What's new

Giardino E27 2022 - 2023 - 2024

Alogeno

Post apocalyptic grower

Sei troppo avanti Alogeno, secondo me i vari frighi😄 seedo weedo e compagnia bella ti dovrebbero pagare i diritti d'autore, ma non lo avrai brevettato e allora nisba😆.
Rimane la mia stima e penso quella di molti altri.
POST APOCALYPTIC GROWER!!

Grazie!
In verità l'idea del frigo non è nemmeno mia, o almeno non solo mia...a me è venuta e poi cercando ho visto che l'avevano pensata già in tanti.
Se provi a cercare "fridge grow box" ne escono di tutti i tipi, dai rustici diy a cose come quelle che hai citato tu!
Il mio no, ci sono rimasto un po' male ma si vede che non ha le giuste parole chiave abbinate!
Poi io sono proprio contro l'idea di brevetto, in un mondo ideale non dovrebbe esistere, le idee dovrebbero essere libere, altrimenti si potrebbe configurare un mondo di merda come quello attuale.

Ciao Alogeno sempre operativo!! Daje🤣🤣
Molto caruccia la piccola rivegetata e il pomodoro bonsai👍
Per questo inverno penso che piazzerò qualche bottiglia per scaldare il box nelle ore di buio in Alogeno’s style🤣
👋🏻👋🏻👋🏻

Ciao, io volevo spegnere ma la pianta ha detto no.
Ho provato a rimanere senza talee in tutti i modi ma qualcuna radica sempre, anche in condizioni assurde.
Dev'essere un segno del destino, non è pensabile ignorarlo...

Il pomodoro si è al momento trasferito nell'altro frigo con solo due lampadine, promette bene, è carico di fiori ma impollinare è molto complicato.
Ora vedo se per sopravvivere può fare a meno degli insetti impollinatori, se non collabora mi devo costruire un ape meccanica per fare il lavoro.
Perché hanno un meccanismo particolare quei fiori, possono autoimpollinarsi ma se non c'è la vibrazione delle ali dell'insetto non si aprono le sacche di polline.
Ho provato col pennellino ma non sembra funzionare, bisogna che ci lego con lo scotch il motorino del vibro di qualche cellulare e potrebbe funzionare.
Manca il tempo però, sono giorni che ho più cose da fare che ore dell'orologio.

Tanto per rendere l'idea, la foto allegata è del 24 ed è già 27 ora che la posto....

24-10-2022.JPG


Diciamo che il pilota automatico sta facendo il suo lavoro!!!
 

AlphaCentaury78

Cosmonauta cannabico 🚀
D
Grazie!
In verità l'idea del frigo non è nemmeno mia, o almeno non solo mia...a me è venuta e poi cercando ho visto che l'avevano pensata già in tanti.
Se provi a cercare "fridge grow box" ne escono di tutti i tipi, dai rustici diy a cose come quelle che hai citato tu!
Il mio no, ci sono rimasto un po' male ma si vede che non ha le giuste parole chiave abbinate!
Poi io sono proprio contro l'idea di brevetto, in un mondo ideale non dovrebbe esistere, le idee dovrebbero essere libere, altrimenti si potrebbe configurare un mondo di merda come quello attuale.



Ciao, io volevo spegnere ma la pianta ha detto no.
Ho provato a rimanere senza talee in tutti i modi ma qualcuna radica sempre, anche in condizioni assurde.
Dev'essere un segno del destino, non è pensabile ignorarlo...

Il pomodoro si è al momento trasferito nell'altro frigo con solo due lampadine, promette bene, è carico di fiori ma impollinare è molto complicato.
Ora vedo se per sopravvivere può fare a meno degli insetti impollinatori, se non collabora mi devo costruire un ape meccanica per fare il lavoro.
Perché hanno un meccanismo particolare quei fiori, possono autoimpollinarsi ma se non c'è la vibrazione delle ali dell'insetto non si aprono le sacche di polline.
Ho provato col pennellino ma non sembra funzionare, bisogna che ci lego con lo scotch il motorino del vibro di qualche cellulare e potrebbe funzionare.
Manca il tempo però, sono giorni che ho più cose da fare che ore dell'orologio.

Tanto per rendere l'idea, la foto allegata è del 24 ed è già 27 ora che la posto....

