What's new

Probabile defogliazione eccessiva

blueschato

Active member
Veteran
Cerca di avere pazienza hanno ancora qualcosa da dare, soprattutto se vedi che si gonfiano ancora,ti consiglio di eliminare tutte quelle foglie secche o si appiccicheranno alle cime .
É andata bene dai,e la prossima volta andrà meglio.
Q
 

maidey

Active member
Cerca di avere pazienza hanno ancora qualcosa da dare, soprattutto se vedi che si gonfiano ancora,ti consiglio di eliminare tutte quelle foglie secche o si appiccicheranno alle cime .
É andata bene dai,e la prossima volta andrà meglio.
Q
Grazie per la dritta blue. Ho già provveduto comunque :D
Non sembrano neanche così male senza le foglie secche eheh
E si, sono arrivato un pò lungo ad irrigare, e le foglie erano belle moscie..
 

Attachments

  • IMG_20201218_202655.jpg
    IMG_20201218_202655.jpg
    127.2 KB · Views: 34
  • IMG_20201218_202630.jpg
    IMG_20201218_202630.jpg
    122.9 KB · Views: 34

maidey

Active member
come promesso le foto dei tricomi! Questa è la pianta n.1, quella che beve di meno, e ha una settimana in più di vita.
Scusate se alcune sono un pò sfuocate, ma è veramente un impresa fotografare questi tricomi :dance:
 

Attachments

  • 2020-12-18_13-50-02-57.jpg
    2020-12-18_13-50-02-57.jpg
    24.8 KB · Views: 21
  • 2020-12-18_19-54-29-15.jpg
    2020-12-18_19-54-29-15.jpg
    30.4 KB · Views: 28
  • 2020-12-18_19-54-54-59.jpg
    2020-12-18_19-54-54-59.jpg
    41.3 KB · Views: 30
  • 2020-12-18_19-55-17-24.jpg
    2020-12-18_19-55-17-24.jpg
    48.2 KB · Views: 26
  • 2020-12-18_19-55-59-38.jpg
    2020-12-18_19-55-59-38.jpg
    33.6 KB · Views: 22

maidey

Active member
E questi sono i tricomi della seconda, quella più in forma per capirci. Qua di tricomi ambrati nemmeno l'ombra.. nell'altra qualcosinà cè, almeno mi sembra. Voi che ne dite?
 

Attachments

  • 2020-12-18_20-16-21-35.jpg
    2020-12-18_20-16-21-35.jpg
    47.8 KB · Views: 21
  • 2020-12-18_20-14-38-96.jpg
    2020-12-18_20-14-38-96.jpg
    42.4 KB · Views: 26
  • 2020-12-18_20-13-19-37.jpg
    2020-12-18_20-13-19-37.jpg
    70.4 KB · Views: 30
  • 2020-12-18_20-12-54-38.jpg
    2020-12-18_20-12-54-38.jpg
    66.9 KB · Views: 28
  • 2020-12-18_20-12-25-61.jpg
    2020-12-18_20-12-25-61.jpg
    52.7 KB · Views: 27

frankuzzo

Member
che sei sono?

che sei sono?

Ciao Maiday ma che semi sono? Cercavo nelle pagine precedentia essendo tante mi sono spazientito e ho pensato di chiedertelo direttamente. Anche io sono alla prima esperienza 2 auto e 1 femm. Le auto pare comincino a fiorire ma sembrano mingherline rispetto alle tue

https://www.icmag.com/ic/album.php?albumid=85052

volevo capi n attimo.

Cmq complimenti non ostante i problemi che hai avuto sembra un bel raccoltuccio!
 

maidey

Active member
Ciao Maiday ma che semi sono? Cercavo nelle pagine precedentia essendo tante mi sono spazientito e ho pensato di chiedertelo direttamente. Anche io sono alla prima esperienza 2 auto e 1 femm. Le auto pare comincino a fiorire ma sembrano mingherline rispetto alle tue

https://www.icmag.com/ic/album.php?albumid=85052

volevo capi n attimo.

Cmq complimenti non ostante i problemi che hai avuto sembra un bel raccoltuccio!
Ciao frankuzzo. Sono delle pineapple chunk della Barney femm., Vedrai che crescono tranquillo..
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
scendi a 10 ore di luce e se riesci aumenta lo spettro rosso per velocizzare la maturazione dei tricomi.
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
Abbasserò le ore di luce, però purtroppo non posso regolare lo spettro nella mia lampada

ti basta anche solo aggiungere un bulbo da 3000k a led da 30-40w appeso al soffitto di lato alla plafoniera, ora ci sono ste luci da garage a "Margherita" che sono uno spettacolo. :good:
 

maidey

Active member
ti basta anche solo aggiungere un bulbo da 3000k a led da 30-40w appeso al soffitto di lato alla plafoniera, ora ci sono ste luci da garage a "Margherita" che sono uno spettacolo. :good:
grazie del consiglio ciumbia, sinceramente però la vedo
abbastanza dura, perchè la mia lampada led prende praticamente tutto lo spazio della box.
Avrei un altra domanda. Avendo una delle due piante maturata una settimana prima dell'altra, come faccio a decidere quando metterle a seccare? non è che aspettando la seconda, la prima matura troppo? è abbastanza contorto come discorso, ma spero di essermi spiegato..
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
grazie del consiglio ciumbia, sinceramente però la vedo
abbastanza dura, perchè la mia lampada led prende praticamente tutto lo spazio della box.
Avrei un altra domanda. Avendo una delle due piante maturata una settimana prima dell'altra, come faccio a decidere quando metterle a seccare? non è che aspettando la seconda, la prima matura troppo? è abbastanza contorto come discorso, ma spero di essermi spiegato..

