What's new

La Clinica

hornbostel69

Well-known member
suppongo (e la supposizione generalmente è la madre di tutte le cazzate) che il problema sia il clima

Ciao hazepadano e grazie del passaggio
le temperature sono perfette ..25 gradi con 50%di umidità
Non capisco perché pensi sia il clima...
Puoi darmi qualche delucidazione a riguardo?
🙏
 

hornbostel69

Well-known member
Ho fatto un flush solo con ph controllato
2 litri a testa...
Non saprei che fare piu che attendere
Anche le cime si stanno ingiallendo sembrano quasi bruciate
Ho un giramento di coglioni che la metà basta!!
 

hazepadano

Padre Sereno
hai fatto (e continui a fare ma, ora cambia nulla) una valanga di cazzate....
mi son letto tutto il 3d e il pablo ti stava dando le dritte che a parer mio son giuste da qui in poi, capendo a parer mio il problema "EDIT_ è sempre un azzardo defogliare pesantemente e in poco tempo. Esse (le foglie) rappresentano una riserva e se il sub non è bilanciato sufficentemente la pianta può avere difficoltà nell'assorbire nutrienti e mostrare carenze (nel tuo caso N, un pochino precoce per il periodo)."
ora sta situazione non si riprende, portale in fondo e vedi di fumarci qualcosa....
non uso e non apprezzo i concimi che hai usato ma, mi viene strano che hai avuto sta marea di scompensi (per questo supponevo fosse un problema di clima, ce ne vuole a ridurle così).
cercando di impararci qualcosa da sta esperienza... alcune genetiche a parer mio di me**a, consigli del growshiopparo da prendere con le pinze (ma, bisogna vedere anche cosa hai detto al growshiopparo), sub e fertilizzanti da imparare a usare o cambiare.
dubbi miei.... i 25 con 50% di ur costanti notte e giorno per tutto il giro?
ph e ec?
considerazioni mie.... la defogliata è stata deleteria, hai tolto le riserve di n, la carenza di P mi è un po' un mistero (suppongo sia dovuta come ti hanno detto da scompensi nell'npk)
il consiglio di padre sereno è usare cloni, usare cocco, usare minerali.
 

hornbostel69

Well-known member
hai fatto (e continui a fare ma, ora cambia nulla) una valanga di cazzate....
mi son letto tutto il 3d e il pablo ti stava dando le dritte che a parer mio son giuste da qui in poi, capendo a parer mio il problema "EDIT_ è sempre un azzardo defogliare pesantemente e in poco tempo. Esse (le foglie) rappresentano una riserva e se il sub non è bilanciato sufficentemente la pianta può avere difficoltà nell'assorbire nutrienti e mostrare carenze (nel tuo caso N, un pochino precoce per il periodo)."
ora sta situazione non si riprende, portale in fondo e vedi di fumarci qualcosa....
non uso e non apprezzo i concimi che hai usato ma, mi viene strano che hai avuto sta marea di scompensi (per questo supponevo fosse un problema di clima, ce ne vuole a ridurle così).
cercando di impararci qualcosa da sta esperienza... alcune genetiche a parer mio di me**a, consigli del growshiopparo da prendere con le pinze (ma, bisogna vedere anche cosa hai detto al growshiopparo), sub e fertilizzanti da imparare a usare o cambiare.
dubbi miei.... i 25 con 50% di ur costanti notte e giorno per tutto il giro?
ph e ec?
considerazioni mie.... la defogliata è stata deleteria, hai tolto le riserve di n, la carenza di P mi è un po' un mistero (suppongo sia dovuta come ti hanno detto da scompensi nell'npk)
il consiglio di padre sereno è usare cloni, usare cocco, usare minerali.

