What's new

La frigo estate 2019/2020 di Alogeno

Alogeno

Post apocalyptic grower
Bella, questa era la cima della Green Poison, giusto?
Sbaglio o si vedono dei prefiori?
Sono curioso di vedere come la farai crescere.

Ciao, non sbagli, è proprio l'apicale diventato talea.
In merito ai prefiori mi sa che li hai confusi con i nuovi palchi in formazione:

picture.php


Però a guardar bene ci sono peletti qua e la:

picture.php


Si nota anche il fenomeno (per me) curioso della perdita di simmetria delle talee rispetto alle piante da seme.
Come crescerà si fa presto a dire...così come viene!
E' da tanto tempo che non faccio una pianta "normale" e voglio vedere se ne sono ancora capace, forse il vano non è proprio adatto per lo scopo ma se proprio non esplode dovrebbe starci!
Non resta che sperare che non faccia banane e vedere cosa succede...


Complimenti Alogeno,
ho seguito tutta la prima parte del frigo ed è stato meraviglioso, a tal punto da cercare di emularti, anche se io sono alle prime armi e soprattutto al mio primo ciclo... la vedo dura.
Una domanda, sai nelle prime fasi della piantina, quando ha ancora 2 foglie, quanti lux servono?

Se non ti pesa, potresti buttare un occhio al mio cultivo a tempo perso per qualche consiglio?
Anche se per il momento è ancora presto...



Grazie ;)

--------------------------------------------------------

1° Ciclo - Killer Kush F1 Fast Version - Mini Grow Box - LED

Ciao, grazie e complimenti per la pazienza di volerti leggere tutto!!
Prima di emulare però vedi se poi quello che ti ispira è andato a buon fine, purtroppo tante cose che inizio poi non riescono come dovrebbero e bisogna rimediare in corsa (che non è sempre facile).
Nelle prime fasi di vita della pianta non serve chissà che luce, mi pare tra 5000 e 10000 lux.
Qui:
https://www.icmag.com/ic/showthread.php?p=8806855#post8806855
vedi la partenza di quella in corso (è un evento raro, di solito semino ogni due anni o più...).
Se vai avanti con le pagine puoi vedere da te per quanto tempo è andata avanti con la sua lampadina dedicata da 5w!
Occhio però che se per misurare i lux usi un app o stai misurando luci rosse/blu il dato può essere fuorviante ed indurti in errore.
Meglio guardare come cresce, se fila tanto e non sta in piedi vuol dire che la luce non basta (ammesso che tutto il resto sia ok).
Appena posso passo volentieri li da te se hai un po' di pazienza, purtroppo ho tante cose da fare in casa in questo periodo e la sera sono semi ko...scrivo qualcosa e poi cedo...


Che bel verde atomico

Grazie!!!




E questo qui?

picture.php


Quante possibilità gli date di radicare?
Io non lo vedo benissimo ma mi pare di notare qualche differenza da quando l'ho prelevato, mi fa sperare in una vitalità sopita.
Di sicuro ha scaricato e sarebbe pronto per il taglio...non è però il target che avevo in mente!!!


Edit: sono proprio fuso, avevo caricato anche questa foto qui:

picture.php


E' la parte di sotto della Green Poison che si fa gli affari suoi nell'armadio in compagnia di alcuni pomodori!
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
Tel dis me, amico Al, quanto ci metterà a radicare: 30gg e almeno altri 40 per tornare in vegetativa; lo avevo fatto con le Gorilla di prendere dei cut a quasi la 4w di fio e sono stati il doppio (respetto ai 10-15 soliti nel propagatore) per mettere su radici e oltre un mese per perdere il bud e ricominciare a vegetare...... una talea da ramo in fio impiega un sacco di tempo a ripartire, però riparte :biggrin:
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Tel dis me, amico Al, quanto ci metterà a radicare: 30gg e almeno altri 40 per tornare in vegetativa; lo avevo fatto con le Gorilla di prendere dei cut a quasi la 4w di fio e sono stati il doppio (respetto ai 10-15 soliti nel propagatore) per mettere su radici e oltre un mese per perdere il bud e ricominciare a vegetare...... una talea da ramo in fio impiega un sacco di tempo a ripartire, però riparte :biggrin:


