What's new

Heisenberg aero forest

kenshiro

Active member
Veteran
posso farti la prime domande stupide da completo niubbo?

-l'impianto lo tieni acceso 24/24 o vai a intermittenza?
-ogni quanto hai intenzione di cambiare la soluzione?
-mentre la cambi le radici restano comunque ''al salvo''? Cerco di spiegarmi meglio.... ci sono due contenitori giusto? uno per la soluzione sotto e e uno sopra dove alloggiano le radici o sbaglio?
-come fai a pulire la parte sopra durante il ciclo? (se lo fai...)

scusa ma non ho mai seguito un ciclo in aero :biggrin:

:wave:
 

Heisenberg.2nd

Active member
Complimenti per il bel setup!..la spectra l'hai acquistata direttamente da loro?
Il carboload é utile per nutrire batteri e cultivo organico....in idro lo eviterei che oltre inutile ti intasa gli spruzzatori:é denso come melassa...
Il bud candy rende tutto più dolce...qualcuno lamenta che poi i sapori son tutti uguali...a me sinceramente invece piace molto

Si l'ho acquistata direttamente da loro anche perchè da quello che so non esistono rivenditori ed è una lampada per ricerca scientifica!
Ecco.. magari eviterei composti troppo densi anche se mi hanno assicurato che questo sistema è difficile che si intasi...
Be.. se non cambia il sapore finale e lo rende lievemente più dolce non dispiacerebbe nemmeno a me, sarebbe buono confrontari coltivi identici con il bud candy e uno con il guano :)

posso farti la prime domande stupide da completo niubbo?

-l'impianto lo tieni acceso 24/24 o vai a intermittenza?
-ogni quanto hai intenzione di cambiare la soluzione?
-mentre la cambi le radici restano comunque ''al salvo''? Cerco di spiegarmi meglio.... ci sono due contenitori giusto? uno per la soluzione sotto e e uno sopra dove alloggiano le radici o sbaglio?
-come fai a pulire la parte sopra durante il ciclo? (se lo fai...)

scusa ma non ho mai seguito un ciclo in aero
biggrin.gif


wave.gif

L'impianto lo tengo 24/24 perchè questo sistema da una traspirazione totale per le radici, non sono immerse in nulla e quindi è quasi impossibile che marciscano per questo motivo.
Comunque c'è chi utilizza un timer con tipo 15 acceso e 5 spento, ma non credo che aiuti perchè le radici possono essere annaffiate di continuo senza problemi

Solitamente la cambio ogni 10/12 giorni, inizialmente le posso tenere anche 14 giorni, ma quando fioriscono.. mi finiscono la vasca anche in 7 giorni!!

Esatto, le radici anche in assenza di acqua, per qualche ora reggono bene, quindi al cambio di vasca non c'è nessun problema di sorta. Mi è capitato che andasse via la luce per 3/4 ore e il massimo che è stato è che si afflosciavano.. appena torna attivo il sistema riprendono, ovvio che non gli fa proprio bene ma se capita una volta niente di allarmante

Allora.. dove alloggiano le radici non tocco proprio niente, al massimo fai un ciclo di ata clean (per esempio) per 12h e poi metti la soluzione con i fertilizzanti, però sono sincero.. non vedo necessità di farlo in quanto sterilizzo tutto a fine di un ciclo che mi è più comodo. Se notassi dei residui, al massimo pulirei il contenitore della soluzione ma essendo tutto minerale non ho avuto mai questi problemi. Sarebbe da sperimentare con fertilizzanti bio per vedere come procederebbe un ciclo, ovvio il cambio di soluzione ogni 7 giorni e la pulizia del sistema sarebbe necessario!
 

kenshiro

Active member
Veteran
Solitamente la cambio ogni 10/12 giorni, inizialmente le posso tenere anche 14 giorni, ma quando fioriscono.. mi finiscono la vasca anche in 7 giorni!!

ma aspetti che finisca la soluzione o c'è un livello minimo da tenere?

grazie mille delle risposte! :wave:
 

Heisenberg.2nd

Active member
ma aspetti che finisca la soluzione o c'è un livello minimo da tenere?

grazie mille delle risposte! :wave:

