What's new

esperimenti - Ml01

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
ho fatto un esperimento, niente di eccezzionale ma giusto per inizare a capire come mai certa gente vende i semi a cosi caro prezzo (ora sto inizando a capirlo!)

allora ho impollinato un fenotipo skunkeggiante di masterkush di nirvana (skunk x hindukush) da 11 settimane di fioritura, flush incluso, con un maschietto di lowryder#1 , un f2 casalingo;
la mamma era un po gracilina, di sicuro non il miglior fenotipo di mk che mi sia capitato tra le mani o di quelli dei report per la rete.

per il momento abbiamo fatto 3 cicli per testarle, un altro test lo stava facendo IF ma per ulteriori info devo aspettare il suo ritorno! :wave

1° Test
4 semi, 3 settimane di vegetativa (18/6 hps 250w sont arancio) e 10 di fioritura (400w grolux di Gib), terriccio organico per piante fiorite, fertilizzanti ghe tripack, cannazym, b'cuzz root stimolator, supervit, a.N. final phase;
4 semi piantati, 4 spuntati, 3 femmine al 100% e 1 che ha messo su 2 prefiori amschili, rimossi e mai più visti;
vasi da 6 lt, altezza finale sui 70/80 cm, dai 45 ai 65 gr di fiori per pianta (taglio i singoli fiori per metterli in concia e peso dopo 1 o 2 settimane)

ecco un po di foto di sto ciclo:

3 weeks 12/12
dscn4265_637.jpg

dscn4442_315.jpg


7 settimane a 12/12
dscn4586_297.jpg

dscn4585_905.jpg

dscn4590_144.jpg

dscn4588_109.jpg


9 settimana
dscn4671_599.jpg


ultimi istanti di vita

dscn4778_148.jpg

dscn4777_593.jpg

dscn4774_145.jpg

dscn4775_199.jpg

dscn4776_300.jpg

dscn4837_588.jpg

dscn4835_319.jpg


mo scappoa casa ma torno dopo per ulteriori info circa sta cosa! ciao ciao
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
2° Test
3 semi, 2 femmine ed una con il prefiore maschile, rimosso e mai riapparso;
stessi nutrimenti dell'altro ciclo (vedi sopra) ma con una fertilizata in più di B52 della A.N. (stimolante di crescita ma non mi ha dato l'impressione di stimolare gran chè);
5 settimane a 18/6 sotto 250w hps son t arancio e 11 settimane a 12/12 sempre sotto hps 250w. vista la minore penetrazioen del bulbo 2 piante sono state toppate e una è stata lasciata crescere normalmente.
le 2 toppate son finite in vasi da 12 litri, la non toppata è rimasta in vaso da 3,5 litri. tutte e tre sono state legate e tirate verso il basso.

la non toppata è stata scelta come mamma era quella piu in salute e più compatta, ed è stata impollinata più volte con un maschietto di low#1 gentilmente donatomi da Gosh :wave: (1 backcross)
ne ho ricavato circa 250 semi ben maturi e dal aspetto promettente

le toppate alla 4 settimana 12/12
dscn4450_218.jpg

dscn4549_203.jpg


la mamma alla 5° settimana
dscn4550_251.jpg

dscn4551_233.jpg

ml01week5_910.jpg


6° settimana
dscn4630_193.jpg


7° settimana
dscn4689_108.jpg


poi ho avuto un infestazione di ragnetti rossi e le foto fanno schifo, quindi vi faccio vedere le ultime foto che ho fatto a sto ciclo, :muahaha:
dscn4934_533.jpg

dscn4839_188.jpg


da 2 piante ho tirato fuori poco meno di 120 gr, (da notare le 2 settimane di vegetativa in più) e circa una 30 di gr da quella usata per fare semi.
la cosa balorda è che l'effetto corporeo più pesante c'e l'ha proprio lei!!!

3° test

il terzo test è andato un po male, 3 semi, 3 germianti, 3 femmine senza nessun prefiore maschile. vasi da 6 litri, subito a 12/12 da seme sotto 400w grolux di Gib;
chi le stava curando era sotto effetto del raccolto del primo test, e ha fatto un po di casini...
sino alla 5 settimana ha continuato a dargli una soluzione da vegetativa, con alta prevalenza di N, che tra l'altro era gia presente nel terriccio usato!
morale della favola piante con internodi lunghissimi (dai 70 ai 115 cm di altezza) e poca produzione di fiori, e ci han messo 12 settimane prima di essere mature.
inoltre 2 settimane di flush troppo abbondante hanno sgonfiato le cime.
media del raccolto 15 e 20 gr per le 2 da 70 cm, ancora da vedere quella da 110 cm (una o 2 settimane vi faccio sapere). inoltre gli ultimi giorni a causa dell'alta umidità il comapre si è beccato pure la muffa!

