What's new

La Jamaica

Intimea

Active member
...irrighiamo ogni 2 gg con 900 ml a vaso di acqua decantata ph 6.5 + nutrienti (ora seguiamo la tabella di marcia biobizz però dosiamo su 1.5L invece di 1L)...

Se non ricordo male, BioBizz consiglia il Biogrow fino alla fine...secondo me dovresti eliminare l'azoto dalla dieta.

Good job so far! :good:
 
Last edited:
Ciao ragazzi grazie a tutti per il passaggio sempre un piacere leggervi!! scusate il ritardo, ma davvero settimana full :(

Se non ricordo male, BioBizz consiglia il Biogrow fino alla fine...secondo me dovresti eliminare l'azoto dalla dieta.

Arrivi puntualissimo e preciso coma al solito, ci stavamo chiedendo come comportarci con il biogrow (ricordi bene lo danno fino alla fine) per non arrivare troppo lunghi al momento del raccolto. noi avevamo ipotizzato una diminuzione di dosaggio...Grazie per il consiglio, lo seguiamo!

Saluti a tutti :tiphat:
 
secondo me dovresti eliminare l'azoto dalla dieta.

ciao Intimea :tiphat:
Dato che indicativamente ci manca poco più di un mese (5 settimane più o meno), pensi che sia opportuno sospendere il bio grow? o forse è meglio calare le dosi fino a smettere tra 2/3 settimane?
Ti faccio questa domanda perchè tu dici di eliminarlo, ma secondo noi è troppo presto per toglierlo definitivamente dalla dieta.
Sai dirci qualcosa di più? :thank you:
 

Z.grow

Active member
Provo a dire la mia a prescindere dai vaffa! Che mi prenderò.....
Dalle ultime foto smile le piante a me sembrano già belle azotate....non eccessivamente,ma cmq con una bella tonalità verde scura...forse xquesto sarebbe meglio lasciarlo proprio da parte il grow,ma posso anche tranquillamente sbagliarmi...in oltre mi pare d vedere che stanno bene e pronte xfiorire....non vorrei che dando azoto ora rallenteresti notevolmente la fioritura....
Solite mie conclusioni astratte smile xció segui il tuo cuore e i buoni consigli che gli altri esperti t danno....
Bella smile!
 

Intimea

Active member
ciao Intimea :tiphat:
Dato che indicativamente ci manca poco più di un mese (5 settimane più o meno), pensi che sia opportuno sospendere il bio grow? o forse è meglio calare le dosi fino a smettere tra 2/3 settimane?
Ti faccio questa domanda perchè tu dici di eliminarlo, ma secondo noi è troppo presto per toglierlo definitivamente dalla dieta.
Sai dirci qualcosa di più? :thank you:

Apprezzo che non seguiate ad occhi chiusi ogni consiglio che ricevete, bravi.

...e proviamo a ragionarci assieme, volete? :biggrin:

Calare le dosi fino a smettere tra 2/3 settimane, quando te ne mancano indicativamente 5, equivale a dare il BioGrow fino al flush (le ultime 2 weeks a sola acqua), o a smettere di darlo giusto una settimana prima...giusto?

Ora voi state coltivando in ....?
Con fert .... ?
Che agiscono .... ?

Detto questo, cosa fareste?


NB: non esiste una risposta sbagliata...sono i gusti personali che cambiano.:2cents:
 
...e proviamo a ragionarci assieme, volete? :biggrin:

Calare le dosi fino a smettere tra 2/3 settimane, quando te ne mancano indicativamente 5, equivale a dare il BioGrow fino al flush (le ultime 2 weeks a sola acqua), o a smettere di darlo giusto una settimana prima...giusto?

Ora voi state coltivando in ....?
Con fert .... ?
Che agiscono .... ?

Detto questo, cosa fareste?