Un minimo rimane sempre perchè sennò la pompa tira a vuoto e non va bene! Quindi quando vedo che ce ne è poca (direi tipo 7/8 litri) la svuoto con una pompa che ho comprato e rimetto la soluzione :)
 

kenshiro

Active member
Veteran
Un minimo rimane sempre perchè sennò la pompa tira a vuoto e non va bene! Quindi quando vedo che ce ne è poca (direi tipo 7/8 litri) la svuoto con una pompa che ho comprato e rimetto la soluzione :)

ah quindi non la lavi proprio la vasca?
è da tempo che penso un giorno di passare a un sistema idro/aero e da niubbo ho sempre pensato di dover svuotare e lavare il sistema ogni tot...e questo mi intimoriva non poco dato che son sempre molto stretto con gli spazi... ora scopro che non serve... un'input in più per fare il grande salto :woohoo:

ti scasserò le palle per tutto il ciclo :biggrin:
 
M

marygrace

Si l'ho acquistata direttamente da loro anche perchè da quello che so non esistono rivenditori ed è una lampada per ricerca scientifica!
Ecco.. magari eviterei composti troppo densi anche se mi hanno assicurato che questo sistema è difficile che si intasi...
Be.. se non cambia il sapore finale e lo rende lievemente più dolce non dispiacerebbe nemmeno a me, sarebbe buono confrontari coltivi identici con il bud candy e uno con il guano :)



L'impianto lo tengo 24/24 perchè questo sistema da una traspirazione totale per le radici, non sono immerse in nulla e quindi è quasi impossibile che marciscano per questo motivo.
Comunque c'è chi utilizza un timer con tipo 15 acceso e 5 spento, ma non credo che aiuti perchè le radici possono essere annaffiate di continuo senza problemi

Solitamente la cambio ogni 10/12 giorni, inizialmente le posso tenere anche 14 giorni, ma quando fioriscono.. mi finiscono la vasca anche in 7 giorni!!

Esatto, le radici anche in assenza di acqua, per qualche ora reggono bene, quindi al cambio di vasca non c'è nessun problema di sorta. Mi è capitato che andasse via la luce per 3/4 ore e il massimo che è stato è che si afflosciavano.. appena torna attivo il sistema riprendono, ovvio che non gli fa proprio bene ma se capita una volta niente di allarmante

Allora.. dove alloggiano le radici non tocco proprio niente, al massimo fai un ciclo di ata clean (per esempio) per 12h e poi metti la soluzione con i fertilizzanti, però sono sincero.. non vedo necessità di farlo in quanto sterilizzo tutto a fine di un ciclo che mi è più comodo. Se notassi dei residui, al massimo pulirei il contenitore della soluzione ma essendo tutto minerale non ho avuto mai questi problemi. Sarebbe da sperimentare con fertilizzanti bio per vedere come procederebbe un ciclo, ovvio il cambio di soluzione ogni 7 giorni e la pulizia del sistema sarebbe necessario!

Scusa ma quanti cicli hai fatto in areoponica ? Solo da seme o anche da talea ?

Premetto che ho il tuo stesso impianto , solo da 32 posti .

Se tieni la pompa funzionante per 24/24h faresti marcire il seme ( il roockwool rimarrebbe costantemente impregnato di acqua , perdendo di fatto la sua effettiva utilità ) , il piccolo germoglio o le radici di una pianta . Le pompe bisogna temporizzarle con un timer in base alle necessità della pianta , io da seme nel prime fasi temporizzavo circa ogni 5/10 minuti ogni ora , monitorando la reazione delle piante e adattandomi di conseguenza man mano che crescevano ( diminuendo l'intervallo tra i 2 step ) . Quando invece erano in fioritura piena facevo 15 minuti acceso e 15 spento , diminuendo o aumentando sempre in base alle esigenze ; ed ecco uno dei motivi per i quali è sconsigliato coltivare diverse genetiche nello stesso impianto .

Da clone invece , che incomincierò a breve , dovrò riadattare le tempistiche .

Personalmente tengo accesa la pompa 24/24 solamente quando utilizzo il propagatore aeroponico per i cloni , sempre della nutriculture , si chiama Xstream da 44 posti e infatti lasciando la pompa sempre accesa anche dopo essere attecchiti le radici si erano scurite .

Detto ciò , sono già germinati ? Fossi in te darei un occhiata .

Buona continuazione !

Ps: data la mia pigrizia preferisco rabboccare il serbatoio quando vedo che il livello scende e poi risistemo l'EC e PH , caso eccezionale se si formano alghe , allora svuoto e sterilizzo .


EDIT: dimenticavo una cosa importante, bisogna tenere in considerazione che nelle ore di buio bisogna utilizzare tempistiche differenti rispetto a luci accese , aumentando le fasi di stop della pompa , il monitoraggio delle reazioni della pianta comunque è fondamentale per agire in maniera tempestiva in un modo o nell'altro . In aereoponica è tutto più "istantaneo" .
 

