What's new

Il Quadro Verde

Aspidio

Pope Member
mmm..vero...non sei misuratore di pH ed ec...secondo me viene meno il senso del tripack. puoi seguire la tabella ma non è la stessa cosa.con ph metro e conduttimetro ti prepari la soluzione da vero chef! se vuoi aspetta il mio ciclo e ti dico meglio ma così sulla carta l hydro supermix e il pk bionova sembrano fare più al caso tuo. ah! se non hai grossi problemi con il pH probabilmente hai la fortuna di avere una buona acqua per i nostri scopi. io in 20 litri di acqua del rubinetto metto 35ml di ph- bionova...è ricca in Ca e Mg...
 

Aspidio

Pope Member
tu e i tuoi compagni del muretto del pianto siete da inquisizione. Tomas de Torquemada (titolare del tribunale dell inquisizione e del sito Servovendi) mi ha spiegato tutto e mi ha detto che ci penserà lui a voi. Forse Dio avrà misericordia di voi ma io senza il vostro pentimento che ci guadagno? Simpatico il libro di quel tipetto con il terzo occhio,ha uno stilista discutibile ma è un bel tipo.
 

Famine

Well-known member
Si Aspidio penso anche io che la scelta giusta sia il bionova,poi vabbè integro con il pk canna visto che ne ho un litro.
Lo sai che io sono debole e mi faccio convincere molto facilmente,mi sa che devo riprendere le lezioni di catechismo.
 

Lilly87

Active member
Si Aspidio penso anche io che la scelta giusta sia il bionova,poi vabbè integro con il pk canna visto che ne ho un litro.
Lo sai che io sono debole e mi faccio convincere molto facilmente,mi sa che devo riprendere le lezioni di catechismo.
Il
Bionova è un ottimo prodotto ma molto concentrato, a mio avviso si rischia di andare in overfert con il Bionova anche a dosi minime, questo è il mio pensiero, pure io ho un prodotto della Bionova e in 4lt metto giusto qualche goccia :biggrin:
 

Tempoepazienza

Well-known member
Famine Hola.
Ecco in idro secondo me è fondamentale misurare ph ed ec.
Seguo anche se non ci capisco una mazza verdi saluti.
 

Famine

Well-known member
Ola tempo ė un discorso che avevo già affrontato quello del pH ed ec.Io in 4 cicli di dwc non lo mai misurato eppure mi sono cresciute lo stesso.Ti basi sulle reazioni della pianta,in carenza cambi soluzione è la fai più ricca in over viceversa,non ė così complicato anzi forse meglio della terra almeno in acqua la hai subito la reazione e non dopo un paio di giorni.Il gioco sta nel cambiare spesso la soluzione e seguire la tabella dei fertilizzanti come linea guida,poi la modifichi a seconda della pianta.
Buona giornata a baseball.
 

Megamiki

Active member
Non mollo con la ukrull la devo vincere io a costo di lasciarla lì un anno:biggrin:

Mi piace questa tua cocciutaggine tipica dei primi ominidi del paleolitico.....l' Ottino di neanderthal e l' Oppys sapiens!

In val di fava in Italia si trovano ancora queste caratteristiche nei loro abitanti :)

Vuoi vedere che per Natale salta fuori un bel alberello ?!
 

Famine

Well-known member
Mi piace questa tua cocciutaggine tipica dei primi ominidi del paleolitico.....l' Ottino di neanderthal e l' Oppys sapiens!

In val di fava in Italia si trovano ancora queste caratteristiche nei loro abitanti :)

Vuoi vedere che per Natale salta fuori un bel alberello ?!

Dai cosa puoi pretendere da uno che ha in mente solo scopare,x questo sono cocciuto seno chi me la darebbe se non continuo a insistere!
Sto cercando gli addobbi x Natale che si intonino con la ukrull:laughing:
 

OG18

Active member
Ola tempo ė un discorso che avevo già affrontato quello del pH ed ec.Io in 4 cicli di dwc non lo mai misurato eppure mi sono cresciute lo stesso.Ti basi sulle reazioni della pianta,in carenza cambi soluzione è la fai più ricca in over viceversa,non ė così complicato anzi forse meglio della terra almeno in acqua la hai subito la reazione e non dopo un paio di giorni.Il gioco sta nel cambiare spesso la soluzione e seguire la tabella dei fertilizzanti come linea guida,poi la modifichi a seconda della pianta.
Buona giornata a baseball.

