What's new

Dinachem - Skunk#1 x Afghani Mix

Flowski

Spippaiolo
Veteran
oh cielo,spero di no!Sto finendo la flo di una chem hso e sono al 20° di vege di una dinachem..per ora la dc sembra molto più vigorosa sin dall'inizio.Comunque credo che non ti sbagli, può essere che le piante di una seed bank si assomiglino tutte, mi chiedo se è la stessa cosa con semi da 70-70 euro..
Complimenti per le bambole,ben distribuite,belle forme:tiphat:

Ciao Flowski! Facile che siano la stessa cosa Dinachem e Chem di HSO! Non ho mai provato niente di loro, non c'è 'appeal' con questa seedbank :biggrin:!! Però sono curioso di vedere com'è la Green Crack! Buon cultivo! Hola fratello! :wave:

Hola ragazzacci !
Dinafem e HSO lavorano insieme o addirittura sono la stessa banca,chem e dinachem hanno anche lo stesso prezzo al centesimo.
Per quanto riguarda la differenza di vigore che hai riscontrato Jabba potrebbe non voler dire niente,per esempio nei 3 fenotipi che ho,uno quello sativo,in vege era nettamente il meno vigoroso dei 3 ma anche delle EXC.
Lo dice la stessa dinafem di aver rinvigorito la genetica guavachem con qualcos'altro,se usano per esempio lo stesso maschio questo potrebbe spiegare perchè le loro genetiche sono così simili tra loro e per la maggior parte così vigorose e resistenti.
Poi chissà magari sono solo illazioni buttate al vento...

Prossimo giro due genetiche di dinafem/HSO e vediamo... :)

Buon cultivo colleghi !

:tiphat:
 

iosono

Well-known member
quoto su dinafem fratello,allora non era solo una mia impressione delle piante tutte uguali ma dalla genetica "dicono loro" diversa,occhi aperti come sempre quando si spendono fior di eurini,dai che qualcosa ne ricavi e poi si riparte,anche io questo ciclo ho avuto i broad che mi hanno rovinato proprio le feste nel vero senso della frase,maledetti,ciao vecchio
 

Flowski

Spippaiolo
Veteran
quoto su dinafem fratello,allora non era solo una mia impressione delle piante tutte uguali ma dalla genetica "dicono loro" diversa,occhi aperti come sempre quando si spendono fior di eurini,dai che qualcosa ne ricavi e poi si riparte,anche io questo ciclo ho avuto i broad che mi hanno rovinato proprio le feste nel vero senso della frase,maledetti,ciao vecchio

Almeno puoi dare la colpa a qualcuno o a qualcosa ...
Per quanto mi riguarda basto e avanzo io a fare malestri ! :biggrin:
A parte gli scherzi dispiace quando le cose non vanno,uno rischia investe tempo quasi per niente a volte,anche a me è capitato di incontrare qualche parassita e non è stato per niente divertente...

Ciao caro passa un buon fine settimana.

Le cose per il resto vanno avanti,ormai non rimane una foglia verde a pagarla...
Da oggi al 52° vanno tutte ad acqua,la EXC 1-2 da una settimana.
Tutto sommato i fioi si sono gonfiati un pò anche nelle EXC -niente di che...- ,fiori decisamente compatti con tanti piccoli calici e un odore bello potente fruttatissimo.

Per il prossio giro sto ancora decidendo se fare 4 piante in vasi da 18L o più piante in vasi più piccoli.
Sono titubante riguardo le temperature,dicono anche che sarà un inverno bello freddo e questo mi fa pendere per i vasi più piccoli per non rischiare di fare altre cavolate...
Ero anche indeciso se mettere giù 2 genetiche o 4,tipo 2 DC 2 Green crack,o mettere un paio di piante in più compresa una cheese sempre di dinafem.
Così da vedere qualche fenotipo in più e vedere se veramente si somigliano anche queste !?
Ho anche ricomprato i fertilizzanti biobizz per fare qualche paragone,tipo 3 piante con i minerali e 3 con gli organici.
Volevo comprare la linea biomagno ma ho rinunciato per risparmiare qualcosina e anche perchè i biobizz li ho sempre usati.
Stiamo a vedere...

Una curiosità : sto guardando che alcune marche di fertilizzanti consigliano ph più bassi in vegetativa per poi alzarlo in fioritura.
Come mai questa disparità di opinioni,io ho sempre saputo e fatto al contrario !?
Mi è capitato sotto mano un deplian di sta marca che si chiama gold label che consiglia 5.8 in vege e 6.2 in fioritura ma anche altri fanno così.