View attachment 18774119

Diciamo che il pilota automatico sta facendo il suo lavoro!!!
Potrei dire una grossa cavolata🤣🤣
Ma se piazzi una piccola ventola per smuovere leggermente l’aria potrebbe favorire l’impollinazione?
Altrimenti potresti catturare una vespa e rinchiuderla nel frigo a fare il lavoro🤣🤣
 

AlphaCentaury78

Cosmonauta cannabico 🚀
Questo l’ho trovato su internet se può tornarti utile.

“Quando le piante di pomodoro non si autoimpollinano è possibile ricorrere ad alcune tecniche. Si può cercare di ridurre i fattori negativi che limitano l’autoimpollinazione, ad esempio rimediare alla mancanza di luce spostando le piante in una zona dell’orto più luminosa. Oppure, nel caso di assenza di vento, si può simularlo manualmente scuotendo le foglie della pianta in modo da favorire l’impollinazione. Un’altra accortezza che può permettere l’autoimpollinazione è l’operazione di scacchiatura che consiste nel tagliare i germogli ascellari”.
 

Aglianiko

Active member
Alogeno dal mio punto di vista il fatto di non averlo brevettato e' un punto d'onore, fanculo il mercato, la logica del Dio denaro lo vedono tutti dove porta, certo non vivo tra le nuvole ( almeno non sempre!😃) i soldi sono necessari, ma non accettero' mai la logica del dover fare tutto in relazione ad essi, poi qui ci siete tu ( lo Spirito Santo) haze (il Figliolo) e Famine ( il padre) mi sento in una botte di ferro, sono ateo ma non in questo caso.
Pace a te!!
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
D

Potrei dire una grossa cavolata🤣🤣
Ma se piazzi una piccola ventola per smuovere leggermente l’aria potrebbe favorire l’impollinazione?
Altrimenti potresti catturare una vespa e rinchiuderla nel frigo a fare il lavoro🤣🤣
Questo l’ho trovato su internet se può tornarti utile.

“Quando le piante di pomodoro non si autoimpollinano è possibile ricorrere ad alcune tecniche. Si può cercare di ridurre i fattori negativi che limitano l’autoimpollinazione, ad esempio rimediare alla mancanza di luce spostando le piante in una zona dell’orto più luminosa. Oppure, nel caso di assenza di vento, si può simularlo manualmente scuotendo le foglie della pianta in modo da favorire l’impollinazione. Un’altra accortezza che può permettere l’autoimpollinazione è l’operazione di scacchiatura che consiste nel tagliare i germogli ascellari”.

Ottimo, grazie!!
Però mi sa che sono suggerimenti più rivolti alla coltivazione fuori, il pomodoro indoor diciamo ha poca attrattiva di solito...
Si da per scontato che fuori gli insetti ci sono, gli altri fattori sono di complemento alla loro azione.
Se non ci sono gli insetti di solito non ci sono pomodori pure se se ci sono un sacco di fiori.
L'ho verificato di persona senza volerlo tempo fa, avevo dato un pianta ad un amico che abita ad un piano molto alto dove raramente arrivano insetti volanti (a quote più basse c'è più roba che gli interessa).
Balcone soleggiato, vento a volontà, pianta rigogliosa piena di fiori ma nemmeno un frutto per tutta l'estate!!

La faccenda però ha preso un piega favorevole, pensandoci su avevo scelto questa varietà per l'esperimento con un motivo ben preciso, faceva pomodori anche quando le altre non ne facevano.
Infatti controllando bene oggi ho trovato questo:

27-10-2022 (1).JPG


27-10-2022 (2).JPG


E ce ne sono pure altri, è da vedere se sono quelli spennellati o se fa proprio tutto da sola.


Alogeno dal mio punto di vista il fatto di non averlo brevettato e' un punto d'onore, fanculo il mercato, la logica del Dio denaro lo vedono tutti dove porta, certo non vivo tra le nuvole ( almeno non sempre!😃) i soldi sono necessari, ma non accettero' mai la logica del dover fare tutto in relazione ad essi, poi qui ci siete tu ( lo Spirito Santo) haze (il Figliolo) e Famine ( il padre) mi sento in una botte di ferro, sono ateo ma non in questo caso.
Pace a te!!