Heisenberg.2nd

Active member
Scusa ma quanti cicli hai fatto in areoponica ? Solo da seme o anche da talea ?

Premetto che ho il tuo stesso impianto , solo da 32 posti .

Se tieni la pompa funzionante per 24/24h faresti marcire il seme ( il roockwool rimarrebbe costantemente impregnato di acqua , perdendo di fatto la sua effettiva utilità ) , il piccolo germoglio o le radici di una pianta . Le pompe bisogna temporizzarle con un timer in base alle necessità della pianta , io da seme nel prime fasi temporizzavo circa ogni 5/10 minuti ogni ora , monitorando la reazione delle piante e adattandomi di conseguenza man mano che crescevano ( diminuendo l'intervallo tra i 2 step ) . Quando invece erano in fioritura piena facevo 15 minuti acceso e 15 spento , diminuendo o aumentando sempre in base alle esigenze ; ed ecco uno dei motivi per i quali è sconsigliato coltivare diverse genetiche nello stesso impianto .

Da clone invece , che incomincierò a breve , dovrò riadattare le tempistiche .

Personalmente tengo accesa la pompa 24/24 solamente quando utilizzo il propagatore aeroponico per i cloni , sempre della nutriculture , si chiama Xstream da 44 posti e infatti lasciando la pompa sempre accesa anche dopo essere attecchiti le radici si erano scurite .

Detto ciò , sono già germinati ? Fossi in te darei un occhiata .

Buona continuazione !

Ps: data la mia pigrizia preferisco rabboccare il serbatoio quando vedo che il livello scende e poi risistemo l'EC e PH , caso eccezionale se si formano alghe , allora svuoto e sterilizzo .


EDIT: dimenticavo una cosa importante, bisogna tenere in considerazione che nelle ore di buio bisogna utilizzare tempistiche differenti rispetto a luci accese , aumentando le fasi di stop della pompa , il monitoraggio delle reazioni della pianta comunque è fondamentale per agire in maniera tempestiva in un modo o nell'altro . In aereoponica è tutto più "istantaneo" .

Ciao, da seme/germoglio pensa che lo attivo 30 minuti al giorno poi lascio scolare tutto ma appena mette fuori le radici, diretto 24/24.

E' la particolarità di questo sistema, che poi non è un reale aeroponico ma un dwc particolare, i veri aeroponici sono un'altra cosa. Io ho notato come risultato finale fra dei cicli temporizzati e cicli full 24/24, nelle condizioni ottimali con stesse genetiche, un raccolto più abbondante con radici ben più propagate in quest'ultimo metodo. Mai successo che marcissero o cose del genere perchè le radici non sono sommerse. Poi conta che diverse volte vanno dirette nella soluzione ma nemmeno in quel caso mi sono mai marcite (qui ci sarebbe stato anche). Il problema si pone quando le radici si espandono talmente tanto che intasano i buchi, allora si che li è necessario temporizzare per dar tempo di scolare la vasca (c'è chi cerca di metterle a posto ma oltre a danneggiare le radici tornano in 1gg o 2 nella stessa posizione :( ), oppure se hai una temperatura della soluzione più alta dei range consigliati.

Ovviamente so che consigliano di temporizzare solitamente.. ma ho fatto i miei "esperimenti" e ho notato ciò, sempre imho!

Si è sconsigliato coltivare diverse genetiche per sistema, ne sono consapevole e difatti bisogna fare attenzione il doppio, mettere tutte indiche o sative che bevono allo stesso modo.. sennò rischi di avere overfert o carenze.

E' che avere la scelta... mi capirai
biggrin.gif
biggrin.gif
biggrin.gif


Comunque oggi è nata una Juanita, per le altre che sono state un po più lente a schiudersi ci vorrà qualche giorno :)

Grazie a tutti dei consigli e dei pareri, per migliorarsi servono sempre
tiphat.gif
 
M

marygrace

Ciao, da seme/germoglio pensa che lo attivo 30 minuti al giorno poi lascio scolare tutto ma appena mette fuori le radici, diretto 24/24.

