What's new

Bubblegum & more

peacehunter

Sex & Drugs & Rock'n'Roll
Veteran
Basta, dopo aver visto queste mi arrendo...:whiteflag:

Ti ho dato rep+ anche se non lo meriteresti, mi hai rovinato la giornata...:biggrin:

Scherzi a parte, sono stupende!!!
 

budino

Indica Lover
Veteran
Ciao belli!

@massud: è proprio cosi, ma già anche prima la pianta non si capiva più che forma avesse, stravolta dal peso delle cime. Sono molto soddisfatto per la resa di queste bubblegum!

@principe, bodler, kaya: grazie per i complimenti!

@peace: grazie bello e tirati su! Con un pò di esperienza ed il giusto setup riusciresti a far anche meglio!

A presto!
 

budino

Indica Lover
Veteran
Ciao belli!

Oggi ho imbaratolato la bubble; mi gioco l'umiditò rimasta con apri e chiudi e poi concia. Quasi mezzo raccolto lo hanno fatto le due bubble... Come un bravo scoiattolo ho fatto scorta per i tempi peggiori.
Con il trim, 50gr circa, ho fatto una rapida estrazione.
90 secondi e questo è il risultato:

picture.php


picture.php


Inutile dire che almeno l’80% di tutta quella resina è stata prodotta dalle due AOxSF, visto il profumo che emanava; i grumi non sono contaminanti ma resina appiccicatasi.
Peccato però mischiare questa delicatezza con il tabacco; soprattutto che adesso non fumo nemmeno più, ma ci tenevo perché il trim merita.
Subito dopo la frullata il trim è tornato il freezer, per una successiva estrazione in alcool.
A presto!
 

budino

Indica Lover
Veteran
Ciao a tutti bella gente!
Ieri ho eseguito una estrazione in alcool per la prima volta.
Non ho eseguito il metodo tradizionale, che prevede la completa evaporazione dell’alcool a bagnomaria: vista la temperatura media sopra i 30°, o preferito farlo asciugare liberamente e questo è il risultato:

picture.php


picture.php


A 35h di evaporazione:
picture.php


A 42h ore di evaporazione:
picture.php


A 48h ore di evaporazione:
picture.php
 

budino

Indica Lover
Veteran
Risultato finale:
picture.php


picture.php


picture.php


Lo smoke test è stato effettuato con il vapo. Il gusto racchiude quello delle erbe da cui deriva il trim, con una netta dominanza di AOxSF. La botta è una cosa assurda, anzi pietrificante…

Nel vapo, seconda sacca a 200°:
picture.php


Il vapore è molto denso: per ottenere il risultato in foto ho utilizzato 4 o 5 piccoli pezzetti, decisamente troppi… 3 bastano e avanzano per una persona sola.
A presto!
 

jahlive908

Member
Veteran
Di gran pregio l'estrazione, ma dimmi una cosetta... le foglie le hai fatte seccare o le hai usate belle verdi? thanks Budo!
 

elprincipe

Cheech Grower
Veteran
mmm mi sa che mi cimenterò anche io in questa cosa,ha un bel colore dorato e limpido x cui credo che hai fatto tutto bene,sensei,spero di fare altrettanto
in quanto alcool e per quanto tempo hai lasciato il trim a bagno prima di colare??
 

budino

Indica Lover
Veteran
Ciao bello;
Il trim l'ho asciugato per circa due/tre e poi in freezer. Dopo averlo usato per il dry sift l'ho rimesso ancora in freezer per tre giorni insieme all'alcool e poi ho effettuato l'estrazione.
 

RulaTone

Well-known member
Veteran
Ciao bello;
Il trim l'ho asciugato per circa due/tre e poi in freezer. Dopo averlo usato per il dry sift l'ho rimesso ancora in freezer per tre giorni insieme all'alcool e poi ho effettuato l'estrazione.

Bravo budino secondo me quello che hai descritto è il metodo migliore per fare il QWET ossia l'olio estratto ad alcol etilico. (quick wash ethanol)

materiale fresco appena conciato e congelato insieme all'alcol. estrazione breve non oltre i 2 minuti.

questo per ridurre al minimo la possibilità della clorofilla di entrare in soluzione.
A proposito è appena uscito un bell'articolo per chi mastica l'inglese:
http://skunkpharmresearch.com/chlorophyll-pickup-in-extractions/

Ottima idea anche quella di separare i tricomi più deboli meccanicamente con una delicata setacciatura prima di estrarre.
 

budino

Indica Lover
Veteran
Ciao a tutti!

