What's new

Warp's Acquafun

ill85

Member
Non ero ancora passato di qua, non che tu abbia bisogno di sentirtelo dire...ma complimenti davvero!
I colori in questa foto poi sono spettacolari, gran bei lavori
 

warpese

Active member
Veteran
Non ero ancora passato di qua, non che tu abbia bisogno di sentirtelo dire...ma complimenti davvero!
I colori in questa foto poi sono spettacolari, gran bei lavori

grazie ill, apprezzo.
colgo l'occasione per dire che ho fatto il mio primo raccolto in rdwc e ne sono molto contento.
alcuni cut erano diventati piante... salute generale ottima e piante verdi fino alla raccolta come non vedevo da un pezzo.
resa credo molto buona a vedere le cime appese soprattutto per essere il primo giro a 0 ottimizzazione.
per il futuro viaggierò con 2-4 cuts e scrog
mi sono divertito molto e mi è piaciuto altrettanto cimentarmi con l'acqua, si prevede una lunga serie di acquafan :headbange

ho fatto solo qualche foto prima di cominciare la raccolta...
picture.php


picture.php


picture.php


picture.php


ora lavaggio vasche e si ricomincia subito con 2 monster cropping in scrog...
 

warpese

Active member
Veteran
eccoci nuovamente, non sarò di molte parole ho sonno
parto dalla fine, il post raccolta del rdwc
picture.php


picture.php


raccolto

picture.php


ed in fine un bel pò di trim succulento

picture.php


picture.php
 

warpese

Active member
Veteran
passo velocemente al box flo dove i 16 monster cropping che mi hanno fatto penare sono in fioritura da stanotte dopo avergli dato un'ultima aggiustatina

picture.php


picture.php


ed in fine eccoci ad un nuovo inizio, implementata rete e cambiato piani.

picture.php


questa volta i cut sono solo 2, 1 per vaso. monster cropping della stessa partita, ma questa volta mi è tornato utile

picture.php


picture.php


alla prossima
 

warpese

Active member
Veteran
Dopo ben 40 giorni (mortacci loro) i monster cropping finalmente vegetano che è una bellezza.
di seguito siamo alla fine della prima di flo
picture.php


bene, pienotto come piace a me ora non resta che aspettare

picture.php


tutto "molto bello" ma non ci siamo, troppi cloni, troppo tempo. bisogna ottimizzare. si pensa per il futuro di fare 4 max 9 piante in scrog (ma forse solo 4). allo stato attuale non riesco a pulire bene tutto, troppo casino.

ps: non riesco, non c'è modo di far stretchare ste piante col pannellone led. dovrò integrare qualcosa a livello luminoso ma non ricordo i discorsi sulla relazione tipo di luce/stretch.
Famine che studia se lo ricorda sono sicuro.
Fam batti un colpo, fammi ricordare.
io attualmente ho 390W di lm301b tutti a 3000K
non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che nel camino allunghino di più ed ho gli smd a 3500K

il pannellone l'ho anche tenuto distante 1 metro! niente, piante compatte ugualmente...
alla fine rende per carità ma mi esce sempre un canapo di 40cm!!
uso 1mt di box su 2... :tiphat:
 

Famine

Well-known member
Ola War, mi sembra strano che filino di più a 3500k che a 3000k avrai w diversi?
Stai usando il 3000k a piena potenza?

Vedo anche io piante schiacciate da troppa luce. Guarda War foglie sparate in alto, foglie sulle cime che si arriciano, lame sottili. Sintomo che la pianta non riesce a sfruttare a pieno la luce perché non è ancora pronta.
Porta il pannello a metà potenza e vedi come si allungano.

Secondo il mio pensiero i w servono dalla 3/4 di Fioritura
 

warpese

Active member
Veteran
Ola War, mi sembra strano che filino di più a 3500k che a 3000k avrai w diversi?
Stai usando il 3000k a piena potenza?

