What's new

La frigo estate 2019/2020 di Alogeno

Alogeno

Post apocalyptic grower
Ciao Alogeno.
Complimenti per l'ingegno, però mi chiedevo se col sistema del riscaldatore per alzare l'umidità non ti alzi anche troppo l temperatura.
Magari ho capito male e terrai l'apparato fuori dal box


Ciao, non dovrebbe essere un problema usarlo dentro o fuori dal box perché la potenza riscaldante è poca.
Sono più o meno 10/15w che sul volume del box fanno poco o niente.
Nel volume di un barattolo però il discorso è diverso e l'acqua si può scaldare molto.
Un esempio analogo è il saldatore a stagno, uno da 15w sulla punta passa i 250° ma nella stanza il suo calore è irrilevante.
Nello stesso box usavo per scaldare una lampadina a filamento da 30w ed era appena sufficiente, per avere un minimo di effetto marcato servono più di 50w.



Ciao Alogeno,dai che vanno benone,quanti cm hai luce pianta? Quelle lampade puoi tenerle a 10 cm anche senza bulbo,bella la piccola gp.
Saluti


Eh sono poco via, le cime più basse sono a 15cm e le più alte in mezzo ai bulbi.
Scottano zero per cui non mi faccio problemi a scendere.
Con le capocchie inoltre la luce è uniforme e non ho misurato picchi fuori scala dello strumento come con cob o altre luci dirette.
Forse senza si poteva lavorare un po' più alti ma nemmeno così mi dispiace.


Mi fai venire in mente che ho giusto un ferro da stiro da smaltire, dovrei smontarlo e guardarci dentro per vedere se la resistenza è recuperabile e non è un tutt'uno con la piastra (e se è "regolabile", anche tagliandola).
Potrebbe anche andare bene d'inverno per tirare su la temperatura al posto del cavo riscaldante.

Va be', lo aggiungo alla lista delle cose da provare "prima o poi"
:D :D


Può essere che sia fattibile ma se l'accorci aumenti la potenza che è già attorno al kw...a meno di non lavorare a tensioni più basse non è fattibile.
Io mi sono orientato più verso i resistori in ceramica di potenza che costano due lire (e ne ho già una quantità rilevante).
Tipo questo:

resistore ceramica.jpg

Purtroppo la situazione qui da statica si è merdizzata in breve tempo ed ho potuto fare solo qualche esperimento.
Un resistore da 15 ohm alimentato a 12V arriva a 80/90° assorbendo 9,6W (V²/R) e mi sembra perfetto per scaldare 500cc di acqua.
Ora devo prendere un sigaro appena passo dal tabaccaio così me lo fumo e mi rimane il tubo in alluminio dove ci posso mettere dentro il resistore (il resto dello spazio metto sabbia).
Viene fuori simile al riscaldatore per acquari ma in bassa tensione e con potenze variabili.
Con resistori di altri valori e tagli di potenza si può fare anche un riscaldamento per il box senza nemmeno usare un trasformatore, basta calcolarli per lavorare a tensione di rete e montarli su un aletta (magari ventilata così fai tipo termoconvettore).
Mettiamo che vuoi avere 50W di elemento riscaldante.
Il valore lo calcoli con V²/W e viene circa 1000 ohm.
Un unico resistore da 50W però non si trova per cui ne puoi usare cinque in serie da 220 ohm che fanno 1100 ohm.
Applicando V²/R ottieni 48W di potenza a 230V.
48W divisi per cinque fanno 9,6W a resistore, per cui puoi usare quelli da 10W che si trovano facilmente a pochi centesimi a pezzo e lavorano pienamente a specifica.
 

SamPorter

Member
Grazie della spiegazione, immaginavo che però l'acqua contenuta nel barattolo scambiasse calore con l'ambiente esterno sballandoti i valori.
Correggimi se sbaglio, 10w sono ininfluenti per scaldare il box però l'umidità generata dall'acqua bollente non è troppo calda ugualmente?
Scusa se ti faccio domande sciocche ma mi pare sia così, però se funziona tornerà utile anche a me ...così riutilizzo cose che conservo e non voglio mai buttare:)
Buon cultivo
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Grazie della spiegazione, immaginavo che però l'acqua contenuta nel barattolo scambiasse calore con l'ambiente esterno sballandoti i valori.
Correggimi se sbaglio, 10w sono ininfluenti per scaldare il box però l'umidità generata dall'acqua bollente non è troppo calda ugualmente?
Scusa se ti faccio domande sciocche ma mi pare sia così, però se funziona tornerà utile anche a me ...così riutilizzo cose che conservo e non voglio mai buttare:)
Buon cultivo


