What's new

LED LOVERS #2 --> Continue..

NORMaLita

Member
Ciao NORMaLita! Grazie mille!! Posso chiederti qualche info su quel setup? Erano agro quei led? Io pensavo di metterne due agro (così li userei anche in vege) e due a luce rossa che accenderei solo in fioritura in aggiunta agli altri due! Quanto li tenevi distanti circa dalle piante? Resa accettabile? Io pensavo di fare uno scrog/lst! Grazie ancora!! Hola! :wave:

Ho utilizzato 1x sonlight par38 agro 15-16w 1920lm per la vegetativa, i primi 10 giorni in 60x50x70, poi in 40x40x80. In fioritura ne utilizzavo 4 di quelle, più 1 faretto grow par38 led cob 15w full spectrum e 1 cfl 30w 2050lm 2700k per i rami bassi (con quest'ultima avevo circa 27° nel box invece dei soliti 23-24° indi l'ho levata il giorno dopo). Il faretto si è rivelato un acquisto inutile visto lo stretto fascio di luce. Le puoi avvicinare anche fino a 5-10 cm quelle luci: non scaldano niente. Ho fatto lst sull'apicale senza legacci e ho usato la rete per tenere distanziati i rami ma senza legature e ho tirato su solo 1 pianta: 18g conciati è stata la resa. Ma venivo da problemi iniziali in idro nel box precedente indi la resa ne ha risentito. https://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=319229
 

warpese

Active member
Veteran
buonasera a tutti come promesso faccio il mio esordio in questo 3d :tiphat:

signori me lo sono letto tutto d'un fiato, sticazzi. ottime info ed ho tutto chiaro.

ora non resta che parlare di altri cob, oltre al cxb3590 so che esistono valide alternative ad altri prezzi.
sentivo un utente (scusa non ricordo) che monta i citizen 1216 sulla spectra (ed insomma non sembra usino prodotti scadenti) che costano abbastanza meno ma non li trovo, trovo solo i 1212 al prezzo di 20€ che è già meno di metà di un cxb3590.
santeeeeee, so che sei ferrato socio, ti ho letto:biggrin: quali sono valide alternative al cxb3590?

grazie a chi vorrà contribuire a trovare altri cob oltre il cree
:tiphat:

azzo quante reply, eppure non mi pareva di aver scritto in stile aiuto vorrei la pappa pronta :)

abbiamo capito (almeno io, e mi limito a questi da quanto trovo in rete) che cob, passatemi il termine paragonabili, al cxb3590 possono essere:
Bridgelux vero29 7gen
Citizen cu048 1216

qualcuno ha esperienze con luminus, lumiled, osram?

nonostante tutto non ho ancora capito se posso mettere 9 cob coi canonici 36V a 1.4a in 120x120.
diciamo che un giorno potrei fare la (per me) pazzia di prendere 9 cob in kit, ma non 12, figuriamoci 16. in rete vedo troppe configurazioni diverse. chi in 4x4 mette 16cob, chi 4, poi lampade tipo amare che coprono i mt2 con pannelli piccoli, altri che mettono 6 cob in 60x60... ho capito che dimmano ecc ma sono davvero confuso.

9 cob a 50w bastano in 120x120?

:tiphat:
 

warpese

Active member
Veteran
:tiphat:
 

Attachments

  • IMG_0335.PNG
    IMG_0335.PNG
    7.7 KB · Views: 18

jikko77

Active member
smd led e quantum board, oltre quello che hai citato.

Osram aveva ottimi led "non cob", la serie oslo era per l' orticultura, non ho idea se abbiano migliorato o prodotto altro.

le altre due marche, non le ho mai testate, dai pochi dati letti dal web non mi sembrano molto validi, anche se constano molto meno rispetto ai marchi blasonati.

dipende, come vuoi alimentare i 9 cob? se sei orientato ai 36v+1.4A, come dicevi sopra, sei sui 450w circa, direi che per 120*120 ci puoi stare dentro, farei attenzione alla penetrazione della luce però.
di che cob parliamo? cree? che bin?
che vuoi fare? da seme a raccolto? sog? altro?

dammi queste info e ti dico che ne penso.
 
Io ho solo chiesto una mano perche tutto ciò per me è arabo cmq mi leggerò il treadh . non volevo certo avere la pappa pronta .
 

Samuraj67

Well-known member
io uso da 3 anni led assemblati da me diy presi su ebay ( spesa per 50w 15 euro finito di lenti ecc..)e devo dire che funzionano veramente bene, posseggo anche 2 lampade pagate fior di euro ( non so se si può scrivere le marche ma oltre 250 euro l'una) ma devo dire che i led autocostruiti portati dalla cina sono molto meglio, si lo sò molti criticheranno, ma vi garantisco che se assemblati bene funzionano meglio di lampade blasonate con controllo wi fi ecc... :) spesa poco e buona resa e in più tanta soddisfazione
 

warpese

Active member
Veteran
smd led e quantum board, oltre quello che hai citato.