Si le temperature e l umidità erano sempre precise anche di notte...
tenevo acceso il clima in sala x avere stabilità
Perché dici genetiche di merda?
dna è ottima a dire il vero già sperimentata da altre persone...cosi come la paradise seeds
comunque pico cambia
Il defogliare è stata un idea del mio socio..purtroppo...
 

hazepadano

Padre Sereno
supponiamo che la stanza dove si trova la box sia sempre stata climatizzata (sei sicuro che anche dentro la box il tutto fosse come fuori? sei sicuro che non c'era troppo o troppo poco giro di aria? sei sicuro che le distanze dei led erano corrette? sei sicuro che i panetti non si scaldassero troppo?) il problema è palesemente nel panetto. la luce che hai usato non mi fa impazzire ma, non credo sia la madre dei problemi.
panetto... oltre al discorso dei fertilizzanti organici che a parer mio sono difficilissimi da usare e incontrollabili da gestire nel caso di gravi errori, se non c'è un grosso problema di ph sto casino non si sarebbe dovuto verificare (stai usando cose che ti permettono sbagli anche un po' grossolani...).
la defogliazione (se passi da me trovi mezza pagina di bestemmie per una defogliazione eccessiva che ho fatto a sto giro su alcune genetiche) non è stata un'ideona ma, credo non la causa del grosso problema (avresti avuto un crollo di n alla prima spinta di k, cosa cmq successa). sta inchiodata di p... abbraccio il pensiero del pablo, potrebbe essere dovuta a uno scompenso nell'npk (o nell'assimilazione, quindi di ph).
genetiche di merda... non mi permetto di dire che chi commercializza semi vende semi di merda. dico che dna come altre case hanno dei cavalli di battaglia che sono degni di nota e sono coltivate da anni con grande soddisfazione, dico che ci sono alcune genetiche commercializzate forse per moda che onestamente fanno cagare e tu le hai prese in pieno, parere assolutamente personale.
 

hornbostel69

Well-known member
supponiamo che la stanza dove si trova la box sia sempre stata climatizzata (sei sicuro che anche dentro la box il tutto fosse come fuori? sei sicuro che non c'era troppo o troppo poco giro di aria? sei sicuro che le distanze dei led erano corrette? sei sicuro che i panetti non si scaldassero troppo?) il problema è palesemente nel panetto. la luce che hai usato non mi fa impazzire ma, non credo sia la madre dei problemi.
panetto... oltre al discorso dei fertilizzanti organici che a parer mio sono difficilissimi da usare e incontrollabili da gestire nel caso di gravi errori, se non c'è un grosso problema di ph sto casino non si sarebbe dovuto verificare (stai usando cose che ti permettono sbagli anche un po' grossolani...).
la defogliazione (se passi da me trovi mezza pagina di bestemmie per una defogliazione eccessiva che ho fatto a sto giro su alcune genetiche) non è stata un'ideona ma, credo non la causa del grosso problema (avresti avuto un crollo di n alla prima spinta di k, cosa cmq successa). sta inchiodata di p... abbraccio il pensiero del pablo, potrebbe essere dovuta a uno scompenso nell'npk (o nell'assimilazione, quindi di ph).
genetiche di merda... non mi permetto di dire che chi commercializza semi vende semi di merda. dico che dna come altre case hanno dei cavalli di battaglia che sono degni di nota e sono coltivate da anni con grande soddisfazione, dico che ci sono alcune genetiche commercializzate forse per moda che onestamente fanno cagare e tu le hai prese in pieno, parere assolutamente personale.

Allora..premessa è il secondo ciclo che faccio e siccome stavolta ho deciso di mettere la grow nel bagno per evitare menate di rumori in camera da letto...gli spazi erano ridotti ed ho avuto dei consigli sbagliati evidentemente
riguardo ai fert pensavo fossero biologici e mi sono fidato del growshopparo che ha abbinato la terra ai fert
i ventilatori li ho tolti da subito xché mi alzavano l l'umidità a livelli osceni e ingestibili,quindi ho usato il ricambio d aria semplicemente tenendo aperta la porta finestra e l'estrattore andava e va h 24
riguardo alle distanze della lampada ho seguito le istruzioni della hydromars...i panetti non scaldavano troppo e su questo sono certo
ho sempre aspettato che la terra fosse asciutta prima di dare acqua...
Comunque ho buttato via gia 4 mesi e avrò un raccolto di merda da dividere in 2
quindi a malincuore dovrò ricorrere ancora all erba della farmacia che tra i pochi strain disponibili non ce n'è uno che mi aggrada...ma piuttosto che comprare merda al mercato nero mi accontentero
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Ho fatto un flush solo con ph controllato
2 litri a testa...
Non saprei che fare piu che attendere
Anche le cime si stanno ingiallendo sembrano quasi bruciate
Ho un giramento di coglioni che la metà basta!!