Hola Famine, non metto in dubbio che le piante crescano bene comunque senza controllare il ph, cioè io mica mi metto li a misurare il ph quando bagno il rosmarino, e viene su bene lo stesso. Credo che qui il discorso sia un altro, la coltivazione di cannabis indoor a mio avviso è da vedere come una coltivazione intensiva dove tutto deve essere ottimizzato e sfruttato al massimo con l'attenzione però di non compromettere il prodotto finale. Ci sono dei parametri ideali che si basano su anni e anni di esperimenti e coltivazioni, appunto ideali per ottenere il massimo non necessari per cui la pianta viva o cresca. Non mi permetto di giudicarti per come coltivi, anzi i tuoi lavori parlano da soli e ne parlano bene, ma se vuoi un consiglio da uno che di idro ne sa meno di zero e di coltivare cannabis ne sa 1
biggrin.gif
, prova a fare un ciclo seguendo da bravo il manuale di istruzioni e sono sicuro che avrai risultati ancora migliori!
Poi va beh se salterà fuori che usi solo acqua benedetta da Aspidio mi rimangio tutto!
Un saluto e buon cultivo
 

Megamiki

Active member
Hola Famine, non metto in dubbio che le piante crescano bene comunque senza controllare il ph, cioè io mica mi metto li a misurare il ph quando bagno il rosmarino, e viene su bene lo stesso. Credo che qui il discorso sia un altro, la coltivazione di cannabis indoor a mio avviso è da vedere come una coltivazione intensiva dove tutto deve essere ottimizzato e sfruttato al massimo con l'attenzione però di non compromettere il prodotto finale. Ci sono dei parametri ideali che si basano su anni e anni di esperimenti e coltivazioni, appunto ideali per ottenere il massimo non necessari per cui la pianta viva o cresca. Non mi permetto di giudicarti per come coltivi, anzi i tuoi lavori parlano da soli e ne parlano bene, ma se vuoi un consiglio da uno che di idro ne sa meno di zero e di coltivare cannabis ne sa 1View Image, prova a fare un ciclo seguendo da bravo il manuale di istruzioni e sono sicuro che avrai risultati ancora migliori!
Poi va beh se salterà fuori che usi solo acqua benedetta da Aspidio mi rimangio tutto!
Un saluto e buon cultivo

Ahahahahah l'acqua benedetta di Aspidio! Quella è troppo preziosa per dare alle piante.. Famine ci immerge le parti intime.. gli hanno detto che faccia resuscitare i morti :biggrin:

Per quanto riguarda i tuoi utili consigli, sarebbe meglio prendere una clava e picchiagliela in testa... forse in quel caso, privo di coscienza e semisvenuto, potrebbe prestarti attenzione :)

Comunque mi sembra che se la cavi bene lo stesso..

P.S. se ti ascolta ti facciamo diacono e sedrai alla destra di Aspidio, vicino ai suoi giovani chierichetti ma senza usufruirne.. quelli sono proprità esclusiva.

Ciaoo :wave:
 

OG18

Active member
Ahahahahah l'acqua benedetta di Aspidio! Quella è troppo preziosa per dare alle piante.. Famine ci immerge le parti intime.. gli hanno detto che faccia resuscitare i morti :biggrin:

Per quanto riguarda i tuoi utili consigli, sarebbe meglio prendere una clava e picchiagliela in testa... forse in quel caso, privo di coscienza e semisvenuto, potrebbe prestarti attenzione :)

Comunque mi sembra che se la cavi bene lo stesso..

P.S. se ti ascolta ti facciamo diacono e sedrai alla destra di Aspidio, vicino ai suoi giovani chierichetti ma senza usufruirne.. quelli sono proprità esclusiva.

Ciaoo :wave:

Nono cavarsela se la cava benissimo, infatti dubito mi darà retta ma sai la mia vocazione mi costringe a riportare sulla retta via le pecorelle smarrite.
Sedere alla destra di Aspidio sarebbe un onore non credo di esserne all'altezza, la mia anima non è ancora pronta.
C'è da dire che con me la carne fresca sarebbe al sicuro, sono una della vecchia scuola...preferisco le perpetue:biggrin:
 

Famine

Well-known member
Ahahahahah l'acqua benedetta di Aspidio! Quella è troppo preziosa per dare alle piante.. Famine ci immerge le parti intime.. gli hanno detto che faccia resuscitare i morti :biggrin:
Direi che funziona alla grande l'acqua di Aspidio per l'uso che intendi tu.Unico problema che prima del uso dell' acqua nomina pezza per pulire gli occhiali,dopo l'uso della acqua mi ritrovo con una enorme pelle di daino che la uso x pulire i vestiti dell'ospizio:laughing:
Per quanto riguarda i tuoi utili consigli, sarebbe meglio prendere una clava e picchiagliela in testa... forse in quel caso, privo di coscienza e semisvenuto, potrebbe prestarti attenzione :)

Comunque mi sembra che se la cavi bene lo stesso..

