What's new

STRAIN HUNTERS INDIA 2009 - un assaggio...

zomboweed

UnDead Member
Veteran
io sono sia un rompiballe che un primo della classe.

e non si tratta di paesi poveri... a meno che non rientri nella categoria l'europa intera...
 
F

fasafasa

io sono sia un rompiballe che un primo della classe.

hahaha:biggrin: e va bene allora dai pace.
Comunque sia pensavo ti riferissi ai paesi poveri, mi era sfuggito il "più o meno" poveri. Per il resto ti ho già spiegato il mio punto di vista sulla questione, per me prevarrà la praticità e non gli interessi delle grandi banche semi... alla fine chi vivrà vedrà!
 

Charas Jim

New member
Love the photos!

Franco, do you know if there are any efforts at creating medicinal charas for patients in the US and Canada? I would love to see that as an option in the clubs next to all the full-melt and wax.
 
io sono sia un rompiballe che un primo della classe.

e non si tratta di paesi poveri... a meno che non rientri nella categoria l'europa intera...

.......che fanaticismo!
tu sei nato nudo come tutti gli altri ....

rispetta i tuoi simili=rispetta la tua stessa razza....


:gday:
 

biopianta

Member
vorrei precisare però che l'esempio portato da zombo è inerente le cosiddette piante OGM, per esse è possibile registrare il brevetto da parte di coloro che hanno effettivamente "creato" la pianta ogm appunto, la si considera un invenzione, giuridicamente parlando. non mi risulta che si possa dichiarare la proprietà di un seme di fagiolo (ad esempio) derivato dal semplice incrocio selettivo con altre piante di fagiolo, appunto perchè non ha i caratteri dell'invenzione.
ergo... per i semi di mj, al contrario di quanto sostenuto dai tg pure di recente, ciò non potrebbe mai accadere, visto che sono frutto solo di incroci, e non di modifiche genetiche.
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
vorrei precisare però che l'esempio portato da zombo è inerente le cosiddette piante OGM, per esse è possibile registrare il brevetto da parte di coloro che hanno effettivamente "creato" la pianta ogm appunto, la si considera un invenzione, giuridicamente parlando. non mi risulta che si possa dichiarare la proprietà di un seme di fagiolo (ad esempio) derivato dal semplice incrocio selettivo con altre piante di fagiolo, appunto perchè non ha i caratteri dell'invenzione.
ergo... per i semi di mj, al contrario di quanto sostenuto dai tg pure di recente, ciò non potrebbe mai accadere, visto che sono frutto solo di incroci, e non di modifiche genetiche.

Quoto tutto tranne una cosa: le femminizzate.
Se quella non è modifica genetica è comunque una modifica chimica che alla lunga ne produce una genetica.

Occorrerebbe boicottare il mercato delle femminizzate per sostenere la completa disconoscenza dal mondo ogm, ma purtroppo coi canoni di avvicinamento alla coltivazione attuali, molte sb puntano a questo tipo di marketing soprattutto per accrescere la penetrazione del prodotto, ma qui si apre un discorso che......adios....

@Jorge
Perchè hai riuppato un 3d per mazziare un post di 2 anni fa?
Incredibile.....
 

peppetto

minigrower & sinner
Veteran
Occorrerebbe boicottare il mercato delle femminizzate per sostenere la completa disconoscenza dal mondo ogm, ma purtroppo coi canoni di avvicinamento alla coltivazione attuali, molte sb puntano a questo tipo di marketing soprattutto per accrescere la penetrazione del prodotto, ma qui si apre un discorso che......adios....

...che esagerazione, micro! :D

io la femminizzazione dei semi la vedrei più come una fecondazione assistita che una "modifica genetica"..

per farla breve: facendo un tipo di esempio "umanizzato", è come se ad una donna fosse data la capacità (che noi non abbiamo, ma le piante sì!) di produrre gameti maschili, pur continuando ad avere dei cromosomi sessuali XX , con il risultato di avere esclusivamente la formazione di zigoti XX , quindi di sesso femminile.

rendendo la cosa ancora più "umanizzata" è come se avessimo la possibilità di fecondare un ovulo con soli "spermatozoi X" , eliminando gli "Y" ..

problemi etici a parte, io non vedo alcuna "modifica genetica" vera e propria nella femminizzazione.... :)



.....lasciamo ai telegiornali la demonizzazione delle piante! :D

:wave:

P
 
@Jorge
Perchè hai riuppato un 3d per mazziare un post di 2 anni fa?
Incredibile.....


per farvi vedere che leggo anche roba meno recente!!!per stare sempre di piu al passo con voi!

se ti scoccia non lo faccio piu!