dscn8288_212.jpg

dscn8278_169.jpg

dscn5222_298.jpg


queste ultime invece sono un paio di macro fatte con un microscopio usb senza troppe pretese:

ml01macro01_932.jpg

ml01macro02_119.jpg

ml01macro03_477.jpg
 

Elemental

ORGANIC its my WAY/KUSH AFICIONADO/FULL MELT gran'
Veteran
ciao Son :wave: :wave: :wave:

non male questi tuoi esperimenti, :headbange :headbange

vedi che ci vuole molto tempo e passione per lavorare con le varie Genetiche,

vedo comunque che non è andata malissimo,

gli errori che ha fatto il tuo amico erano in parte giustificati :muahaha: :muahaha:

e in aprte sono utili per non sbagliare di nuovo la prossima volta,

per gli Spider e per la muffa è un peccato :badday:

tienici aggiornati :jump: :jump:

:wave: :wave:
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
ciao Figlio e fratello :)
senti man intanto complimenti per l'ottimo lavoro e la dedizione.. avrei anche un paio di questions:
-ma l'esperimento è volto a verificare l'effettivo guadagno con l'uso del fertilizzante in + oppure stai testando anche l'incrocio MK x Low ? sembrerebbero tutte piante foto-dipendenti a giudicare dallo stile di coltivazione .. o hai avuto anche degli AF? cmq la qualità dei fiori sembra molto buona
- ma sono "femminilizzati" che vedo che hai avuto solo femmine?
 

GNJ

Member
Amico figlio, chiunque si cimenti nella creazioni di fenotipi stabili capisce il perchè dei prezzi... però cmq molti prezzi non sono giustificabili ugualmente... secondo me impegnarsi seriamente ad ibridare richiede solo dedizione e passione, in italia è impossibile perchè illlegale e se il mio seme provenisse dall'italia capire il prezzo esagerato delal bustina, ma siccome in holland o in spagna il tutto è legale e regolamentato non riesco a trovare la giustificazione...


PS
Belle davvero le bimbe, ma per essere incorciate con un lowrider non sono alte davvero? e anche la flo è lunga uguale se non ho letto male, mi diresti i vantaggi dell'incrocio con la low?
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
son felice che la cosa abbia un po suscitato la vs. curiosita

WAMEN: delle 10 signorine testate sino ad ora tutte si sono rivelate fotodipendenti, ma tutte hanno tirato fuori un po geni ruderalis. appena le piante metteno la 9/10ma coppia di foglie o sul 4 o sul 5 internodo appaiono i primi prefiori, solitamente tra il 19 e il 23 giorno dal seme sempre a 18/6.
quelle partite da subito a 12/12 han messo su i primi fiori intorno al 16 giorno.

mi sa tanto che sono femminizate ma involontariamente, la low#1 da cui è nato il padre era una low#1 ermafrodita (stressa da luce durante la fioritura).

lo scopo 3 test era di vedere cosa ha prodotto sto incrocio.

GNJ: speravo che i geni ruderalis accorciassero i tempi di fioritura e l'altezza finale, e che dessero una resinatura migliore (quella della mk era veramente misera).

la resinatura è migliorata tanto ma ho perso in raccolto finale,
la fumata è meglio sia della mk che della low#1 (almeno questo)
ma non sono riuscito ad accorciare i tempi di fioritura.

mo sono fermo ed indeciso sul da farsi ma ne riaprliamo con calma domani! buoan serata devo scapapre a casa :wave:
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
Dovresti esporre i tuoi dubbi a mossy .. l'utente inglese residente in spagna del forum outdoor di Icmag.. un mio carissimo amico che da tempo lavora con le Low per creare diversi incroci con i benefici del gene Rudy che come sai accorcia i tempi fino ad arrivare ai livelli di autofioritura.. oltre ai benefici in termini di spazio..
Insomma lui ha lavorato con un ceppo di LR che secondo sembrerebbe produca esemplari maschi che trasmettono il gene relativo ai tempi di fioritura e la forma della pianta in modo dominante rispetto agli altri geni ce concorrono nel mix genetico di ogni generazione.
é veramente un esperto in termini di legge di Mendel sul partimonio genetico delle piante e sul modo di trmandare le caratteristiche alla progenie.
Ti dico solo che fertilizzando le mie Purplesider e Kushsider con il suo maschio Mini Mazar x Low F5 hanno l'80% delle possibilità di essere AF o fast flowering (sessano un mesetto dopo rispetto alle AF) su tutta la progenie , basandosi sui risultati avuti con altre varietà "regolari" o fotodipendenti con lo stesso polline.
Lui vramente saprebbe darti le dritte giuste.. se vuoi lo puoi trovare qui..