P.S. se ti ascolta ti facciamo diacono e sedrai alla destra di Aspidio, vicino ai suoi giovani chierichetti ma senza usufruirne.. quelli sono proprità esclusiva.

Ciaoo :wave:
Per sedersi alla destra di Aspidio prima lo deve confessare,poi vedrà se metterti a destra o a sinistra insieme ai chierichetti :)
Nono cavarsela se la cava benissimo, infatti dubito mi darà retta ma sai la mia vocazione mi costringe a riportare sulla retta via le pecorelle smarrite.
Sedere alla destra di Aspidio sarebbe un onore non credo di esserne all'altezza, la mia anima non è ancora pronta.
C'è da dire che con me la carne fresca sarebbe al sicuro, sono una della vecchia scuola...preferisco le perpetu:
Vedi og18 come dici tu se si vuole fare intensivo allora ci sta ma parlo di centinaia di piante,allora si che noti la differenza.Ma x le nostre 4\5 piante non credo che noti tanto la differenza avrai si è no 10g in più.Anzi ti dirò non ho mai detto che non misuravo il pH,il primo anno di coltivo ho sempre regolato il pH anzi ero arrivato a cambiare i vari valori di pH x fare assorbire determinati alimenti.Ho fatto tanti di quegli esperimenti con il pH che non ti puoi immaginare.Poi sono arrivato alla conclusione chi me lo fa fare di sbattermi x magari un 5g in più.Quando con un buon terriccio e dei buoni feritilizzanti hai il pH quasi perfetto.
Ogni tanto guardo i valori del pH in terra ho 6\6,5 in acqua ho valore 6.
Ora hai scoperto il mio segreto non dirlo a nessuno seno chiamo Ottino a battezzati intanto che megamiki ti dice i mantra e non cercare di scappare che poi ci pensa Rokos a riprenderti:huggg:
Cmq tu oggi che coltivi in cocco ė essenziale il controllo del pH.
 

Megamiki

Active member
Sedere alla destra di Aspidio sarebbe un onore non credo di esserne all'altezza, la mia anima non è ancora pronta.
Non preoccuparti di non essere all'altezza, ti basta arrivare a mezzo busto per prendere i sacramenti da Aspidio
biggrin.gif

Mi permetto di scherzare con te perchè mi sembra di capire che sei uno che sta allo scherzo.. :huggg:

Ciaoo
 

OG18

Active member
Per sedersi alla destra di Aspidio prima lo deve confessare,poi vedrà se metterti a destra o a sinistra insieme ai chierichetti :)

Vedi og18 come dici tu se si vuole fare intensivo allora ci sta ma parlo di centinaia di piante,allora si che noti la differenza.Ma x le nostre 4\5 piante non credo che noti tanto la differenza avrai si è no 10g in più.Anzi ti dirò non ho mai detto che non misuravo il pH,il primo anno di coltivo ho sempre regolato il pH anzi ero arrivato a cambiare i vari valori di pH x fare assorbire determinati alimenti.Ho fatto tanti di quegli esperimenti con il pH che non ti puoi immaginare.Poi sono arrivato alla conclusione chi me lo fa fare di sbattermi x magari un 5g in più.Quando con un buon terriccio e dei buoni feritilizzanti hai il pH quasi perfetto.
Ogni tanto guardo i valori del pH in terra ho 6\6,5 in acqua ho valore 6.
Ora hai scoperto il mio segreto non dirlo a nessuno seno chiamo Ottino a battezzati intanto che megamiki ti dice i mantra e non cercare di scappare che poi ci pensa Rokos a riprenderti:huggg:
Cmq tu oggi che coltivi in cocco ė essenziale il controllo del pH.

Aaaaah vedi che sotto qualcosa c'era...mica lo fai completamente a pene di segugio. Se usi un buon sub e fertilizzanti che ti stabilizzano il tutto allora concordo sul fatto che non sia necessario controllarlo e correggerlo. E poi non so tu amico mio ma per la mia situazione 5g in piu' non sono poca roba...è logico che se tiri su 95g invece che 100 cambia relativamente, ma se ne tiri su una cinquantina scarsa 5g hanno il loro peso no, poi va beh dipende anche da quanto uno fuma poi...
Eh si per il cocco si per forza, ma ti dico la verità fino a ieri ero convinto che in idro fosse essenziale...è sempre bello essere smentiti, vuol dire che si sta imparando qualcosa di nuovo.