:wave:
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
...che esagerazione, micro! :D

io la femminizzazione dei semi la vedrei più come una fecondazione assistita che una "modifica genetica"..

per farla breve: facendo un tipo di esempio "umanizzato", è come se ad una donna fosse data la capacità (che noi non abbiamo, ma le piante sì!) di produrre gameti maschili, pur continuando ad avere dei cromosomi sessuali XX , con il risultato di avere esclusivamente la formazione di zigoti XX , quindi di sesso femminile.

rendendo la cosa ancora più "umanizzata" è come se avessimo la possibilità di fecondare un ovulo con soli "spermatozoi X" , eliminando gli "Y" ..

problemi etici a parte, io non vedo alcuna "modifica genetica" vera e propria nella femminizzazione.... :)



.....lasciamo ai telegiornali la demonizzazione delle piante! :D

:wave:

P

Esagerazione?
Fatti spiegare bene come si fa ad ottenere una femmina da piante a prevalenza regolare... Io so che si utilizzano acidi da fotografia per indurre stress e cambio del sesso... Poi magari mi sbaglierò e continuerò a credere al mondo fatato dove il breeder con amore alle 6 di mattina va a selezionare le 'femmine migliori' e le separa (bontà di padre :D) dagli odiosi maschi!

Non è esagerazione, è commercio e soprattutto marketing.
Io non ho mai ibridato un bel nulla, quindi certi aspetti non li conosco, ma conosco molto bene quello del marketing e so dove i $$ possano spingere, quindi a ciò che mi hanno raccontato posso credere!

Poi sono sempre tutt'orecchie per imparare cose nuove, quindi ben venga chi SMENTISCE tali affermazioni!

Hasta.
:wave:
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
per farvi vedere che leggo anche roba meno recente!!!per stare sempre di piu al passo con voi!

se ti scoccia non lo faccio piu!

:wave:

A parte che non ci devi far vedere un bel nulla, qui si condividono esperienze di coltivazioni e si cerca di risolvere problemi di coltivatori che hanno VOGLIA di imparare...

Il fatto che A ME scocci poi non ha senso, perchè non sono nè il capo nè un mod di icmag, quindi non ho il potere di decidere, e anche se l'avessi non potrei comunque impedirti di compiere determinate azioni. E' tutto basato sull'intelligenza dei singoli...

Quello che ti ho rimproverato è il fatto di aver riuppato un 3D non per condividere un tuo pensiero, una tua esperienza, un tuo parere: l'hai fatto per flammare con un altro utente, peraltro su un post del 2009!

Questo non mi va giù, anche se sono un novello pure io.
Porta rispetto, e avrai rispetto.

Te lo stiamo ripetendo da 20gg lo capirai prima o poi?
:wave:
 

fumo

Active member
Veteran
posso condividere appieno il il pensiero di micro,ma la mia natura e sempre quella della moderazione,è anche vero che avere il buon gusto di riuppare un post molto vecchio,senza per altro aggiungere nulla di positivo alla discussione diventa solo spazzatura per i mod da eliminare,consiglio generale:quando si va a riesumare un vecchio post sarebbe gradito un arricchimento della discussione in atto e non solo una dimostrazione di lettura di un post vecchiotto,peace
 

peppetto

minigrower & sinner
Veteran
MicroSpy said:
Esagerazione?
Fatti spiegare bene come si fa ad ottenere una femmina da piante a prevalenza regolare... Io so che si utilizzano acidi da fotografia per indurre stress e cambio del sesso... Poi magari mi sbaglierò e continuerò a credere al mondo fatato dove il breeder con amore alle 6 di mattina va a selezionare le 'femmine migliori' e le separa (bontà di padre
biggrin.gif
) dagli odiosi maschi!