Beh sono tempi accettabili...così non mi incasino con troppe piante simultanee...però questo giro la vedo proprio dura che ce la faccia.
Vabbé, dopo più di due anni di onorato servizio 'sta pianta può anche seguire il suo destino naturale!


Per tornare a cose attuali, le ultime modifiche al frigo pensando al peggio (caldo!).
Facendo tesoro degli insegnamenti del maestro Muciaccia, armato di colla vinilica, scotch e carta dell'uovo di pasqua ho implementato un riflettore per la plafo E27:

picture.php


Ovviamente non contrasta il caldo, anzi fa ancora più cappa però taglia bene la dispersione luminosa:

picture.php


Per compensare il calore in esubero (presto potrebbe essere troppo) ho messo le due ventoline in basso che sparano verso l'alto.
Non contento le ho munite di vaschetta sotto da riempire con acqua e fanno anche da umidificatore (se serve).
Così configurato il risultato è buono, dentro c'è una differenza di 2° circa rispetto a fuori.

Il vegetale apprezza, sembra aver fatto amicizia col sub perché la vedo più pimpante:

picture.php


Ora rimane solo il dubbio su quando cambiare orario, il rischio è che poi triplica e non ci sta dentro...
 

MetzzGolem1988

Active member
Alo buona sera
Per il problema dell'altezza potresti optare per un super cropping nei primi giorni di allungamento. O potresti fare dell'lst fin da subito se è abbastanza morbida.
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Alo buona sera
Per il problema dell'altezza potresti optare per un super cropping nei primi giorni di allungamento. O potresti fare dell'lst fin da subito se è abbastanza morbida.


Ciao, in effetti ci sono molte cose che si potrebbero fare, però questo giro l'obiettivo è diverso dal solito, è fare una pianta "normale" per cambiare un po'...
Il programma, per come l'ho in mente, è di andare avanti fino a metà fioritura circa con le lampadine e poi mettere in alto l'ufo rosso e 4/6 lampadine appese a metà altezza pianta (altrimenti sotto non arriva proprio luce).
Ho ancora 70/80 cm utili di spazio verticale dopo tutte le modifiche al frigo e l'idea di fare una pianta da più di un metro li dentro mi ispira...vediamo se riesce l'operazione!
Così vedo anche se c'è meno sbattimento a fare così rispetto al solito tira e molla, dipende da quanto raccolgo alla fine.
Se vedo che la cosa funziona poi implementerò qualche luce laterale più ottimizzata rispetto alle lampadine appese per il filo, pensavo a 4 cob di quelli driverless da una ventina di watt ciascuno messi negli angoli del frigo a metà altezza oppure qualche strip di led, dipende da cosa trovo a prezzo simbolico!
 

Tempoepazienza

Well-known member
alogeno holas.


si prova a farla come natura crea, non esiste cosa piu' affascinante e comunque credo che con l'altezza ci stai altrimenti poi ti inventerai qualcosa.
personalmente gli farei un paio di top giusto per contenere un po' l'altezza, ma poi non postresti piu' dire come natura crea.
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
alogeno holas.


si prova a farla come natura crea, non esiste cosa piu' affascinante e comunque credo che con l'altezza ci stai altrimenti poi ti inventerai qualcosa.
personalmente gli farei un paio di top giusto per contenere un po' l'altezza, ma poi non postresti piu' dire come natura crea.


