What's new

Grow Indoor Gardening..

cester

Active member
Ciao Cester, che provenienza erà il tuo cut?
Ciao GTW:tiphat:
Il mio cut di Watermelon proviene da quelli di Hemp Embassy... nonostante la loro cattiva reputazione, è uno dei loro pochi cut accettabili!
Imho una buona Candy/OG, almeno x quanto riguarda il cut che ho fatto io!

Complimenti per l’ottimo lavoro!
Bellissimo giardino:good:

Un saluto man!
Peace
☮️
 

Grow The World

Well-known member
Veteran
Buongiorno a tutti anche se diluvia, refresh settimanale della situazione,

21 giorno di fioritura, e tutto sembra procedere come si deve..


qui fuori dal box aperto veduta generale
picture.php


qui le prime a destra sono purple punch, poi verso sinistra le mimosa, vedding punch, watermellon skz e papaya punch ultime , e in fondo le più alte sono le jfy kush e in mezzo le wedding cake,
picture.php


uno scorcio di veduta tra le papaya,
picture.php


un'altra veduta con una delle 2 gelato subito a destra la più alta,
picture.php


oggi ho fatto delle foto veramente di mer...,

questo è quanto, con questo diluvio ce ne stà bene una di kush e un bel thè caldo..
 

Grow The World

Well-known member
Veteran
Ciao Blunt ti rispondo qui no problem,
allora, sono tutti cree 3070 o 3590 e cree xp2 nei diodi, di svariate marche come amare, clorofilla phytoled, il tedesco Ben's light e cob passivi cree 3590, 2 kw in totale, anche se pensavo di levare un pannello da 500 amare e mettere una 600 hps per asciugare meglio xche umidità dentro al 70% e cosi in flo non mi piace affatto, troppo alta e porta insetti, il box è 3x3 alto 2,35 di SJ come box niente di che anzi, esce luce da tutte le cerniere, pali fini e non verniciati che faranno la ruggine a breve, insomma costa poco ma vale poco, estrattori max fan pro 250 in uscita e max fan pro 200 in entrata, il tubo che vedi è microforato e questo lo trovo efficientissimo, ah dimenticavo l'unica cosa buona del box secret jardin, i 2,35 di altezza, può non sembrare ma quei 35cm in + di altezza sono importanti.. questo è tutto..
 

Grow The World

Well-known member
Veteran
Ciao GTW:tiphat:
Il mio cut di Watermelon proviene da quelli di Hemp Embassy... nonostante la loro cattiva reputazione, è uno dei loro pochi cut accettabili!
Imho una buona Candy/OG, almeno x quanto riguarda il cut che ho fatto io!

Complimenti per l’ottimo lavoro!
Bellissimo giardino:good:

Un saluto man!
Peace
☮️

Ciao Cester,
un amico ha comprato cloni da loro e qualcuno aveva già la flo iniziata, insomma si è trovato male e non li ha + presi, magari dipende anche dalllo strain scelto , :tiphat:
 

blueschato

Active member
Veteran
Ciao Grow, bellissimo Sea of Green, complimenti per le generiche e per.la mano,ci sarà da divertirsi,vediamo
Salut
 

Grow The World

Well-known member
Veteran
aggiornamento della situazione, 35 giorni di flo, a parte il box mezzo crollato che per fortuna ha piegato ma non rotto un po' di cloni, a parte le 6 jfy kush che hanno sbananato tutte, ho tolto almeno una dozzina di banane tra tutte e forse anche più, e a parte un piccola carenza di PK che mi aspettavo data la situazione di molti par che fanno metabolizzare tanto e veloce, e sono stato scemo a non anticiparla visto che me lo aspettavo, a parte tutto questo la situazione procede bene e sotto controllo,

qui Wedding Punch a destra sul viola, e WMZK a sinistra
picture.php



qui una delle 2 gelato
picture.php


un particolare della gelato, che mi sta sorprendendo
picture.php


qui le mimosa e a sinistra Purple punch
picture.php


la Papaya vista da sopra
picture.php


odori forti sembrano buoni...
 

