What's new

La Clinica

hornbostel69

Well-known member
20210530_112223.jpg
20210530_112208.jpg
Nell'attesa...visto che la blu ice rimasta non era proprio nelle mie corde ,essendo a predominanza sativa ...
Prima battitura leggera...120micron
20210530_112158.jpg
 

hornbostel69

Well-known member
Ciao ragazzi da 10 gg sono in fioritura..iniziano a bere tanto sopratutto la California...
i primi peletti sulla gelato...
20210610_223004.jpg
20210610_222918.jpg
 

hornbostel69

Well-known member
Aggiornamento 20 giorno dallo switch
Devo cercare di tenerle basse mi sembra stiano strechando troppo
cosa ne dite?
Comunque sembrano in salute
Consigli ben accetti 🙏
20210618_183149.jpg
20210618_183205.jpg
 

hornbostel69

Well-known member
Ciao ragazzi...chiedo aiuto x la California che mostra segni di carenze
secondo voi da cosa dipende?
Grazie mille
20210627_183552.jpg
20210627_183559.jpg
 

IlPablo

Che titolo mi do? Ci sto ancora pensando
Carenza di calcio dovuta ad una over-fertilizzazione.

https://www.idroponica.it/carenze-nutrizionali-piante-indoor-outdoor_28-175.html

Ok i due top, ma fatto così le 4 cole centrali inevitabilmente sono più forti e avranno bisogno più delle altre esterne, il contenimento in altezza. Potresti cropparle oppure se non ti fidi una pizzicata continua fino alla fine dello strech

https://www.royalqueenseeds.it/blog-...zione-vincente

:tiphat:

EDIT_ è sempre un azzardo defogliare pesantemente e in poco tempo. Esse (le foglie) rappresentano una riserva e se il sub non è bilanciato sufficentemente la pianta può avere difficoltà nell'assorbire nutrienti e mostrare carenze (nel tuo caso N, un pochino precoce per il periodo).
 
Last edited:

hornbostel69

Well-known member
Grazie mille Pablo...gentilissimo!! seguivo un blog dove consigliavano cosi e mi sono attenuto a quello
strano over fert xché le dosi sono sempre minime e al di sotto delle consigliate da bio bizz
Anche xche le altre 2 nin hanno problemi
Solo la og kush sta strechando tanto..
domani compro il cell max
 
Last edited:

can'tfindmyway

Too old Senior Member
sicuramente la concimazione NON. puo essere uguale per le piante diverse, ma andrebbe “tarata” ad hoc.
cosi a crudo senza avere la pianta per le mani e difficile da dire cosa abbia....se sei certo che sia un fungo , potresti tentare con un antifungo sistemico ( lo so che molti adesso si scandalizzeranno ma... quando ce vo ce vo!!)
io ho avuto finora un solo attacco fungino non in fioritura e con l’aiuto dell’agronomo del consorzio locale ho dato del Domak( 0,6 ml /lt ) ed ha funzionato ha un tempo di carenza( decadimento) abbastanza breve...le foglie in merda non le recuperi piu , anzi bene sarebbe levarle e bruciarle al piu presto.
ci sono altri prodotti ma sinceramente hanno tempi abbastanza piu lunghi per esempio la Dodina( pero mi pare ci voglia il patentino)
altrimenti ( ma dipende sempre in che fase ti trovi con la pianta e dal tipo di fungo potresti provare con un po di verderame.
ti diro che con ili passare degli anni molti agenti patogeni hanno ormai sviluppato resistenze a tanti prodotti quindi se fossi in te mi farei amico un agronomo e gli porterei le foglie
io ho questa fortuna......
 

IlPablo

Che titolo mi do? Ci sto ancora pensando
Deficit di fosforo.
(Foto presa dal "garden saver")
1134Phosphorus-deficiency1.jpg - Click image for larger version  Name:	1134Phosphorus-deficiency1.jpg Views:	0 Size:	23.2 KB ID:	17891470


Da capire la causa per l'eventuale rimedio.
(Possibile carenza dovuta o da una over fertilizzazione di uno o più elementi che ne ha bloccato l'assorbimento o terriccio freddo e zuppo d'acqua, o con PH sballato, oppure troppo compattato).

Carenza fofsoro.JPG - Click image for larger version  Name:	Carenza fofsoro.JPG Views:	0 Size:	35.1 KB ID:	17891471


:tiphat:
 

hornbostel69

Well-known member
Deficit di fosforo.
(Foto presa dal "garden saver")


Da capire la causa per l'eventuale rimedio.
(Possibile carenza dovuta o da una over fertilizzazione di uno o più elementi che ne ha bloccato l'assorbimento o terriccio freddo e zuppo d'acqua, o con PH sballato, oppure troppo compattato).