Eh senza il denaro oggi non fai niente, pensa che ci vogliono 30€ per fare la carta d'identità...devi pagare per poterti identificare se te lo richiedono.
A me sembra una cosa illogica e infatti sono senza il documento da decenni...non mi interessa, so già chi sono.
Volendo non è impossibile vivere pure senza usare soldi ma è una strada impervia, non è decisamente per tutti, oggettivamente bisogna accettare il compromesso di utilizzare in gran parte la monnezza di quelli che usano i soldi, oppure tornare ad un modello sociale basato sul baratto.
Nel primo caso è una falsa vittoria, perché alla fine è sempre il denaro che fa girare pure la monnezza, è un po' come le auto elettriche che sono "ecologiche" perché inquinano da un altra parte.
Il secondo caso è veramente duro al giorno d'oggi, forse gli Amish si avvicinano ma non del tutto sicuramente.
Il vero problema è che il denaro in se come invenzione è di una praticità imbattibile, ma si presta bene alla manipolazione del suo valore e tende a diventare esso stesso l'oggetto del desiderio al di la della reale necessità di possederlo.
Per me non se ne esce, la cosa migliore è cercare di averne quello che può servire guadagnandolo nel modo più accettabile, ognuno deve vedere in base al suo concetto di etica.

Per i brevetti la faccenda è molto complessa, in pratica funziona che se hai già un sacco di soldi, con un idea puoi farne oscenamente di più, se hai solo l'idea devi trovare uno che se la compra per un niente e poi diventa lui oscenamente ricco.
Ti basta sapere che se hai abbastanza soldi puoi brevettare a livello nazionale, per uno europeo ce ne vogliono un sacco di più e per uno a livello mondiale sono dolori, un rene lo spendi solo per capire come si fa.
Metti che fai quello nazionale o europeo per una cosa che spacca, non se lo caga nessuno finché non scade e poi se lo prendono per due spicci quelli che appunto hanno già i soldi.
Non si va da nessuna parte per quella strada, tanto vale regalare le idee e quant'altro sperando che almeno servano a qualcosa ad altri, se poi ci fanno i soldi buon per loro.
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Up fotografico pure per l'altro vano:

29-10-2022.JPG


E' un po' moscia perché stanno per spegnersi le luci, è una pianta che si stanca facilmente, forse perché ormai è geneticamente vecchia.
Nel complesso sembra andare avanti bene, non ha visto ancora nessun fert, se va avanti così potrebbe bastare l'aggiunta di pk in fioritura.
Come da programma, tutti i parametri ambientali sono ignoti e l'acqua è quella roba verde che c'è nelle bottiglie, è tipo alga grow a generazione spontanea, c'è solo roba che arriva dal pozzo disciolta dentro.
Non mi resta che aspettare che si allunghi un po' e poi passare a 12/12 e vedere cosa ne viene fuori.
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Se ti vedono i produttori di fert fanno spiccare il mandato d'arresto😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂.
Tu non puoi dirtelo in quanto giudicarsi da soli sarebbe da egocentrici presuntuosi, io posso e lo faccio: sei un genio!!!

Mah, io direi più fortunato che geniale, di fatto io non invento nulla, sono le cose ad essere li già pronte.
Tutto sta nel voler tentare solo con quelle, a differenza dei prodotti da scaffale il risultato non è prevedibile con certezza.
Dipende tutto da cosa si vuole fare e le relative tempistiche, se qualcosa va storto un conto è aver buttato una talea e qualche settimana di poca corrente, un altro è magari avere semi pagati cari e luci affamate di watt.
Poi considera che coltivare in genere è un attività sempre meno presente nella vita moderna, una volta almeno si vedevano i balconi fioriti, oggi non sono più di moda.
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Per premiare la buona volontà della pianta di pomodoro nel fruttificare, le ho donato un rinvaso che non era previsto, in vaso ercole da 5lt.

31-10-2022.JPG


Non lo so se con i con i 39 watt di luce disponibile (3 x 13w) verranno fuori pomodori di dimensioni normali, nel dubbio ho aggiunto supporti come si fa nell'orto.
Per la struttura ho improvvisato, non si adatta perfettamente alle tecniche solite e c'è un po' da prenderci la mano.
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Aggiornamento fotografico pure per l'altro frigo:

01-11-2022.JPG


Qui ho trovato l'equilibrio con cinque lampadine per un totale di 65 watt:

Luci.JPG


Quattro sono sbulbate e quella al centro no, ho notato che oltre allo spettro luminoso pure il tipo di luce (diretta/diffusa) fa differenze.
Con tutte accese alcune foglie tendevano ad abbrustolirsi, tanto vale risparmiare qualche watt e non alzare di più la lampada.
 