Due pics volanti !!

EXC #2 Feno più veloce e con i fiori più rocciosi,la tengo qualche giorno di più per pulirla bene,ma a 55-56 si potrebbe raccogliere.

picture.php

picture.php

picture.php


EXC #3 Alla fine della fiera è quella delle 4 andata meglio,è quella che sono riuscito a fare scaricare meno,sarà quella che produrrà un pò di più.
Anche ad odore è quella più potente delle 4,fiori un pelo più ariosi della #2.

picture.php



Continua ------------------------------>
 

Cream47

Underground Grower
Ciao Flowski,

la EXC #3 sta messo bene , forse la #2 ha i buds meno gonfi ma forse la qualità sarà eccelsa, vedrai che ti ripagheranno in :smokeit:.

Pero ti capisco quando le cose non vanno nel verso che ci si aspetta fa incaz... anche perché uno investe tempo e quattrini.

Saluti e buon coltivo :tiphat:
 

tabaccaio

GaNjAsMoKeRs
Veteran
Spettacolo flow!!
È vero che uno si aspetta sempre il massimo da questa pianta,ma l importante è il prodotto finale e il tuo sicuramente sarà ottimo ;)

Ciao fratè :wave:
 

jabbaray

Underground sorcerer
Veteran
Ciao, mi sembrano belle piene!Ammiro il coraggio di destinare una pianta intera alla produzione di hash,io non ce la farei per la solita paura di rimanere senza..:laughing:
 

Flowski

Spippaiolo
Veteran
Ciao Flowski,

la EXC #3 sta messo bene , forse la #2 ha i buds meno gonfi ma forse la qualità sarà eccelsa, vedrai che ti ripagheranno in .

Pero ti capisco quando le cose non vanno nel verso che ci si aspetta fa incaz... anche perché uno investe tempo e quattrini.

Saluti e buon coltivo

Ciao Cream.
Tutto sommato alla fine viste le premesse non è andata così male,i fiori sono tutti belli pesanti e con parecchia resina.
Considerando i malestri faccio un bel sospiro di solievo....

Grazie per essere passato e buon cultivo anche a te.

Spettacolo flow!!
È vero che uno si aspetta sempre il massimo da questa pianta,ma l importante è il prodotto finale e il tuo sicuramente sarà ottimo

Ciao fratè

In effetti è così,se il nostro hobby fosse almeno tollerato uno se la prenderebbe sicuramente meno.
Poi sai cos'è mi ero abituato a mettere giù fagioli fatti da me e una volta che torno ad andare in tasca faccio danni e allora sai com'è !? :biggrin:

Ciaooooooo.

Ciao, mi sembrano belle piene!Ammiro il coraggio di destinare una pianta intera alla produzione di hash,io non ce la farei per la solita paura di rimanere senza..

Ciao Jabba.
In effetti non l'ho mai fatto neppure io ! :)
Cmq stiamo parlando di battitura a secco,niente acqua alcol o butano.
E cmq con 8-9 piante 1 si può anche dedicare a qualche estrazione,ma a grandi linee ho le tue stesse paure.. ehehe

Pensavo di dare una battuta sola alla #1-2,per poi fumarla ugualmente !?
Che dici pensi che perda molto ?
Sarà un pò più leggera tutto li,che dici/te ??

Grazie per essere passati e buon fine settimana.

Alla fine le EXC 1-2 le ho pulite a 53 giorni e 12 di flush.
Visto che è già parecchio freddo e in casa è pure umido,ho deciso di mettere lo scatolone dentro al box così da avere valori di T e UR migliori.
Alla fine hanno fatto 5 giorni di scatolone e 1 nel sacchetto di carta per il pane,ora ho imbarattolato che i rami si spezzavano,in genere li metto più umidi.

Come dicevo a Cream a parte la #1 posso anche ritenermi soddisfatto,sicuramente la produzione non è eccelsa ma il prodotto mi piace.
Fiori compattissimi con tanti calici molto piccoli e pochi pistilli,anche a resina devo dire che non c'è male,l'odore è veramente impestante !