beh 2 litri a pianta non e’ flush.... quella sarebbe la quantità giornaliera che do alle mia ( in vaso di tela)...
un flush serio va fatto con tanta acqua in modo di essere certi di asportare l’eccesso eventuale di qualche sostanza.. per il fatto di bagnare ossessivamente la terra...lo scopo sarebbe proprio quello
una volta flushata in un paio di giorni si riasciuga
comunque non ti crucciare troppo... io in questi gg sono alle prese con una pianta che di punto in bianco a cominciato ad afflosciarsi.... mentre la gemella sta da dio... stessa terra stessa d’alimentazione stesso tutto... ora quella “malata” l’ho messa fuori ho cambiato la terra... giusto per essere certo di non avere nel terriccio una larva di maggiolino sfuggita alla setacciatura del compost...vediamo se si ripiglia...diciamo che qualche. volta capita che una pianta si capotti senza un motivo apparente( il motivo c’e sempre credo)
 

hornbostel69

Well-known member
Screenshot_20210712-170924_Gallery.jpg
Screenshot_20210712-170924_Gallery.jpg
beh 2 litri a pianta non e’ flush.... quella sarebbe la quantità giornaliera che do alle mia ( in vaso di tela)...
un flush serio va fatto con tanta acqua in modo di essere certi di asportare l’eccesso eventuale di qualche sostanza.. per il fatto di bagnare ossessivamente la terra...lo scopo sarebbe proprio quello
una volta flushata in un paio di giorni si riasciuga
comunque non ti crucciare troppo... io in questi gg sono alle prese con una pianta che di punto in bianco a cominciato ad afflosciarsi.... mentre la gemella sta da dio... stessa terra stessa d’alimentazione stesso tutto... ora quella “malata” l’ho messa fuori ho cambiato la terra... giusto per essere certo di non avere nel terriccio una larva di maggiolino sfuggita alla setacciatura del compost...vediamo se si ripiglia...diciamo che qualche. volta capita che una pianta si capotti senza un motivo apparente( il motivo c’e sempre credo)

Eh io di solito davo 1 litro max 1.5
non volevo esagerare coll inumidire troppo il panetto che comunque fa fatica ad asciugare
poi le cime come è come se fossero bruciate in punta ma non dipende dalla lampada
oltretutto puzzano un po di acido...
Chissà cosa verrà fuori
 
Last edited:

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Puzzano di acido 😩🤔🤔🤔
boh salcazzo questa non mi è mai successa
comunque in ogni caso… se decidi di flushare fallo sul serio e poi farai asciugare il panetto
pero qualcosa mi sfugge
 

hornbostel69

Well-known member
Puzzano di acido 😩🤔🤔🤔
boh salcazzo questa non mi è mai successa
comunque in ogni caso… se decidi di flushare fallo sul serio e poi farai asciugare il panetto
pero qualcosa mi sfugge