:tiphat:

Pablo grazie mille...io ho pensato fosse un fungo guardando le foto del link che ho postato,ma vedendo la tua foto concordo in pieno
il bello che sono andato dal growshopparo e mi ha detto che secondo lui ero troppo basso con le dosi di fert,visto che stavo alla metà di quella consigliata da biobizz
ma porca troia....
comunque le foglie incriminate erano una decina che ho tagliato e ora sembra meglio
quindi mi sa che innanzitutto ri -controllo il ph...poi magari a sto giro do solo acqua?? che dici
terriccio zuppo no..sto dando un litro e mezzo ogni 4 giorni piu o meno ma aspetto empre che la terra sia asciutta e alzzo il vaso per sentire il peso....
ti aggiorno....ancora grazie e buona domenica
 

hornbostel69

Well-known member
sicuramente la concimazione NON. puo essere uguale per le piante diverse, ma andrebbe “tarata” ad hoc.
cosi a crudo senza avere la pianta per le mani e difficile da dire cosa abbia....se sei certo che sia un fungo , potresti tentare con un antifungo sistemico ( lo so che molti adesso si scandalizzeranno ma... quando ce vo ce vo!!)
io ho avuto finora un solo attacco fungino non in fioritura e con l’aiuto dell’agronomo del consorzio locale ho dato del Domak( 0,6 ml /lt ) ed ha funzionato ha un tempo di carenza( decadimento) abbastanza breve...le foglie in merda non le recuperi piu , anzi bene sarebbe levarle e bruciarle al piu presto.
ci sono altri prodotti ma sinceramente hanno tempi abbastanza piu lunghi per esempio la Dodina( pero mi pare ci voglia il patentino)
altrimenti ( ma dipende sempre in che fase ti trovi con la pianta e dal tipo di fungo potresti provare con un po di verderame.
ti diro che con ili passare degli anni molti agenti patogeni hanno ormai sviluppato resistenze a tanti prodotti quindi se fossi in te mi farei amico un agronomo e gli porterei le foglie
io ho questa fortuna......

ciao carissimo e grazie del passaggio...io credevo fosse un fungo ma vedendo le foto di can'tfindmyway mi associo al suo pensiero..magari a sto giro do solo acqua
 

hornbostel69

Well-known member
Ciao a tutti..la situazione sta sfuggendo di mano...su un sito ho letto che era carenza di fosforo e le cause potevano essere due
over fert o ph sballato
escludendo la prima xche le dosi erano gia basse ho controllato il ph e infatti eta cambiato radicalmente
cosi ho fatto un flush con ph corretto ma la situazione è peggiorata
Anche le cime stanno prendendo un brutto colore
Chiedo umilmente AIUTOOOO
20210710_192937.jpg
20210710_192952.jpg
20210710_192931.jpg
20210710_192921.jpg
 

wunderbra

Member
Passa all'acqua pura se hai un problema di ingiallimento idroponico o sciacqua i vasi con acqua normale ogni giorno fino a quando il problema non scompare. Quando le mie piante ingiallivano, le allagavo con la pompa dell'acqua; lasciato l'irrigazione più a lungo per eliminare l'attività del compost. È possibile che le miscele di terreno inizino a compostare, specialmente all'interno a temperatura ambiente. Nel mio caso, proveniva dalla cottura degli insetti dalla torba. La torba si è spenta e ha iniziato a compostare. Sai come la torba dovrebbe essere completamente compostata e quindi crea un ambiente a basso contenuto di nutrienti; ed è particolarmente utilizzato per piantine e talee. La torba può essere utilizzata per l'intera coltivazione dove il terreno è troppo ricco per le piante. Al chiuso, la torba contiene uova, insetti e larve, che possono schiudersi in incesti volanti. Non cuocere la torba però, come ho detto, va a male dopo questo. Ora sono tornato all'idroponica. Questo è molto più facile del terreno. Alcuni fori di drenaggio in qualsiasi contenitore, un timer e una pompa; e sei a posto. Basta inondare e drenare in un contenitore più grande sottostante. Con l'idroponica, i nutrienti economici acquistati nei negozi di giardinaggio dovrebbero essere ridotti a un quarto della dose di mangime indicata; rispetto ai mangimi di cannabis appositamente realizzati.

yellowing_image_2049783.jpg
 

hornbostel69

Well-known member
Passa all'acqua pura se hai un problema di ingiallimento idroponico o sciacqua i vasi con acqua normale ogni giorno fino a quando il problema non scompare. Quando le mie piante ingiallivano, le allagavo con la pompa dell'acqua; lasciato l'irrigazione più a lungo per eliminare l'attività del compost. È possibile che le miscele di terreno inizino a compostare, specialmente all'interno a temperatura ambiente. Nel mio caso, proveniva dalla cottura degli insetti dalla torba. La torba si è spenta e ha iniziato a compostare. Sai come la torba dovrebbe essere completamente compostata e quindi crea un ambiente a basso contenuto di nutrienti; ed è particolarmente utilizzato per piantine e talee. La torba può essere utilizzata per l'intera coltivazione dove il terreno è troppo ricco per le piante. Al chiuso, la torba contiene uova, insetti e larve, che possono schiudersi in incesti volanti. Non cuocere la torba però, come ho detto, va a male dopo questo. Ora sono tornato all'idroponica. Questo è molto più facile del terreno. Alcuni fori di drenaggio in qualsiasi contenitore, un timer e una pompa; e sei a posto. Basta inondare e drenare in un contenitore più grande sottostante. Con l'idroponica, i nutrienti economici acquistati nei negozi di giardinaggio dovrebbero essere ridotti a un quarto della dose di mangime indicata; rispetto ai mangimi di cannabis appositamente realizzati.


Grazie mille ma flushando cosi tanto non rischio di inumidire troppo la terra?
quindi uso acqua normale senza misurare ph?
 
Last edited:
Top