Ciao Tep, non hai idea di quanto difficile sia tenere a bada la forbice...ma è mi pare dal 2014 che non faccio una pianta al naturale, mi è venuta la nostalgia!
Se non ricordo male l'avevo fatta proprio in quel vaso li!
A dirla tutta questa qui non la potrei nemmeno considerare al naturale visto che è la talea apicale dell'altra ma almeno ci assomiglia abbastanza.
Poi ci sono ben le prossime se radicano a essere già sdoppiate di suo quindi non mancheranno vegetali anomali!

Una foto dei parametri ambientali, dopo gli ultimi interventi sono arrivato quasi alla pari con l'esterno:

picture.php


Con un ur migliore però!
Il termoigrometro piccolo è incassato nella porta del frigo ed ha la sonda messa dentro, l'altro l'ho appeso per confronto.
Se faccio andare le luci di notte non dovrei avere fastidi nemmeno col caldo estivo, poi è tutto da vedere quanto caldo farà!!
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
I numeri sono noiosi per cui metto due piante:

picture.php


picture.php


Nell'armadio va avanti con 50w, nel frigo con 110w, qualche watt di ventole penso di stare a 200w complessivi.
E meno male che avevo iniziato annoiato dai numeri!!!
 

MetzzGolem1988

Active member
L'unica cosa che nn mi è riuscita ancora è fare un clone!

Ho provato a lasciarli per più di 20 giorni in bicchierini con light mix e coperchio trasparente modi serretta, ho provato con jiffi in cocco, ma nulla, 0!

Eppure "credo" di fare bene i passaggi.

Prelevo il clone, lo metto in acqua poi "gratto" il gambo da interrare con il taglierino, lo imbevo per qualche secondo nel clonex e interro il gambo fino in fondo e faccio il "classico" taglio delle foglie.
Dopo circa 20 giorni provo a sfilare il clone dalla terra per sentire se "fa forza" con le radici, ma nulla... si sfila via che è un piacere e nn si vede nessuna traccia di radici, ma trovo il gambo che era interrato lignificato... dovrei aspettare ancora? O ce qualcosa che sbaglio.
Forse sono io che nn ho pazienza ad aspettare?