Mettendo mano al calendario è giusto il conteggio dei giorni che hai fatto per arrivare al flush. Almeno sulla carta poi vedremo di giorno in giorno cosa succederà.
Dando una sbirciatina al ciclo precedente,abbiamo visto che avevamo smesso di somministrare fertilizzanti tra il 35° e il 38° giorno di fioritura, anche se poi abbiamo notato che le foglie sono diventate gialle ma anche secche.
Può essere che abbiamo sbagliato a smettere di fertilizzare così presto, dunque pensavamo di fare una via di mezzo tra quello che abbiamo fatto e quello che stiamo facendo.
Ti spiego. Guardando sul sito della biobizz abbiamo visto per esempio che il biobloom contiene una piccola dose di azoto.
Abbiamo pensato quindi di poter abbandonare il bio grow (ci hai messo la pulce nell'orecchio), continuando per due settimane a dare il biobloom che dovrebbe portare una minima dose di azoto stimolando nel contempo la fioritura, oltre al top max e al bio heaven (anche loro per altre 2 settimane circa).
Può essere che facendo in questo modo riusciremo ad avere uno scaricamento della pianta "giusto" cioè non con le foglie secche? Chiaramente può dipendere da diversi fattori, contiamo però che ci sono valori abbastanza stabili anche se non ottimali nel box.
 
Ciao a tutti growers rieccoci per un piccolo aggiornamento della situazione nel box.
Siamo al 36° giorno di fioritura e 74° dall'emergenza. A parte i dubbi sui fertilizzanti, sembra andare tutto bene. I fiori crescono ed è ogni giorno più bello aprire il box e vedere le cimette innevate dondolare all'arietta dei ventilatori.
T max 27 T min 19 UR max 65% UR min 40% molto instabile :wallbash:

Provo a dire la mia a prescindere dai vaffa! Che mi prenderò.....
Dalle ultime foto smile le piante a me sembrano già belle azotate....non eccessivamente,ma cmq con una bella tonalità verde scura...forse xquesto sarebbe meglio lasciarlo proprio da parte il grow

Zeta sentiti libero di dire sempre la tua quando lo ritieni opportuno. Ogni commento costruttivo è benvenuto!
Per essere precisi non vorremo che ci si confondesse per il troppo verde dovuto alla scarsa qualità delle foto. In ogni casa smettiamo con il Grow come spiegato prima.
Bella Z grazie del passaggio :thank you:

Vi lasciamo con qualche foto di gruppo.

20160423_173527.jpg 20160423_173601.jpg 20160423_173624.jpg
20160423_173629.jpg 20160423_173647.jpg

A presto :tiphat:
 

Z.grow

Active member
Ciao a tutti growers rieccoci per un piccolo aggiornamento della situazione nel box.
Siamo al 36° giorno di fioritura e 74° dall'emergenza. A parte i dubbi sui fertilizzanti, sembra andare tutto bene. I fiori crescono ed è ogni giorno più bello aprire il box e vedere le cimette innevate dondolare all'arietta dei ventilatori.
T max 27 T min 19 UR max 65% UR min 40% molto instabile :wallbash:



Zeta sentiti libero di dire sempre la tua quando lo ritieni opportuno. Ogni commento costruttivo è benvenuto!
Per essere precisi non vorremo che ci si confondesse per il troppo verde dovuto alla scarsa qualità delle foto. In ogni casa smettiamo con il Grow come spiegato prima.
Bella Z grazie del passaggio :thank you:

Vi lasciamo con qualche foto di gruppo.

View attachment 359240 View attachment 359241 View attachment 359242
View attachment 359243 View attachment 359244

A presto :tiphat:

Grazie smile....forse un pó mi sono fatto suggestionare dalle foto,ma cmq apparte tutto per esser al 36g d fior mi sembrano esser davvero avanti....già vedo cime quasi ben definite!
Tanta roba davvero....belle genetiche e bella mano/mani!:biggrin::tiphat:
 
Grazie smile....forse un pó mi sono fatto suggestionare dalle foto,ma cmq apparte tutto per esser al 36g d fior mi sembrano esser davvero avanti....già vedo cime quasi ben definite!
Tanta roba davvero....belle genetiche e bella mano/mani!:biggrin::tiphat:

Anche noi pensiamo di essere avanti, sopratutto rispetto al ciclo precedente, per essere al 36° di fioritura e devo dire che ci fa bensperare questa cosa incrociando le dita. Tuttavia guardando cicli di utenti più esperti vediamo cime sviluppate già dopo 2/3 settimane di flo, capiamo che si può fare molto di più.
Quindi bisogna leggere studiare studiare studiare ma sopratutto applicare e coltivare!! :biggrin:
Grazie Z per il continuo sostegno :good: :thank you:
 

jikko77

Active member
ciao belli.