E' la particolarità di questo sistema, che poi non è un reale aeroponico ma un dwc particolare, i veri aeroponici sono un'altra cosa. Io ho notato come risultato finale fra dei cicli temporizzati e cicli full 24/24, nelle condizioni ottimali con stesse genetiche, un raccolto più abbondante con radici ben più propagate in quest'ultimo metodo. Mai successo che marcissero o cose del genere perchè le radici non sono sommerse. Poi conta che diverse volte vanno dirette nella soluzione ma nemmeno in quel caso mi sono mai marcite (qui ci sarebbe stato anche). Il problema si pone quando le radici si espandono talmente tanto che intasano i buchi, allora si che li è necessario temporizzare per dar tempo di scolare la vasca (c'è chi cerca di metterle a posto ma oltre a danneggiare le radici tornano in 1gg o 2 nella stessa posizione :( ), oppure se hai una temperatura della soluzione più alta dei range consigliati.

Ovviamente so che consigliano di temporizzare solitamente.. ma ho fatto i miei "esperimenti" e ho notato ciò, sempre imho!

Si è sconsigliato coltivare diverse genetiche per sistema, ne sono consapevole e difatti bisogna fare attenzione il doppio, mettere tutte indiche o sative che bevono allo stesso modo.. sennò rischi di avere overfert o carenze.

E' che avere la scelta... mi capirai View ImageView ImageView Image

Comunque oggi è nata una Juanita, per le altre che sono state un po più lente a schiudersi ci vorrà qualche giorno :)

Grazie a tutti dei consigli e dei pareri, per migliorarsi servono sempre View Image

Ah ok , 30 minuti al giorno per farli germinare è un altro discorso , tenerlo 24/24h sarebbero marciti .

Mi sembra molto strano , ma avremo modo di vedere , strada facendo , il tuo ciclo . Potrebbe avere anche senso farlo quando hai piante grosse che richiedono un quantitativo alto di soluzione, ma germogli tenuti 24 ore su 24 , sia con luce e buio , continuamente nebulizzati non mi convince come idea . Quelle che ho coltivato pur arrivando nel serbatoio della soluzione , le radici non son marcite perché utilizzo anche una pompa ad aria .

Tu conta che le mie parole del post precedente non sono state prese da delle guide , preferisco "vivere indirettamente" le esperienze di altri coltivatori e trarne spunto , che dovrebbe essere uno dei punti forti di questo forum .

Prova a leggere questo thread https://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=238634 .

è stato questo grower ad indirizzarmi su questa via , e con le tempistiche che ti ho scritto è riuscito ad avere certi risultati non da poco , oltre all'utente Ribbon che possiede lo stesso sistema .


Sarebbe possibile vedere qualche foto dei tuoi esperimenti ?

Buona continuazione


EDIT: prova a cercare un po' in area internazionale ;)
 

greenseeds

Active member
bellissima la lampada, chissa come performano questi cob! sono mokto curioso di vedere!
costa 100€ di più del mio mars hydro la versione da 170w ! che non sono pochi ma è davvero interessante!
comunque sia bel set up! i buoni propositi ci sono tutti, hola amico mi accomodo e seguo!
 

Mr.Spliffy

Active member
Non ho mai seguto un cultivo aero...vediamo che ci salta fuori :biggrin:

cmq Heisenberg non poteva non coltivare una crystal meth:laughing:

buon cultivo bel:tiphat:
 

Heisenberg.2nd

Active member
Scusate la lunga assenza ma fra traslochi, lavoro e studio sono stato un po fuori dal mondo! Non ho avuto nemmeno tanto tempo da starci dietro, quindi vi faccio un resoconto:
Ne sono spuntate 5, le altre hanno messo fuori la radichetta ma non volevano spuntare, infatti il proprietario del growshop mi ha regalato 3 skunk, messe in cocco che sono spuntate tutte. Per il resto le cristal meth hanno subito un po di shock al cambio dell'acqua ma ora stabilizzate, le altre a quanto pare vanno benone.

LA foto è stata scattata 3 giorni fa, 19° giorno e 13° per la Meth spuntata in ritardo.

Le foglie sono ABOMINEVOLI, non ho mai visto delle foglie molto più grandi della mia mano (le ho come gianni Morandi). Vi lascio alle foto!


Juanita

2c12s0Q.jpg



Critical 2.0

WZCaLzm.jpg



Tutankhamon

Ppwabjf.jpg



Crystal M.E.T.H. piccola

G1Q2HAX.jpg




Crystal M.E.T.H.

7aXeIc2.jpg
 

Heisenberg.2nd

Active member
Piccolo aggiornamento giorno 27, cambiata l'acqua con 50lt con micro,grow,bloom,big bud, b52, 1/5 della dose del bloombastic e H2O2. Ph 5.7 EC 1.4 Temp 26/18 umidità 60/70% Temp acqua 20/18.

t1ER00K.jpg
 
F

Fumitsu

Ciao complementi per il set up,come ti trovi con la lampada,Rumorsità ventole e calore sprigionato?qualcuno ha la versione cob4 vero???
 