Oggi ho anche pulito la #3,al 59°.
Ho fatto la maggior parte della fioritura a 11/13 e qualche giorno fa ho calato a 10/14,questo più la mancanza di azoto deve aver accorciato un pò i tempi.
Anche 2 DC sono molto vicine alla raccolta,hanno praticamente tutti i pistilli ambrati,da lunedì credo che raccolgo la 1 e la 2.
Invece la EXC #4 la DC#3 e l'AD ne hanno ancora un pò.

Mi sono portato avanti anche con i lavori,ho messo giù i fagioli.
Alla fine ne ho messi giù solo 4,1 green crack e 1 dinachem in cocco e 1 green crack e 1 dina-cheese in terra.
Prossimamente su questi schermi !! :biggrin:

Va bhò,vi lascio qualche pics !

EXC #1-2 Putroppo per le foto dovete rifarvi all'ultimo up,erano solo un pelino più gialle.

Le ho imbarattolate insieme,mai fatto ma stavolta la #1 è talmente poca che non meritava un barattolo solo per lei...

picture.php

picture.php



Continua ---------------------------->
 

Flowski

Spippaiolo
Veteran
<-----------------------------

picture.php

picture.php


EXC #3 Piaciuta parecchio anche al mio gatto,molto ghiotto delle foglie ma mai si era avvicinato così ai fiori.
Apprezza particolarmente le foglie quando sono in vege,ma dal momento che cominciano i fiori a quelle foglie non si avvicina mai.
Se gli metti un fiore sotto al naso di solito si tira indietro per l'odore.
Invece questa sembra di suo gusto nonostante faccio uno sniffo che non ci si sta vicino !!
Praticamente si è spalmato i tricomi sul muso ! :biggrin:

picture.php

picture.php



-------------------------------->
 

jabbaray

Underground sorcerer
Veteran
Spendide e splendida la gatta, che è identica alla mia!non avevo mai pensato a una battitura di cime intere,fammi sapere come va!
Buona concia,è sempre interminabile..:biggrin:
 

massud

Stealth Grower
Veteran
Ciao Flowski! Stupende!! Alla fine hai fatto un ottimo raccolto!! Di sicuro high quality!! Va che belle! Ma abbiamo il gatto simile in tanti qua :biggrin:!! Anche il mio è così, e anche quello di Tup! Il mio ogni tanto un pò di fumo passivo se lo respira :biggrin:!! Non lo apprezza però (e ci mancherebbe...), nemmeno il profumo delle cime! Forse le foglie sì, ma per fortuna è lontano chilometri dal box :)! Altrimenti per come è fatto mi farebbe sicuramente gli attentati alle piante!! Curioso di vedere le nuove e il confronto terra/cocco! Rep solo virtuale, ma la meriteresti tutta!! Buon cultivo e buone fumate!! Hola fratello! :wave:
 

naturale

Member
Veteran
Che [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Flowski di piante! :biggrin:

Il gatto stava semplicemente marcando la proprietà. Io si, c'ho una gatta che me sfonda la porta quando fumo! Si vabbè, questa è la gatta più misteriosa delle gatte che ho avuto.

La dinachem in cocco, non gradisce valori troppo bassi di PH.

ciao flow
[/FONT]
 

Weeedmann

Well-known member
Veteran
Ciao Flowsky!
Da te nevica davvero a non finire :D
Complimenti per le piante e bellissime legature!

Rep+ appena me la fa dare!

Hola bro:tiphat:
 
G

GrowInTheShadow

Carichissime c***o!
Chissà che fucilate!
Complimenti bro, belle belle!
 

Flowski

Spippaiolo
Veteran
Spendide e splendida la gatta, che è identica alla mia!non avevo mai pensato a una battitura di cime intere,fammi sapere come va!
Buona concia,è sempre interminabile..

Non l'ho mai fatto neanche io,una decina di grammi sicuro provo a batterli e vediamo.
Vi tengo aggiornati.

Grazie Jabba.

P.S: E' un micio ! :biggrin:
Ma ho anche una femmina che dovrei anche aver postato da qualche parte...

Ciao Flowski! Stupende!! Alla fine hai fatto un ottimo raccolto!! Di sicuro high quality!! Va che belle! Ma abbiamo il gatto simile in tanti qua !! Anche il mio è così, e anche quello di Tup! Il mio ogni tanto un pò di fumo passivo se lo respira !! Non lo apprezza però (e ci mancherebbe...), nemmeno il profumo delle cime! Forse le foglie sì, ma per fortuna è lontano chilometri dal box ! Altrimenti per come è fatto mi farebbe sicuramente gli attentati alle piante!! Curioso di vedere le nuove e il confronto terra/cocco! Rep solo virtuale, ma la meriteresti tutta!! Buon cultivo e buone fumate!! Hola fratello!