Non è esagerazione, è commercio e soprattutto marketing.
Io non ho mai ibridato un bel nulla, quindi certi aspetti non li conosco, ma conosco molto bene quello del marketing e so dove i $$ possano spingere, quindi a ciò che mi hanno raccontato posso credere!

Poi sono sempre tutt'orecchie per imparare cose nuove, quindi ben venga chi SMENTISCE tali affermazioni!

Hasta.
wave.gif


Sarà "romanticamente" poco carino spruzzare acido giberellico sulle piante o stressarle con il fotoperiodo, per ottenere degli erma.
ma resta il fatto che in natura gli ermafroditi sono previsti e nella femminizzazione non c'è nulla di così brutale (soprattutto sotto un punto di vista genetico e filogenetico) se non per la pianta che dovrà fare da padre, pur essendo una femmina! (almeno in questo stanno avanti! :D)

:wave:

P
 

biopianta

Member
se non si modifica il patrimonio genetico della pianta non è un OGM, non mi sembra una cosa complessa da afferrare... io sapevo semplicemente che da due erma impollinati venivano semi prevalentemente femminili. comunque l'acido della fotografia non modifica un bel nulla a livello di genetica...

come ha già detto qualcuno, gli allarmismi e le informazioni fuorvianti lasciamole ai telegiornali.

io l'ho ribadito anche in un altro 3d che alle volte ci sono degli utenti, magari in buona fede, che per un joint di troppo o un accanimento contro il profitto in generale o contro le banche semi più commerciali, sparano delle informazioni che non stanno ne in cielo ne in terra.
dicendo questo non voglio imbastire un dialogo sul fatto che sia giusto o meno il profitto e il capitalismo delle seedbank, dico solo che chi non ama le grandi banche semi dovrebbe criticarle con cognizione di causa o altrimenti evitare di commentare.

L'ERBA NON E' UN OGM (PER ORA)
 

StRa

Señor Member
Veteran
se non si modifica il patrimonio genetico della pianta non è un OGM, non mi sembra una cosa complessa da afferrare...

tutti gli organismi sono geneticamente modificati......altrimenti saremo tutti dei cloni.........nessun patrimonio genetico è uguale ad un altro......la natura attraverso le impollinazioni/incroci continua a rimescolare i patrimoni genetici..........

il termine corretto per definire piante o animali a cui è stato inserito del genoma di una SPECIE/GENERE DIFFERENTE si dovrebbero chiamare TRANSGENICI.......... es: Bacillus thuringiensis e mais----->MAIS BT!
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
Sarà "romanticamente" poco carino spruzzare acido giberellico sulle piante o stressarle con il fotoperiodo, per ottenere degli erma.
ma resta il fatto che in natura gli ermafroditi sono previsti e nella femminizzazione non c'è nulla di così brutale (soprattutto sotto un punto di vista genetico e filogenetico) se non per la pianta che dovrà fare da padre, pur essendo una femmina! (almeno in questo stanno avanti! :D)

:wave:

P

AZZZZ... L'acido giberellico era... meno male che ci sei tu Peppe!!!
:D

se non si modifica il patrimonio genetico della pianta non è un OGM, non mi sembra una cosa complessa da afferrare... io sapevo semplicemente che da due erma impollinati venivano semi prevalentemente femminili. comunque l'acido della fotografia non modifica un bel nulla a livello di genetica...

come ha già detto qualcuno, gli allarmismi e le informazioni fuorvianti lasciamole ai telegiornali.

io l'ho ribadito anche in un altro 3d che alle volte ci sono degli utenti, magari in buona fede, che per un joint di troppo o un accanimento contro il profitto in generale o contro le banche semi più commerciali, sparano delle informazioni che non stanno ne in cielo ne in terra.
dicendo questo non voglio imbastire un dialogo sul fatto che sia giusto o meno il profitto e il capitalismo delle seedbank, dico solo che chi non ama le grandi banche semi dovrebbe criticarle con cognizione di causa o altrimenti evitare di commentare.

L'ERBA NON E' UN OGM (PER ORA)

Non sto parlando di modifiche di laboratorio a livello molecolare, e non c'è nemmeno da imbastire un dialogo sul profitto e nemmeno sul capitalismo!

