What's new

[Guida] Come effettuate la concia

warpese

Active member
Veteran
quoto bodler ma non sembra essere il mio caso...
@easy la prova del rametto la faccio, ma il problema è che ho le cime secche e il bacchetto che non fà crock dopo una settimana:wallbash: quindi essiccagione troppo veloce??
le tengo in un'ampio scatolone a testa in giù con la ventolina da pc puntata addosso... il ricambio d'aria c'è (fori). potrebbe essere la ventolina quindi? comunqe l'ambiente non è molto secco... cazzo dopo faccio un paio di misurazioni e vi aggiorno.
 

Marzian

Member
mai aria diretta(tipo ventole, aspiratori o ventilatori ecc) sulle cime in essicazione..MAI..sicuramente ha fatto piu danno il ventolino che il caldo..cmq..l'umidita la recuperi facendola stare una notte un po umida fuori (in un sacchetto di plastica magari) altrimenti puoi agire tu con garze, tovaglioli leggermente bagnati e studiare un modo( in vetro erba + garza umida ad esempio) per far si che la tua erba riassuma l'acqua che ha perso velocemente (troppo). Insomma erba era ed erba rimane: il fiore è cioè ancora sensibile ad acqua quando lo hai tagliato, luce come quando era in vita sulla pianta..Una buona essicazione è determinata dalla costanza dei fattori ambientali..un po come quando la pianta era in vita..appunto..lol
:wave:
 

easyryder

Member
esatto... mai aria contro.. oppure ochissima.... io non ho mai provato in cartone o sacchetto.. cmcq prova cm ha detto marzian.. ma ci guadagni in consistenza, non so quanto guadagni in sapore o odore... cmcq se non ne hai tanta lascia perdere di ribagnarla, tanto quanto ti puo durare ancora?????
 

warpese

Active member
Veteran
esatto... mai aria contro.. oppure ochissima.... io non ho mai provato in cartone o sacchetto.. cmcq prova cm ha detto marzian.. ma ci guadagni in consistenza, non so quanto guadagni in sapore o odore... cmcq se non ne hai tanta lascia perdere di ribagnarla, tanto quanto ti puo durare ancora?????

si si certo, proverò ad eliminare la ventola allora... beh insomma, un pò di LR ce l'ho dato che ne avevo fatte 3, una è nel vasetto, una è nel cartone, e l'altra (quella sfigata, ricordi??) è ancora sotto hps e stà facendo 4 bei cimoni. è a 79gg
 

warpese

Active member
Veteran
belle cimotte ALE :D
questa è una LR
dscf5001.jpg


dscf5003.jpg


certo è pochino... ma se considerate quello che ha passato :D
 

easyryder

Member
bella warpese... per ale-va.. perche tutte quelle foglie le hai lasciate??? le togli quando è secca? io le avrei gia tolte... e mi sembra di vedere molti peletti bianchi ancora... anche se sicuramente sara buonissima....
 

warpese

Active member
Veteran
bella warpese... per ale-va.. perche tutte quelle foglie le hai lasciate??? le togli quando è secca? io le avrei gia tolte... e mi sembra di vedere molti peletti bianchi ancora... anche se sicuramente sara buonissima....
io ho scoperto/capito/deciso che le cime le pulirò SEMPRE prima di seccare, ho avuto brutte esperienze la prima volta :D
 

ALE-VA-

Member
l'altra volta le avevo levate tutte prima di far seccare, siccome pero' mi sono accorto che stavolta le foglioline strette e lunghe vicino alle cime sono ricche di resina, ho pensato di lasciarle e poi tagliare solo quelle piu lunghe e solo la parte in "eccesso", faccio male? fa schifo da fumare assieme alla cima poi?
 

easyryder

Member
si... cioè... le tue mi sembrano troppo lunghe... diventa acerba poi... toglile.. e le fai seccare da sole.. e al posto del tabacco quando hai voglia ci metti un po di quelle piene di resina...
 

warpese

Active member
Veteran
si... cioè... le tue mi sembrano troppo lunghe... diventa acerba poi... toglile.. e le fai seccare da sole.. e al posto del tabacco quando hai voglia ci metti un po di quelle piene di resina...

aggiungo il fattore pratico... ho provato sulla mia pelle a pulire una pianta da secca, mai più:D sarà che è la prima volta ma tante foglie da eliminare erano talmente incollate alle cime che dovevi cercare il gambo per tagliarle, altrimenti c'era il rischio di asportare parti di fiore. sicuramente più semplice pulire una pianta appena tagliata o addirittura "viva". per me eh, ovvio :D
ma non ho l'esperienza per dire nulla riguardo la concia con o senza foglie qindi... giusto per praticità
 

Mista

Member
Domandina: ma metterla sottovuoto è una caxxata? (sottovuoto tipo il sugo di pomodori nei vasetti intendo) ^^
 

gigi86

Member
mista le puoi mettere sottovuoto dopo ke le hai fatte seccare senno rischi di avere la visita delle muffe....
 

