What's new

Bula, Vinaka vakalevu

BobEsponjSOHIGH

Active member
Ma dai buca quel cocco con dei tutori se rompi qualche radice ai bordi del vaso non fa nulla anzi fai la funzione airpot, in manuale.


Ciao Famine grazie per il passaggio bro :huggg:

foto scattata alle 19.55pm, come sarebbe bello avere una finestra che affaccia a west :bandit: ecco questa è la mia nuova emoticon preferita di Icmag.

picture.php


picture.php


picture.php
 

PetRock

Well-known member
Hola Bob per le piante tutto bello, forse potresti sfoltire un po sotto.
Però, (spero di non sembrarti pesante...) devo dirti che dovresti imboscare un po di più le piante!!!
Non so dove vivi ma se sei in italia hai decisamente troppe finestre attorno... A meno che non conosci personalmente tutti i dirimpettai io qualcosa per mascherare un minimo lo metterei!
Probabilmente avrai già valutato la cosa e avrai fatto le tue considerazioni per stare tranquillo eh... Però non riesco a non dirtelo.
STA IN OCCCCC!!!!
Anche se non ci conosciamo prendila come se te lo dicesse un amico o un fratello... :huggg:
 

BobEsponjSOHIGH

Active member
Hola Bob per le piante tutto bello, forse potresti sfoltire un po sotto.
Però, (spero di non sembrarti pesante...) devo dirti che dovresti imboscare un po di più le piante!!!
Non so dove vivi ma se sei in italia hai decisamente troppe finestre attorno... A meno che non conosci personalmente tutti i dirimpettai io qualcosa per mascherare un minimo lo metterei!
Probabilmente avrai già valutato la cosa e avrai fatto le tue considerazioni per stare tranquillo eh... Però non riesco a non dirtelo.
STA IN OCCCCC!!!!
Anche se non ci conosciamo prendila come se te lo dicesse un amico o un fratello... :huggg:

Ciao PetRock ti ringrazio per la tua premura nei miei confronti e ti sorrido amico! Non sei pesante affatto bro ehm, vediamo, dato che mi chiedi ti racconto..
fortunatamente, nonostante io sia un mammone e vorrei tanto vivere con i miei genitori e il fratellino più piccolo, vivo in Spagna quindi non mi sto sottoponendo ad un rischio eccessivo. Ho chiesto un pò in giro e a quanto sembra qua è illegale ma "accettato", entro certi limiti. Questo non toglie la possibilità che se un vicino si sente incomodo alla vista delle piante potrebbe chiamarti la polizia e metterti nei "guai". Qualsiasi essi siano in proporzione alla gravità del reato.
Inoltre sempre per sentito dire sò che se le piante non affacciano sulla via pubblica è un punto a favore del grower.
Vorrei davvero tanto poter mantenere questa passione anche dentro casa dei miei, in Lombardia, tra le colline,i laghi, la pianura e le alpi.
Lì avrei anche un pò di terreno con terrazzamenti e olivi secolari con sole tutto il giorno e condizioni perfette per tirare su delle bestie ma purtroppo i miei sono contrari e mi hanno boicottato ad ogni inizio. (i miei genitori sono persone moderate di sinistra, sfortunatamente estremamente ottusi sull'argomento Ganja).
Credo che mio padre accetterebbe che io diventassi un professional grower se lo facessi all'interno di una economia libera dalle mafie, forse un giorno quando salivi se ne andrà a quel paese...

Tornando a noi,
ecco alcune pics di F2 scattate questa mattina

picture.php


picture.php


picture.php


picture.php


F2 è indietro di almeno 1 settimana buona rispetto a F1 in quanto a produzione di resina e ingrossamento dei buds.
 

BobEsponjSOHIGH

Active member
picture.php


picture.php


mi sono reso conto che i rami sono davvero poco elastici e molto legnosi e non saprei come allontanarli l'uno dall'altro. :chin: avrei dovuto pensarci prima. damn
 

GreenArt

DoctorAuto
Ciao Bob ottimo lavoro! complimenti..volevo chiederti alla fine hai tenuto 2 amnesia in e una sola out?
O forse le sposti tutte un pò fuori e un pò dentro?
 