magari vi aiuta.
mi ero fatto delle ricerche, tempo fa, avevo trovato questi, non sul sito biobizz, ma da un altra parte in cui raccontavano di aver fatto l' analisi chimica della "serie".

nel grow c'è dentro anche la melassa (non proprio melassa, ma un qualcosa di simile, pronto e già "digeribile" dal terreno) di barbabietola da zucchero
grow
N 4.0% azoto
NH4 1.66% ammonio
NO3 2.3% nitrati
P2o5 3.0% Anidride fosforica
K2O 6.0% ossido di potassio
****************************************************************
bloom
N 2.0% azoto
NH4 0.48% ammonio
No3 1.5% nitrati
P2o5 6.9% anidrite fosforica
K2o 4.1% ossido di potassio
****************************************************************
max
Nh4 0.1% ammonio
K2o 0.1% ossido di potassio
P2o5 0.01% anidrite fosforica
Fe 0.009% ferro
Mn 0.001% manganese
Zn 0.004% zinco
B 0.001% boro
Cu 0.001% rame
***************************************************************
heaven
N 0.91% azoto
P 0.18% fosforo
K 0.24% potassio
Ca 0.28% calcio
Mg 0.20% magnesio
Fe 0.017% ferro
Mn 0.001% manganese
Zn 0.002% zinco
B 0.018% boro
Cu 0.0001% rame
Mo 0.0001% molibdeno

se non capite un tubo di chimica, come me, date un occhio qui, spiega che sono le varie sigle:
http://www.fertilizer101.org/dictionary/
 

Intimea

Active member
...Dando una sbirciatina al ciclo precedente,abbiamo visto che avevamo smesso di somministrare fertilizzanti tra il 35° e il 38° giorno di fioritura, anche se poi abbiamo notato che le foglie sono diventate gialle ma anche secche.
Può essere che abbiamo sbagliato a smettere di fertilizzare così presto, dunque pensavamo di fare una via di mezzo tra quello che abbiamo fatto e quello che stiamo facendo.

Allora...intanto devi partire dal presupposto che questo è un altro ciclo, con altre piante, nate da altri semi...

Poi...che le foglie ingialliscano, è normale, ma è normale pure che si secchino una volta che hanno svolte tutte le loro funzioni :chin: forse non ho capito bene cosa intendi...

... Guardando sul sito della biobizz abbiamo visto per esempio che il biobloom contiene una piccola dose di azoto.
Abbiamo pensato quindi di poter abbandonare il bio grow (ci hai messo la pulce nell'orecchio), continuando per due settimane a dare il biobloom che dovrebbe portare una minima dose di azoto stimolando nel contempo la fioritura, oltre al top max e al bio heaven (anche loro per altre 2 settimane circa).

Recito un Mea Culpa perché quando ho scritto

Se non ricordo male, BioBizz consiglia il Biogrow fino alla fine...secondo me dovresti eliminare l'azoto dalla dieta...

Intendevo suggerirvi di smettere di dare anche il BioGrow....ma di continuare a dare il BioBloom...come da tabella BioBizz.

...Può essere che facendo in questo modo riusciremo ad avere uno scaricamento della pianta "giusto" cioè non con le foglie secche? Chiaramente può dipendere da diversi fattori, contiamo però che ci sono valori abbastanza stabili anche se non ottimali nel box.

:dunno:
 
Allora...intanto devi partire dal presupposto che questo è un altro ciclo, con altre piante, nate da altri semi...

Poi...che le foglie ingialliscano, è normale, ma è normale pure che si secchino una volta che hanno svolte tutte le loro funzioni :chin: forse non ho capito bene cosa intendi...



Recito un Mea Culpa perché quando ho scritto



Intendevo suggerirvi di smettere di dare anche il BioGrow....ma di continuare a dare il BioBloom...come da tabella BioBizz.

