What's new

[PRIMO CICLO] WD AUTO

Status
Not open for further replies.

fumo

Active member
Veteran
bravo come sempre zombo,la praticità della cosa aiuta a non rompere le cojons alle piccoline,troppo casini con il ph,ricordo che bollivo l'acqua per fertilizzare,per togliere i sali,adesso lascio l'acqua a decantare 48,ore e va giu fino a 7,partendo da 8 quasi,peace
 

kenshiro

Active member
Veteran
bravo come sempre zombo,la praticità della cosa aiuta a non rompere le cojons alle piccoline,troppo casini con il ph,ricordo che bollivo l'acqua per fertilizzare,per togliere i sali,adesso lascio l'acqua a decantare 48,ore e va giu fino a 7,partendo da 8 quasi,peace

è quello che faccio io, anche di più di 48 ore, cmq un tester lo prendo per verificare... se la lascio a decantare anche 1 settimana ci sono problemi? e che mi dite dell'acqua piovana? :wave:
 

fumo

Active member
Veteran
meno pura,molto acida,una volta si raccoglieva nelle vasche,ma in genere sono i fert che alzano il ph in modo esagerato da provocare un infarto alle piccole,altrimenti quando piove dovrebbero ammazzare tutte le piante,ciao
 

kenshiro

Active member
Veteran
ciao a tutti! ecco le bimbe al 10° giorno di luce, ho notato una leggera arricciatura delle punte delle foglie verso l'alto,specialmente sulla seconda, devo preoccuparmi?

wd1


wd2
 

kenshiro

Active member
Veteran
12° giorno di luce, aveva ragionr zombo... ecco il primo problema :)
qualcuno mi sa dire da cosa può dipendere e se è grave quell'arricciatura della foglia?
la temp è sempre intorno ai 22° con una minima di notte a 18°, l'umidità va dal 50 al 70%
lampada sempre a 10 cm (leggermente tiepida la prova della mano), il ventilatore è diretto verso le bimbe e l'estrattore è sempre acceso.



ciao, attendo buone notizie :)
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
ma va... stanno benissimo, stai tranquillo che non è niente di grave. capita. cosa sia non lo so, ma capita spesso anche a me. :comfort:
 

kenshiro

Active member
Veteran
grazie delle rassicurazioni, guardate che mi fido ;)
oggi ho cambiato l'umidificatore ne ho recuperato uno della chicco usato e devo dire che fa un ottimo lavoro, oltre che tenere l'umidità a livelli alti non c'è più nella grow quel brutto odore di aria malsana, anzi sembra di stare in alta montagna :skiiing:, poi l'effetto nebbia è fantastico :) :blowbubbles:

gl
 

ceppetto

Member
12° giorno di luce, aveva ragionr zombo... ecco il primo problema :)
qualcuno mi sa dire da cosa può dipendere e se è grave quell'arricciatura della foglia?
la temp è sempre intorno ai 22° con una minima di notte a 18°, l'umidità va dal 50 al 70%
lampada sempre a 10 cm (leggermente tiepida la prova della mano), il ventilatore è diretto verso le bimbe e l'estrattore è sempre acceso.



ciao, attendo buone notizie :)
anche a me 13° giorno un po in giù(le foglie) ma stanno bene nn preoccuparti ciao.
 

kenshiro

Active member
Veteran
buongiorno a tutti! nessuno mi ha più risposto ad una domanda a cui non ho trovato risposte nel forum :( come posso conservare i semi? e per quanto si conservano? io li messi nel frigo in una scatoletta metallica.
 

Rafflesia

Member
Mah, non saprei... Io li ho tenuti sempre nella mutanda delle sigarette e anche l'anno seguente erano buoni, senza nessuna anomalia.

Forse a distanza di anni, ma ANNI.
Comunque sia googlo per vedere se trovo qualcosa.
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
io ho trovato questo....
http://sensiseeds.com/shop/faqqa.asp?qid=12&L=6
se lo dicono loro suppongo che il frigo vada bene, all'interno della scatola ci ho messo anche un po' di carta assorbente per raccogliere l'umidità. ciao :)

il metodo che suggerisce la sensi va benissimo ;)
io eviterei di farli toccare alla carta...e come contenitore userei quello più piccolo a disposizione:meno aria=meno condensa.
:wave:
 

kenshiro

Active member
Veteran
si si, i semi sono nei loro sacchettini poi messi in un contenitore di alluminio,la carta non li tocca.... ciao e grazie nore!
 

kenshiro

Active member
Veteran
allarme ph!!!
oggi ho preso il tester manuale, questi sono i risultati:
acqua di rubinetto fresca : ph 8,5
acqua di rubinetto decantata per 3 giorni : ph 8,5

ciò vuol dire che io ho sempre innaffiato a ph 8,5

ho provato ad usare il ph down e con 0,5 ml in 1,5 L mi scende a 5,5....

che dite calo drasticamente il ph o calo poco a poco? magari 7 poi 6....

intanto vi posto le foto delle bimbe al 13° giorno, non sembrano passarsela male cmq, non vorrei combinare guai inutili... :thank you:

wd1



wd2


 

ceppetto

Member
allarme ph!!!
oggi ho preso il tester manuale, questi sono i risultati:
acqua di rubinetto fresca : ph 8,5
acqua di rubinetto decantata per 3 giorni : ph 8,5

ciò vuol dire che io ho sempre innaffiato a ph 8,5

ho provato ad usare il ph down e con 0,5 ml in 1,5 L mi scende a 5,5....

che dite calo drasticamente il ph o calo poco a poco? magari 7 poi 6....

No! drasticamente, devi farlo gradualmente, l' acqua si fa decantare x il cloro.. ma resta sempre 8...
ciao
 

kenshiro

Active member
Veteran
grazie ceppo! immaginavo, che faccio scendo di 0,5 alla volta (così ci metto 2 settimane) o di 1? poi dovrò calibrabre anche l'acqua dellumidificatore immagino.....
una volta messo il ph down il valore giusto lo segna subito o bisogna attendere un po?
ciao :thank you:
 

ceppetto

Member
grazie ceppo! immaginavo, che faccio scendo di 0,5 alla volta (così ci metto 2 settimane) o di 1? poi dovrò calibrabre anche l'acqua dellumidificatore immagino.....
una volta messo il ph down il valore giusto lo segna subito o bisogna attendere un po?
ciao :thank you:
Credo che un punto alla volta vada bene, poi quando riguarda l'umidificatore dovresti usare acqua demineralizzata(quella dei ferri da stiro 1 euro circa 5lt)perché se usi acqua del rubinetto incrosti tutto di calcare, e se la correggi rischi di danneggiare la membrana del'umidificatore :thank you:
 
Status
Not open for further replies.
Top