What's new

"in/out garden"

jbn.

Active member
(aggiornamento da pagina prima)(mi scoccia un po per la desfran,ha tanta resina era bellina poi e` mutata e non ci fumo piu una cippa....)


ho raccolto la a x n da seme...indietro un po ma promette bene....

no flash

aiuto del flash


ciao ciao,buona vita rega!!!!!!!!!!!!!!!
 

Theorganicguy

Well-known member
semina indoor,nati la maggiorparte poi una gelata mi ha fregato e gli ho ritrovati rossi,viola poi flosci un 30% il giorno dopo......

verde,prima fila sinistra,afghan hash plant serie limitata barney...nati tutti,morti due...
blu seconda fila,lasgharghah(nati pochi) e due pink di prova del ultima generazione...(mi disse inda che erano f2,poi ha fatto gli f3,questi sono gli f4)
arancioni erdpurt,terza fila,nati tutti,morto 1...5 6 donate...
4 fila chinaldelica(theo correggimi se sbaglio???) , non nate 5 ,tre morte per il freddo....

C'eri quasi ;) Quelli arancioni sono Erdpurt x Chinadelica. Mi dispiace per la gelata! Spero che i barattoli aiutino ad attenuare la brutta sorpresa :good:

Le Erdpurt hanno tutte resistito alla gelate, ho capito bene? Se così fosse, significa che si sono adattate bene a quassù...

Buona degustazione :tiphat:
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
C'eri quasi ;) Quelli arancioni sono Erdpurt x Chinadelica. Mi dispiace per la gelata! Spero che i barattoli aiutino ad attenuare la brutta sorpresa :good:

Le Erdpurt hanno tutte resistito alla gelate, ho capito bene? Se così fosse, significa che si sono adattate bene a quassù...

Buona degustazione :tiphat:

Secondo me, alle vostre "altitudini" a fine fio di notte conviene coprirle con del tnt; così se anche gela le foglie non si bruciano per il contatto diretto con la galaverna
 

jbn.

Active member
C'eri quasi ;) Quelli arancioni sono Erdpurt x Chinadelica. Mi dispiace per la gelata! Spero che i barattoli aiutino ad attenuare la brutta sorpresa :good:

Le Erdpurt hanno tutte resistito alla gelate, ho capito bene? Se così fosse, significa che si sono adattate bene a quassù...

Buona degustazione :tiphat:

bella theo.....avevo il foglietto-lista giu.....:D
si si,capito bene.....tengono cuccio col freddo..le prime due sett da me col freddo sono poi sempre un po critiche,problematiche,dopo migliorano....

avevo 20 gradi giorno ,una decina notte con estrazione da 100mm dimmerata al 20-30% e out 7 gradi.....poi c'e` stato quel crollo da 7 gradi a -2-3-4 ....
gli 8 10 gradi in meno gli hanno avuti anche in grow,le ho trovate rosse e il giorno dopo flosce tranne erdpurt e hashplant linea "anni 70".....
la grow da fio ha la memoria e di minima ha fatto 4 gradi,sono acceso alla notte,ciclo invertito sempre estate inverno...:)

potrei tenere due 250/400watt a pochissima distanza e mi ritrovo a 250/175/150watt con lightrail.....
 

jbn.

Active member
Secondo me, alle vostre "altitudini" a fine fio di notte conviene coprirle con del tnt; così se anche gela le foglie non si bruciano per il contatto diretto con la galaverna

ciao ciumbia sicuramente...fra settimana non ho tempo di entrare in grow,se lo faccio mattina e sera do nell occhio.....out/guerriglia non riuscirei proprio...
comunque io non abito in montagna.....sto piu giu di haze,fam....

ps:
ciumbia,fam meglio tenere il sub,vaso a 23 gradi o l acqua che scorre tra le radici a 23????
se ho a 23 l acqua il vaso e` 20 poi 18 hai bordi dalle prove che ho fatto.....
(l apparato radicale si sviluppa in tutto il vaso e non fa un cordone dove scivola l acqua come con la monogoccia....)
ciao ciao ciumbia!!!!!!
 