Spero di nn recare disturbo
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
Il cut deve essere verde e flessibile, la cosa più importante è scegliere i cut giusti.
Ti prepari un bel bicchiere di h2o decantata da frigo, appena lo hai tagliato ci infili subito a bagno il cut facendo attenzione che il taglio non tocchi il fondo; i cut devono essere lunghi almeno 6 dita da taglio a germoglio apicale, sempre tenendo il taglio a mollo poti tutte le foglie lasciando solo le due dell'internodo sotto al germoglio apicale.
Prepari il sub che deve essere leggero di fert e ben umido (calcola un 50% in più di quando lo inumidisci per germogliare i semi).
Prepari un piano di lavoro liscio e pulito su cui appoggi il cut già pulito appena tirato fuori dal bicchiere, a mezzo cm dal taglio appoggi la lama del cutter o la lametta da barba (disinfettate a fiamma), fa in modo di creare un taglio a becco di flauto lungo almeno 1 centimetro (inclinazione 45-30°).
tiri su il cut e dalla parte opposta al taglio del becco di flauto tenendoti leggero decortichi un po la corticale, lama perpendicolare al fusto e molto superficialmente una volta sola per settore (ne hai 3: centro destra e sinistra, l'altro è il taglio e non devi toccarlo) fai come per levare la pelle alle carote, ma moooolto più leggero, devi togliere giusto qualche micron di "corteccia", non devi arrivare alla cellulosa.
A sto punto puoi fare ancora una chicca (facoltativo): apri in 2 il becco per gli ultimi 2-3mm oppure con la lama inclinata dalla parte opposta smussi il fondo (taglio 45°) così crei una sorta di punta a due lati ma asimmetrica, 1cm uno 2mm l'altro come lunghezza..... da quando togli il cut dal bicchiere a quando hai finito devono passare non più di 2 minuti.
Decidi se immergere il cut nello stimolante gel, in polvere o se non usare nulla (che più o meno è la stessa cosa) e pianta subito il cut nel sub; quando lo infili controlla di arrivare ad una profondità che lasci sotto al taglio ancora 2/3 di sub..... almeno la metà del vasetto deve essere sotto al taglio!!!
Usa un bicchiere di plastica bucato al fondo o un vaso da semina di diametro 5cm che più o meno hanno la capienza giusta per radicare talee, i bicchieri di plastica li rivesti con pellicola di alluminio così blocchi la luce sui fianchi.
Messa a dimora la talea per 1/3 max 1/2 la profondità del vaso dai 5 spruzzate (2-3cc) di acqua minerale naturale o decantata sul terriccio, i vasi li puoi coprire o con dei bicchieri trasparenti con 2-3 buchetti, puoi metterli in una serretta da propagazione o su un vassoio che chiudi dentro ad un sacchetto trasparente (metodo economico) metti i vasi con le talee in ambiente a temp di minimo 22 gradi e controlli che la copertura trasparente sia sempre "annebbiata" di umidità; due volte al giorno apri per qualche s3condo il tutto per levare l'eccesso di condensa; contemporaneamente tocchi la superfice del sub: se è umida richiudi, se è asciutta spruzza altri 2-3cc di h20 non clorata e richiudi.
In 15-20 giorni dovrebbero iniziare a radicare, in 30 dovrebbero essere pronti al reinvaso.
Per vedere se hanno radicato non li devi tirare, inclini il vaso, fai uscire il panetto e guardi se è colonizzato, ma ti basta anche solo guardare i cloni: se sono verde opaco con le foglie mogie e marcescenti non hanno preso, se sono verde brillante con le foglie turgide hanno preso; per farti capire meglio: immagina di vedere un mazzo di fiori da una settimana in vaso con acqua e gli stessi fiori appena comprati dal fioraio, questa è la differenza tra cloni attecchiti e cloni non radicati.
Poi, se vuoi risparmiarti un sacco di menate spendi 60euro e ti prendi un Aerocloner Platinium (12 piante) e ti devi solo preoccupare della preparazione dei cut, poi fa tutto il cloner, tu devi solo aprire la cupola per togliere condensa 1 volta al giorno, sollevi il coperchio e vedi se ci sono le radici che pendono, quando ne hai un bel mazzetto bianco di 4-5 cm di lunghezza sotto al cut, sfili il tuo bel clone e lo metti nel sub definitivo che sceglierai e ..... fanculo all'agronomia, minimo 90% di propagazione :laughing:

Ps: i vasi con i cut possono anche stare in penombra in un angolo del box, 50w di cool white sono più che sufficienti, non ti serve molta fotosintesi in propagazione, anzi.
 