BobEsponjSOHIGH

Active member
Ciao Bob ottimo lavoro! complimenti..volevo chiederti alla fine hai tenuto 2 amnesia in e una sola out?
O forse le sposti tutte un pò fuori e un pò dentro?

Hola GreenArt :tiphat: un piacere vedere i vecchi compagni di classe nel 3d : )

Il pacchettino di fagiolini di xxl amnesia auto era da 3 pezzi e una delle tre dovette aver subito un trauma durante il seedling quindi venne scartata non appena mi accorsi che non avrebbe mai riaggiunto le sorelle in volume.
Senza contare che nella sfortuna ho trovato il giusto balance negli spazi perchè non tanto per il davanzale N della mattina, ma il davanzale di camera mia e l'armadio possono ospitare solo 2 piante delle dimensioni di F1 e F2.

picture.php


picture.php
 

ILPORROMADREZ

Active member
Veramente molto in salute, quando passo dal tuo thread, più di una volta al giorno mette di una felicità non da poco..
Vedere piante così ben fatte e così in salute mette di buon umore davvero tanto!!!
No cmq seriamente bob hai fatto un lavoro molto molto molto ben svolto, ho notato anche che hanno iniziato a buttare fuori resina e che le cime son un po' dappertutto, bravissimo!!
 

BobEsponjSOHIGH

Active member
Veramente molto in salute, quando passo dal tuo thread, più di una volta al giorno mette di una felicità non da poco..
Vedere piante così ben fatte e così in salute mette di buon umore davvero tanto!!!
No cmq seriamente bob hai fatto un lavoro molto molto molto ben svolto, ho notato anche che hanno iniziato a buttare fuori resina e che le cime son un po' dappertutto, bravissimo!!


Ciao Porro :) anche io passo dal tuo molto spesso e come ti ho detto anche in passato il tuo 3d e metodo mi serve molto anche come fonte di ispirazione dato le molte similitudini degli hardware che abbiamo utilizzato.
Ti ringrazio per essere passato a trovarci e per i complimenti alle piccole che sono sane, crescono e si comportano davvero bene.


F1 è la più resinosa e la più svelta tra le due; annusando con il naso profuma di frutta dolce ma se sfiori con il dito i tricomi e poi annusi, li si svela la vera fragranza Haze per la quale vado letteralmente pazzo.
F2 invece è più tozza a livello strutturale e di conseguenza le apicali in generale nonostante in dietro ,le prevedo più massicce e in maggior numero. Produzione di resina Ok e profumo simile a F1 ma non così intenso.

due zoom su qualche fiorellino di F1


picture.php


picture.php
 

ILPORROMADREZ

Active member

Ciao Bob sempre più belle!! Vedo moltissime cime, hai già fatto nella tue mente eh, stime sulle resa.finale a pianta?? Secondo te appositamente quanto ti daranno a secco?? Non vorrei fare il gufo della situazione ma secondo me vedendo come stanno pompando bene, il numero dei rami ecc ecc sei tranquillamente sopra i 50 poi dipende anche da come saranno le cime se dense, grosse e belle lunghe per tutta la lunghezza del ramo, magari sei anche sui 60abbondanti.. Vorrei sentire la tua opinione però perché in foto non rendono mai come dal vivo
 

BobEsponjSOHIGH

Active member
Ciao Bob sempre più belle!! Vedo moltissime cime, hai già fatto nella tue mente eh, stime sulle resa.finale a pianta?? Secondo te appositamente quanto ti daranno a secco?? Non vorrei fare il gufo della situazione ma secondo me vedendo come stanno pompando bene, il numero dei rami ecc ecc sei tranquillamente sopra i 50 poi dipende anche da come saranno le cime se dense, grosse e belle lunghe per tutta la lunghezza del ramo, magari sei anche sui 60abbondanti.. Vorrei sentire la tua opinione però perché in foto non rendono mai come dal vivo


Ciao Porro, ci sono una miriade di cime e da quando ho iniziato ad aumentare i dosaggi h2o e dei nutrienti di un 25%-50% in più le cime iniziano a gonfiarsi bene. Ho notato che in entrambe le piante alcuni fiorni hanno già raggiunto dimensioni molto interessanti (posterò alcune pics stasera).