Famine

Well-known member
ciao ciumbia sicuramente...fra settimana non ho tempo di entrare in grow,se lo faccio mattina e sera do nell occhio.....out/guerriglia non riuscirei proprio...
comunque io non abito in montagna.....sto piu giu di haze,fam....

ps:
ciumbia,fam meglio tenere il sub,vaso a 23 gradi o l acqua che scorre tra le radici a 23????
se ho a 23 l acqua il vaso e` 20 poi 18 hai bordi dalle prove che ho fatto.....
(l apparato radicale si sviluppa in tutto il vaso e non fa un cordone dove scivola l acqua come con la monogoccia....)
ciao ciao ciumbia!!!!!!

Non ci ho capito molto quindi ti dico la mia.x me meglio tenere la soluzione che farei con prove a una temperatura che quando arriva al vaso sia 23gradi.
Il sub bene o male rimane sempre a una certa temperatura,quindi le radici non patiscono il freddo.
Volendo fai più irrigazioni brevi.
 

jbn.

Active member
Non ci ho capito molto quindi ti dico la mia.x me meglio tenere la soluzione che farei con prove a una temperatura che quando arriva al vaso sia 23gradi.
Il sub bene o male rimane sempre a una certa temperatura,quindi le radici non patiscono il freddo.
Volendo fai più irrigazioni brevi.

ciao fam,rimanendo sempre accesso ho l acqua a 23 gradi e il sub a 18 20 gradi di media...
per avere il sub a 23 dovrei avere l acqua a 26!!!!!!!
:D:angelshug:

non mi spiego mai....
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
In dwc con acqua riscaldata non ci sono problemi a tenere la sol a 24°C; in sub inerti o in terriccio con sistemi a goccia secondo me l'unica soluzione è scaldare il vaso, puoi usare tappetini riscaldanti oppure (mai fatto ma ho letto di chi lo fa) un giro di quei nastri riscaldatori da "birra" che pare siano molto efficaci..
 

Famine

Well-known member
In dwc con acqua riscaldata non ci sono problemi a tenere la sol a 24°C; in sub inerti o in terriccio con sistemi a goccia secondo me l'unica soluzione è scaldare il vaso, puoi usare tappetini riscaldanti oppure (mai fatto ma ho letto di chi lo fa) un giro di quei nastri riscaldatori da "birra" che pare siano molto efficaci..

Eccomi il pirla che capisce cavoli x pere:D
Non ho capito sistema a goccia,pensavo che ogni tot inondava il vaso di soluzione.
Quindi quoto a pieno Ciumbia.
Scusate:groupwave::groupwave::bow:
 

jbn.

Active member
In dwc con acqua riscaldata non ci sono problemi a tenere la sol a 24°C; in sub inerti o in terriccio con sistemi a goccia secondo me l'unica soluzione è scaldare il vaso, puoi usare tappetini riscaldanti oppure (mai fatto ma ho letto di chi lo fa) un giro di quei nastri riscaldatori da "birra" che pare siano molto efficaci..

Eccomi il pirla che capisce cavoli x pere:D
Non ho capito sistema a goccia,pensavo che ogni tot inondava il vaso di soluzione.
Quindi quoto a pieno Ciumbia.
Scusate:groupwave::groupwave::bow:



avevi capito bene fam.....allago sempre....io non ho proprio questi economici,l aspetto molto simile.....da quando haze mi disse che lasciava accesso mi sono sparato 2 mesi sempre acceso in fio....flusso regolabile con pressione corretta fino a vasi di 50 60cm....
credo di avere capito che intendete..grazie ancora..ciao cari!!!!
 

MentalGrow

Member
Che piacevole vista per gli occhi, ogni volta che passo di qua rimango cosi

:jawdrop:
Tra l'altro se l'unico che mi fa usare le rep, mi ero promesso di aspettare i 50 post prima di usarle per ricambiare ma così è difficile aspettare :D
 

blueschato

Active member
Veteran
Non perdi tempo vedo... :D
In che senso di é modificata la desfran? Ha perso sapore? Spiegami...
Da tenere conto che l'acqua salendo di temperatura perde gradualmente la percentuale di ossigeno contenuto in essa,io in realtà me ne sbatto :D la do a temperatura ambiente,ora è a 18 gradi o poco meno...
Grande jbn!
Q
 

jbn.