AlphaCentaury78

Cosmonauta cannabico 🚀
Mah, io direi più fortunato che geniale, di fatto io non invento nulla, sono le cose ad essere li già pronte.
Tutto sta nel voler tentare solo con quelle, a differenza dei prodotti da scaffale il risultato non è prevedibile con certezza.
Dipende tutto da cosa si vuole fare e le relative tempistiche, se qualcosa va storto un conto è aver buttato una talea e qualche settimana di poca corrente, un altro è magari avere semi pagati cari e luci affamate di watt.
Poi considera che coltivare in genere è un attività sempre meno presente nella vita moderna, una volta almeno si vedevano i balconi fioriti, oggi non sono più di moda.
Bella Alo. La piccola va alla grande🙃🙃
Hai ragione ora va di moda adornare terrazzi e anche giardini con piante finte🤣🤣
Ma dico dove andremo a finire!
👋🏻👋🏻
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Bella Alo. La piccola va alla grande🙃🙃
Hai ragione ora va di moda adornare terrazzi e anche giardini con piante finte🤣🤣
Ma dico dove andremo a finire!
👋🏻👋🏻

Si, va avanti abbastanza bene, considerando il ciclo svogliato, ho tante cose per la testa ed in pratica va avanti da sola.
Oggi ho dato una ripulita a tutti i getti bassi che altrimenti ci mette una vita ad allungarsi, non ho fatto in tempo a fare foto però, sarà per i prossimi giorni.
Forse c'è pure qualche talea che ha messo radici per un giro successivo, mi tenta di fare un giro solo con le lampadine a led simil filamento, però dovrei costruire una plafoniera apposita ed il tempo scarseggia.
Quelle sono da usare come si faceva con le hps, messe in orizzontale.
Infatti le uso solo quando ci sono le piante troppo vicine alle luci dove mi torna comodo che illuminano di più lateralmente.
Ho visto al brico che ce ne sono da 2200°K con potenze accettabili, fino a poco tempo fa erano solo da 200lm mentre ora se ne trovano da 800-1000.
Mischiate a quelle 2700°K che ho già potrebbe venire fuori qualcosa di interessante da sperimentare.
Coltivare con lampadine ornamentali potrebbe essere l'ultima frontiera dell'uso improprio della tecnologia.

Tipo questa ad esempio:

2200.png
 
Last edited:

Alogeno

Post apocalyptic grower
Foto di oggi:

04-11-2022.JPG


Sembra aver smesso di fare foglie bruciacchiate, i nuovi getti sono come dovrebbero essere, le luci ingannano, il verde chiaro è molto più scuro dal vivo.
Forse ho capito anche il perché, da buon fattone devo aver scambiato i secchi con la terra...quella più vecchia "rigenerata" è rimasta nel secchio mentre qui c'è finita quello del giro prima.
Per fortuna il problema si sta sistemando da se, dev'essere terminata la fase di putrefazione di tutta la materia organica aggiunta, oppure la pianta si è adattata a crescere in quel tipo di sub.
Ora non mi rimane che aspettare che cresca un po', giusto quello che manca per togliere il vaso rovesciato sotto che fa da spessore e mando in fioritura.
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
cazzo , va a finire che mi recupero un frigo vecchio in discarica...... 😇

Beh visto che non hai problemi a tagliare e forare non posso che consigliartelo...di solito una buona occasione è quando si cambia il frigo di casa.
Invece di buttarlo si ricicla per uso coltivazione e ti risparmi la discarica.
Per l'inverno è il top, anni fa dove è piazzato sono sceso a 3° in stanza ed a parte lo shock termico quando si apriva la porta andava alla grande.
Cercando bene se ne trovano anche di dimensioni generose, ne ho uno tutto congelatore (verticale, non a pozzo) che dentro misura quasi 60x60, prima o poi lo adatto ad uso grow.
Volendo pure quelli a pozzo si adattano, basta metterli in piedi e diventa un vano col portellone.
 