Cosa mi consigli? Faccio flush o lascio perdere?
grazie
Intanto la puzza di acido è sparita
ora iniziano a puzzare di buono
come vedi le cime sembrano bruciate
Non è l'ambrato della maturazione anche xche sono al 30 gg di fioritura
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
se fai un buon flush in qualche gg la pianta se e’ in overfert si dovrebbe sistemare... se e’ altro ovviamente no dalle foto non si vede bene ma a me non sembrano bruciate, anche perche se la luce non scalda ( ed essendo led se lo fa lo fa poco) e la distanza di almeno 35-40 cm c’e non dovrebbe essere quello
prova a fare una foto un po piu ferma magari con una definizione maggiore cosi vediamo
 

hornbostel69

Well-known member
se fai un buon flush in qualche gg la pianta se e’ in overfert si dovrebbe sistemare... se e’ altro ovviamente no dalle foto non si vede bene ma a me non sembrano bruciate, anche perche se la luce non scalda ( ed essendo led se lo fa lo fa poco) e la distanza di almeno 35-40 cm c’e non dovrebbe essere quello
prova a fare una foto un po piu ferma magari con una definizione maggiore cosi vediamo

Non credo sia over fert perché sono a metà delle dosi di bio bizz ovvero x 5 lt 4ml di bio grow 5 ml di bio bloom e 2 ml di top max
conta che ho dato 2 litri il 7 di sola acqua a ph 6.5 e a distanza di 6 giorni sono ancora belle umide
Ti allego le foto
E grazie x le risposte
Click image for larger version  Name:	20210713_181243.jpg Views:	0 Size:	105.0 KB ID:	17897143
Click image for larger version  Name:	20210713_181243.jpg Views:	0 Size:	105.0 KB ID:	17897143
Click image for larger version  Name:	20210713_181243.jpg Views:	0 Size:	105.0 KB ID:	17897143
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Bevono pochissimo e questo potrebbe essere per due ragioni
1 sono arrivate( ma mi dici che hanno solo 4 settimane di gli se non ricordo male )
2 potrebbero essersi attorcigliate le radici e si sta autostrangolando
in ogni caso io cercherei di portarle avanti il più possibile
quando le taglierai potrai vedere se il problema era nel panetto
io nei gg scorsi ho fatto su una sativa che misteriosamente si era ammosciata una specie di reinvaso
avevo il dubbio che nel terriccio preparato ci fosse una larva di maggiolino sfuggita alla setacciature dsl compost
ho fatto una cosa che a qualcuno farà rabbrividire ma….persa per persa..
l ho svasata ed ho rimosso delicatamente tutta la terra con acqua…. Larve non ne ho viste… ma ho notato un grumo di radici secondo me troppo ingrumate
quindi dopo aver cercato di sgrovigliare un po’ la situazione le ho immerse in una soluzione di Radifarm per qualche minuto e poi le ho rimesse nel caso cercando di distribuire uniformemente le radici
sembrava non volerne sapere e così L ho tirata fuori dsl box e l’ho lasciata in un angolo del prato…. Pare abbia voglia di vivere 😁
ovvio che essendo femminizzata e in fase vegetativa forse c’è la farà…
tu ormai lasciala così e cerca di non dare troppa acqua meglio poca ma spesso che tanta in un sol colpo in questi casi
ho letto in giro nelle sezioni straniere che qualcuno per ossigenare le radici in queste situazioni da acqua con acqua ossigenata ma non so se sia efficace non conosco le concentrazioni ecc ecc
la cosa potrebbe avere senso ma….io non rischierei
vediamo se qualcuno più esperto ci può aiutare 😇
 