@principe: Alcool ne ho utilizzato circa 3/4 di litro o poco meno, ed il trim l'ho lasciato a mollo per un minuto e mezzo.

@rula: ciao bello! Credevo di aver commesso delle cappellate, ma se mi dici che ho fatto bene sono molto più contento, ed ho imparato anche come si chiama il prodotto finale.
Dopo aver assaggiato il risultato, e visto il fatto che funziona benissimo nel vapo, posso dire di aver trovato il mio metodo finale per utilizzare il trim.
Grazie per la visita!
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
Bella estrazione.... io passo il trim secco nel barattolo e lascio per circa 6h. Quando ho finito lo filtro con un colino a maglie fitte e ottengo un alcool giallo/verdognolo. A questo punto il principio attivo è perennemente conservato. Tengo il barattolino con l'alcool e lo arricchisco regolarmente con la polvere del pollinator. E' sicuro perchè l'alcool scioglie solo le resine mentre eventuali parti vegetali restano come residuo sul fondo e basta un contagocce per effettuare il travaso lasciando appunto i fondi. In tal modo, a fine barattoli, ho sempre una cartuccia di olio pronta per essere evaporata. D'estate uso anch'io lo stesso sistema di Budino e lascio andare all'aria aperta. In poche ore si asciuga il tutto.
 

RulaTone

Well-known member
Veteran
Bella estrazione.... io passo il trim secco nel barattolo e lascio per circa 6h. Quando ho finito lo filtro con un colino a maglie fitte e ottengo un alcool giallo/verdognolo. A questo punto il principio attivo è perennemente conservato. Tengo il barattolino con l'alcool e lo arricchisco regolarmente con la polvere del pollinator. E' sicuro perchè l'alcool scioglie solo le resine mentre eventuali parti vegetali restano come residuo sul fondo e basta un contagocce per effettuare il travaso lasciando appunto i fondi. In tal modo, a fine barattoli, ho sempre una cartuccia di olio pronta per essere evaporata. D'estate uso anch'io lo stesso sistema di Budino e lascio andare all'aria aperta. In poche ore si asciuga il tutto.

Mai provato il quick wash con materiale fresco??
tutto un altro mondo parola di lupetto!
sapore, consistenza, aspetto...non ce n'è!

Se evapori quell'alcol giallo/verdognolo ciò che resta è un olio scurissimo e soffice.
anche io feci olio nero a lunga macerata ma oggi non lo rifarei mai se non per cucinare...che senso ha estrarre se non eviti la clorofilla? che sapore ha?! (morte nera)
durante quelle sei ore diventa tutto un pastrugno di alcool-solubili e ce n'è davvero troppi, la clorofilla è solo uno dei contaminanti.
una buona estrazione deve esibire nientaltro che l'odore e il sapore originale del fiore da cui proviene.

non ho capito cosa fai con i fondi...non è molto chiaro!
:thank you:
 

RaStone

TerpSmokerZ
Veteran
Budì mi sa che l'ultimo tuo capello scuro (Xke x il resto son tutti bianchi) è andato nella seconda foto dell'hash hahahahaha.. ciao bello, che primizie che vedo ... <3
 

Tup_amaro

Lazy Member
Veteran
Risultato finale:
View Image

View Image

View Image

Lo smoke test è stato effettuato con il vapo. Il gusto racchiude quello delle erbe da cui deriva il trim, con una netta dominanza di AOxSF. La botta è una cosa assurda, anzi pietrificante…

Nel vapo, seconda sacca a 200°:
View Image

Il vapore è molto denso: per ottenere il risultato in foto ho utilizzato 4 o 5 piccoli pezzetti, decisamente troppi… 3 bastano e avanzano per una persona sola.
A presto!

E bella Budino, che prelibatezze :yummy:
Ormai lo sanno tutti: sprecare il trim è un sacrilegio..:biggrin:
Un saluto fratello e rinnovati complimenti per questo ciclo :tiphat:
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
Mai provato il quick wash con materiale fresco??
tutto un altro mondo parola di lupetto!
sapore, consistenza, aspetto...non ce n'è!