In quanto a resa se tiro su da entrambe le piante più di 95g sono contento. Se dovessi produrre meno mi sentirei come se avessi sbagliato qualcosa e se dovessi fare di più probabilmente mi sentirei un prodigio :) però non sò, fino ad adesso non ci avevo ancora pensato perchè non ero nemmeno sicuro che le buds iniziassero a gonfiarsi..quindi fai tè...sicuramente questa mattina al risveglio trovare F2 in quelle condizioni mi ha reso solo che felice jjj.
Con tutta la onestà il mio obiettivo sarebbe quello di crescere delle piante esteticamente impeccabili per il tipo di grow che sto conducendo.
La qualità va al secondo posto in ordine d'importanza e poi segue il quantitativo in g.
grazie per il passaggio bello! a stasera con l'aggiornamento bud shots, aggiornamento dieta e irrigo e close up tricomi che su F2 stanno iniziando a sovrapporsi e congelare alcune zone in maniera orrenda :woohoo:
 

BobEsponjSOHIGH

Active member
https://www.youtube.com/watch?v=VHtDr5gZNfw

picture.php



track itzsoweezee :dance013:


Aggiornamento Ore di buio.

Dalle 00.30 fino all'alba le piante se la polleggiano alla brezza notturna del quarto pianto sul balcone.
Per bloccare la luce dei lampioni della strada utilizzo dei teli da spiaggia e asciugamani.
Ormai è una settimana buona che ho smesso di nebulizzare nutrienti allo spegnimento del led.
Buona Domenica :tiphat:

picture.php
 
Last edited:

BobEsponjSOHIGH

Active member
picture.php

F1 lowest bud

picture.php

F2

picture.php

F2


Le Amnesia bevono parecchio quindi fertirrigo 2/3 volte al giorno in base alle temperature e al tatto con la parte superficiale del blocco di cocco.
Ogni produzione di fertirrigo varia dai 750ml al litro.
Le proporzioni di fert che sto utilizzando sono:

Bloom 2ml x l
top bloom 2ml x l
Rizhotonic 0.5 ml x l
cannazhym 1 ml x l
ATA NRG 0.7-1 ml x l
Bloombastic 1 ml x l
ph 5.9-6.4



forse ci sto andando un pò pesante ma non ho notato nessun tipo di sofferenza o degenerazione dovuta alla dieta organico-ecologica contenuta in Kaya Solutions. Probabilmente potrei raddoppiare le dosi perchè immaginandomi l'apparato radicale che si è sviluppato dubito queste piante potrebbero risentire il troppo cibo (grazie alle generose quantità di prodotti canna che sto utilizzando mirati proprio al benestare e al mantenimento di un apparato radicale molto fitto, robusto e sano) .

edit.
Ieri sera ho top dressato fino circa all'orlo dei pots con vermicompost (humus di lombrico).

Utilizzando i sottovasi tupper se esagero con le quantità d'acqua aspetto una mezzoretta e riverso lo scolo a volte anche incrociando i tupper, ovvero do da bere a F1 lo scolo di F2 e viceversa.
 
Last edited:

Famine

Well-known member
Non so dico la mia come al solito.
Non è che rimettendo l'acqua di scolo di nuovo in circolo poi ti viene un accumolo di sali?
Vedendo le tue bimbe mi hai fatto venire voglia di riprovare le auto, ho giusto un fagiolo che ho messo a bagno. Vediamo che ci tiro fuori.
 