Osram aveva ottimi led "non cob", la serie oslo era per l' orticultura, non ho idea se abbiano migliorato o prodotto altro.

le altre due marche, non le ho mai testate, dai pochi dati letti dal web non mi sembrano molto validi, anche se constano molto meno rispetto ai marchi blasonati.

dipende, come vuoi alimentare i 9 cob? se sei orientato ai 36v+1.4A, come dicevi sopra, sei sui 450w circa, direi che per 120*120 ci puoi stare dentro, farei attenzione alla penetrazione della luce però.
di che cob parliamo? cree? che bin?
che vuoi fare? da seme a raccolto? sog? altro?

dammi queste info e ti dico che ne penso.
ciao jikko felice di vederti passare. smd e quantum board certo esistono, e sono ottimi, ma io mi limitavo ad avere pareri sui cob, per questo non li ho menzionati, ma torniamo in tema.

hai raggiunto il punto jikko, i miei dubbi nascono tutti da quì, come alimentare il tutto? dalle mie letture se ho capito bene alimentando come sopra ho buona copertura ma poca penetrazione in virtù del basso amperaggio. personalmente guardavo ai cu048 1216 e v22c in virtù del prezzo (dopo aver naturalmente snocciolato ogni singolo post di ogni singolo forum e queste sono le alternative ai cree) si dice che i v22c a 36V a 1.4a siano imbattibili per efficienza. il bin ehm :chin:
volendo aumentare la penetrazione dovrei aumentare gli a e di conseguenza i w ottenendo l'effetto desiderato ma riducendo la copertura e drasticamente l'efficienza del cob che già a 1.4a non è il massimo... o cambiare cob e driver ma andiamo su kit inaccessibili
insomma non ho l'idea chiarissima sul setup da sviluppare.
che ti devo dire caro jikko, quando credi di aver capito, solo li comincia il casino vero...
meglio un driver da 1.4 che gira al massimo o uno da 2 o più dimmato a 1.4?
io vorrei poter coltivare in tutti gli stili (ovvio eh :biggrin: )
mi rendo conto che con il setup discusso ho dei limiti, esclusivamente di penetrazione, ma quanto? qui mi serve la tua esperienza, la pratica. dimmi che range d'altezza ho ed adatterò lo stile.
sono in fase di selezione madri e le mie idee virano verso il sog da talea monocima o topping a 4/8 cole, piante comunque che rimarrebbero compatte. dici che me la gioco decentemente a fiorire talee? poi magari per il freddo l'hps è sempre pronta...

Io ho solo chiesto una mano perche tutto ciò per me è arabo cmq mi leggerò il treadh . non volevo certo avere la pappa pronta .
molly se ti riferisci al mio post hai frainteso, dicevo di me:huggg:
io uso da 3 anni led assemblati da me diy presi su ebay ( spesa per 50w 15 euro finito di lenti ecc..)e devo dire che funzionano veramente bene, posseggo anche 2 lampade pagate fior di euro ( non so se si può scrivere le marche ma oltre 250 euro l'una) ma devo dire che i led autocostruiti portati dalla cina sono molto meglio, si lo sò molti criticheranno, ma vi garantisco che se assemblati bene funzionano meglio di lampade blasonate con controllo wi fi ecc... :) spesa poco e buona resa e in più tanta soddisfazione
non abbiamo alcun motivo per non crederti, scrivi pure la marca. w il diy.
:tiphat:
 

NORMaLita

Member
Non sono in condizione or ora di iniziare un cultivo ma avendo preso uno dei kit quantum b0ard (quello da 135 con ali 120 a 3000k) e avendolo al momento in funzione nel box 60x60 se volete informazioni in merito sono a disposizione. Agendo sulle regolazioni dell'ali volt/pwr è dimmabile 23w-165w, vero che sopra i 135w perde efficienza rispetto al calore generato. La luce al max è veramente imbarazzante.. non te l'aspetti da un fregnetto tanto piccolo.
 

jikko77

Active member
a 1.4A hai come vantaggio:
la qualità della "luce", per assurdo produci più lm/w così che ad amperaggi più alti, maggior efficienza.
minor temperature (che potrebbe trasformarsi in uno svantaggio).
una buona copertura, però anche qui che intendiamo? parliamo della mera area? parliamo di "volume"? e di poter tenere il pannello abbastanza vicino alle cime (anche se non trovo senso scendere al disotto di certe altezze - imho).