Tu considera solo che una confezione da 5 semi costa in media 40€ e hai già capito tutto....

Per me tra l'altro l'OGM non sarebbe nemmeno tutto sto mostro, ma sono le intenzioni umane a spaventarmi, proprio perchè sono e sempre saranno legate al profitto in una logica di crescita.
:wave:

tutti gli organismi sono geneticamente modificati......altrimenti saremo tutti dei cloni.........nessun patrimonio genetico è uguale ad un altro......la natura attraverso le impollinazioni/incroci continua a rimescolare i patrimoni genetici..........

il termine corretto per definire piante o animali a cui è stato inserito del genoma di una SPECIE/GENERE DIFFERENTE si dovrebbero chiamare TRANSGENICI.......... es: Bacillus thuringiensis e mais----->MAIS BT!

Rimescolare tramite incroci è normale e naturale, avviene da sempre anche per le specie animali, e certi vegetali non volerebbero lontano se non fosse necessario il meltin pot delle specie..... Un conto è un breed, un conto è la modifica chimica di comportamenti naturali per il cambio del sesso...
In tutta la mia ignoranza, mi sa un pò di nazismo ecco....
:)


:wave:
 

peppetto

minigrower & sinner
Veteran
tutti gli organismi sono geneticamente modificati......altrimenti saremo tutti dei cloni.........nessun patrimonio genetico è uguale ad un altro......la natura attraverso le impollinazioni/incroci continua a rimescolare i patrimoni genetici..........

il termine corretto per definire piante o animali a cui è stato inserito del genoma di una SPECIE/GENERE DIFFERENTE si dovrebbero chiamare TRANSGENICI.......... es: Bacillus thuringiensis e mais----->MAIS BT!


sì, senz'altro stra. ma non era di organismi transgenici che si parlava.

ricordiamo che ogm non è sinonimo di variabilità allelica (quello di cui in realtà hai parlato, accennando al fatto che altrimenti saremmo tutti cloni), cosa che invece invece differenzia ogni specie vivente e che, di certo, non è frutto di "modifiche genetiche" ma di segregazione allelica, mutazioni spontanee, crossing-over e selezione naturale (o artificiale , nel caso del breeding).

secondo me, per modifica genetica si dovrebbe intendere un'alterazione del genoma realizzata artificialmente , altrimenti cosa farebbe di particolare la tecnologia OGM che la natura già non fa???



che ne pens-i/ate , ha senso il mio ragionamento?

spero di non essere parso polemico o presuntuoso, volevo solo approfondire la cosa, visto che , in un certo qual modo, mi interessa.
:smoker:


:wave:

P
 

Ne0

New member
Scusate, non volevo interrompere la conversazione!
Ho appena finito di vedere il video e volevo lasciare i miei complimenti, oltre ad una buona dose di invidia per tutto cio' che ho visto!
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
Quello che intendo io è che finchè si INCROCIA con polline e ovari ci sto,ma se devo mettere dell'acido nel substrato per 'castrare' chimicamente un genoma e indurlo a mutare, non ci sto. Al di là di OGM o no.
E' questo che contesto, stop.
Ed è legato indissolubilmente ai dollari che girano attorno ai blisters di semi.
Il mio discorso è molto ampio come necessiterebbe di ampia discussione.

Le tue info comunque Peppe sono sempre straordinarie!
Grazie!
 

peppetto

minigrower & sinner
Veteran
L'acido giberellico, che io sappia, si spruzza direttamente sulla pianta. Ma non castra chimicamente un bel niente: rappresenta per la pianta solo il rompicojoni che la stressa e che alla fine la condurrà a fare un fiore maschio (tra l'altro , il fatto che il fiore maschio deve essere uno solo, coincide col fatto che deve essere stressata brutalmente solo una parte della pianta, e non tutta, quindi "spruzzando topicamente" :p)..
comunque non è un mutageno , come, invece, sono il benzopirene o gli
agenti alchilanti. :)

poi qui , in parte, sto andando a logica e ricordando (?) cose lette qua e là.. ;)

è un piacere comunque , sporadicamente, trattare argomenti un po' più "nobili".

:wave:

P
 
Top