:wave:
 

GNJ

Member
Scusa figlio ma non puoi reincorciare la migliore femmina che hai in flo con il padre originale low#1, probabilmente avrai l'auto fioritura assicurata anche se la genetica perderà vigore....
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
Wamen. grazie della dritta! appena mi libero sento se ha il tempo di stare ad ascoltarmi.
stavo tenendo un topic su highbred sperando che qualcuno con un po di basi (io sono terra terra) mi levasse qualche dubbio ma non ho avuto questa fortuna.
Se proprio mi ignora ti chiedero di intercedere per mio conto! ok?
ah potresti spendere 2 paroel in più sul fast flowering? puo essere l'equivalente di quello che normalmente si intende con varieta precoci (early?)

Gnj quello lo fatto durante il 2° test, grazie al polline fornitomi da Gosh. ho raccolto poco meno di 200 semi in buone condizioni. questi li sto identificando come ML02

di ml02 ne ho messi 3 a germinare, son spuntati tutti e tre ma solo una è soppravissuta dopo la messa in terra (!)
fioritura in 10 settimane,partendo da seme a 12/12, pianta sui 70 cm sotto 400w grolux, resa 12 gr....
era talmente striminzita ed allungata che non ho avuto il coraggio di fargli manco una foto. Cmq foglie leggermente sativeggianti, crescita a mo di ruderalis ma con gli internodi allungati, fiori verso il 18 giorno dalla germinazione.

gli internodi allungati sono in parte anche colpa di un errata fertilizzazione (troppo N in fioritura).

poiche siamo un anno che stiamo sempre con low o suoi incroci (e l'effetto ruderalis ogni tanto sta iniziando a prendere anche me) sono in dubbio se provare a fare un altro ciclo di test, o serie di cicli, sperare di beccare una femminuccia di ml02 autofiorente e backcrossarla sempre con un maschietto di low.

ipotizzando che la ml02 che fosse stata tiratu su per bene, difficilmente credo che possa superare i 25/30 gr. se la backcrosso mi ritroverei con un dna teorico cosi composto 87,5% di lowryder e 12,5% di mk...
cosi facendo dovrei riuscire a fissare l'Af (3° backcross), ma se per fissare l' AF mi porto dietro pure i raccolti discreti, mi chiedo se per voi ne vale al pena. (anceh xche tenedo maschi rischio di impollianre anche chi non centra nulla)

la prima figliata (ML01) era abbastanza interessante ma con la sfiga o il fatto che sono "femminizzate" non sono in grado al momento di poter provare a lavorare su di loro
 

dekabum

Active member
Veteran
Però... complimentissimi per la dedizione e l'impegno...ottimo!!! anche se nn hai centrato tutti gli obbiettivi... hai fatto un buon prodotto... ;)
 

GNJ

Member
Io invece che backcrossare di nuovo unirei la genetica di una pianta veloce... (solo a livello teorico) per esempio la TOP44, un ibrido a 3 vie sicuramente molto veloce da portare a termine e considerando la robustezza della TOP44 e della LOW1, potrebbe essere anche molto facile da coltivare... Se avessi tempo come una volta ti avrei chiesto di poter effettuare io l'esperimento... questa fantomatica LOWxMKxT44 :lol: mi incuriosisce ;)
 

Rivs

Member
nn posso fare a meno di notare la somiglianza fra una delle tue prime ml01 e una foto della af x haze di mns...poi se la sostanza è simile nn lo so...ma mi pare un gran bel lavoro
 

A69

Member
ciao
Fi_Di_bot certo però eeeh gran bel lavoro complimenti davvero è sempre costruttivo leggere determinate esperienze fatte bene
ciao FiDi continua così complimenti !!! :wave:
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
GNJ la fai troppo semplice tu... se solo avessi visto quante generazioni servono per stabilizzare un gene...

Fi_di.. ti potrebbe essere utile sapere che la legge dell'ibridazione della cannabis dice con certezza che quando si raggiunge la generazione F3 dello stesso ibrido .. gli esemplari di questa generazione dimostreranno il numero massimo di fenotipi originabili da quei semi.. naturalmente serve un adeguato numero di esemplari per verificare questo.
Se riesci ad individuare la forma/struttura/fioritura dei maschi LR fra quelli che hai, potrai riconoscere i più rappresentativi del genotipo autofiorente in ogni generazione .. e una volta incrociati gli esemplari giusti tra gli F3 la strada verso la stabilizzazione sarà perlopiù in discesa.