Ciao, non ti preoccupare, spesso sono le cose apparentemente ovvie ad essere quasi incomprensibili.
La cosa è molto semplice, se tu immetti 10W di calore in un sistema chiuso (più o meno, c'è la ventilazione) non fa differenza come li immetti.
O meglio è minima, dipende da come riscaldi, se per irraggiamento (tipo le lampadine che emettono infrarossi), per convezione (tipo i caloriferi) o sottoforma di qualche passaggio di stato (l'acqua che evapora).
A conti fatti il bilancio sarà sempre lo stesso, avrai immesso 10W nel sistema ed alla lunga la temperatura finale sarà la stessa (o molto simile).
Casomai cambia la rapidità con cui il calore si trasferisce al sistema e a cosa si riscalda effettivamente.
Ad esempio un termoventilatore riscalda molto velocemente ma solo l'aria nel sistema, le pareti e la pianta vengono scaldate a loro volta dall'aria.
Una lampadina a filamento invece scalda per irraggiamento, sono gli infrarossi prodotti che riscaldano direttamente le superfici ma non l'aria che viene in questo caso riscaldata indirettamente.
Spostando il termometro in ombra segna meno che illuminato direttamente proprio come al sole (se la potenza è ridotta è poco evidente però).
Producendo vapore il calore viene impiegato per far cambiare di stato l'acqua che diventa vapore e poi questa energia viene ceduta quando ricondensa (reazione esotermica).
Spero si capisca e di non aver scritto idiozie, l'ora e tarda e sono in piena botta....
 

ilSognatore

SOGNARE NON COSTA NULLA
non ti smentisci mai :good:
preciso ,pulito,efficace e ingegnoso !!!
sono felice di tornare a leggere le tue imprese
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
non ti smentisci mai
preciso ,pulito,efficace e ingegnoso !!!
sono felice di tornare a leggere le tue imprese


Grazie!
Sei come sempre il benvenuto, non lo so se lo sai già ma la pianta in corso è sempre la stessa dell'ultima volta che sei passato...
Dovrebbe essere l'ultimo giro che fa però, viene sostituita da altro in corso d'opera se mi piacerà.


Qualche foto di oggi.

La doppia nel frigo:

picture.php


picture.php


L'irrigazione a flebo fa il suo lavoro come me lo immaginavo e non ci sono grossi problemi.
Le luci anche sembrano andare avanti, forse con altre a questo punto resinava di più ma è tutto da vedere come va avanti.

Nell'armadio ho toppato la gpfv che altrimenti tendeva a spilungonizzarsi troppo e non è fattibile in quello spazio:

picture.php


picture.php


Appena sviluppa un po' i rami laterali elimino quella foglia freak che non la posso vedere da quando è spuntata.
Visto che non si butta via niente, o almeno ci si prova, ho messo a radicare l'apicale reciso:

picture.php


E' difficile che l'operazione riesca con questa tecnica paleozoica (rispetto ai propagatori che sono di moda al momento) ed anche per via che il cut è stracarico d'azoto, però provare veramente non costa nulla in questo caso...se riesce son due piante con un seme solo da subito o quasi.

Il problema dell'ur si è assestato spegnendo il piano di sotto, la temperatura è scesa e l'ur di conseguenza è salita.
Ora basta lo straccio ventolato, quindi l'umidificatore evaporativo vedrà la luce in altro momento, è un peccato non fare le cose sempre all'ultimo momento, va perduto l'attimo avventuroso del cultivo.
 

ilSognatore

SOGNARE NON COSTA NULLA
Grazie!
Sei come sempre il benvenuto, non lo so se lo sai già ma la pianta in corso è sempre la stessa dell'ultima volta che sei passato...
Dovrebbe essere l'ultimo giro che fa però, viene sostituita da altro in corso d'opera se mi piacerà.


mi stai dicendo che sono più di 15 mesi che coltivi la stessa ??
che barba che noia :biggrin:
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
mi stai dicendo che sono più di 15 mesi che coltivi la stessa ??
che barba che noia :biggrin:


Eh anche qualcosa in più, è nata da seme il 6 gennaio 2018...
Non mi sono annoiato però, è stata una buona amica in tutto questo tempo!
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Alogeno alla piccola hai tagliato praticamente mezza pianta??