AlphaCentaury78

Cosmonauta cannabico 🚀
Il fascino del frigo🤣🤣
Ho sempre desiderato in passato utilizzare un frigo come box ma purtroppo non ho mai avuto la pazienza di mettermi a smanettare.
E poi si mimetizza facilmente, cosa non da poco per chi vive in appartamento.
Certo te in uno da 60x60 faresti grandi cose, sarebbe veramente interessante🙃🙃
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Il fascino del frigo🤣🤣
Ho sempre desiderato in passato utilizzare un frigo come box ma purtroppo non ho mai avuto la pazienza di mettermi a smanettare.
E poi si mimetizza facilmente, cosa non da poco per chi vive in appartamento.
Certo te in uno da 60x60 faresti grandi cose, sarebbe veramente interessante🙃🙃

E' un lavoro abbastanza impegnativo adattarlo, soprattutto se poi devi inserirlo in un ambiente domestico per non dare nell'occhio.
Tocca forare tutto sul dietro in modo da non alterarne l'aspetto appunto da comune frigo.
Per me il suo punto di forza è più la coibentazione, è il box da piazzare in garage senza tanti pensieri, se proprio non va sottozero d'inverno si può usare senza problemi.
Poi quando fa veramente freddo ci vuole il trucco per aprire la porta, serve una stufa (quella con la bombola è perfetta) da accendere solo per innaffiare o fare altri lavori, senza c'è uno sbalzo termico troppo elevato tra dentro e fuori.
Il frigone più grande lo vedo ogni giorno, è li che aspetta di essere modificato...vedremo in primavera che magari ho più tempo cosa può venirne fuori.
Ne ho anche uno di quelli tipo americani con quattro ante, sarà 50x120x200h una volta sventrato tutto quanto dentro...ma è troppo laborioso, aspetterà a lungo!!
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Ma sono lampadine normali?? E27 led??3000k???
Come fai a mantenere la temperatura dentro al box?? E quanti gradi ti fa quella lampada???
Grazie mille per le info!!

Figurati, è un piacere!

Si, sono tutte lampadine E27, quelle piccole hanno il bulbo segato per esporre i led, le altre sono le classiche "pannocchie" che si trovano nei negozi cinesi.
Per la temperatura non ho particolari problemi, d'inverno è appena sufficiente perché la stanza non è riscaldata, d'estate è un po' più dura ma non impossibile.
Nel box più piccolo (un frigo modificato) basta una ventola da 120mm in alto e nell'armadio due.
D'inverno è tutto passivo, basta spegnere le ventole e l'aria circola per convezione, il "motore" del sistema sono sempre le luci che scaldando producono un moto convettivo.
Un volta impazzivo sempre con millemila ventole e ventoline, poi ho preferito mettere a punto il sistema in modo che funzioni nella maniera più semplice (se vogliamo rudimentale) possibile.
Perché si fa il lavoro una volta sola, una volta messo a punto poi va avanti da solo.
D'inverno se fa molto freddo aggiungo lampadine finché non scaldano il giusto.
Se però il box non è ben coibentato non funziona, il frigo di suo lo è anche troppo, l'armadio di legno più o meno il giusto, è tutto li il segreto.
Le tende o i box commerciali non sono pensati per fare cose così, sono da usare in ambienti con un clima domestico altrimenti poi tocca andare di riscaldatori o estrattori a palla a seconda del periodo.
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
06-11-2022.JPG


Sembra aver preso coraggio, oppure ha gradito molto l'innaffiata con acqua minerale frizzante ed una compressa effervescente di magnesio...sarà amante delle bollicine.
Se non ci sono intoppi penso che tra una settimana la passo a 12/12, oppure se volete vedere cose strane...a 18/12 col timer ciclico.
Ho già provato in passato questo fotoperiodo anomalo e funziona senza problemi, niente banane o altri problemi, fiorisce uguale ed in teoria con più ore di luce produce di più.
Oppure con meno watt si fa il lavoro per cui ne servirebbero di più, è una cosa correlata al concetto di DLI
Quindi potrei provare ad andare avanti con 65W ma per 18 ore in fioritura e vedere cosa ne viene fuori, oppure avvito tutte le lampadine e vedo cosa può fare l'incredibile potenza di 117W sempre su 18 ore anziché le classiche 12.
Visto il periodo potrebbe essere interessante la prima opzione, ma anche la seconda non è da meno, è dura decidere...

Edit: l'accrocchio è questo qui:

Timer ciclico.JPG

Si può impostare praticamente ogni ciclo giorno notte, tranne il ciclo lanterna per ovvi motivi.
 
Last edited:
Top