What's new

Ridergrow's Cycle

Mediatore

♣~AD MAIORA SENIOR~♣
Non parlate di piante carnivore che questa notte ho avuto un incubo, aprivo la box e trovavo moschini ovunque.. Così svegliandomi questa mattina ho pensato che, se mai l'incubo diventasse realtà, proverei a metterci una o due piante carnivore per contrastarli :D

Ma allora dall'incubo nasce un auspicio!!!! :)
HAHAHAHAHA!!! :biggrin::biggrin::biggrin:
 

Ridergrow

Member
5 giorno da 12/12

5 giorno da 12/12

Hello Guys stamane 5 giorno da quando i led vanno a 12/12
Non sembrano esserci sviluppi evidenti,
nemmeno sembrano esserci principi di calici
Una sola foto per voi riguardo la gb
picture.php


Mentre in stanzetta la situazione è migliorata riguardo gli apicali toppati.
Vedete a destra? quello è un apicalino che avevo già eliminato ma è ricomparso e allora lo lascio crescere,dettaglio sotto!
picture.php


Mentre quello in alto è il 3 apicale nato spontaneo poco dopo gli originari due laterali.
Dettaglio di quello coriaceo:
picture.php

Tutta la struttura dal lato :
picture.php


Mentre la spilunga eccola:
picture.php


Secondo me altri due giorni max 3 e poi li posso unire alle altre in gb

Detto questo ragazzi,in questo periodo sono un po' meno presente sul foro e mi scuso con tutti quelli che seguo.
 

Ridergrow

Member
Ragazz voglio chiedervi una cosa leggermente ot
uno scambio di idee..

A parer vostro qual'è la strada per ottenere certi risultati?

Per quanto riguarda l'indoor ad esempio due soli esemplari del genere dentro una gb mi darebbero una grossa soddisfazione
picture.php



Mentre ragionando in termini di outdoor per me questi alberi rappresentano il mio ideale :D
picture.php

picture.php
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Ciao, quella indoor viene così facilmente (per modo di dire) rivegetando una pianta in fioritura, ma ci vuole una veg piuttosto lunga (vedi monstercropping per approfondire).
Oppure puoi andare di molteplici top finché non ottieni una struttura molto ramificata e ci vuole ugualmente un eternità di veg.
Anni fa avevo fatto la versione monstercropping e mi era venuta fuori così:
IMG_1178.jpg


I tempi però sono biblici, a conti fatti lo fai solo perché lo vuoi fare, non conviene da nessun altro punto di vista...
Forse toppando fai un po' prima ma ci vogliono lo stesso mesi di veg ben fatta.


Se poi ti capita la genetica instabile con tutto lo stress inevitabile potrebbe sbananare sul più bello, per cui è anche un po' rischiosa l'operazione...


Su quelle in out non so che cosa dirti, ne ho fatto troppo poco, penso però che col sole ed una location dove non c'è rischio sgamo fai pure di peggio...
 

Ridergrow

Member
Hola aggiorno!
Le foto sono di ieri mattina
Le due piccole sono tornate in casa madre nel momento in cui entravano le 12 ore di buio.
adesso toccherà anche a loro cominciare a fiorire.
Inoltre ho messo la hps 400w a circa 40 cm..
Questi led non mi convincono tanto 8 giorni e le più piccole non hanno nemmeno i prefiori?

La 6 teste
picture.php

La spilunga
picture.php

Una media
picture.php

Prefiori di una media
picture.php

Insieme in gb
picture.php
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Hola aggiorno!
Le foto sono di ieri mattina
Le due piccole sono tornate in casa madre nel momento in cui entravano le 12 ore di buio.
adesso toccherà anche a loro cominciare a fiorire.
Inoltre ho messo la hps 400w a circa 40 cm..
Questi led non mi convincono tanto 8 giorni e le più piccole non hanno nemmeno i prefiori?

La 6 teste
View Image
La spilunga
View Image
Una media
View Image
Prefiori di una media
View Image
Insieme in gb
View Image


Stai mettendo su un bel boschetto in quel box, ottimo!


Che i led non ti convincano tanto è normale, non puoi paragonare l'hps da 400w con un pannello che consuma poco più di 100w, non c'è storia.
Per avere risultati comparabili con pannelli di fascia bassa almeno 300w li devi assorbire...costano relativamente poco, qualcosa fanno ma non si possono pretendere miracoli (ma anche andando su cose più blasonate meno di metà per lo stesso risultato dubito che si possa consumare).
Finché si può, usa quello che va meglio...poi si vedrà.
 