Si, sopra al terzo internodo quando ne aveva sei (col settimo che spuntava).
I rami del primo se ne sono andati assieme a quel che restava dei cotiledoni, erano appena abbozzati e avrebbero probabilmente reso poco.
Il secondo sembra spingere bene e vedremo il terzo come va avanti.
Non potevo aspettare di più perché questa qui mi ha dato l'idea di crescere parecchio alta.
Ora che le radici hanno fatto amicizia col sub anomalo sembra aver ripreso il vigore iniziale che si era perso un po' per strada.
Visto che ti piacciono le lampade a scarica, questa qui che sto usando te la consiglio caldamente per la prima veg, in origine era un faretto da vetrina con lampada mh da 70W.
Per la veg in spazi ridotti tipo il frigo è perfetta, scalda il giusto e la puoi anche avvicinare senza troppi fastidi e nel contempo non secca di brutto l'aria.
Se te ne capita uno da qualche parte (di solito li svendono su ebay per passaggio a led) non fartelo scappare!
Io l'ho trovato nell'immondizia come mio solito, poi ho dovuto adattarci un ballast elettronico perché il magnetico come da programma ha preso fuoco!!!
Sicuramente uno da 30W a led fa lo stesso lavoro, questo qui però un po' scalda che in varie situazioni torna comodo.
Ho anche la lampadina cmh a 3000°k per fiorire ma lo spazio che copre è troppo piccolo, potrebbe andare in un box veramente micro tipo un pc.
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Qualche foto di oggi al volo:

picture.php


picture.php


La grande si beve ogni giorno dalla flebo 1lt con 5ml di plagron bloom + 1,5ml di pk 15/15.
La terra nella cassetta è secca, le radici si sono espanse nella vasca sotto, è passata a quasi idro per sua scelta...
L'altra va solo di sub per il momento.
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Altra foto della gpfv:

picture.php


Non lo so se il basilico dietro la sta prendendo per il culo o se cerca di imitarla.
 

Srebedebede

Member
Buonasera Alo , come sempre lavori sopraffini...vedo sbucare delle piantine da seme in 4 vasetti... cosa hai messo in programma?!?
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Buonasera Alo , come sempre lavori sopraffini...vedo sbucare delle piantine da seme in 4 vasetti... cosa hai messo in programma?!?


Grazie!
In realtà nei vasetti sullo sfondo non ci sono piante da seme, sono vegetali un pò particolari.
Sono delle Kalanchoe del Madagascar, ne avevo una bella grande ma non ha passato l'inverno e si è seccata.
Nel vaso però ho trovato un sacco di piccole nate dalla madre che le produce tipo piccole talee dalle foglie.
Qui ne vedi una adulta:

kalanchoe-daigremontiana.jpg

Quelli che sembrano "merletti" sui bordi delle foglie sono tutte piccole micropiante complete di radice abbozzata.
Quando sono pronte si staccano e cadono al suolo dove radicano e crescono.
Ne ho recuperate una decina e tutte procedono nello sviluppo.
E' una pianta particolare perché si riproduce sia da seme che così, mi ha affascinato da quando me l'hanno regalata!
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Qualche foto di oggi:


picture.php



picture.php



Ora ci sono solo lampadine a luce calda, quella grossa al centro l'ho trovata al supermercato in offerta e visto che la davano per 2700°K non me la sono lasciata scappare.
Comincio a propendere per l'idea che a scapocchiare si fa più danno che utile, in foto forse non rende bene ma un illuminazione così omogenea non l'ho mai avuta.
Vedremo alla fine cosa viene fuori se riesco a trattenermi da mettere in uso qualche altro pannello all'ultimo momento...
 

Tempoepazienza

Well-known member
E si alogeno a volte basta seguire ognuno il propio istinto e non si sbaglia mai.
Si vede che le semplici lampade e a portata di tutti e magari con poca spesa in eurini fanno magari più del dovuto, basterebbe prima crederci e poi provare.
Dalla tipologia dei fiori sembrerebbe una cheese.
 