svantaggi:
penetrazione, di sicuro raggirabile.
i costi, più sono bassi gli amper più cob devi usare.
le temp basse.

cosi molto grossolanamente.

metodo... mmm
magari qui casca l'asino, però qui quello che penso:

solo un top, senza contenimento delle altezze, non serve a un tubo.
cime basse, ben pulite ed aperte.
uno scrog, modulare o meno, uno sog con una gran bella pulizia, IMHO, sono i metodi migliori da usare con pannelli led.

si mamma e cloni in sog, sempre imho, è la morte sua.

bin: è quella classificazione che determina quanta luce, quella determinata linea di produzione/versione produce, a dati valori di test. per capirci, prendiamo due 3000k 80cri con bin diversi, chiamimoli A e B, accendo i due led a 2A. il cob con bin A, per via di n ragioni, arriverà a produrre X valori il B arriverà a produrne Y, questa è la classificazione.

edit: i Citizen, dovrebbero avere un efficienza migliore ad amperaggi alti, mentre i cree ad amperaggi bassi. io personalmente preferisco i secondi.
 

Nabat

Active member
Veteran
io uso da 3 anni led assemblati da me diy presi su ebay ( spesa per 50w 15 euro finito di lenti ecc..)e devo dire che funzionano veramente bene, posseggo anche 2 lampade pagate fior di euro ( non so se si può scrivere le marche ma oltre 250 euro l'una) ma devo dire che i led autocostruiti portati dalla cina sono molto meglio, si lo sò molti criticheranno, ma vi garantisco che se assemblati bene funzionano meglio di lampade blasonate con controllo wi fi ecc... :) spesa poco e buona resa e in più tanta soddisfazione

ciao, puoi mettere il link del modello di led i cui parli?
sarei interessato ad avere qulahe info se qualuno ne sa, sui led che ha postato scarecrow la pagina precedente; tipo quantum board strisce led per intederci. se avete dei link, mi piacerebbe costruirne due sui 20 w.
andteci piano sono ignorante in materia:laughing:
 

Samuraj67

Well-known member
ciao, puoi mettere il link del modello di led i cui parli?
sarei interessato ad avere qulahe info se qualuno ne sa, sui led che ha postato scarecrow la pagina precedente; tipo quantum board strisce led per intederci. se avete dei link, mi piacerebbe costruirne due sui 20 w.
andteci piano sono ignorante in materia:laughing:


https://www.ebay.it/itm/20W-LED-FUL...159772?hash=item440a74245c:g:~rMAAOSwZElZpv0R
qursto è da 20 w.. io li uso da 50w ,li monto su alette raffreddamento cpu raffreddate da ventole pc alimentate da un trasformatore a 12v... un poco di pasta termica per aiutare la dissipazione ... tutto recuperato e poi ci monto una lente in vetro... il tutto racchiuso in un alimentatore da pc... 4 ganci di lato e il top led è fatto e..... ATTENZIONE CHE FUNZIONANO...
devo dire che mi son divertito molto a farli e non danno problemi di surriscaldamento ne altri tipi di problema... appena capisco come funziona vi posto delle foto...
:peacock:
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
https://www.ebay.it/itm/20W-LED-FUL...159772?hash=item440a74245c:g:~rMAAOSwZElZpv0R
qursto è da 20 w.. io li uso da 50w ,li monto su alette raffreddamento cpu raffreddate da ventole pc alimentate da un trasformatore a 12v... un poco di pasta termica per aiutare la dissipazione ... tutto recuperato e poi ci monto una lente in vetro... il tutto racchiuso in un alimentatore da pc... 4 ganci di lato e il top led è fatto e..... ATTENZIONE CHE FUNZIONANO...
devo dire che mi son divertito molto a farli e non danno problemi di surriscaldamento ne altri tipi di problema... appena capisco come funziona vi posto delle foto...
:peacock:

E' uguale a quello che ho usato io fino a qualche settimana fa nel mio ciclo in corso (se ti interessa è in area novizi).
Purtroppo uno solo non mi bastava ed ho dovuto ripiegare su qualcosa di più potente, ma se ne avessi avuti due probabilmente andavano meglio di quello che uso al momento (ufo da 100w assorbiti).
 

