrare a 30 micron, credo non ne valga la pena e ciumbia mi da conferma)
il materiale recuperato lo metto sopra un cartoncino ad asciugare. quando penso sia asciutto lo metto in ghiacciaia.
come filtri uso tele serigrafiche.
ho provato a far "riposare" il rimasuglio e vedere se sul fondo si formava del residuo ma, non ci ho mai recuperato nulla
resa... dipende dal trim e dai maneggi-magheggi (battitura e "secchezza" al momento della ghiacciaia) che ci hai fatto.... se ho un prodotto pulito tra battitura e ice se sono a 3g ogni 50 di trim son felicissimo.
 

BABY Z

Active member
Dai che un bel raccolto lo porti a casa ! Ti sei complicato molto la vita @BABY Z , genetiche diverse, terriccio lasciamo perdere ma soprattutto il pannello nuovo, è normale che puoi farla molto più semplice e dopo un pò di prove con la luce avrai meno dubbi, hai già coltivato varie volte, le cose le sai ! Sulla terrà la cosa di cui mi preoccuperei è la notevole differenza tra una terra per cannabis cioè per un prodotto da fumare rispetto ad un buon terricio qualsiasi..il sapore cambia ma soprattutto in combustione alcuni concimi ottimi per Gerani O Insalata possono diventare veleno..altro che Ionizzatore, Ozonizzatore o altro che eviterei se hai varie persone che girano vicino al box, se hai problemi di odori con un filtro funzionante qualcosa non torna, forse tieni il box sempre aperto ? O vuoi coprire l'odore del fumo delle canne ? Chiedo perchè un filtro a box solitamente basta ma deve stare chiuso !!! Buona Pasqua a te compagna ma soprattutto i cani !
Devo ancora ripassare bene ,ma siete stati molto esaustivi....😉🙏😍 Grazie a tutti cari
 

BABY Z

Active member
Per chi volesse dare un occhiata ad un mio ciclo precedente ,ho ritrovato un mio vecchio thread, forse volevo provare a fare degli incroci o bhò,chi cazzo se ricorda.... 🤟 Il titolo del thread da inserire è la cantina di zazzá buona lettura a chi fosse interessato di visionarla ,chiedere,chiarire ,confrontarsi ecc 😎🤟😉🥳💪
 

BABY Z

Active member
Arrivato giusto in tempo,ieri le ho lasciate a stecchetto per irrigarle se necessitano stasera ,ma con sorpresa non ricordavo che questo b.bastic lo puoi dare anche 0,5 a litro quindi da buon genovese lesino anche nei dosaggi ....voi dareste 1ml/l......sono all inizio della 4w di flow quindi io credo possa fare così e poi andare a dose piena a 4 in teoria più o meno dal raccolto nooo?
 

Attachments

  • IMG20230411145050.jpg
    IMG20230411145050.jpg
    1.7 MB · Views: 32

BioSemiosi

Active member
Arrivato giusto in tempo,ieri le ho lasciate a stecchetto per irrigarle se necessitano stasera ,ma con sorpresa non ricordavo che questo b.bastic lo puoi dare anche 0,5 a litro quindi da buon genovese lesino anche nei dosaggi ....voi dareste 1ml/l......sono all inizio della 4w di flow quindi io credo possa fare così e poi andare a dose piena a 4 in teoria più o meno dal raccolto nooo?
Vai pieno che c'è molto verde in giro, poi a gusto tuo, io le faccio scaricare un bel pò..
ah ecco genovese, vuoi fare il pesto ? :D
 