Vedo anche io piante schiacciate da troppa luce. Guarda War foglie sparate in alto, foglie sulle cime che si arriciano, lame sottili. Sintomo che la pianta non riesce a sfruttare a pieno la luce perché non è ancora pronta.
Porta il pannello a metà potenza e vedi come si allungano.

Secondo il mio pensiero i w servono dalla 3/4 di Fioritura

ho provato l'effetto opposto tenendolo ad 1mt!! proviamo pure a dimmerare ma sono 390w su una 120x120 non mi sembrano troppi. proviamo a dimmerare e farle allungare un pò perchè tra non molto si fermeranno
 

blueschato

Active member
Veteran
Però che fortuna mi sono trovato proprio sulla pagina del raccolto :D mi sono bruciato gli occhi per vedere tutti i particolari nelle foto,ma come fai a tenere tutto così pulito?é inconcepibile per me,credo che se tu vedessi la mia grow mi metteresti in castigo per una settimana :D
Gran belle cime bro,certo é bello quando sperimenti qualcosa di nuovo,si apre un mondo,e tu hai la capacità di adattarti in maniera perfetta a i cambienti,credo che i complimenti ti vadano fatti non solo per le tue capacità di grower,ma anche per le.capacita tecnine e di progettazione/realizzazione.
Saluti Warp.
 

Famine

Well-known member
War secondo me sbagli il calco della luce x lo spazio. Sei rimasto ai calcoli che si facevano con hps.
Le qb o tecnogie simili distribuiscono molto meglio la luce e non lavori con luce riflessa come una hps. Se passi da me in 90*90 sono a 125w e ho troppa luce x lo stadio in cui sono.

Avendo un dimer sulla lampada mi sembra inutile continuare ad alzare la lampada. Si lascia sparata in aria a 80cm e poi si gioca di dimmer.
Veg
Massimo a metà potenza, streach e fino alla 3 di Fioritura 3/4 di potenza da qui in poi a tuono e le ultime 2/3 settimane si abbassa anche fino ad arrivare al limite di over di luce.
Io fo così e mi ci trovo bene.:tiphat:

Complimenti x i lavori che fai, grande Man!!
 

warpese

Active member
Veteran
Però che fortuna mi sono trovato proprio sulla pagina del raccolto :D mi sono bruciato gli occhi per vedere tutti i particolari nelle foto,ma come fai a tenere tutto così pulito?é inconcepibile per me,credo che se tu vedessi la mia grow mi metteresti in castigo per una settimana :D
Gran belle cime bro,certo é bello quando sperimenti qualcosa di nuovo,si apre un mondo,e tu hai la capacità di adattarti in maniera perfetta a i cambienti,credo che i complimenti ti vadano fatti non solo per le tue capacità di grower,ma anche per le.capacita tecnine e di progettazione/realizzazione.
Saluti Warp.

Che dire Blue grazie sono lusingato, avanzi un joint+birra che ti offrirei volentieri. scrivimi in pvt dove cazzo vivi :D

War secondo me sbagli il calco della luce x lo spazio. Sei rimasto ai calcoli che si facevano con hps.
Le qb o tecnogie simili distribuiscono molto meglio la luce e non lavori con luce riflessa come una hps. Se passi da me in 90*90 sono a 125w e ho troppa luce x lo stadio in cui sono.

Avendo un dimer sulla lampada mi sembra inutile continuare ad alzare la lampada. Si lascia sparata in aria a 80cm e poi si gioca di dimmer.
Veg
Massimo a metà potenza, streach e fino alla 3 di Fioritura 3/4 di potenza da qui in poi a tuono e le ultime 2/3 settimane si abbassa anche fino ad arrivare al limite di over di luce.
Io fo così e mi ci trovo bene.:tiphat:

Complimenti x i lavori che fai, grande Man!!

e proviamo allora! :thank you:
 

