What's new

ipomea (Blu Morning Glory) per uso ornamentale

p4m

Member
ipomea quando era a 4 gg

x 3 perché ha tre cotiledoni contro i 2 delle ipomee violacee
Rivea Corymbosa appena nata (4 gg)

x 3! :D


Grazie si le ipomee sono belle :D
Alla fine mi serve facciano un bello schermo verticale... ;)

di Rivea ne ho solo una... per adesso... perché questi semini a volte prendono vita anche dopo settimane
 

p4m

Member
Relativamente a insetti alieni e loro infestazioni, attualmente sto combattendo contro minatori fogliari e afidi... i minatori li ho trovati anche nell'altro ciclo che sto facendo.. :cry:
Pochi ma ho cmq vaporizzato su tutte quell'olio santo di nuovo..
l'olio ognistagione non è nocivo in quanto si usa in agricoltura biologica ma ho notato che all'ipomea causa arricciamento delle foglie nuove..
È un olio minerale raffinato del tipo olio bianco: http://it.wikipedia.org/wiki/Oli_minerali_insetticidi

Scheda: http://www.vebi.it/dettaglio_prodotto.php?idp=148
Leggo sulla confezione: Fitotossicità: bla bla bla ... le felci, le conifere (in particolare quelle grigio-bluastre) che potrebbero perdere irreversibilmente la loro caratteristica colorazione
Spero anche non influisca sul colore dei fiori! :eek:
 

p4m

Member
Incomincia ad essere interessante... mi piace un sacco :D







E il fiore di ieri? Si è chiuso durante la notte e resta chiuso... Perché? (adesso mi documento... :9 )



Poi mi chiedevo: le api lavorano un sacco, da quando sono sbocciati i fiori sono triplicate... entrano nel fiore... svolazzano... si tuffano sulle cime fiorite della ganja... Mmmm... che ci scappi un pò di LSA incorporato nella maria? :D
 

p4m

Member
Grazie :D

Oggi ho travasato uno dei due vasi... ho trovato solo un vaso da 80x40x40 e quello dove si trovavano le ipomee era 100x25x25... è stata tosta, che fatica!
Mix terriccio universale PH 6 + 15 % perlite, nel vaso precedente invece c'era solo cocco
Qualche radice si è spezzata, impossibile non fare danni quando tocca comprimere un panetto di terra di 20 cm

Domani foto :D

PS: un'altra cosa, i viticci si stanno allungando in maniera spropositata e non trovano di meglio che avvitarsi su altri viticci formando "corde" anche da 8... il problema è che le nuove foglioline spesso nascono già intrappolate nei viticci
 

taffy86

Active member
Avevo convinto la suocera a piantarla e a coprirci la parete in pietra di casa, poi ci siamo resi conto di non avere esattamente il clima ideale, comunque spettacolo di fiori! :comfort:
 

maconhero

Member
ipomea violaccea è quella che fa di +...raga conoscete per caso il moonflower??ho un amico k si sballa di sti semi...roba da matti hehe...ciao ragaa
 

p4m

Member
Avevo convinto la suocera a piantarla e a coprirci la parete in pietra di casa, poi ci siamo resi conto di non avere esattamente il clima ideale, comunque spettacolo di fiori! :comfort:

Ho intenzione di prolungare il suo ciclo di vita fino alla fine trasportandola dentro (con tutto lo schermo di vicitti rampicanti) ai primi freddi
Userò una lampada MH da 250W
Non è per sprecare energia.. la luce mi serve per illuminare uno spazio condiviso da altre piante ........ :xmastree:

lo spazio è una passerella sospesa a cui manca la ringhiera.. chiuderò il lato aperto con i vasi di ipomea e una rete, perché questa sarà la sua collocazione definitiva ..
dove anche appassirà inesorabilmente... essendo una pianta annuale :frown:

Foto!






 

p4m

Member
Poi mi chiedevo: le api lavorano un sacco, da quando sono sbocciati i fiori sono triplicate... entrano nel fiore... svolazzano... si tuffano sulle cime fiorite della ganja... che ci scappi un pò di LSA incorporato nella ganja?

alla fine ho chiesto a un botanico...
e questa è stata la risposta :D
Direi di no, perché i principi attivi lisergici sono presenti essenzialmente nei semi e solo in tracce nel resto della pianta
 

p4m

Member
ipomea violaccea è quella che fa di +...raga conoscete per caso il moonflower??ho un amico k si sballa di sti semi...roba da matti hehe...ciao ragaa

ciao maconhero :)

dalle mie ricerche risulterebbe che il massimo contenuto di LSA è nei semi di HBWR, al secondo posto Turbina Corymbosa, al terzo l'ipomea violacea
Il seme di HBWR potrebbe contenere anche tracce di glicosidi cianogenetici, quindi occhio: http://it-discussioni.confusenet.com/showthread.php?t=92679

HBWR:


moonflower invece è l'ipomea alba.... ma spesso il termine si usa per indicare la datura... non sappiamo bene il tuo amico di cosa si sballa :D

Ipomea Alba:


... e scusate la pignoleria! :scripture:
 

taffy86

Active member
Cavolo bella idea la parete della grow con la rampicante! Però una parete con l'ipomea è una parete in meno con telo riflettente! :laughing: (la mia è solo invidia) :tiphat:
 

Wolv

Active member
Veteran
Questo 3d non lo voglio perdere...
Quando torni p4m se hai trasportato tutto dentro ci fai qualche aggiornamento? Quanti semi recuperi da ogni fiore?
Grazie!!!
:wave:
 

p4m

Member
Questo 3d non lo voglio perdere...
Quando torni p4m se hai trasportato tutto dentro ci fai qualche aggiornamento? Quanti semi recuperi da ogni fiore?
Grazie!!!
:wave:

Ma certo! :D

semi ancora non ne ho visti.. i fiori nascono, si aprono e il giorno dopo sono chiusi, poi cadono, ma niente semi... forse è ancora presto
 
Top