Non preoccuparti di non essere all'altezza, ti basta arrivare a mezzo busto per prendere i sacramenti da Aspidio View Image
Mi permetto di scherzare con te perchè mi sembra di capire che sei uno che sta allo scherzo.. :huggg:
Ciaoo

Beh se il problema è solo quello allora basterà ricorrere al preziosissimo ingionocchiatoio incastonato di gemme preziose e avorio che sua Santità conserva per le occasioni speciali.
Vai tranquillo miki qui siamo tutti timorati di Dio
Un saluto
 

Aspidio

Pope Member
su su..io vivo nella povertà materiale e nella ricchezza di spirito,si sà. grazie della giusta,sacra e santa devozione. ah Megamiki...l assegno per la mia chiesa era scoperto...non te la caverai certo con 2 ave maria e un padre nostro. risolvi.
 

Famine

Well-known member
Si Si og18,come vedi non faccio le cose alla cazzo,dietro ogni scelta ci sono esperimenti vari,questi si magari sono alla cazzo.Io sono del parere che non servono strumenti per capire la pianta quando è lei stessa che ti parla,basta ascoltarla..
Concordo con te che quei 5 grammi quando hai i barrattoli vuoti fanno comodo.Però io a differenza di te vo di ciclo continuo quindi per soperire a quei grammi mi basta buttare giù una pianta in più.Se punterei alla produzione farei uno strain unico,invece di avere la bellezza di più di 20 semi di genetiche diverse in frigo.
Cosa che ribadisco io non coltivo per risultati solo per il piacere di farlo.Se fai 2 conti che anche tirando su poco spendi sempre meno che comprarla x strada e indubbiamente molto migliore quella che coltivo.
Ascolta un locco quando incomincerai a non preucuparti più della resa ma solo di quello che la pianta ti può offrire avrai meno sbattimenti.Almeno questo è il mio metodo di coltivo.
Cmq Og consiglio spasionato vai di blumat in questo ciclo seno laVai a vedere le specifiche della tua acqua,ritorniamo al discorso ph.IO so che acqua uso e cosa c'è dentro.
Vedi quante variabili ci sono in un coltivo.
 

Famine

Well-known member
Smoke report W.W. RsQ

Smoke report W.W. RsQ

Tipo di weed in esame:
Femminilizzata
Nome specie:
W.W. RsQ
Sommario informazioni sul coltivo:
HPS 150w
terra
vaso da 9l

Fotografia:
picture.php

picture.php

5 giorni di secca e 30 giorni di concia.
Metodo con il quale si svolge lo Smoke Report:
Cartine emental filtro in cartone e un quarto di siga come fondino.
Odore:
Aprendo il barattolo odore di bosco molto terroso.
Gusto:
in fumata io sento molto il gusto di nocciola con punte di pino.
Effetto:
Inizia con una senzazione mentale e a fine joint sei bello allegro e hai voglia di fare,dopo 30 minuti incomincia a sentirsi l'effetto stone il tutto x la durata di un paio di ore.

Conclusioni:
Pianta stabile facile da coltivare,non neccessita di vasi grossi con un 6,5l da molte soddisfazioni.Buon rapporto calice foglia anche a trimarla non si tribula.

Rating:
X me un 5 ho fatto genetiche molto migliori.Insomma un must della mia epoca che mi ha deluso.
 

Skiweed

🕉Гиули&#1086
A saperlo prima ,lo lanciavano dal finestra quella sera il seme di W.W :laughing::laughing:
 

Famine

Well-known member
A saperlo prima ,lo lanciavano dal finestra quella sera il seme di W.W :laughing::laughing:

No tranquillo non è male,come sai io sono abituato a strain piu forti.
Come pianta invece la consiglio ai novizzi,nessun sforzo a tirarla su e sballo giusto,anzi sopra la media x gente che viene da prodotti di strada.Noi giuglio avendo provato il mondo non ci fa più di tanto.
Sono cmq contento dei risultati.
La cosa strana è che negli anni adietro dicevano che la W.W. ti spaccava,invece noi abbiamo scoperto strain piu validi,vedi la tua blu o la mia baikali.
 

Latest posts

Latest posts

Top