BioSemiosi

Active member
Io pure avevo scarsi risultati con l'ice fino a che non mi è stato spiegato meglio come fare.
La cosa fondamentale è che il trim sia abbastanza fine ma che però non sia stato tropo maneggiato, altrimenti i tricomi si rompono, parte della resina si ammotta e resta nel setaccio a 120micron col verde che alla fine si butta via; ideale è tenere il trim in freezer prima di sminuzzarlo perché se i tricomi sono comgelati ono più resistenti e non si ammottano.
L'acqua della lavatrice deve essere tra gli 0 ed i 5 gradi al massimo per tutta la durata del procedimento.
Quindi 10lt di acqua quasi ghiacciata e 5lt di cubetti di ghiaccio o ghiaccio rotto a piccoli pezzi.... non granita, on the rocks.
Il trim surgelato lo metti libero nella lavatrice, senza sacchetto e fai girare 15 minuti, a metà (circa 7 minuti) fermi, aspetti 3-4 minuti, scarichi metà dell'acqua nei sacchetti filtro (sotto spiego meglio come) ed aggiungi altro ghiaccio ed acqua; fagli fare gli altri 7-8 minuti.
I sacchetti ( decidi tu quanti e a quanti micron) vanno in sospensione su un contenitore di raccolta ,lasciando 3-4 cm di spazio tra un setaccio e l'altro, ed inizia a scaricare la lavatrice fino a che non è vuota di acqua e resta solo ghiaccio e trim (la prima volta svuoti a metà e tecuperi il trim che resta nel primo setaccio)
Prendi la sacca superiore (quella in cui si è raccolto il trim) e rimetti tutto dentro alla lavatrice. Aggiungi acqua gelata e altro ghiaccio e fai un nuovo giro da 15 minuti in 2 fasi come il primo ricordandoti di aggiungere acqua gelata e ghiaccio.

Riassumendo:

- 2 parti acqua ghiacciata 1 parte ghiaccio tritato grosso o cubetti
- metti il trim ghiacciato e fai un ciclo da 7 minuti.
- Aspetti 3-4 minuti (per far tornare sopra il verde e scendere sotto i tricommi) e filtri la metà della lavatrice
- rimetti il verde della prima sacca nella lavatrice rabbocchi di acqua e ghiaccio e fai gli altri 7 minuti.
- svuoti tutta la lavatrice, rimetti il trim già passato che sta nella prima sacca, ririempi di acqua e ghiaccio e ripeti il tutto una seconda volta (2 cicli da 7 di cui il primo a metà scarico ed il secondo svuoti tutto;
-aggiungi acqua per 1/3 della lavatrice, falla girare 2-3 minuti, e riscarica così recuperi anche funda e tricomi imprigionati nel tubo di scarico.... consiglio di sostituire il corrugato di serie con un tubo a canale liscio.
A sto punto ti ritrovi con un 30-40 litri di acqua verde che puoi usare come fert in vege bella liscia così come è, conservala al buio.
La prima sacca piena di trim passato due volte la levi (dolcemente) e o lo butti o ci fai del compost.
Le altre sacche le le i una per volta e con pazienza cucchiaio e spruzzino raccogli tutto il prodotto. Considera che il prodotto buono lo hai tra 90 e 70 micron, quello che resta nelle sacche sopra i 95 micron e sotto i 60 puoi anche mescolarlo che tanto sono o tricomi con residui vegetali o tricomi immaturi.... comunque ti voene fuori un onesto vetdicchio. Il prodotto che resta tra i 90 ed i 70 micron puoi o mescolarlo assieme o tenere del crumble da 90 e del crumble da 70 ma poco cambia.
Tutto qui, con questo sistema (non è farina del mio sacco) ed un trim 50% cimette e 50% foglie della toelettatura riesci per uno strain al di sopra del 20% di Thc a fare circa 1,5-2 gr di prodotto ogni 10gr di trim.
Poi magari ci saranno altri metodi ma tra tutti (compreso quello spiegato nel post più sopra) i metodi che ho sperimentato questo è quello che mi da più prodotto in totale tra ice di media (sacche testa e coda) e buona scelta (sacche intermedie)
Io uso da poco la lavatrice ma prima setaccio tutto su screen o macchina a 100/120 micron, raccolgo il polline di cristalli medio piccoli e lo metto da parte per un tipo di hash.
Con tutto cio che rimane di fiorellini e trim faccio un ice in lavatrice usando prima la sacca, poi filtro nel primo secchio con altra sacca da 200 micron circa in cui rimane ben poco,
di seguito raccolgo con 72 micron..in patica un ice tra i 120 e 72 micron, pulito e chiaro.
Se non faccio il primo passaggio nello screen/rullo a 100/120 mi viene un ice completamente
diverso, molto più gommoso con più cristalli chiaramente ma anche meno pulito, a me piace meno come effetto e sapore ma sono gusti..
 