Samuraj67

Well-known member
E' uguale a quello che ho usato io fino a qualche settimana fa nel mio ciclo in corso (se ti interessa è in area novizi).
Purtroppo uno solo non mi bastava ed ho dovuto ripiegare su qualcosa di più potente, ma se ne avessi avuti due probabilmente andavano meglio di quello che uso al momento (ufo da 100w assorbiti).

io ne ho fatti 8 :) con e senza lenti che concentrano sulle piante in fioritura :)
nella mia serra ne bastano 4 cosi ne ho di scorta :) anche se in 3 anni mai avuto problemi.... i primi gli pagai ben 40 euro ( era la novità) ora con la metà ne prendi 2 :dance013:
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
io ne ho fatti 8 :) con e senza lenti che concentrano sulle piante in fioritura :)
nella mia serra ne bastano 4 cosi ne ho di scorta :) anche se in 3 anni mai avuto problemi.... i primi gli pagai ben 40 euro ( era la novità) ora con la metà ne prendi 2 :dance013:

Quelli da 50w io li ho trovati a meno di 3€, infatti ne ho ordinati altri due, solo ci vuole una vita perché arrivino dalla Cina.
Se poi di mezzo capita il capodanno cinese ci vuole un mese in più, mi sa che quelli la fanno poca festa ma quando ne fanno si distruggono.
 

skunkerato666

New member
gente, buonasera.
Ho letto un po il thread 1-2 (ovviamente non tutto, IMPOSSIBILE).
Sto per iniziare il mio primo ciclio assoluto, in indoor.ho acquistato un pannello, mars reflecto 96 (480w 200reali) dal sito ufficiale. Ho cercato sul forum e ho trovato tanti pareri e qualche cultivo, ma vorrei sapere da voi attualmente (i post sono un po vecchi) cosa ne pensate di questo pannello se lo conoscete o se lo usate/avete usato come vi siete trovati, in termine di qualità/prezzo/resa.
buonaserata
 

isoprop

Active member
Non sono in condizione or ora di iniziare un cultivo ma avendo preso uno dei kit quantum b0ard (quello da 135 con ali 120 a 3000k) e avendolo al momento in funzione nel box 60x60 se volete informazioni in merito sono a disposizione. Agendo sulle regolazioni dell'ali volt/pwr è dimmabile 23w-165w, vero che sopra i 135w perde efficienza rispetto al calore generato. La luce al max è veramente imbarazzante.. non te l'aspetti da un fregnetto tanto piccolo.
Ciao anche io avevo intenzione di prendere lo stesso modello qb che hai tu, stesse misure del box, posso chiederti quanto hai speso x spedizione e dogana e quanto tempo ci ha messo ad arrivare, sempre se l'hai preso negli Usa? Grazie mille in anticipo :)
 

NORMaLita

Member
Ciao anche io avevo intenzione di prendere lo stesso modello qb che hai tu, stesse misure del box, posso chiederti quanto hai speso x spedizione e dogana e quanto tempo ci ha messo ad arrivare, sempre se l'hai preso negli Usa? Grazie mille in anticipo :)

Ciao Isoprop ci siamo conosciuti al canapa mundi l'altr'anno: mi hai anche regalato un totalcare. Ho speso un botto. 185$ + 45$ di sped. + 45€ di dogana, ma sono cmq molto contento dell'acquisto. Se ordini dagli Usa ci sono 2 problemi. Primo sul pacco all'esterno c'è scritto tutto, altro che stealthy, quindi la dogana se la fa sicuro. 2 pensi si possa comprare solo il pcb e il dissi cosi ti costa meno di peso e ingombro la sped. e invece no perchè non li trovi mai ordinabili per poche scorte ( spingono la vendita del kit che costa di più). Ci ha messo circa 10 giorni lavorativi ad arrivare.
 

isoprop

Active member
Ciao Isoprop ci siamo conosciuti al canapa mundi l'altr'anno: mi hai anche regalato un totalcare. Ho speso un botto. 185$ + 45$ di sped. + 45€ di dogana, ma sono cmq molto contento dell'acquisto. Se ordini dagli Usa ci sono 2 problemi. Primo sul pacco all'esterno c'è scritto tutto, altro che stealthy, quindi la dogana se la fa sicuro. 2 pensi si possa comprare solo il pcb e il dissi cosi ti costa meno di peso e ingombro la sped. e invece no perchè non li trovi mai ordinabili per poche scorte ( spingono la vendita del kit che costa di più). Ci ha messo circa 10 giorni lavorativi ad arrivare.
Ciao NORMaLita sei sicuro? lo scorso anno mi sembra di non esserci proprio andato in fiera, in che contesto ci siamo conosciuti? Stò un pò bruciato ultimamente :biggrin::biggrin::biggrin:
Azzz 1/3 della spesa totale per spedizioni e dogana? Ciloro. Scusa che vuoi dire con "la dogana se la fa di sicuro" ?:biggrin::biggrin: A dire la verità ero interessato al kit...come va? Soddisfatto?
 
Top