Per FastFlowering intendo la via di mezzo tra una varietà AF e una fotodipendente.. ovvero una genetica che comincia a fiorire circa un mese dopo rispetto and un AF ma rimane pur sempre indipendente dal fotoperiodo ( vedi incroci di lowrider che invece di 10 settimane ce ne mettono 15)...
 
Last edited:

GNJ

Member
no wamen ci mancherebbe, non volevo stabilizzare una genetica, solo provare a ibridare ancora con altra varietà per avere un 3 vie, non sono certo un breeder e non aspiro a diventarlo, mi diverto semplicemente a provare incroci, lungi da me la stabilità gentica delle generazioni a seguire ;) l'unica genetica che ho provato a portare avanti e a stabilizzare (ruscendoci solo in parte) è la crystal e la partenza di questo gioco con la crystal è stata un colpo di culo... ;)
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
uhmmm sta cosa del fast flowering non l'avevo presa in considerazione.... mo devo trovare qualcuno con i 2 ambienti separati disposto a tenerne 2 in vegetativa per un bel po e vedere se ci sta il fast flowering sempre a 18 ore!

mo con calma sto leggendo i topic di mossy e alcune cose le sto capendo altre mi si stanno incasinando, vengono fuori altre seghe mentali! bella storia! :D
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
mossy è uno dei più difficili da decifrare secondo mè :D scrive veramente tutto quello che gli passa per la testa in modo disordinato.. però è un grande.
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
salve a tutti
ieri ho trovato un volontario che mi tiene una pianta per almeno 3 mesi in vegetativa, cosi vediamo se nel fenotipo principale c'è un minimo di fast flowering.

Mossy è mastello, mi ha gia dato un ottima info che spiega al 99% i problemi con il secondo backcross (ML02) e mi ha dato un po di entusiasmo a continuare sta cosa.
nel suo disordine ci sguazzo abbastanza bene :D
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
Perfetto, lunedi è spuntata la belva per il test del fast flowering (2 o 3 mesi pieni a 18/6), per problemi di spazio verra toppata 2 volte, per ottenere 4 rami principali (tipo le low di gosh) niente di interessante al momento.


terriccio bcuzz bio mix + 30% perlite + argilla espansa sul fondo + lapillo (biomagno) e mycorrizie th (biomagno).

----------------------------------
posto qui una traduzione speedypizza dei 3 test precedenti gia postati:

Hi, just make a lil experimet to undestand why some ppl send their seeds so expensive.

i pollened a skunky pheno of Nirvana's Masterkush (skunk X HinduKush) with a flowering time of 11 weeks with a lowryder#1 F2 (Lowryder#1 x Lowryder#1 herma).
the mom wasn't the best masterkush i ever seen (a bit fragile).
i make 3 growt test.

1° test: 4 seeds, 3 weeks 18/6 under 250w son't hps then 10 weeks 12/12 under a 400w grolux.
from 4 seeds, 3 female and one hermie(2 balls, removed soon and no others appeared). final heghit 70/80 cm, crop from 45 to 65gr;

2° test: 3 seeds, 2 female and one hermie:
5 wk 18/6 under 250w hps son't and 11 weeks under 2x250w hps son't. i grow them in lowstress training and some supercrapping.
2 plants were topped and bended to the ground to allow them to fit perfectly under the 250w bulbs.

i use one of the female to do the first backcross with a low#1 F2 male (it was AF, he put out the balls at day 18 from seed) nand got about 250 seeds.

the untopped plant got a final height of 68 cm, and from 2 plant i collect 120 gr of dryed flowers.

3° test: 3 pips, 3 females (no hermie this time) straight from the seed under 400w grolux at 12/12.
The frined who was keeping this plants make some mistakes with the solution (to much N untill the 5 weeks) so we got very thin and high plants (from 70 to 110/115cm). very long internodes and a too much water during the final flush...
so we got a bit more than 20 gr per plant from the "lil" ones (70 cm) and 65 from the 110/115 cm one. 12 weeks from seed to cut.


with the cross i was hoping to get:
1) better resin production
2) less flowering time
3) a good yeilding plants.

at the mo i hit only the first goal.

i try to grow some pips from the first backcross (i call them Ml02) but from 3 pips only one give me an horrible plant,
60 cm high and 12 gr of dried flowers (this one also growed by a friend, with the same mistakes of the 3rd growth).

all the plants have a nice fruity smell, not too much strong.

all the plants were femminilized, due the the low#1 hermie father, so i can't try to do an IBL....

my question is if do other backcross with lowryder#1 male the result generation will have a less flowering time?

for the mo i don't worry to hit the 3 goal.
---------------------------------------------
 
Last edited:
Top