G

Goof

Ragazz voglio chiedervi una cosa leggermente ot
uno scambio di idee..

A parer vostro qual'è la strada per ottenere certi risultati?

Per quanto riguarda l'indoor ad esempio due soli esemplari del genere dentro una gb mi darebbero una grossa soddisfazione
View Image


Mentre ragionando in termini di outdoor per me questi alberi rappresentano il mio ideale :D
View Image
View Image
Ola Rider, secondo me ci vogliono tre elementi base ed essenziali... Esperienza, Una buona Genetica, e Vasi grossi... avendo questi tre elementi si puo arrivare a quei risultati .. saluti
 

secco

Active member
Ola Rider, secondo me ci vogliono tre elementi base ed essenziali... Esperienza, Una buona Genetica, e Vasi grossi... avendo questi tre elementi si puo arrivare a quei risultati .. saluti

quoto in tutto e per tutto goof, mi permetto di aggiungere che il clima in outdoor e le luci in indoor contano! :tiphat:
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
Ride, un passo alla volta, al prossimo ciclo che farai senza "cambi di strategia" (perché saprai cosa e come usarlo nei tempi giusti) vedrai che raddoppierai i gr e dimezzerai i tempi.

bella lì
 

Ridergrow

Member
Ciao, Sergio questa esperienza...
Complimenti
Ciao Ragazzuola, ben accetta accomodati e segui pure questo ciclo che adesso dovrebbe cominciare a filare liscio

Ola Rider, secondo me ci vogliono tre elementi base ed essenziali... Esperienza, Una buona Genetica, e Vasi grossi... avendo questi tre elementi si puo arrivare a quei risultati .. saluti
è il mio sogno, spero tra qualche mese di avere la possibilità di farlo in vista di un out di canapa industriale ( ho tiborzallasi-kompolti-antal-finola-kc virtus e futura 75) cartellinata!

quoto in tutto e per tutto goof, mi permetto di aggiungere che il clima in outdoor e le luci in indoor contano! :tiphat:
Esattamente,per questo se dio vuole arrivo a fare greenhouse oltre ad avere la luce naturale voglio implementare hps o ancora meglio sarebbe led, dipende dal cash e dal dimensionamento!

Stai mettendo su un bel boschetto in quel box, ottimo!


Che i led non ti convincano tanto è normale, non puoi paragonare l'hps da 400w con un pannello che consuma poco più di 100w, non c'è storia.
Per avere risultati comparabili con pannelli di fascia bassa almeno 300w li devi assorbire...costano relativamente poco, qualcosa fanno ma non si possono pretendere miracoli (ma anche andando su cose più blasonate meno di metà per lo stesso risultato dubito che si possa consumare).
Finché si può, usa quello che va meglio...poi si vedrà.
Grazie Al, comunque quando ho fatto la verifica col contatore, con sola lampada mi segnalava 0,2 kw/h non avendo decimali e dipende da come arrotonda penso che il consumo effettivo allora sia tra 200 e 300 w tu che dici?

Ride, un passo alla volta, al prossimo ciclo che farai senza "cambi di strategia" (perché saprai cosa e come usarlo nei tempi giusti) vedrai che raddoppierai i gr e dimezzerai i tempi.


bella lì
Se arrivo a fine ciclo soddisfatto, avrò capito come tarare il tutto per il prossimo eventuale ciclo!
Ho visto che la finola (varietà legale automatica) essendo finlandese gradisce poche ore di luce quindi se possibile e vedo che il box lo permette ne metterò qualcuna!
 

Ridergrow

Member
11 giorno da switch

11 giorno da switch

Ciao ragazzi scusate l'assenza
Vi aggiorno di ieri, 10mo giorno da switch + 1 di buio.
La situazione è migliorata anche se mi sono accorto ahimè che c'erano due lucine accese uno dell'alimentatore per le ventole, rosso ma poco luminoso e uno dell'estrattore giallo-verde ma più luminoso..
Che stupido a non essermene accorto speriamo non abbiano ermafrodizzato nulla,mannaggia a me
Per il resto ho notato in una foglia questa macchia,non vorrei siano minatori fogliari:
picture.php

Per il resto tra le più piccole solo 2 hanno cacciato i pistelli mentre le altre 6 sono in attesa, strano o sbaglio?
picture.php

Una delle più grandi
picture.php

é normale invece che qualche apicale presentava una piega come ad esempio questo?
picture.php

Nel frattempo ho disposto le più alte ai margini della box
picture.php

 

Alogeno

Post apocalyptic grower
...ho fatto la verifica col contatore, con sola lampada mi segnalava 0,2 kw/h non avendo decimali e dipende da come arrotonda penso che il consumo effettivo allora sia tra 200 e 300 w tu che dici?