Jare

Genetics' hunter
Veteran
un particolare della gelato, che mi sta sorprendendo
View Image


Heylà, non vorrei allarmarti, le piante sembrano tutte in ottima salute, ma questa foto della Gelato mi fa pensare ad un principio di oidio.

Lo dico xkè ho la sicurezza al 99,9% che alcuni dei cuts che hai sotto sono gli stessi che ho anche io, ed esattamente un anno fa ho preso da quegli stessi cuts prima un'infestazione di broad mites, e poi è arrivato l'oidio. Per esperienza personale ti dico che è un bel dito al culo, soprattutto quando arriva a questo momento della fioritura. Spero di sbagliarmi man, magari fai delle foto più dettagliate o a luce spenta così da renderci conto meglio.


:tiphat:
 

2Blunt2

Member
Heylà, non vorrei allarmarti, le piante sembrano tutte in ottima salute, ma questa foto della Gelato mi fa pensare ad un principio di oidio.

Lo dico xkè ho la sicurezza al 99,9% che alcuni dei cuts che hai sotto sono gli stessi che ho anche io, ed esattamente un anno fa ho preso da quegli stessi cuts prima un'infestazione di broad mites, e poi è arrivato l'oidio. Per esperienza personale ti dico che è un bel dito al culo, soprattutto quando arriva a questo momento della fioritura. Spero di sbagliarmi man, magari fai delle foto più dettagliate o a luce spenta così da renderci conto meglio.


:tiphat:
Dici per i puntini sulle foglie Jare?
 

homero

Señor Member
Veteran
concordo con il buon Jare ... sembra proprio oidio :-( ... ti consiglio un rimedio artigianale (c ho avuto a che fare in passato ed ha funzionato) lun panno imbevuto il metà latte intero e metà acqua ... lo strizzi e ci strusci tutte le foglie ... sembra strano ma le proteine del latte lo fanno fuori ...

picture.php
 

Flowski

Spippaiolo
Veteran
concordo con il buon Jare ... sembra proprio oidio :-( ... ti consiglio un rimedio artigianale (c ho avuto a che fare in passato ed ha funzionato) lun panno imbevuto il metà latte intero e metà acqua ... lo strizzi e ci strusci tutte le foglie ... sembra strano ma le proteine del latte lo fanno fuori ...

View Image


Volete dire che quel bianco che si vede non è resina ma oidio ?
Adesso che guardo bene si vedono altre piccole chiazzette qua e la...
Mizzega che occhio regaz !!?? :)
 

Jare

Genetics' hunter
Veteran
Dici per i puntini sulle foglie Jare?

Intendo il particolare evidenziato da homero.

Avendo quasi la certezza che siano gli stessi cuts, e la certezza totale che l'oidio (nel mio caso) venisse da quegli stessi cuts mi è subito saltato all'occhio.
 

Grow The World

Well-known member
Veteran
Heylà, non vorrei allarmarti, le piante sembrano tutte in ottima salute, ma questa foto della Gelato mi fa pensare ad un principio di oidio.

Lo dico xkè ho la sicurezza al 99,9% che alcuni dei cuts che hai sotto sono gli stessi che ho anche io, ed esattamente un anno fa ho preso da quegli stessi cuts prima un'infestazione di broad mites, e poi è arrivato l'oidio. Per esperienza personale ti dico che è un bel dito al culo, soprattutto quando arriva a questo momento della fioritura. Spero di sbagliarmi man, magari fai delle foto più dettagliate o a luce spenta così da renderci conto meglio.


