What's new

New grow

RedRagon

Member
L'aria che spingi o aspiri è la stessa, il nodo vincolante è il tubo che diminuisce la pressione. se te metti in aspirazione sul cooltube l'aspiratore avrai la stessa quantità d'aria anche se metti l'aspiratore a soffiare all'interno. Se applichi poi dei tubi, l'aria diminuisce in tutti e due i casi. Perciò non cambia nulla.
Per praticità di spazio si tende a inserire l'aspiratore oltre il cooltube, con tubi che diminuiscono la pressione dell'aria diminuendo anche il flusso.
E' fisica non è che me lo stò inventando :)

P.S. prova a mettere attaccato al cooltube l'aspiratore , ad aspirare (scusa il gioco di parole), senza tubi, la quantità d'aria che esce è la stessa rispetto a metterlo a soffiare.

Si è vero, ma non è quasi mai possibile mettere aspiratore e cooltube attaccati. Di solito si mette l'aspiratore all'esterno della stanza di coltivazione. In questo caso la pressione che produce un aspiratore è fondamentale, se invece lo metti in aspirazione con tubature lunghe perderai portata.

Ok la fisica, prova con tubature lunghe e poi vedrai!
In generale è meglio aspirarla l'aria, ma in questo caso, cooltube in mano, scalda meno se l'aspiratore lo metti a soffiare!
 

molex

Member
Si è vero, ma non è quasi mai possibile mettere aspiratore e cooltube attaccati. Di solito si mette l'aspiratore all'esterno della stanza di coltivazione. In questo caso la pressione che produce un aspiratore è fondamentale, se invece lo metti in aspirazione con tubature lunghe perderai portata.

Ok la fisica, prova con tubature lunghe e poi vedrai!
In generale è meglio aspirarla l'aria, ma in questo caso, cooltube in mano, scalda meno se l'aspiratore lo metti a soffiare!


KRULL ci ha illuminato :) poi se ci sono problemi :dueling:
eheheheh PACE
 

RedRagon

Member
WE WE qua nessuno litiga :D anzi, se si può migliorare, perchè no!
Come giustamente dice krull si può usare in entrambi i modi.
Dalla mia esperienza e dal mio "impianto di coltivazione" ho notato un miglioramento usandolo come dicevo!
poi chiaramente bisogna valutare l'impianto di per sè e le soluzioni possibili!
 

ALE-VA-

Member
si ok..... ogni discorso è buono, ok.

Ma per LOGICA: ho un tupo delle pringles, come cassssius faccio ad avere qualcosa prima e qualcosa dopo del tubo, se da un lato il tubo è stramaledettamente CHIUSO???

non ci vuole tantissimo per escludere tutte le possibilità e capire che è l'unica soluzione possibile.
 

RedRagon

Member
ma lo fai apposta o non ci arrivi sul serio??

Hai presente l'immagine del montaggio che mi hai postato prima?
Ecco, il filtro lo metti dal LATO DOVE ASPIRA, poi dall'altro parti con il tubo, vail al cooltube, e dal cooltube lo porti fuori dove ti pare! ;)

é assolutamente normale che è chiuso da un lato!!!!

Guarda che il filtro lascia passare aria, si chiama filtro apposta, mica tappo! :D :D :D
 

RedRagon

Member
ciao suaman, ho visto il link! occkio con la G13xskunk, diventa enorme!
Altezza media delle mie da seme in vasi da 16L era di 170cm!
In bocca al lupo!

FINE OT!
 

ALE-VA-

Member
:D :D :D

Dai ALE-VA non mi deludere!!

Io metterei, partendo da dentro la grow, filtro-cool tube-aspiratore con scarico verso l'esterno.

Ciao



non è fatto di non capire o fare apposta...... uno puo anche mettere: un sacchetto di caramelle, un criceto e un tanga della propria donna, poi il tubo, la lampada, un lampadario e il filtro...... ma per logica si aspira, si conduce e si filtra prima di rilasciare nell'aria.... poi se chiunque di voi usa altri metodi.... io leggo, valuto e ringrazio per i consigli, ma non mi si puo dire che come l'ho messo io non va bene... in cucina ho lo stesso processo di aspirazione , aspira, funziona, non puzza..... non si è rotto l'estrattore.... e nessuno mi ha detto che sono un cretino perche non si monta cosi. ( tutto questo viene detto pacatamente :D )
 

RedRagon

Member
Il perchè non va montato così l'ho scritto :D
poi se vuoi cambiare filtro 1 volta ogni 6 mesi, anzichè 1 all'anno, non è un problema!

Il fatto è che è progettato per lavorare esattamente al contrario!

Quelli son filtri usa e getta, costano una follia e non vedo perchè dovresti spendere il doppio di quello che potresti! ;)

Poi o, se a te piace andare in autostrada a 130km/h in retromarcia.... che ti devo dire :D

Avresti anche il vantaggio di non star a pulire il cooltube dalla polvere ogni 3x2!

