What's new

ragazzi ho bisogno del vostro aiuto

pizzo

Member
proviamo a farci capire :D
ventilazione:
a luci accese io la tengo 15 minuti accesa e 30 minuti o 45 minti spenta, dipende dal periodo dell'anno in cui mi trovo, nei periodi più caldi (da fien maggio ai primi di ottobre) vado con l'intervallo 15minuti accesa, 30 spenti.
nei mesi freddi invece vado su 15 minuti accesa e 45 minuti spenta.

nelle ore di buio non ventilo mai, se non in fase di fien fioritura e nel caso in cui mi ritrovo una rh molto alta (rh > 75%, RH = Umidità relativa, relative humidity) durante le ore di buio.
se fai partire il ventialtore durante le ore di buio noterai che la % di umidità si alza ma tenendola in movimetno gli impedisci di ristagnare e di dare origine a muffe e marciumi.

per il discorso del travaso.. non so in che vasi sono le tue painte quindi non ti so dire se ora è il moemtno di travasare o no.
tieni presente che nel primo mese di vita, in una pianta sana e senza problemi e non AF, le radici cresceranno sino a colonizzare per bene un vaso da 3,4 o da 5 litri (dipende dal dna della painta, se dai stimolatori di radicazione, etc etc).
se non ricordo male cervantes consigliava un litro di spazio disponibile per ogni settiman di crescita della pianta.

le tue macchioline nere sulle foglie sono insetti?
non è che è del terriccio che è finito per sbaglio sulle foglie?
o controllandole meglio sono delle bruciature e poi il tessuto della foglia è morto (necrosi)?
nel ultimo caso che gli hai dato negli ultimi giorni???

le ho dato solo acqua!e luce per 18 ore,dici che non basta?
sono al 2 giorno da quando è spuntata...
ora sono in un vaso da 2 o 3 litri e uso solo acqua...
quelle macchioline sembrano piu bruciature però non sono sicuro,d'insetti non ne ho trovati quindi escluderei questa possibilità...(la luce la tengo a 40 cm di distanza luce da 300 watt)
 

pizzo

Member
ragazzi non è possibile poter inserire immagini ho provato ad inserirne ma appare una X e quindi niente...
 

pizzo

Member
RAGAZZI NOTO SEMPRE CHE LA SUPERFICIE DELLA TERRA SECCA MOLTO VELOCEMENTE VOI CHE DITE è GIUSTO DOVERLA BAGNARE PIU VOLTE AL GIORNO O NO?
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
pizzo: l'acqua che stai dando che tipo di acqua è? la fai decantare nel caso la prendi dal rubinetto? riesci a sapere che tipo di ph ha?

AGAZZI NOTO SEMPRE CHE LA SUPERFICIE DELLA TERRA SECCA MOLTO VELOCEMENTE VOI CHE DITE è GIUSTO DOVERLA BAGNARE PIU VOLTE AL GIORNO O NO
infila un dito di qualche cm nel terreno e verifica che ci sia umido, se è umido non c'è bisogno di dare altra acqua.

18 ore di luce sono perfette!
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
se non vuoi che il terreno si secchi in superfice ogni tanto con uno spruzzino,bagnalo in modo da bagnare solo la superfice e non versare ancora acqua che magari sotto già ci sta!
Cmq la terra secca in superfice,non è che sia un male,anzi.....io la facio sempre seccare di proposito!
 

pizzo

Member
pizzo: l'acqua che stai dando che tipo di acqua è? la fai decantare nel caso la prendi dal rubinetto? riesci a sapere che tipo di ph ha?


infila un dito di qualche cm nel terreno e verifica che ci sia umido, se è umido non c'è bisogno di dare altra acqua.