:tiphat:

Ciao Jare, tante grazie per l'allarme xche mi era sfuggito, sono andato a rivederlo e non ci ho visto niente sopra, devo toglierla da li e osservarla bene da vicino senza cob e diodi colorati che mi fanno vedere riflessi e colori che poi cambio angolo e non ci sono più,già son mezzo ciecato di mio... in anni e anni è la prima volta che avrei lo oidio, e mi chiedo da dove arriva, mi dici forse dai cut? non so se sono gli stessi perche da quanto ho capito queste sono selezionati a bcn a marzo di questo anno, però se hai fatto le stesse genetiche magari son gli stessi cut e io non ci ho capito una mazza, ma saerebbe possibile che ho trasportato la muffa dai piccoli cloni e che finora è stata latente? è possibile che con umidità sempre al 50 max 60% colonizzi ugualmente? boh accetto consigli perche di oidio no so una mazza… è si oggi le tiro fuori per vederci meglio anche le altre accanto..:)
 

Grow The World

Well-known member
Veteran
Dici per i puntini sulle foglie Jare?

eila Blunt,
ti rispondo qui xche dalla pagina dove ho letto la domanda non so come rispondere,
si, è crollata mezza struttura per il troppo peso dei pannelli, i pali laterali sono 2 da 120cm da inserire in altro da 30cm, questa attaccattura è debole per un box da 3x3, ma come ho detto sopra voto al box 5 meno..
 

Grow The World

Well-known member
Veteran
concordo con il buon Jare ... sembra proprio oidio :-( ... ti consiglio un rimedio artigianale (c ho avuto a che fare in passato ed ha funzionato) lun panno imbevuto il metà latte intero e metà acqua ... lo strizzi e ci strusci tutte le foglie ... sembra strano ma le proteine del latte lo fanno fuori ...

View Image

bella Hom, si mi ricordo i tuoi post sullo oidio, provo subito con il metodo che mi suggerisci e spero, tnt grz per la diritta man..:tiphat:
 

Frenk

Active member
L'oidio è una muffa che si specializza sulle singole colture, quindi è probabile che sia arrivato insieme ai cloni se prima non l'avevi mai avuto e se li non ci avevi ancora coltivato. Potresti anche aver beccato la spora X che è riuscita ad attecchire e a proliferare specializzandosi sulla cannabis, è raro, ma può capitare.

Anche se hai un umidità del 50-60% può saltare fuori, poi magari quella cima in quel punto era meno ventilata e quindi aveva un umidità più alta che l'ha fatta venir fuori

Nebulizzare acqua con un pH alto (8.5) aiuta a bloccarle, ma difficilmente le elimina, il metodo di hom non lo conosco, ma proverò :D

Se non eri in piena fioritura funzionava bene anche il Mineral Magic di GHE, ma se lo spruzzi ora va a finire che te lo fumi.


Comunque le piante so davvero belle! Poi ultimamente so intrippato di Zkittlez, chissà com'è questa watermelon, io sto provando la OGKZ di Humboldt (seme meno particolare dei tuoi cu di sicuro), chissà se capiterà occasione di fare un confronto :D
 

Jare

Genetics' hunter
Veteran
Ciao Jare, tante grazie per l'allarme xche mi era sfuggito, sono andato a rivederlo e non ci ho visto niente sopra, devo toglierla da li e osservarla bene da vicino senza cob e diodi colorati che mi fanno vedere riflessi e colori che poi cambio angolo e non ci sono più,già son mezzo ciecato di mio... in anni e anni è la prima volta che avrei lo oidio, e mi chiedo da dove arriva, mi dici forse dai cut? non so se sono gli stessi perche da quanto ho capito queste sono selezionati a bcn a marzo di questo anno, però se hai fatto le stesse genetiche magari son gli stessi cut e io non ci ho capito una mazza, ma saerebbe possibile che ho trasportato la muffa dai piccoli cloni e che finora è stata latente? è possibile che con umidità sempre al 50 max 60% colonizzi ugualmente? boh accetto consigli perche di oidio no so una mazza… è si oggi le tiro fuori per vederci meglio anche le altre accanto..:)