PS: nel post di prima non volevo assolutamente offenderti, sono io che son testa di minkia per natura :D
 

ALE-VA-

Member
macchè.... a me piace sapere tutto e di tutto... quindi tutte le discussioni e i dibattiti a questo fine sono ben accetti... l'unica cosa è che davvero ho lo spazio con i millimetri contati, senza esagerare, ieri mi sono sgrabelato tutte le mani e le braccia strusciando sul muro...perche la grow c sta proprio al pelo... e non ho molto spazio per tutto il resto.... quindi, avendo gia fissato tutto e "sigillato" con chilometri di nastro isolante :D credo che a sto giro lascero cosi, almeno potro' constatare di persona i vari metodi.... l'importante è che tolga un bel po di calore.... il resto verrà da se, sono verginello su ste cose.... :D
 

molex

Member
ALE, guarda la grow di Abyssssssss, il filtro ha maggiore efficienza all'interno perche l'aspiratore succhia l'aria dai carboni che purificano l'aria. Mettendolo all'esterno e farlo lavorare al contrario rispetto a quello per cui è costruito il funzionamento sarà inferiore perche l'aria spinta all'esterno sarà inferiore rispetto a quella estratta, di conseguenza anche l'aspiratore avrà un calo di prestazioni (discorso di prima con red sulle prestazioni). Il filtro della cappa di casa funziona allo stesso modo.....hai il filtro che fà passare gli odori che sono aspirati dall'areatore della cappa (fuoco>filtro>aspiratore) lo stesso vale per la tua grow.
Il problema principale della tua grow è l'alteza che non ti permette di lavorare bene dentro, ed è un problema che ha sia Abysss che io, solo che per fortuna io il filtro non ho bisogno di metterlo.
 

ALE-VA-

Member
ok , terro' in considerazione queste utilissime info e vi ringrazio davvero, anche se spesso faccio di testa mia sto arricchendo sempre di piu la mia coool-tura su questo mondo che sembra avere trucchi,segreti e trappole infinite...

oggi devo creare il cavo e la spina ai ventilatorini che poi vi mostrero' , li ho gia visti qui in qualche altra grow... poi li installo nella grow.... posiziono anche l'umidificatore...e sono pronto per la prossima battaglia.... due o tre gg. e taglio quella che ho ancora "in forno"... i peletti arancioni sono aumentati di brutto e le foglie gialle si sono addirittura staccate!!!
 

RedRagon

Member
hehehe ottimo, la pianta è pronta per il taglio.... Le mie stanno già tremando :D

Sulla tecnica, siamo in 2 verginelli! hahhahahahah
 

Abysss

Active member
Salve :)..
Mamma mia che dibattito sul filtro!..eheheh
Comunque ALE,è vero,lo hai montato al contrario.:)...Messo così rende poco e dura 1/3.Senza contare il fatto che secondo me quel filtro è piccolo per il tuo aspiratore.A guardare le dimensioni quello è un filtro per sistemi più piccoli con aspiratori da 10cm e portate d'aria inferiore.Attaccandolo a un 350mc/h (oltretutto in uscita) credo che renderà molto poco.Di solito i filtri per aspiratori da 125mm e + di 300mc/h sono grossi il doppio.Dà un occhiata alle proporzioni del mio.
 

H24

Member
Salve post interessantissimi ...
Ale- Anch'io ho una lemon.H sotto grow sono appena spuntate le foglie a tre e sono estremamente lunghe e larghe e non immagino come buttera' le prossime :yoinks: essendo una Sativa crescono a dismisura
Se posso approfitterei per chiedere un consiglio sulle ore di luce e per quanto tempo farli vegetare ,X non farla diventare un alberetto, ho a disposizione solo 1,45cm di altezza.
sorry se mi intrometto ma forse potrebbe interessare anche te
Ciao
 

ALE-VA-

Member
Ciao h24 e benvenuto sul mio thread delle cose impossibili :D !!!
Certo che mi interessa,anzi attendo con ansia le risposte di chi ne sa!!!
 

RedRagon

Member
Salve :)..
Mamma mia che dibattito sul filtro!..eheheh
Comunque ALE,è vero,lo hai montato al contrario.:)...Messo così rende poco e dura 1/3.Senza contare il fatto che secondo me quel filtro è piccolo per il tuo aspiratore.A guardare le dimensioni quello è un filtro per sistemi più piccoli con aspiratori da 10cm e portate d'aria inferiore.Attaccandolo a un 350mc/h (oltretutto in uscita) credo che renderà molto poco.Di solito i filtri per aspiratori da 125mm e + di 300mc/h sono grossi il doppio.Dà un occhiata alle proporzioni del mio.
Ciao ABY, se non ricordo male tu monti un CANFILTER (come il mio), lui invece monta un odorsock! Sono 2 cose completamente diverse! Non farti ingannare dalle dimensioni! Il CANFILTER quando si esaurisce, con 15€ lo ricarichi, l'odorsock, quando si esaurisce lo butti!
 

Abysss

Active member
Ciao ABY, se non ricordo male tu monti un CANFILTER (come il mio), lui invece monta un odorsock! Sono 2 cose completamente diverse! Non farti ingannare dalle dimensioni! Il CANFILTER quando si esaurisce, con 15€ lo ricarichi, l'odorsock, quando si esaurisce lo butti!


Sinceramente non ricordo se quello che ho io sia ricaricabile o no...Mumble mumble..Così su due piedi (anzi,2 chiappe dato che sto seduto) ti direi di si dato che ricordo che parlavo proprio di sta cosa con la pischella al growshop dove vado più spesso...Però alla fine boo.Posso solo dirti che nella parte interna ha una cosa che si sfila ma alla fine sinceramente non so.Per quanto riguarda invece il discorso dimensioni credo che quello non c'entri con il fatto d'essere ricaricabile o meno.Nel caso dei filtri ai carboni di solito vale il concetto che con il crescere della portata d'aria e della pressione dinamica per pollice quadrato deve aumentare anche la superfice filtrante altrimenti i carboni non riescono a trattanere tutte le microparticelle che danno l'odore lasciandone passare una parte.Per la massima resa di solito i filtri si mettono in aspirazione proprio perchè in quel punto la pressione dinamica è minore così da permettere al materiale filtrante di lavorare meglio.In uscita invece la pressione dinamica è massima assieme alla velocità del flusso,rendendo ostico il lavoro al filtro. :)
 

Latest posts

Latest posts

Top