BobEsponjSOHIGH

Active member
Non so dico la mia come al solito.
Non è che rimettendo l'acqua di scolo di nuovo in circolo poi ti viene un accumolo di sali?
Vedendo le tue bimbe mi hai fatto venire voglia di riprovare le auto, ho giusto un fagiolo che ho messo a bagno. Vediamo che ci tiro fuori.
Ciao Famine!! :tiphat: Grazie mille per il passaggio nel 3d e per aver accettato la richiesta di amicizia e per avermi ricordato di stare in guardia con i sali nel sub. Se devo essere sincero non ci avevo pensato più di tanto.
Sicuramente qualche sale è ritornato in circolo, solo che invece che stare nella parte inferiore del blocco di cocco viene sparso più omogeneamente e non so se sia sbagliato, sbagliatissimo o accettabile, utilizzo una brocca d'acqua da 0,86 centesimi per 6.5l non me la sento proprio di gettare gli scoli che sono anche ricchi di materia radicale decomposta per gli enzimi e di nutrienti.
L'acqua che utilizzo è poverissima di ioni di idrogeno e direi zero cloro.
Non ho un ec meter quindi per mantenere i livelli dei sali un pochino più sotto osservazione senza strumentazione guardo la calcarizzazione del fondo del sottovaso tupper che lavo ogni 2 giorni con acqua calda del rubinetto e sapone organico per i piatti, grazie a questo procedimento credo che il sub riesca a mantenere un "buon equilibrio".

Aggiornamento dopo 2-3 giorni dal top dressing con humus di lombrico e

AtA NRG che è un prodotto a base di melassa che aggiungo ad ogni fertirrigo quindi gli ingredienti corretti credo di proporzionarli, solo senza compost tea.. Mi intriga un sacco il tema del brewing di nutrienti.

Nel frattempo tutti i fiori si sono ingrossati di qualche mm grazie al fatto che la materia verde ha ricevuto quel poco di azoto, ed altri elementi che scarseggiano nei miei fertilizzanti per la fioritura che però sono necessari per continuare a produrre volume dentro e attorno ai fiori.
Mi farebbe piacere avere anche un pò di trimming bello resinoso per fare qualche estrazione quindi non mi dispiace vedere un piccolo boost di crescimento di materia fogliare infra floreale.
 

Famine

Well-known member
Ciao Famine!! :tiphat: Grazie mille per il passaggio nel 3d e per aver accettato la richiesta di amicizia e per avermi ricordato di stare in guardia con i sali nel sub. Se devo essere sincero non ci avevo pensato più di tanto.
Sicuramente qualche sale è ritornato in circolo, solo che invece che stare nella parte inferiore del blocco di cocco viene sparso più omogeneamente e non so se sia sbagliato, sbagliatissimo o accettabile, utilizzo una brocca d'acqua da 0,86 centesimi per 6.5l non me la sento proprio di gettare gli scoli che sono anche ricchi di materia radicale decomposta per gli enzimi e di nutrienti.
L'acqua che utilizzo è poverissima di ioni di idrogeno e direi zero cloro.
Non ho un ec meter quindi per mantenere i livelli dei sali un pochino più sotto osservazione senza strumentazione guardo la calcarizzazione del fondo del sottovaso tupper che lavo ogni 2 giorni con acqua calda del rubinetto e sapone organico per i piatti, grazie a questo procedimento credo che il sub riesca a mantenere un "buon equilibrio".

Aggiornamento dopo 2-3 giorni dal top dressing con humus di lombrico e

AtA NRG che è un prodotto a base di melassa che aggiungo ad ogni fertirrigo quindi gli ingredienti corretti credo di proporzionarli, solo senza compost tea.. Mi intriga un sacco il tema del brewing di nutrienti.

Nel frattempo tutti i fiori si sono ingrossati di qualche mm grazie al fatto che la materia verde ha ricevuto quel poco di azoto, ed altri elementi che scarseggiano nei miei fertilizzanti per la fioritura che però sono necessari per continuare a produrre volume dentro e attorno ai fiori.
Mi farebbe piacere avere anche un pò di trimming bello resinoso per fare qualche estrazione quindi non mi dispiace vedere un piccolo boost di crescimento di materia fogliare infra floreale.

Grazie mi hai spiegato tutto il procedimento e quindi penso che fai bene a farlo. Purtroppo questi enzimi bisogna nitrirli seno è inutile metterli. Mi piacciono queste discussioni costruttive:good:
Okkio che ti rubo le tecniche, anzi grazie per condividerle:thank you:
 
Top