MetzzGolem1988

Active member
Il cut deve essere verde e flessibile, la cosa più importante è scegliere i cut giusti.
Ti prepari un bel bicchiere di h2o decantata da frigo, appena lo hai tagliato ci infili subito a bagno il cut facendo attenzione che il taglio non tocchi il fondo; i cut devono essere lunghi almeno 6 dita da taglio a germoglio apicale, sempre tenendo il taglio a mollo poti tutte le foglie lasciando solo le due dell'internodo sotto al germoglio apicale.
Prepari il sub che deve essere leggero di fert e ben umido (calcola un 50% in più di quando lo inumidisci per germogliare i semi).
Prepari un piano di lavoro liscio e pulito su cui appoggi il cut già pulito appena tirato fuori dal bicchiere, a mezzo cm dal taglio appoggi la lama del cutter o la lametta da barba (disinfettate a fiamma), fa in modo di creare un taglio a becco di flauto lungo almeno 1 centimetro (inclinazione 45-30°).
tiri su il cut e dalla parte opposta al taglio del becco di flauto tenendoti leggero decortichi un po la corticale, lama perpendicolare al fusto e molto superficialmente una volta sola per settore (ne hai 3: centro destra e sinistra, l'altro è il taglio e non devi toccarlo) fai come per levare la pelle alle carote, ma moooolto più leggero, devi togliere giusto qualche micron di "corteccia", non devi arrivare alla cellulosa.
A sto punto puoi fare ancora una chicca (facoltativo): apri in 2 il becco per gli ultimi 2-3mm oppure con la lama inclinata dalla parte opposta smussi il fondo (taglio 45°) così crei una sorta di punta a due lati ma asimmetrica, 1cm uno 2mm l'altro come lunghezza..... da quando togli il cut dal bicchiere a quando hai finito devono passare non più di 2 minuti.
Decidi se immergere il cut nello stimolante gel, in polvere o se non usare nulla (che più o meno è la stessa cosa) e pianta subito il cut nel sub; quando lo infili controlla di arrivare ad una profondità che lasci sotto al taglio ancora 2/3 di sub..... almeno la metà del vasetto deve essere sotto al taglio!!!
Usa un bicchiere di plastica bucato al fondo o un vaso da semina di diametro 5cm che più o meno hanno la capienza giusta per radicare talee, i bicchieri di plastica li rivesti con pellicola di alluminio così blocchi la luce sui fianchi.
Messa a dimora la talea per 1/3 max 1/2 la profondità del vaso dai 5 spruzzate (2-3cc) di acqua minerale naturale o decantata sul terriccio, i vasi li puoi coprire o con dei bicchieri trasparenti con 2-3 buchetti, puoi metterli in una serretta da propagazione o su un vassoio che chiudi dentro ad un sacchetto trasparente (metodo economico) metti i vasi con le talee in ambiente a temp di minimo 22 gradi e controlli che la copertura trasparente sia sempre "annebbiata" di umidità; due volte al giorno apri per qualche s3condo il tutto per levare l'eccesso di condensa; contemporaneamente tocchi la superfice del sub: se è umida richiudi, se è asciutta spruzza altri 2-3cc di h20 non clorata e richiudi.
In 15-20 giorni dovrebbero iniziare a radicare, in 30 dovrebbero essere pronti al reinvaso.
Per vedere se hanno radicato non li devi tirare, inclini il vaso, fai uscire il panetto e guardi se è colonizzato, ma ti basta anche solo guardare i cloni: se sono verde opaco con le foglie mogie e marcescenti non hanno preso, se sono verde brillante con le foglie turgide hanno preso; per farti capire meglio: immagina di vedere un mazzo di fiori da una settimana in vaso con acqua e gli stessi fiori appena comprati dal fioraio, questa è la differenza tra cloni attecchiti e cloni non radicati.
Poi, se vuoi risparmiarti un sacco di menate spendi 60euro e ti prendi un Aerocloner Platinium (12 piante) e ti devi solo preoccupare della preparazione dei cut, poi fa tutto il cloner, tu devi solo aprire la cupola per togliere condensa 1 volta al giorno, sollevi il coperchio e vedi se ci sono le radici che pendono, quando ne hai un bel mazzetto bianco di 4-5 cm di lunghezza sotto al cut, sfili il tuo bel clone e lo metti nel sub definitivo che sceglierai e ..... fanculo all'agronomia, minimo 90% di propagazione :laughing:

Ps: i vasi con i cut possono anche stare in penombra in un angolo del box, 50w di cool white sono più che sufficienti, non ti serve molta fotosintesi in propagazione, anzi.


Che sei stato chiaro è dir poco. Grazie 1000 per la spiegazione.

Posso dire che in linea di massima ho fatto come hai elencato.

Le foglie dopo 20 giorni erano ancora verdi, facevo il cambio aria e nebulizzavo quando serviva, non ho mai bagnato in eccesso il panetto (0,5lt). Usavo un bicchiere di plastica trasparente da birra (0,5lt) modi serretta.