Ganja77

New member
fammi capire....tu non le metti a testa in giu.....ma tagli le cime, le pulisci dalle foglie, e le metti nel sacchetto del pane??? potete spiegharmi meglio......
 

gigi86

Member
in pratica la si mette nei sacchetti di pane li dove ci sono climi caldi e secchi poiche le cime in quelle condizioni si seccherebbro troppo velocemente rispetto ai tempi necessari quindi mettendola nel sacchetto si crea un micro clima ke le permette di seccare a dovere senza riskio di un umidità troppo elevata grazie alla carta di cui il sacchetto è composto = no muffa ;D ma questo è solo uno dei tanti modi ...
Il modo con cui la maggior parte dei grower fa seccare le piante impiega dai 10 ai 14 giorni di tempo , io ho seccato il tutto in un cartone gigante con dei fori e un dessiccante piccolissimo e nell arco di 6 giorni i rami iniziano a spezarsi bene kosi le ho messe nel barattolo di vetro e per almeno la prima settimana dovro aprirla almeno un paio di volte al giorno kosi oltre ke a cacciare l umidità in eccesso all interno, kon l umidita ke cè dentro il barattolo reidrato pure un po i fiori ke in questo modo riprendono tono , insomma kosi la curo ^_-
 

Jaden

Member
Salve gente!
Dopo un pò d'assenza relativa a scazzi vari e influenza, torno dall'esperienza con la mia LR#2; apparte la qualità ottima che ho potuto ottenere grazie alla genetica che benchè autofiorente è di tutto rispetto, la maturazione di una delle due bimbe mi ha dato modo di cimentarmi in una concia ed essiccatura che hanno avuto del sovrannaturale.

Come tutte le scoperte, nasce per caso, e colgo il thread per condividere una piccola ricerca che ho fatto in seguito all'accaduto: sostanzialmente ho ottenuto materiale seccato e conciato a dovere in sette giorni o poco più.

Reduce da seccanze di 4 giorni dovute a umidità infima, ho ben pensato di mettere a seccare, per i primi giorni, in barattolo di vetro con cotone appoggiato sopra, in modo da avere una secca più lenta. Inutile dire che per l'impazienza controllavo ogni giorno lo stato della cimotta.
Constatando la bassa perdità d'umidità che il materiale aveva subito in quattro giorni, sposto in sacchetto di carta e appendo [il sacchetto è stato bucato in modo da far uscire lo stecco della cima; appeso da li con il sacchetto a mo di poncho] in una stanza buia.
Dopo altri tre giorni, forse quattro, ci siamo riuniti col compare e abbiamo svaporato l'intera cimotta XD
Il materiale era proprio buono, maturato al punto giusto; a grindarlo si faceva difficoltà, ma l'uso delle forbicine per lo sbriciolamento d'erba autoprodotta per me è sempre stato lo standard, non mi piace troppo secca. Bruciava da dio, gusto clorofilla zero, al contrario molto dolce e fruttato, con un leggerissimo tono d'arancia... il colore era già cambiato com'è giusto che sia dopo la concia, e la resina opacizzava i fiori quasi fosse stata burro fuso.
Insomma, meno di 8 giorni per materiale pronto.

La cosa mi ha incuriosito non poco, e ho quindi fatto una breve ricerca, che grazie alle mie [frescamente scolastiche] competenze in chimica mi ha portato ad una deduzione: i 3 giorni in barattolo, con l'erba ancora bagnata, hanno creato le condizioni per una più veloce, benchè qualitativamente buona, fermentazione degli zuccheri e degli alcali, che ha quindi degradato più velocemente il CGB in THC.
L'umidità alta, l'aria statica e la temperatura pressochè immobile sono condizioni spesso riprodotte al fine di velocizzare una reazione in laboratorio, e ovviamente ancora più effetto ha su del materiale organico, quindi maggiormente sottoposto a reazioni chimiche.

Spero qualcuno voglia sperimentare il metodo e magari condividere i risultati... in modo da sapere se sono potuto essere utile ^^
su gente, è periodo di tagliare le bestiole outdoor!!!

Keep up! :joint:
 

Ganja77

New member
X gigi86

ma una volta che metti le cime nei barattoli dopo li conservi nel cassetto del frigo come fanno altri??? e nei barattoli pressi le cime per farne entrare di piu....o le metti libere tipo appoggiate???? grazie
 

Latest posts

Latest posts

Top