mica te lo ha detto il dottore che devi raccogliere tutto assieme, puoi pulirne prima una e iniziare la secca mentre lasci l'altra ancora a maturare ;)
Io coltivando strain diversi in contemporanea li faccio di routine, addirittura faccio raccolto a scalare, levo solo i rami con le cime mature e lascio su le cime che magari lasciate ancora qualche giorno sarebbero perfette.
 

maidey

Active member
mica te lo ha detto il dottore che devi raccogliere tutto assieme, puoi pulirne prima una e iniziare la secca mentre lasci l'altra ancora a maturare ;)
Io coltivando strain diversi in contemporanea li faccio di routine, addirittura faccio raccolto a scalare, levo solo i rami con le cime mature e lascio su le cime che magari lasciate ancora qualche giorno sarebbero perfette.
In effetti ho omesso una parte abbastanza importante, la secca la dovrei fare dentro la box per via degli odori..
 

maidey

Active member
Rieccomi! Finalmente la prima è pronta :trampoline:
Penso di avere un bel problema. Vediamo se riuscite a darmi una soluzione. Allora dovrei mettere a seccare la seccare la prima pianta, ma il problema principale è che ho la box ancora in funzione con la seconda. Poi secondo problema non indifferente, questa settimana potrei controllare le bimbe solo 3gg, poi per 4gg non avrei la possibilità di controllarle. Quindi correrei il rischio di buttare via tutto perché va a finire che si secca troppo.. il discorso è abbastanza contorto, però mi sembra di avere esposto tutti i problemi. Voi cosa fareste al posto mio? Se qualcosa non si capisce chiedere pure che lo rispiego.
PS. Stamattina ho dato da bere a quella più indietro, e ho lasciato asciutta quella già pronta (eventualmente per metterla a seccare)
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
Tu chiedi ed io arrispindo:

Partendo dal presupposto che non è che hai tutta sta uidda da mettere in secca (se ti va bene sarà 1 mazzetto di rami a pianta)
quella pronta la raccogli, la pulisci bene trimmando e fai in modo di avere rami da 20-30 cm di lunghezza così

picture.php


Prendi uno scatolone di cartone grande qb per potercele appendere a testa in giù come in foto; a questo punto fai un foro su un lato dello scatolone e lo raccordi con il foro dell'immissione della gb, così sfrutti sia l'aspirazione che il filtro odori del box anche per la scatola di secca..... tutto qui.
Per quanto riguarda la pianta che continua la fio, per non farla asciugare durante la tua assenza:
Prendi una tanica da 5lt o due bottiglie da 2 lt; le riempi e ci infili uno stoppino (va bene una treccia recupetata da una vecchia shirt di cotone) che vai ad affondare il più possibile nel sub; dovresti assicurarti qualche giorno fi irtigo; bagni a sguazzo prima di andartene, infili gli stoppini (usane un 3-4 così hai più volume capillare) e vedrai che dopo 3-4 gg la pianta non sarà in carenza idrica; puoi anche usare i coni della gardena o la claddica bottiglia da 2lt piantata nel sub.... gli stoppini sono meglio, non rischi di allagare.
 
Tu chiedi ed io arrispindo:

Partendo dal presupposto che non è che hai tutta sta uidda da mettere in secca (se ti va bene sarà 1 mazzetto di rami a pianta)
quella pronta la raccogli, la pulisci bene trimmando e fai in modo di avere rami da 20-30 cm di lunghezza così

View Image

Prendi uno scatolone di cartone grande qb per potercele appendere a testa in giù come in foto; a questo punto fai un foro su un lato dello scatolone e lo raccordi con il foro dell'immissione della gb, così sfrutti sia l'aspirazione che il filtro odori del box anche per la scatola di secca..... tutto qui.
Per quanto riguarda la pianta che continua la fio, per non farla asciugare durante la tua assenza:
Prendi una tanica da 5lt o due bottiglie da 2 lt; le riempi e ci infili uno stoppino (va bene una treccia recupetata da una vecchia shirt di cotone) che vai ad affondare il più possibile nel sub; dovresti assicurarti qualche giorno fi irtigo; bagni a sguazzo prima di andartene, infili gli stoppini (usane un 3-4 così hai più volume capillare) e vedrai che dopo 3-4 gg la pianta non sarà in carenza idrica; puoi anche usare i coni della gardena o la claddica bottiglia da 2lt piantata nel sub.... gli stoppini sono meglio, non rischi di allagare.

Prendo spunto per entrambe le cose, Ciumbia sempre fonte d'ispirazione!
Ma è possibile salvarsi i thread interessanti per consultarli in un secondo momento quando serve??
 

Skud84

Active member
Prendo spunto per entrambe le cose, Ciumbia sempre fonte d'ispirazione!
Ma è possibile salvarsi i thread interessanti per consultarli in un secondo momento quando serve??
El Tiburon io sul cell ho solo foto di discussioni di icmag non conosco altri metodi per salvarli..oltretutto sono quasi tutte discussioni di Ciumbia e Famine che ne sanno a bizzeffe!!:trampoline::trampoline:
 

Latest posts

Latest posts

Top