Per l'airclonex ci ho pensato vedendo i lavori di haze, ma nn ho posto nel 60x60. Un domani ci penserò se mi amplio :biggrin:

Cmq stasera mi preparo e provo a fare qualche clone, sono sicuro che salta l'apicale di una... e altri cut bassi di un mio incrocio...

Grazie ancora ciumba+
Spero di nn fare cappelle e di nn essere furioso. :thank you:
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
L'unica cosa che nn mi è riuscita ancora è fare un clone!


Spero di nn recare disturbo
Nessun disturbo figurati!!


Ciumbia+ ti ha già detto di tutto e di più, io posso solo aggiungere il mio metodo "radica&vinci".
E' molto semplice, taglio un rametto (piccolo o grande, quello che c'è di troppo) lo metto in acqua per un paio di giorni, poi lo interro e via in serretta con ur alta.
Niente altro, né ormoni né scorticamenti e/o disinfezioni varie.
Prima o poi radica o muore...quindi hai vinto oppure ritenta sarai più fortunato.
Come sub per l'operazione mi sono sempre trovato bene col cocco ikea (così come sta, senza fare nulla oltre ad idratarlo), con quello ho avuto anche il 100% di radicazione.
Con terra jiffy ecc. si fa lo stesso ma non sempre va a buon fine.
E' ovvio che questo sistema non va bene per programmare un cultivo, ma se ti piacciono le cose a sorpresa...
 

MetzzGolem1988

Active member
Nessun disturbo figurati!!


Ciumbia+ ti ha già detto di tutto e di più, io posso solo aggiungere il mio metodo "radica&vinci".
E' molto semplice, taglio un rametto (piccolo o grande, quello che c'è di troppo) lo metto in acqua per un paio di giorni, poi lo interro e via in serretta con ur alta.
Niente altro, né ormoni né scorticamenti e/o disinfezioni varie.
Prima o poi radica o muore...quindi hai vinto oppure ritenta sarai più fortunato.
Come sub per l'operazione mi sono sempre trovato bene col cocco ikea (così come sta, senza fare nulla oltre ad idratarlo), con quello ho avuto anche il 100% di radicazione.
Con terra jiffy ecc. si fa lo stesso ma non sempre va a buon fine.
E' ovvio che questo sistema non va bene per programmare un cultivo, ma se ti piacciono le cose a sorpresa...


Ciao Alo
Diciamo che ho provato sia il light-mix che i jiffetti di 2 tipi... ma niente. Il problema secondo me è che ho avuto fretta... boh... ci riprovo e vi do notizie a operazione fatta.

Posso solo che ringraziarvi.
:tiphat:
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
Il bicchiere da 1/2lt secondo me è troppo grande, complichi l'irrigo, usa bicchieri monouso "normali" che richiedono meno gestione per tenerli umidi il giusto. :comfort:

Il Platinium puoi tenerlo anche fuori dal box sotto una luce fredda da pochi watt a 20/4, il piano del lavandino con la luce dello specchio accesa può essere la morte sua ahahah
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Il bicchiere da 1/2lt secondo me è troppo grande, complichi l'irrigo, usa bicchieri monouso "normali" che richiedono meno gestione per tenerli umidi il giusto. :comfort:

Il Platinium puoi tenerlo anche fuori dal box sotto una luce fredda da pochi watt a 20/4, il piano del lavandino con la luce dello specchio accesa può essere la morte sua ahahah