Credo proprio sia la colorazione insieme al nero più comune ! :biggrin:
Io avendo il box con solo una porta appoggiata,quando mi distraggo mi frega sempre il maschio,ho sempre qualche pianta smangiucchiata e in vege mi urta ! eheheh

Saluti collega !

Che [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Flowski di piante!

Il gatto stava semplicemente marcando la proprietà. Io si, c'ho una gatta che me sfonda la porta quando fumo! Si vabbè, questa è la gatta più misteriosa delle gatte che ho avuto.

La dinachem in cocco, non gradisce valori troppo bassi di PH.

ciao flow
[/FONT]

Buon gustaia !! :biggrin:
Le dinachem devo dire che non hanno accusato nessun tipo di problema al contrario delle EXC e cmq non sono stati problemi di ph.
Cmq cerco di arrivare a max 5.9/6 come ho fatto a sto giro,magari cerco di scendere un pelo più avanti.

Grazie mitico !

Ciao Flowsky!
Da te nevica davvero a non finire
Complimenti per le piante e bellissime legature!

Rep+ appena me la fa dare!

Hola bro

Carichissime c***o!
Chissà che fucilate!
Complimenti bro, belle belle!

Grazie ragazzi !
Devo dire che la resina non manca,le basse temperature più la produzione bassina credo abbiano avuto il loro peso.

Grazie a tutti per essere passati.


Oggi ho pulito la dinachem #1,quella nel vaso da 6.5L.
Devo dire che sia questo che il feno più sativo non sono per niente male,fiori supercompatti belli resinosi.
Devo dire che trovo parecchie somiglianze con l'alphadawg,sia come odore che nell'aspetto del fiore.
La dinachem come odore è più intenso e più acido,un citrico acidulo,almeno sulla pianta poi vedremo durante la concia.
La #3 invece ha un odore più kush,più terroso/hash,ma come feno è quello che mi è piaciuto meno.

DinaChem #1 - 60 giorni raccolta-

picture.php

picture.php



Continua --------------------------->
 
Last edited:

Flowski

Spippaiolo
Veteran
<-------------------------

picture.php

picture.php


DinaChem #2 Questa la tolgo domani o dopodomani.
Peccato che anche con questa sono arrivato un pelo corto con l'azoto,perchè si sarebbe colorata per bene.
Cmq bel feno,spero proprio che il nuovo semino messo giù venga simile a questo...

picture.php

picture.php

picture.php



Continua --------------------->
 

Flowski

Spippaiolo
Veteran
<-----------------------------

picture.php


Queste invece sono le nuove nate al terzo giorno di vita.
Sono sotto cfl 125W e le sto facendo andare a 20/4 che le minime in questa maniera rimangono sui 16.5/17°,se dovessero abbassarsi di più ho il cavetto.

2 Green Crack
1 Dina-Chem
1 Dina-Cheese

2 in cocco con i minerali e 2 in terra con gli organici,sono curioso di sentire le differenze,ovviamente disastri permettendo !! :biggrin:
Certo non stiamo parlando di talee ma qualche differenza si dovrebbe avvertire,o no ?

picture.php


Saluti giardinieri.

:wave:

P.S: Scusate mi sono scordato...
Qualcuno mi può dire quali sarebbero le misure migliori per una buona battitura a secco ??
Di che micron devo comprare i setacci ?
Pensavo di comprare due misure,una per fare una ottima prima passata ed una parecchio più ampia per tirare giù tutto il resto,ma tutto tutto !! ahahah
Mi sono registrato un link postato qui sul forum,pensavo di prenderlo lì il setaccio !?
http://www.teichhansel.de/index.php?main_page=index&cPath=184&zenid=916d1b64622e22630d4696c2ce7b8aef

Grazie a chiunque mi voglia con cortesia e pazienza porgere sto piattino di pappa pronta ! :)
 
Last edited:

SteamBoy

Member
ciao CARO!

GRAN BELLE FOTO thanks for sharing! passerai sicuramente delle buone feste con quelle delizie!!!!

di solito per le battiture a secco (se non ricordo male) si usa la 120!!!
 
Top