Famine

Well-known member
War per logica meno luce le piante filano x cercare luce. Unico problema sei a spettro unico.
Visto che sei un mago a farti questi LED, sostituire alcune barre con spettro rosso tipo far red 660nmo 730nm poi passi agli ir che non fanno male. Magari anche un po' di uv ed hai un panello x fioritura che spacca..:tiphat:
 

warpese

Active member
Veteran
War per logica meno luce le piante filano x cercare luce. Unico problema sei a spettro unico.
Visto che sei un mago a farti questi LED, sostituire alcune barre con spettro rosso tipo far red 660nmo 730nm poi passi agli ir che non fanno male. Magari anche un po' di uv ed hai un panello x fioritura che spacca..:tiphat:

Ciao fam ci avevo pensato, la modifica sarebbe semplicissima. Ma ne vale la pena? Non ho studiato a fondo la questione UV farred e ir (sticazzi ho anche una famiglia) quindi non conosco il reale vantaggio e nemmeno le eventuali quantità da utilizzare tra ir UV e farred.
Boh...
 

ill85

Member
Ciao fam ci avevo pensato, la modifica sarebbe semplicissima. Ma ne vale la pena? Non ho studiato a fondo la questione UV farred e ir (sticazzi ho anche una famiglia) quindi non conosco il reale vantaggio e nemmeno le eventuali quantità da utilizzare tra ir UV e farred.
Boh...

Cia Warp,
Io sto facendo un pò di prove, ho aggiunto uv-a, far red e ir.
Una cosa di cui sono certo è che hanno cominciato a mangiare azoto come se non ci fosse un domani
 

ill85

Member
War per logica meno luce le piante filano x cercare luce. Unico problema sei a spettro unico.
Visto che sei un mago a farti questi LED, sostituire alcune barre con spettro rosso tipo far red 660nmo 730nm poi passi agli ir che non fanno male. Magari anche un po' di uv ed hai un panello x fioritura che spacca..:tiphat:

in che senso a spettro unico?
hanno un colore bianco quindi hanno uno spettro abbastanza completo, magari manca di ciò che sta al di fuori dal par.
Comunque coi migro, che si sa sono carenti di rosso(e non è una scelta a caso) le piante rimangono compatte e basse, anche se lo tengo a 1 metro di distanza...sono più propenso a credere che quei chip forse hanno un poco piu di rosso che le porta a stretchare, motivo per il quale io integro solo in fioritura
 

Famine

Well-known member
La tua come la mia qb hanno uno spettro giusto x la fioritura che sono i 3000k,abbiamo si dentro tutto lo spettro luminoso, però quello che prevale è il rosso e la pianta si comporta di conseguenza.

Invece se noti le Sf hanno vari LED a diverse configurazioni di K, così da cercare di creare un full spectrum.
 

ill85

Member
non per contraddirti eh, però il migro come gia ti ho detto è povero di rosso...
difatti ho dovuto integrarlo, ma solo in fioritura, perché appunto in vegetativa così com'è mi regala piante basse e piene di internodi.
Il fatto che tu non veda led di altri colori è perché appunto il flusso è completo e quel che manca è ben studiato.
Nei led monocolore, a parte per cio che rimane fuori dal par, la luce è già integrata perfettamente dei colori necessari nel diodo singolo ed emette così un bel fascio completo e bianco.
Poi se vogliamo parlare di ciò che sta fuori dal par, si.. va integrato se si vuole sfruttare i benefici che portano effetto emerson e esposizione agli uva, ma per il resto posso assicurarti che avere led colorati sui pannelli non è un pregio, è tecnologia abbastanza superata ormai...
 

Famine

Well-known member
Quindi tu dici che una lampadina a 3000k ha lo stesso spettro di una da 5000k,se fosse così le piante si comporterebbero uguale con le 2 gradazione di colore.
A me non sembra con una fila e con l'altra rimane compatta. E da quando esistono i neon che si gioca su questi fattori x gestire la pianta.
Magari mi sbaglio!
 
Top