Non ho mai provato ma lo farò...
Cosa intendi per ''materiale fresco appena conciato'' nel post precedente?

anche io feci olio nero a lunga macerata ma oggi non lo rifarei mai se non per cucinare...che senso ha estrarre se non eviti la clorofilla? che sapore ha?! (morte nera)
durante quelle sei ore diventa tutto un pastrugno di alcool-solubili e ce n'è davvero troppi, la clorofilla è solo uno dei contaminanti.
una buona estrazione deve esibire nientaltro che l'odore e il sapore originale del fiore da cui proviene.

Bah cosa vuoi che ti dica? E' un'operazione a cui non mi sono mai dedicato da purista come te, ma ora che mi stuzzichi....
:D

non ho capito cosa fai con i fondi...non è molto chiaro!

Prendo un contagocce, aspiro l'alcool facendo attenzione a non aspirare anche il fondo. All'occorrenza rilavo il fondo con alcool nuovo e se si colora lo aggiungo all'altro.
In questo modo, e sempre ''alla grezza'', filtro l'olio realmente soluto dalle impurità solide che rimangono nel trim o nel pollinator.

:wave:
 

budino

Indica Lover
Veteran
Vedo che l'argomento interessa parecchi...

@micro: per materiale fresco appena conciato si intende il trim appena asciugatosi, poco dopo che le foglie hanno perso tutta l'acqua e prima che siano secche. In effetti il prodotto ha un gusto e un profumo ancor più buono dell'erba da cui proviene.
Per non parlare della potenza...:)

@rasta: cazzo la prossima volta utilizzerò una cuffietta... Scherzi a parte, non credo sia un pelo, ma piuttosto la resina stessa che se si scalda fila, un pò come il caramello ;).

@tup: ciao fratello, non ti leggevo da un paio di giorni e quasi mi preoccupavo... E si, sprecare il trim è un sacrilegio, e con il mio predicare mi sa che ho fatto nuovi proseliti...
Se a questo si aggiungono le parole estratte dal primo libro di RulaTone "Quello che mi interessa dell'erba è la resina, tutto il resto è taglio", il gioco è fatto!
Del resto, l'erba è come il maiale, non si butta via niente...
 

pasqsn

GuerrillaLifestyle
Veteran
Ciao budino! Ma sbaglio o la consistenza dell'estratto è dura e cristallina?
L'ultima mia estrazione con alcol è venuta simile, ma vorrei capire se si riesce a mantenere morbido e maneggievole, magari non facendolo asciugare troppo? Che dite?
 

RulaTone

Well-known member
Veteran
Ciao budino! Ma sbaglio o la consistenza dell'estratto è dura e cristallina?
L'ultima mia estrazione con alcol è venuta simile, ma vorrei capire se si riesce a mantenere morbido e maneggievole, magari non facendolo asciugare troppo? Che dite?

Beh la consistenza dura non riguarda l'asciugatura ma è dovuta in parte al fatto che i cannabinoidi presenti sono in forma acida, quindi solida.
Un olio morbido spesso e volentieri è:
o troppo carico di cere, quindi più sensibile alla temperatura,
o poco purgato, quindi con ancora alcol che lo mantiene morbido, oppure troppo cotto, quindi avendo perso la forma acida il tutto rimane più liquefatto.

In ogni caso basta intiepidire leggermente la scaglietta di olio duro e ritornerà morbido e malleabile....
a 70-80°c avrà raggiunto il suo punto di fusione.
 

RulaTone

Well-known member
Veteran
Non ho mai provato ma lo farò...
Cosa intendi per ''materiale fresco appena conciato'' nel post precedente?



Bah cosa vuoi che ti dica? E' un'operazione a cui non mi sono mai dedicato da purista come te, ma ora che mi stuzzichi....
:D

:wave:


uahahua ma lo sai che è il mio lavoro convincere a fare nuove estrazioni!!!
extraction motivator!!
ahahaah

per il resto ti ha risposto il buon budino, nel link che ho messo verso la fine da una breve spiegazione del perchè il materiale ancora fresco sia da preferire.

Ora ho capito cosa fai con il fondo, mi ero immaginato chissà cosa, invece era semplice, una sorta di sifonata per lasciare il sedimento dov'è...
:tiphat:
 

budino

Indica Lover
Veteran
Aggiungere qualcosa sulle estrazioni quando c'è RulaTone in giro, è come meravigliare una donna a letto dopo che è passato lui...

picture.php
 
Top