Active member
Che piacevole vista per gli occhi, ogni volta che passo di qua rimango cosi

Tra l'altro se l'unico che mi fa usare le rep, mi ero promesso di aspettare i 50 post prima di usarle per ricambiare ma così è difficile aspettare
ciao mentalgrow,piacere di conoscerti!!!!!!!!ho visto che ti diletti in tanti intrugli bio.....alcuni non gli conoscevo proprio....
passa quando vuoi,un posticino c'e` sempre!!!!!:thank you:

Non perdi tempo vedo...
In che senso di é modificata la desfran? Ha perso sapore? Spiegami...
Da tenere conto che l'acqua salendo di temperatura perde gradualmente la percentuale di ossigeno contenuto in essa,io in realtà me ne sbatto :D la do a temperatura ambiente,ora è a 18 gradi o poco meno...
Grande jbn!
Q
ciao blue!!!!!come andiamo????sono venute bene l erbette out che hai fatto????le ultime mi ispiravano proprio...
in effetti d estate me ne sono sbattuto sempre anche io,d inverno il letto caldo,suolo caldo direi che aiuta sicuramente un po....
haaaa la desfran` e` indecisa...credo di aver capito con il tempo che alcuni feni a 12/12 diventano tipo freakythai,( o alcuni feni destroyer,grinspoon,oth.)..
credo hanno questa mutazione solo per la grossa tendenza sativa,.direi in modo semplice si ritrovano indecise a 12/12 11/13.....:)
l odore l ha mantenuto,la resina e` aumentata ma non ci fumo piu quasi niente,,,i fiori partono a legna
....mutate per due tre sett,poi ho cavato due ore a tutte per raccogliere meno gonfie para botrite,uniformare un po la fio e sono "tornate a lavorare a fiore anche loro"......
ciao blue!!!!!!!!!!!!!
Le bxn sono superlative!!!! In settimana assaggio le bxm e le a

ciao caro haze,
chissa che ho combinato con quei cloni.hai visto in che condizioni ero arrivato.immagina la sera prima....:biggrin:
quando ricapitera` solo gia radicati......le mamme le ho segnate giuste.....:)
mi fa piacere ma ho una buona memoria fotografica se non sbaglio il termine e credo che alcuni siano sbagliati...di a x n ne ho tre di mamme per vari motivi,di b x n due,ecc,ecc,ecc,.....
a man mano che son pronte gli dovrei riconoscere..2 dovrebbero essere giusti,non gli avevo mischiati out e mi sembra proprio strano......

ps:
la mia b x n ha preso un sapore sul verde,detersivo non mi piace molto,avra` risentito dell over o non saprei proprio....

ciao haze,tieni cuccio!!!!!sempre!!!!!!!!!!:trampoline:

grazie anche a tutti gli altri e scusate ho un po latitato a passare come solito da voi....momento diciamo un po problematico..pensieri fra la testa,lavoro,donne,ecc...ciao belli ..
 

MentalGrow

Member
È un piacere anche per me caro! Si sto sperimentando molto ma mi ritengo un novizio del bio ancora, ci son talmente tante cose da esplorare che non si finisce mai di imparare, è come un nuovo mondo all'interno di quello della nostra amata pianta.
Beh allora non me lo faccio dire due volte, grazie :biggrin:
 

blueschato

Active member
Veteran
Tutto bene broz,o almeno ce la facciamo andare,guarda la cream Mandarine é uno strain che faccio da anni ma ormai non trovo più il feno veramente dolce agrumeto,é venuta bene le prime due volte poi sempre in discesa,buona comunque,la critical di qualsiasi banca che ho fatto é sempre una garanzia,questa era dinafem,molto buona e produttiva....
Per la desfran te lo chiedevo perché di d.p. le ultime cose fatte non mi sono piaciute affatto,e infatti l'ho abbandonata come banca,tra l'altro negli ultimi tempi sono riandato in fissa con le regolari quindi magari si è aperto un altro mondo....
Un abbraccio bro
Q
 

jbn.