Si, potrebbe essere, non è molto preciso il contatore su bassi valori ma per farsi un idea va bene.
Ci mette anche una vita ad aggiornare per cui per avere una lettura attendibile bisogna aspettare diversi minuti.
Non mi spiego perché li abbiano progettati così, visto che le utenze collegate di solito hanno limiti tipo 3 o 6 kw potevano mettere il valore in watt con quattro cifre senza decimali...almeno serviva a qualcosa la lettura!


Per il resto mi sembra che vada tutto benone, la foglia coi sospetti minatori nel dubbio la eliminerei, se ci sono se ne vanno assieme alla foglia!
 

Vinello

Member
Canapa industriale

Canapa industriale

Ciao Ryder ,passavo per vedere il ciclo con led e ho letto delle varieta industriali,hai delle informazioni più approfondite su gli strain industriali? Io per problemi ho saltato quest anno,ma avrei intenzione di mettere su tutto per il prossimo marzo , io sono in zona Salento, quindi tanto sole ,umidità spesso elevata e poche piogge ( ci sarà un impianto a goccia ). L'uso sarebbe per infiorescenze, mi consiglieresti la distanza ideale ? Non ho idea di come crescano precisamente ,dovrebbero stare in campo da marzo a ottobre circa.
 

Ridergrow

Member
Si, potrebbe essere, non è molto preciso il contatore su bassi valori ma per farsi un idea va bene.
Ci mette anche una vita ad aggiornare per cui per avere una lettura attendibile bisogna aspettare diversi minuti.
Non mi spiego perché li abbiano progettati così, visto che le utenze collegate di solito hanno limiti tipo 3 o 6 kw potevano mettere il valore in watt con quattro cifre senza decimali...almeno serviva a qualcosa la lettura!


Per il resto mi sembra che vada tutto benone, la foglia coi sospetti minatori nel dubbio la eliminerei, se ci sono se ne vanno assieme alla foglia!
Sisi per il contatore ho fatto passare due minuti (così lessi tempo addietro) perchè appunto ogni 2 min si aggiorna.
Comunque penso che lo abbiano fatto perchè alla fine non ti può interessare quanto consuma precisamente, ma appunto orientativamente in un range da 0 a 3 o a 6 , magari ritengono sia superfluo anche se farlo preciso per scrupolo ovviamente sarebbe più utile..
Comunque domani provvederò a guardare meglio e eliminare in caso..
Ieri sera ho spostato l'orario di inizio giorno di mezz'ora, così ho tempo fino alle 10 di mattina prima che si spengano.
Dormendo a sbafo arrivavo sul luogo non prima delle 9 e avevo solo mezz'ora per fare tutto!
Almeno adesso un oretta :D
Alla prossima caro

Ciao Ryder ,passavo per vedere il ciclo con led e ho letto delle varieta industriali,hai delle informazioni più approfondite su gli strain industriali? Io per problemi ho saltato quest anno,ma avrei intenzione di mettere su tutto per il prossimo marzo , io sono in zona Salento, quindi tanto sole ,umidità spesso elevata e poche piogge ( ci sarà un impianto a goccia ). L'uso sarebbe per infiorescenze, mi consiglieresti la distanza ideale ? Non ho idea di come crescano precisamente ,dovrebbero stare in campo da marzo a ottobre circa.