Allora, l'oidio arriva quasi sicuramente dai cut, è successo a me la stessa identica cosa l'anno scorso, ed esattamente come te ero impreparato, in tanti anni di growing sempre tutto liscio, l'anno scorso da quando ho avuto quei cuts prima i broad mites e poi oidio.
Le spore possono essere "latenti" come dici tu, poi quando trovano l'ambiente ideale proliferano e creano la muffetta bianca a chiazze.
In linea di massima a questo punto della fioritura non hai molta scelta per combatterlo, a me successe intorno al 45 giorno, quindi non troppo lontano dal raccolto, e cercavo di eliminare manualmente con una soluzione di acqua e bicarbonato, in questo modo aumenti il ph sulla superficie della foglia rendendo l'ambiente sfavorevole per la ricomparsa della muffa. Ma kmq la tendenza è quella di proliferare, in questo modo lo rallenti solamente, molto probabilmente continuerà ad espandersi. Devi solo sperare che rimanga sulle foglie, e che non attacchi i fiori.


Controlla meglio, non è detto che tu ce l'abbia, ma guardando quella foglia a me verrebbe da controllare tutto per bene.
 

Grow The World

Well-known member
Veteran
Allora, l'oidio arriva quasi sicuramente dai cut, è successo a me la stessa identica cosa l'anno scorso, ed esattamente come te ero impreparato, in tanti anni di growing sempre tutto liscio, l'anno scorso da quando ho avuto quei cuts prima i broad mites e poi oidio.
Le spore possono essere "latenti" come dici tu, poi quando trovano l'ambiente ideale proliferano e creano la muffetta bianca a chiazze.
In linea di massima a questo punto della fioritura non hai molta scelta per combatterlo, a me successe intorno al 45 giorno, quindi non troppo lontano dal raccolto, e cercavo di eliminare manualmente con una soluzione di acqua e bicarbonato, in questo modo aumenti il ph sulla superficie della foglia rendendo l'ambiente sfavorevole per la ricomparsa della muffa. Ma kmq la tendenza è quella di proliferare, in questo modo lo rallenti solamente, molto probabilmente continuerà ad espandersi. Devi solo sperare che rimanga sulle foglie, e che non attacchi i fiori.


Controlla meglio, non è detto che tu ce l'abbia, ma guardando quella foglia a me verrebbe da controllare tutto per bene.

grande Jare grz tnt,
allora,ho isolato 3 piante con pochi attacchi, visto la prima sotto ho temuto un contagio enorme, invece sotto e tutto ok, ho separato un pò di cloni e fatto spazio per far girare più aria , e credimi già ne gira tanta assai, ho levato qualche foglia e domani passo tutto con latte e acqua, oppure potrei ricevere un prodotto apposito che è possibile dare anche in flo molto efficace contro botrite e oidio, probabile che lo oidio viene dai cut, xche mai visto prima, peccato xche qualche genetica promette bene, in ogni caso sono piante forti e in salute, in fioritura le vedo più avanti di come dovrebbero, secondo me a 50 gg le più son da levare, quindi mi basta di controllate tutto altre 3 week e ne dovrei uscire bene, almeno lo spero, :tiphat:
 

TANO

🍒
Veteran
Vista la situazione...

Vista la situazione...

ma adesso scomponiamo la parola OIDIO in 2 parti e alla seconda parte aggiungiamo a piacimento Cane/Boia/Bastardo e chi ne ha più ne metta :biggrin:
Scusa Grow non ho resistito sai come son FATTO
:biggrin: :huggg:
 

Grow The World

Well-known member
Veteran
ma adesso scomponiamo la parola OIDIO in 2 parti e alla seconda parte aggiungiamo a piacimento Cane/Boia/Bastardo e chi ne ha più ne metta :biggrin:
Scusa Grow non ho resistito sai come son FATTO
:biggrin: :huggg:

ihihihihhi tu puoi tutto Tano..:)
 
Top