Active member
È un piacere anche per me caro! Si sto sperimentando molto ma mi ritengo un novizio del bio ancora, ci son talmente tante cose da esplorare che non si finisce mai di imparare, è come un nuovo mondo all'interno di quello della nostra amata pianta.
Beh allora non me lo faccio dire due volte, grazie :biggrin:
ciao ciao mentalgrow,stavo pensando una cosa!ma ti sei iscritto anche qualche anno fa????mi sembrava averti gia` visto postare intrugli molto simili....
comunque e` vero con i bio tanti metodi diversi,vie per arrivare allo scopo.... l importante arrivarci....:biggrin:
e poi il fatto di autoprodurre alcune cose da usare tipo per supersoil e` saggio....alcune cose tipo radicanti,acidi umici,batteri,ecc hanno prezzi esagerati.....
ciao ciao mentalgrow


Tutto bene broz,o almeno ce la facciamo andare,guarda la cream Mandarine é uno strain che faccio da anni ma ormai non trovo più il feno veramente dolce agrumeto,é venuta bene le prime due volte poi sempre in discesa,buona comunque,la critical di qualsiasi banca che ho fatto é sempre una garanzia,questa era dinafem,molto buona e produttiva....
Per la desfran te lo chiedevo perché di d.p. le ultime cose fatte non mi sono piaciute affatto,e infatti l'ho abbandonata come banca,tra l'altro negli ultimi tempi sono riandato in fissa con le regolari quindi magari si è aperto un altro mondo....
Un abbraccio bro
Q
ciao blue!!!!!!!!ho provato l anno scorso delle fast version di cm ,aspetto incantevole ,agrumate,buone....forse con le varie generazioni alcuni caratteri gli anno persi o hanno integrato nella linea caratteri piu dominanti....
anche la dutch secondo me sono migliorate di aspetto,produzione,poche foglie ,da foto sicuramente diciamo pero` si beccano meno piante buone....
le jorge,me le ricordavo tipo critical, fruttate ,prese 3 buste
e secondo me la linea si e` evoluta su toni incensati molto in fumata,sul legnoso,incensato forte di sapore...
io ho apprezzato pero` sarebbe da cambiare la descrizione....:biggrin:
ps:
sinceramente il prossimo out qualche jorge la ripiazzo,molto piu veloce di desfran,grinspoon 2014,ecc, e i toni,sapore,effetto sono molto simili...sullo stesso tono,sapore,effetto....non mi fa rimpiangere roba da 16 sett.....
ciao ciao blue.....
 

jbn.

Active member
grinspoon 2019..un po di culo ci vuole sempre......come le aspettative,odore tendente al limonene incensato....in fumata incensata fruttata acida.....
effetto si pensa di essere a posto mentre si fa qualcosa presi un po dall ansia,poi quando ci si ferma un attimo si pensa che mazzata.....mette notevole caldo al viso,vista sfocata....
pre pules,come invasata
(ribaltato cenere mentre zummavo)

post pules,pre fumata


grinspoon 2014 ,un po piu estrema bud piu piccoli ancora,meno civilizzata direi....odore pepato,legnoso fresco tipo haze...sapore legnoso,odore in fumata tipo haze....
di effetto sicuramente sull ansiolitico invadente,di sicuro meglio per movimento all aperto piu che in casa sul divano....
se poi avete da bombare sul divano giu di grinspoon!!!!



vado a fare un salto giu che porto su un po di vasi....ci vediamo dopo...
 

jbn.

Active member
la 2019....il vaso piccolo e` il classico da un litro..questi sono da 5 litri...con l altra devo comprare altri 6 vasi cosi....

sugarcube x fpog dolato di inda(indoor),la piu veloce,low stretching....



giu ho un altro sacchetto con le parti iniziali dei rami....
 

Latest posts

Latest posts

Top