Erika_90

Member
Ciao alo e complimenti per le piantine. Sono passata per un saluto e per dirti che anche le mie iniziano a crescere ;)
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
E si alogeno a volte basta seguire ognuno il propio istinto e non si sbaglia mai.
Si vede che le semplici lampade e a portata di tutti e magari con poca spesa in eurini fanno magari più del dovuto, basterebbe prima crederci e poi provare.
Dalla tipologia dei fiori sembrerebbe una cheese.


Ciao Tep, i fiori un po' ci assomigliano (più avanti di meno) ma gli odori sono tutt'altri.
Ad inizio fioritura puzza di pipì di gatto tanto che avendone una flotta do sempre la colpa ad uno o all'altro che mi guardano sbigottiti perché lo sanno di essere innocenti...
Poi l'odore cambia in uno dolce di frutta non meglio identificabile (almeno io non ne sono capace) che cambia fino alla fine diventando sempre più complesso.
Rimane molto intenso anche dopo il taglio e quando apro i barattoli ci vuole poco perché invada la stanza, sempre fruttoso/floreale.
Peccato solo che per fumarla è meglio metterci anche tabacco che rovina il sapore, andare di purini significa giornata persa in idee di cultivi iperbarici, stumenti chirurgici e flebo adattati al mondo vegetale ecc. ecc.
Non si può tutti i giorni sennò sono dolori quando ritorno al mondo reale...
Le lampadine ti dirò che fino ad ora mi stanno dando soddisfazione, per quello che ho speso (2€ a lampadina +1€ a portalampade, circa 30€ in tutto) vanno alla grande.
E prese al volo al brico, quindi proprio alla portata di tutti, anche i più paranoici.
Online si trova di meglio a meno volendo, le Vtac da 15W costano simile e dovrebbero essere migliori (le mie sono miste Osram/generiche da 11/12W).
Sono curioso di vedere cosa e quanto ne viene fuori, non lo so se arriva al g/w ma se non si "siedono" più avanti almeno vicino può essere.
In più la luminaria l'avevo pensata per un comodino ben più piccolo (mi pare 35x40) ed invece si sta dimostrando funzionale pure nel frigo.
Che dire...se ti serve una versione estiva del frigo...facci un pensierino!


Ciao alo e complimenti per le piantine. Sono passata per un saluto e per dirti che anche le mie iniziano a crescere ;)


Ciao, grazie, benvenuta da queste parti!
Ho visto che hai delle belle donzelle in divenire dalle tue parti, appena ho un attimo passo di la con più calma!
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Rete

Rete

Ho messo quella piatta per fare il giro a led.


picture.php



Ora inizia la veg vera e propria, per il momento vado avanti finché si può con 70w, poi passo ad un pannello da 130w per concludere con due o qualcosa di più a supporto.
 

stagno

Active member
Grazie!
In realtà nei vasetti sullo sfondo non ci sono piante da seme, sono vegetali un pò particolari.
Sono delle Kalanchoe del Madagascar, ne avevo una bella grande ma non ha passato l'inverno e si è seccata.
Nel vaso però ho trovato un sacco di piccole nate dalla madre che le produce tipo piccole talee dalle foglie.
Qui ne vedi una adulta:

View attachment 527559

Quelli che sembrano "merletti" sui bordi delle foglie sono tutte piccole micropiante complete di radice abbozzata.
Quando sono pronte si staccano e cadono al suolo dove radicano e crescono.
Ne ho recuperate una decina e tutte procedono nello sviluppo.
E' una pianta particolare perché si riproduce sia da seme che così, mi ha affascinato da quando me l'hanno regalata!
Ciao Alo, perdona l'intrusione ma mi ha affascinato molto questo messaggio. Se non sbaglio, uno dei metodi più efficaci per produrre un'ottima soluzione radicante è quello di mettere in infusione dei rametti di salice dato il loro elevato contenuto di IBA e acido salicilico.
Ecco, dato che la tua pianta, come tutte le altre succulente, ha un forte potere radicante, si potrebbe pensare di produrre un gel ottenuto da foglie pestate + acqua e usarlo come qualsiasi altro gel radicante?
 

Latest posts

Latest posts

Top