Heisenberg.2nd

Active member
Ciao complementi per il set up,come ti trovi con la lampada,Rumorsità ventole e calore sprigionato?qualcuno ha la versione cob4 vero???

Ciao! Io mi sto trovando bene, adesso ho la lampada a 400w e ho tipo sui 25 gradi quando è accesa e 18 spenta, quindi tutto il calore viene tirato fuori dalle ventole che non è così eccessivo, anzi....... quando la metterò a 540w (a breve) ti saprò dire se cambia di molto o no ma non penso proprio. Intanto sto notando che la fioritura procede egregiamente, peletti ovunque, ogni ramo ne è pieno. Noto che spinge parecchio soprattutto da 2 cose a dir poco incredibili: l'espansione delle radici è esagerata, mi sono finite già dopo 5 settimane nel serbatoio della soluzione nutritiva, le controllo periodicamente e mi stanno invadendo tutto! Seconda cosa: L'EC adesso è sui 1.5 e mi scende spesso, devo sempre aggiungere fertilizzanti, cosa che prima d'ora non mi era capitata e la colgo come positiva.
L'unico contro è che quella più indietro sembra 1 attimo rallentata e spesso oscurata dalle altre, ha comunque diversi giorni in meno rispetto alle altre quindi vedremo.
Intanto lascio la foto del 36esimo giorno, non esitate a commentare, suggerire, bacchettare!

ZkjK0OP.jpg
 

30x470

Memberber..ember!!
Veteran
Bacchetto io così mi inscrivo pure al thread.. hahahaha!

..togli la rete. La fioritura, dall'ultima foto, è già partita..la rete non serve più.
Lasciale a riposo fino a fine strech e poi sistemale con dei tiranti.
..il prossimo ciclo verrà meglio! Dajjè, neh! :)

Buon cultivo
 

Heisenberg.2nd

Active member
Salve a tutti ICmaggers!

Faccio un up con qualche foto, raccontando anche un brutto fattaccio:

Il sistema aeroponico è collegato ad un gruppo di continuità, circa 7 giorni fa si è staccato immoticatamente stando 1 giorno intero senza acqua!!!! Per fortuna molte radici sono a mollo nel serbatoio, ma la critical evidentemente no, difatti si era ammosciata un bel po, alla fine della fiera rimettendo tutto a posto si è ripigliata in 2/3 ore............... ma che spavento!!

Per il resto lascio foto del 39gg di fioritura, circa ancora 25 giorni indicativi per arrivare alla fine del ciclo... avevo paura che stretchassero alla morte ma si vede che questo bel lampadario, che fra poco porto a 540w le ha contenute! Ecco le foto:

la ex infortunata critical:

0fUlsdR.jpg


Tuthankamon:

ACMnBzH.jpg


La pelosissima juanita:

HfHSsVq.jpg


Cimetta di Crystal METH:

bPw9P9S.jpg


Panoramica:

VLmjwSy.jpg


Dite che è ora di incominciare a togliere del fogliame (che per quanto non sembri, molte cime, anche sotto, sono ben illuminate) oppure aspetto?

Grazie dei consigli!
 

Laza Haze

Illyrian blood
Veteran
Heisenberg mi sono perso tra il fogliame causa risoluzione galattica. Ti consiglio di ridurre un po il formato quando le carichi, perché con il Tel si fa fatica a osservarle bene,ed il tempo di scaricamento e notevole . Detto questo a me sembra che stanno n'a bomba.Una tosata ogni tanto non li fa male.Pero tu che sei li vedi meglio se c'è bisogno o meno.buon coltivo, e falle esplodere.
 

Heisenberg.2nd

Active member
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Ciao Laze Haze! Ci ho guardato poco fa da cellulare e hai ragione, prossima volta le riduco di sicuro!

Si vorrei dargli una bella tosata perchè in eccesso di foglie ce ne sono, c'è chi ne cava parecchie ma io non ho mai fatto una seria defogliazione finale e potrebbe essere la volta buona di provare ma non so mai quando sarebbe il periodo adatto. indicativamente mancano 25 giorni.. vedo in alcuni coltivi che di foglie alla fine ce ne sono veramente poche, ma non incide poi nel rigonfiamento del fiore??

Comunque sia speriamo che si gonfino per bene :woohoo:
[/FONT]
 
Top