18 ore di luce sono perfette!

l'acqua che uso ha in livello di PH pari a: 7,8
ps:la mia piantina è ancora piccolina (è alta circa 2 o 3 centimentri)e sono a una settimana è normale?
ho appena finito le 18 ore di luce ora si trova al buio
 

Suaman

Special Member
ICMag Donor
l'acqua che uso ha in livello di PH pari a: 7,8
E' leggermente alto....dovresti stare fra 6-6,5 e 7.....per abbasarlo potresti usare un ph down, qualche goccia di acido fosforico o nitrico, solfato di ferro (occhio che macchia irreversibilmente), o semplicemente aceto o limone (quest'ultime te le sconsiglio).

Ciao
 

Suaman

Special Member
ICMag Donor
L'aceto funziona benissimo, garantito. Anche il limone, ma è + caro e ne serve di + :joint:
Ah si?? io sapevo che non era molto stabile...cioè, una volta abbassato il ph con aceto o limone si aveva una repentina risalita del ph....è una cazzata?? E con i sapori come stai messo?? Modifica il gusto finale??

Ciao e grazie
 
Il ph rimane stabile e non ho notato differenze di gusto. Il costo è irrisorio, un acetaccio costa 90 centesimi e stai a posto per un bel pò. Massimo se ne usano 2cc ogni litro d'acqua. Il limone purtroppo ce ne vuole troppo....
 

Suaman

Special Member
ICMag Donor
Il ph rimane stabile e non ho notato differenze di gusto. Il costo è irrisorio, un acetaccio costa 90 centesimi e stai a posto per un bel pò. Massimo se ne usano 2cc ogni litro d'acqua. Il limone purtroppo ce ne vuole troppo....
Buono a sapersi.....almeno se rimango senza ph down so cosa usare :D

Thanks man ;)
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
L'acido citrico secondo me non va bene,io ne avevo un flacone che usai in idroponica (non succo di limone fatto a casa,ma proprio acido citrico industriale)e fece reazione o non so cosa,ma nel serbatoio della soluzione si formava una schiuma biancastra e l'acqua non rimaneva limpida.....accantonato del tutto.
L'aceto funziona bene ma non so se abbia effetti collaterali.Avevo sentito che nel comune aceto da cucina ci sono anche tracce di acido citrico e altri che ora non ricordo,sinceramente non userei nemmeno quello se non alle strette.

Il PH - che viene venduto nei vari shop,è solitamente di 2 tipi:
Acido fosforico oppure acido nitrico.
Il primo a contatto con l'acqua rilascia uno ione (mi sembra) o molecola che sia,non sono esperto di chimica,di fosforo che come sappiamo è molto indicato nella fioritura.Il secondo(nitrico) rilascia invece azoto che è indicato nella vegetativa.
Ed ecco svelata la differenza tra i PH- grow e bloom,per chi non lo sapeva.
 

pizzo

Member
ragazzi ho dato due spruzzatine con acqua fertilizzata(oggi) lunedi fertilizzo nuovamente.secondo voi va bene 2 volte alla settimana?
 

EekaMouse

Member
grazie noreason meno male qualcuno che non dice solo le 5 cose prese dal canapaio :) grazie mille mi hai levato un bel dubbio
 

pizzo

Member
ragazzi ho messo il dito in terra e noto sempre che è secco quindi continuo a bagnare.non è preoccupante?tenerlo secco conviene o no?
 

pizzo

Member
No, non conviene, se è secco per 2cm, bisogna bagnare.

dopo solamente 2 o 3 ore noto che il terreno è secchissimo la luce poi la tengo a una distanza di 40 cm dal vaso (300 watt).mi tocca bagnarle per 4 o 5 volte al giorno forse di piu.ma semplice spruzzini forando il tappo della bottiglia .a questo punto pensavo di andare giu un po pesante tipo roversciare l'acqua
 
Metti un foglio di carta bianca sul vaso, rifletterà la luce, devi fare un qualche tipo di pacciamatura, rischi di annaffiare troppo.
 

Latest posts

Latest posts

Top