Hola Vinello
Quel che prima devi considerare è quanta manodoperai hai a disposizione,perchè l'opera di smaschiamento è molto lunga e ci vuole molta concentrazione,se salti un maschio rischi che tutto il campo vada letteralmente a farsi fregare..
Di conseguenza da questo puoi capire che hai bisogno di almeno 1 metro per camminare, anche con una carriola se è il caso, tra ogni fila, poi in ogni fila tra una pianta e l'altra puoi tranquillamente tenere lo spazio che vuoi,però considera almeno 20 cm, essendo che si fanno alte più spazio lasci tra di loro più ogni pianta ne giova..
Questo per quanto riguarda la densità, se hai altre domande chiedi pure, sarò felice di risponderti :)

Anche se a rilento oggi do il via a questa avventura tutta LEGALE CAZZO
Eccolii

picture.php
 

Vinello

Member
Canapa industriale

Canapa industriale

A lavorare sul progetto saremmo 3 anche se sarò io ad occuparmi della maggior parte dei lavori, potrei dedicare intorno alle 6ore al giorno .
Il terreno è di 1/1,5ha ,come distanze tra le piante c'è chi dice 1x0,5 e chi anche 2x2 per questo vorrei sapere il tipo di sviluppo degli strain legali . Spero ducumenterai anche il ciclo di industriale , a me sarebbe utilissimo . Per ultimo,tu seminerai direttamente in campo? Io avevo pensato di piantare prima in alveolari e semenzaio in modo da mettere solo i semi germinati e magari dopo una 10/20 giorni trasferire tutto in campo troveranno meno difficoltà.

Grazie per la disponibilità :tiphat: e auguri per questa nuova LEGALE avventura.
 

Ridergrow

Member
A lavorare sul progetto saremmo 3 anche se sarò io ad occuparmi della maggior parte dei lavori, potrei dedicare intorno alle 6ore al giorno .
Il terreno è di 1/1,5ha ,come distanze tra le piante c'è chi dice 1x0,5 e chi anche 2x2 per questo vorrei sapere il tipo di sviluppo degli strain legali . Spero ducumenterai anche il ciclo di industriale , a me sarebbe utilissimo . Per ultimo,tu seminerai direttamente in campo? Io avevo pensato di piantare prima in alveolari e semenzaio in modo da mettere solo i semi germinati e magari dopo una 10/20 giorni trasferire tutto in campo troveranno meno difficoltà.

Grazie per la disponibilità :tiphat: e auguri per questa nuova LEGALE avventura.
Grazie mille caro
Sicuramente comincerò a documentare non appena sarò ''mezzo'' pronto!
Mi preoccupa solo il fatto che se si collegasse la passione legale a me, si può collegare di conseguenza questa illegale, con conseguenti danni per me..
Quindi dovrò valutare bene.
Anche io comincerò partendo da semenzali trovati ''vedi che caso'' un giorno di questi, durante il giorno di raccolta della plastica in paese!

Tra poco mi dedico a una profonda pulizia con candeggina.
Dal semenzaio aspetto una 20ina lasciandoli per 20/4 sotto il 600w led (200 effettivi) e poi li passo in vasi da mettere o out oppure in green house, devo ancora valutare l'effettiva possibilità economica..
Nel frattempo devo anche valutare se mettere qualche finola in gb insieme alle Skunk, ho visto che vanno bene con poche ore di luce.

In campo il discorso è semplice, piu spazio lasci (certo non 2 metri nella stessa fila) meglio crescono .. Però non saprei se riescono a formarsi degli alberi come puoi vedere nella pagina prima di questa..


DAJE CAZZO !!!!
Si Dreamer si!
Se mi riesce sarei FELICISSIMO e APPAGATO
 

Player2@

Member
Ciao Grow, complimenti per il tuo boschetto, se non ti dispiace mi accomodo :)
Poi... sono molto interessato anche io alla questione della coltivazione legale, è da qualche mese che cerco di informarmi a riguardo ma sinceramente ancora non sono riuscito a capire dove potermi procurare i semi, tu come hai fatto per ottenere la certificazione?
Da ciò che ho potuto vedere sul web il cartellino l'ho notato solo sui sacchi da decine di chilogrammi, ho inviato email ad una miriade di aziende per avere info ma mai che qualcuno mi abbia risposto.
Se poi non creo troppo disturbo potresti dirmi quali accorgimenti hai preso o intendi prendere per fare tutto in regola e quindi in modo perfettamente legale?
Mi è sembrato di capire che non c'è più l'obbligo di dover segnalare l'intenzione di coltivare la canapa industriale alle forze dell'ordine (anche se converrebbe farlo per tenerli buoni), di conservare il cartellino e lo scontrino o fattura per almeno un anno, poi altro non so.
In ogni caso buon cultivo ed in culo alla balena ;)
 

Latest posts

Latest posts

Top