hornbostel69

Well-known member
Bevono pochissimo e questo potrebbe essere per due ragioni
1 sono arrivate( ma mi dici che hanno solo 4 settimane di gli se non ricordo male )
2 potrebbero essersi attorcigliate le radici e si sta autostrangolando
in ogni caso io cercherei di portarle avanti il più possibile
quando le taglierai potrai vedere se il problema era nel panetto
io nei gg scorsi ho fatto su una sativa che misteriosamente si era ammosciata una specie di reinvaso
avevo il dubbio che nel terriccio preparato ci fosse una larva di maggiolino sfuggita alla setacciature dsl compost
ho fatto una cosa che a qualcuno farà rabbrividire ma….persa per persa..
l ho svasata ed ho rimosso delicatamente tutta la terra con acqua…. Larve non ne ho viste… ma ho notato un grumo di radici secondo me troppo ingrumate
quindi dopo aver cercato di sgrovigliare un po’ la situazione le ho immerse in una soluzione di Radifarm per qualche minuto e poi le ho rimesse nel caso cercando di distribuire uniformemente le radici
sembrava non volerne sapere e così L ho tirata fuori dsl box e l’ho lasciata in un angolo del prato…. Pare abbia voglia di vivere 😁
ovvio che essendo femminizzata e in fase vegetativa forse c’è la farà…
tu ormai lasciala così e cerca di non dare troppa acqua meglio poca ma spesso che tanta in un sol colpo in questi casi
ho letto in giro nelle sezioni straniere che qualcuno per ossigenare le radici in queste situazioni da acqua con acqua ossigenata ma non so se sia efficace non conosco le concentrazioni ecc ecc
la cosa potrebbe avere senso ma….io non rischierei
vediamo se qualcuno più esperto ci può aiutare 😇

Ok grazie mille sei stato gentilissimo
purtroppo pochi si fanno avanti..
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
mah..vedi a parte i consigli che ci possono dare, personalmente credo che la miglior scuola sia la pratica... e soprattutto capire cosa sia successo per non ripetere gli errori.
ti faccio un esempio veloce veloce....
fino a qualche tempo fa ho sempre usato vasi di plastica... non. mi posso lamentare ma ad un certo punto ho cominciato ad usare quelli in TNT..... e’ un esempio del cazzo lo so, pero le cose sono cambiate come dal giorno alla notte..... a breve proverò gli airpot... non c’e nulla da fare tutti i consigli vanno presi ma poi vanno anche adattati alla propria realtà
dimensioni del box giro d’aria ventilatori temperature ecc ecc sono tutti parametri che sono importanti ma ( entro certi limiti ovviamente) quello che va bene per te, potrebbe non andare bene per me.
come giostrarsi quando ci sono dei casini lo si impara solo quando ci sbatti dentro .... se riesci a capire dove sta l’arcano....
portale alla fine nel meglio modo che puoi, cerca di capire dove e’ stato il problema e al prossimo giro vedrai che di certo farai altre cappelle come tutti ma questa no😁
dai alla fine e’ un hobby
 

hornbostel69

Well-known member
mah..vedi a parte i consigli che ci possono dare, personalmente credo che la miglior scuola sia la pratica... e soprattutto capire cosa sia successo per non ripetere gli errori.
ti faccio un esempio veloce veloce....
fino a qualche tempo fa ho sempre usato vasi di plastica... non. mi posso lamentare ma ad un certo punto ho cominciato ad usare quelli in TNT..... e’ un esempio del cazzo lo so, pero le cose sono cambiate come dal giorno alla notte..... a breve proverò gli airpot... non c’e nulla da fare tutti i consigli vanno presi ma poi vanno anche adattati alla propria realtà
dimensioni del box giro d’aria ventilatori temperature ecc ecc sono tutti parametri che sono importanti ma ( entro certi limiti ovviamente) quello che va bene per te, potrebbe non andare bene per me.
come giostrarsi quando ci sono dei casini lo si impara solo quando ci sbatti dentro .... se riesci a capire dove sta l’arcano....
portale alla fine nel meglio modo che puoi, cerca di capire dove e’ stato il problema e al prossimo giro vedrai che di certo farai altre cappelle come tutti ma questa no😁
dai alla fine e’ un hobby

Vero...però visto che qui c'è gente esperta con anni di cultivo mi aspettavo di essere preso in considerazione un po di piu!
comunque sbagliando si impara e a sto giro provo i tuoi vasi in tnt e butto 3 autofiorenti xché non voglio aspettare altri 4 mesi
Conosci fastbud genetic?
Grazie ancora x tutto!
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Io le prendo direttamente da fast bud
beh comunque sei hai fretta piuttosto che auto io mi farei una femm quick…. Almeno sei fai una cazzata riesci a salvarla( spesso ma non sempre) e come tempi sei là con una auto
 

Latest posts

Latest posts

Top