Io uso i bicchierini da caffé (80ml) che pieni del cocco ikea sono come un jiffy fai da te.
A volte ci metto proprio quello dopo averlo sbriciolato, non mi piace come è pressato e rimane zuppo fradico per sempre.
Più grandi a meno di non usare cut lunghi non servono.
Questo giro ho provato a far radicare i cut direttamente nel compost 100% ma sembra che qualcosa non va...può essere che è un filino troppo carico ed ha un ph misterioso (non ho lo strumento).
Ma non è ancora detta, finché non sono morte non perdo la speranza..
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Non so se si capisce bene:

picture.php


Nella vasca c'è acqua fino a livello dei sottovasi/tappodinutella che evaporando tiene la bacinella/serretta sempre umida al punto giusto (chiusa ovviamente).
A volte gestendo bene l'equilibrio idrico tra il fondo e l'umidità nei bicchierini riesco a farli galleggiare tipo barchette.
Però è un di più, serve solo a me quando sono scellulato al punto giusto.
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
Si capisce solamente che: hai uidda di merda e pomodori fantastici, inoltre si evince pure che non lavi i bicchierini perché i miei sono bianchi :laughing:
 

MetzzGolem1988

Active member
Mi permetto di postare qua poi tolgo le immagini tra qualche giorno, ma se ti da noia tolgo subito.

Mi devo organizzare per gli altri cut se mi date l'ok.
Allora ho proceduto in questo modo semplice.

Ho prelevato la parte apicale della pianta che ha avuto uno stretch anomalo dopo il 4° internodo.
picture.php


Ho subito messo in acqua depurata il cut per circa 2 ore poi ho graffiato la parte finale del gambo e imbevuta nel "bioclone" per qualche secondo e subito dopo messo in terra inumidita con acqua depurata.
picture.php


Appena ho interrato il cut ho proceduto a fare il taglio delle foglie e ho dato una nebulizzata sempre con acqua depurata.
picture.php


Dopodochè ho messo il cut in una scatola da alimenti trasparente per creare la serra. Mi devo organizzare meglio... ma la miniserra "classica" non mi entra adesso.
picture.php


Ci sentiamo quando e se radicano e spero di nn aver problemi stavolta.
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Si capisce solamente che: hai uidda di merda e pomodori fantastici, inoltre si evince pure che non lavi i bicchierini perché i miei sono bianchi :laughing:


La cosa più strana è che controllando stamattina il clone in alto a sinistra ha messo radici mentre i pomodori rigogliosi niente!!!


Mi permetto di postare qua poi tolgo le immagini tra qualche giorno, ma se ti da noia tolgo subito.

Mi devo organizzare per gli altri cut se mi date l'ok.
Allora ho proceduto in questo modo semplice.

Ho prelevato la parte apicale della pianta che ha avuto uno stretch anomalo dopo il 4° internodo.
View Image

Ho subito messo in acqua depurata il cut per circa 2 ore poi ho graffiato la parte finale del gambo e imbevuta nel "bioclone" per qualche secondo e subito dopo messo in terra inumidita con acqua depurata.
View Image

Appena ho interrato il cut ho proceduto a fare il taglio delle foglie e ho dato una nebulizzata sempre con acqua depurata.
View Image

Dopodochè ho messo il cut in una scatola da alimenti trasparente per creare la serra. Mi devo organizzare meglio... ma la miniserra "classica" non mi entra adesso.
View Image

Ci sentiamo quando e se radicano e spero di nn aver problemi stavolta.


Lascia pure le foto, magari servono a qualcuno di passaggio, non si sa mai!
Per me è tutto ok.
La miniserra se non ci sta nel box vista la stagione la puoi lasciare anche fuori, la metti in un posto abbastanza luminoso (non al sole ovviamente) e funzionerà ugualmente.
Io out of the box uso una finestra che guarda a nord, è illuminata il giusto.
Oppure in un qualsiasi altro angolo dove non crea problemi, alla peggio ci metti sopra una lampadina a led da 5/10w che bastano per quel lavoro li.
 

MetzzGolem1988

Active member
Se per te va bene, ok :)

Tra qualche giorno mi si libera un po di spazio e riesco a mettere la miniserra in box. Vorrei tenere una o due madri in vaso da 3lt così mi gestisco lo spazio che nn è molto.
 
Top