BABY Z

Active member
Vai pieno che c'è molto verde in giro, poi a gusto tuo, io le faccio scaricare un bel pò..
ah ecco genovese, vuoi fare il pesto ? :D
No scherzo,ma un buon pesto genovese con la ganja sarebbe un prodotto veramente top e lo proverei stasera stessa....mamma che scimmia di pesto 😂🤣
 

BABY Z

Active member
83g dal seme 25di flow rimessa colonnina aria fredda con ghiaccio e acqua xtemp max arrivata a 28gradi.....,a voi le pargole mie amate
 

Attachments

  • IMG20230411205249.jpg
    IMG20230411205249.jpg
    3.1 MB · Views: 47
  • IMG20230411205237.jpg
    IMG20230411205237.jpg
    2.9 MB · Views: 43
  • IMG20230411205227.jpg
    IMG20230411205227.jpg
    3.3 MB · Views: 43
  • IMG20230411205220.jpg
    IMG20230411205220.jpg
    4 MB · Views: 45
  • IMG20230411205215.jpg
    IMG20230411205215.jpg
    3.3 MB · Views: 39
  • IMG20230411205208.jpg
    IMG20230411205208.jpg
    3 MB · Views: 39
  • IMG20230411205159.jpg
    IMG20230411205159.jpg
    2 MB · Views: 40
  • IMG20230411205153.jpg
    IMG20230411205153.jpg
    2.1 MB · Views: 36
  • IMG20230411205150.jpg
    IMG20230411205150.jpg
    2 MB · Views: 31
  • IMG20230411205144.jpg
    IMG20230411205144.jpg
    3.2 MB · Views: 42

BABY Z

Active member
84 g dal seme, 26 di fioritura. Devo ancora inquadrare bene sto sviluppo delle cime sotto led, sicuramente io sarò ansioso avendo coltivato sempre con hps ,ma è anche vero che i giorni per completare un ciclo di femm possono variare da 90 a 120 circa quindi contando che sono a 84 ho ancora tempo per fare maturare sti fiori che paion margherite....qualche scatto di amore :
 

Attachments

  • IMG20230412213932.jpg
    IMG20230412213932.jpg
    1.5 MB · Views: 35
  • IMG20230412213922.jpg
    IMG20230412213922.jpg
    2.1 MB · Views: 30
  • IMG20230412213917.jpg
    IMG20230412213917.jpg
    2 MB · Views: 36
  • IMG20230412213910.jpg
    IMG20230412213910.jpg
    2.3 MB · Views: 33
  • IMG20230412213902.jpg
    IMG20230412213902.jpg
    1.8 MB · Views: 39
  • IMG20230412213852.jpg
    IMG20230412213852.jpg
    3.1 MB · Views: 33
  • IMG20230412213842.jpg
    IMG20230412213842.jpg
    1.9 MB · Views: 30
  • IMG20230412213840.jpg
    IMG20230412213840.jpg
    3.7 MB · Views: 25
  • IMG20230411205249.jpg
    IMG20230411205249.jpg
    3.1 MB · Views: 35
  • IMG20230412213809.jpg
    IMG20230412213809.jpg
    2.6 MB · Views: 27

Latest posts

Latest posts

Top