Ciao Intimea! si hai ragione..altro ciclo, altri semi, altra storia.(tra l'altro ce lo avevi già spiegato e noi recidivi) Un minimo di confronto per noi ignoranti è inevitabile, anche se i paragoni reggono fino a un certo punto
Riguardo alle foglie, pecchiamo ancora. Di seguito ti ho lasciato dei link se hai voglia di darci un occhio. Le prime foto sono di un paio di piante nostre del ciclo precedente e ci piacerebbe sapere cosa ne pensi del livello di scaricamento fogliare al 74° giorno di flo.
Gli altri 2 quote sono di utenti molto più esperti di noi, Mr Blunt e Laza Haze che sicuramente conoscerai e avrai già visto.
Sulle piante di Mr Blunt si vedono effettivamente le foglie che si stanno seccando. Mentre le piante di Laza Haze sembrano perfette di scaricamento sotto il nostro sguardo da principianti.
Domanda: anche le foglie di Laza Haze si seccheranno?? Deduco di si da ciò che ci hai scritto nel post precedente









Saluti e grazie per la pazienza :)
 

Intimea

Active member
Mmmh...da quel che vedo, le piante del vostro precedente ciclo avevano un po' troppo azoto ancora in circolo...e probabilmente avevate pure esagerato con le dosi.

Comunque si, anche le foglie delle piante di Laza Haze seccherebbero se rimanessero attaccate abbastanza a lungo(qui il limite temporale è dato dal taglio prossimo, credo)...Mr Blunt ha solo fatto scaricare prima (e di più) i fert in eccesso.

:tiphat:
 

Dungle

Active member
Mmmh...da quel che vedo, le piante del vostro precedente ciclo avevano un po' troppo azoto ancora in circolo...e probabilmente avevate pure esagerato con le dosi.

Comunque si, anche le foglie delle piante di Laza Haze seccherebbero se rimanessero attaccate abbastanza a lungo(qui il limite temporale è dato dal taglio prossimo, credo)...Mr Blunt ha solo fatto scaricare prima (e di più) i fert in eccesso.

:tiphat:

Ciao, scusate se mi intrometto, quindi la differenza del colore delle foglie tra le due coltivazioni sta nella presenza o meno di fertilizzanti?
 
Mmmh...da quel che vedo, le piante del vostro precedente ciclo avevano un po' troppo azoto ancora in circolo...e probabilmente avevate pure esagerato con le dosi.

Comunque si, anche le foglie delle piante di Laza Haze seccherebbero se rimanessero attaccate abbastanza a lungo(qui il limite temporale è dato dal taglio prossimo, credo)...Mr Blunt ha solo fatto scaricare prima (e di più) i fert in eccesso.

:tiphat:

Si hai ragione avevamo esagerato con le dosi dei fert. Questo ciclo invece abbiamo cercato di essere più leggeri. Eravamo partiti dando metà della dose della tabella BioBizz su 1.5L invece di 1L. Poi abbiamo aumentato dando le dosi precise della tabella, sempre su 1.5L. Speriamo di aver fatto una buona cosa.
Abbiamo capito comunque che è tutta una questione di gusti personali. Oggi inizia la 12° settimana dalla germinazione e stoppiamo definitivamente il biogrow.


Ciao, scusate se mi intrometto, quindi la differenza del colore delle foglie tra le due coltivazioni sta nella presenza o meno di fertilizzanti?

Ciao! entrambi sono fertilizzate, cambia lo scaricamento :tiphat:
 
Ciao growers!!

Oggi le lattughe entrano nella 12a settimana dalla germinazione, 40 gg di fioritura. Le cime sono profumatissime e ricoperte di neve, stanno diventando cicciottelle.Il sottobosco comincia ad ingiallirsi e le prime foglie si seccano (dopo alcune foto). La mangokush e la purple sono delle bestie, la chem è la più piccolina, le 2 NL le più profumate, tra l'altro molto diverse tra loro il che ci ha permesso di identificare le talee :)
La temperatura esterna, notevolmente calata nell'ultima settimana, ci ha permesso di stare dentro i 26° max, min 19° Ur 45-65% continuamente instabile.
Abbiamo stoppato il biogrow e irrighiamo con acqua decantata ph 6.5 + 4ml biobloom + 5ml bioheaven + 4ml topmax (dosi di oggi 1a irrigata 12a sett.). Le talee stanno bene e le af cream mandarine (46° giorno) procedono ma senza troppe soddisfazioni :)

NORTHERN LIGHT #1

nl1.jpg 20160426_195534.jpg 20160426_195618.jpg

NORTHERN LIGHT #2

nl2.jpg 20160426_195830.jpg 20160426_195810.jpg

LEMON THAI KUSH

ltk.jpg 20160426_195957.jpg

MANGO KUSH

mk.jpg 20160426_200227.jpg
 

Latest posts

Latest posts

Top