What's new

Indoor Grow-preparazione inverno 2008

ALE-VA-

Member
ri-piantate....ri-spuntate....

ri-piantate....ri-spuntate....

ok, ieri sera le ho trovate tutte e cinque che guardavano fuori dalla terra... tutte fuori assieme sta volta, meno male.... ho gia acceso la hps400 a 60 cm circa con 18luce e 6buio.... nebulizzato solo una volta per inumidire il terreno....chissa se sta volta andra' tutto bene.... sperèm...
 

ALE-VA-

Member
Buongiorno Raga'... due "domandoni" subito di prima mattina:
1- ma un germoglio di una pianta normale da indoor quanto deve essere alto in media?

2- sto progettando un OUT verso fine marzo... il luogo prescelto pero', pur avendo buona umidita', non credo avra' sole diretto per 8 ore al giorno... sarà un problema? dovro' lavorare un po la terra prima di piantare?
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
ciau ale.
1) boh.. dipende da varie cose,... dopo quanto tempo di crescita???? di solito gli indicozzi sono più lenti in vegetativa e i sativozzi crescono più velocemente. in fioritura il discorso cambia un pochino

2) se te lo fai tu il terriccio inzia da ora, altriemti lo puoip rendere poco prima di fare tutti.
se trovi un posto un po più esposto o se riesci a fargli prendere più luce.. tanto di guadagnato
 

ALE-VA-

Member
beh i miei hanno circa 4 gg di crescita da qndo hanno messo fuori la testa dal terreno e sono gia circa 6/7 cm., e stavolta non posso dire sia la luce visto che è a 50 cm.circa e che non ho dato che 2 nebulizzate d'acqua con spruzzino... pero magari mi impressiono io perche ero abituato a vedere le autofiorenti che erano basse e tozze....
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
ciao ale

se il gambo del germoglio è anche di 5-6 centimetri non è un problema. Cominciando con bulbi caldi si è costretti a tenere al lampada lontana e perciò è COMUNISSIMO che le piante comincino a sviluppare gli internodi anche a 10 cm dal livello del terreno. Quando hai già qualche fogliolina considerevole puoi già scendere a 45-50 centimetri secondo mè.
Questo è uno dei tanti vantaggi che si avrebbero iniziando per le prime settimane con CFL, piante più basse e manovrabili oltre che consumi ridotti. Io eviterei di spruzzare acqua sopra le prime foglie una volta che la lampada è a 45 cm dalle pianticelle. piuttosto fai delle piccole irrigazioni quotidiane..mezzo bicchiere d'acqua per piantina è sufficiente.
Per il resto ti invito ad ingegnarti per postaRE delle foto in modo da rendere tuttp più facile!
 
Last edited:

ALE-VA-

Member
CHE DITE???????

CHE DITE???????

Buona Domenica a tutti...

... :joint: dunque.... ecco alcune fotine appena fatte alle mie 5 bimbe....sembrano in salute, mi sono "impegnato" a dare poca acqua con piu frequenza.... tenendo le luci a circa 45 cm.dalle foglie.... non ho ancora dato ne sangue di bue ne altro... nel frattempo ho acquistato on line un misuratore di ph / luce / umidita' elettronico che mi permettera di capire meglio se è tutto ok.... ma la cosa che piu mi fa stare tranquillo è il Vs.giudizio!!!! Fatemi sapere che ne pensate al piu presto!!!! grazie a todos...




















 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Ciao ALE,
se vuoi un consiglio non credo che dare acqua tutti i giorni sia benefico,all'inizio quando ancora non hanno sviluppato un buon apparato radicale dare troppa acqua è non solo superfluo,ma dannoso.in quanto le poche radici che ci sono non faranno in tempo ad assorbire l'h2o ogni giorno e rischierai di far stagnare l'acqua con diversi disordini,ovvero le radici marciscono in quanto ristagnano in acqua povera di ossigeno, e nelle parti del vaso dove ancora nn ci sono radici l'acqua ristagerebbe creando squilibri chimici nel terreno...non proprio il massimo per le piante!
Il mio onsiglio è:dai acqua una volta ogni 3 o 4 giorni all'inizio,o almeno aspetta che la terra si secchi un pochino.
E poi abbassa la lampada dato che sono uscite le prime foglioline,abbassala di 5 10 cm al giorno e non avrai problemi.
Poi recupera un estrattore e una ventola,l'estrattore lo metti in uscita,cioè che porta l'aria calda fuori.e la ventola la metti in entrata,che porta aria fresca dentro la grow e che magari muove un po le piante.
Buona fortuna
 

ALE-VA-

Member
...ma non è possibile... la lampada è a 45 cm dalle foglie....non puo essere troppo lontana!!! insomma le altre piante le ho tirate su tenedo le luci a un metro.... boh, non c capisco piu nulla.... :( :(
 

ALE-VA-

Member
e...quindi....

e...quindi....

....ora che faccio???? Provo ad abbassare le luci e a sorreggerle con degli stecchini oppure reinvaso sotterrando qualche cm di gambo e poi abbasso le luci??? oppure lascio cosi? cioè, OVUNQUE dicono che una 400 Hps deve stare tra i 45 e i 60 cm... acqua ne ho data poca.... non capisco.... sono perseguitato dalla sfiga o sto sbagliando ancora qkosa???? :badday: :cuss: :badday:
 

GNJ

Member
ma non ti allarmare, alcune piante spingono verso l'alto più di altre nel medesimo setup.

Se io fossi nella tua situazione ecco farei, metterei dei bastoncini a sostegno degli esili fustarelli, proverei a far scendere il più possibile lampada, senza però rischiare scottature e lascerei loro fare il corso della propria vita,infondo anche se i nodi partono da più in alto noi sappiamo legare, potare e piegare...
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Ciao Ale,si infatti non ti allarmare,alla fne non è una cosa catastrofica.
Quando saranno cresciute un pò,magari potresti travasarle e interrare quei pochi centimetri di gambo che non serve a nulla.
Cmq non sembra che abbiano avuto uno stetching assurdo,secondo me potresti anche lasciarle così se si reggono,poi mano mano crescendo il fusto diventa più grande e non avrai problemi.
Insomma non preoccupèarti più di tanto per questo stretch iniziale,a volte è capitato anche a me,ma piano piano le piante crescono e non hai più problemi.
Se la hps 400 che hai già è a 30 40 cm dalle piante,non ti consiglio di abbassarla ancora,potresti fare danni...lasciala là e con il passare dei giorni vedrai che le cose miglioreranno,sii fiducioso.
Per quanto riguarda l'acqua,io nelle prime fasi verso 50ml(un quarto di bicchiere) di acqua ogni 3 o 4 giorni,anche se in verità uso vasi più piccoli.
quindi non eccedere con l'acqua,lascia prima seccare la terra per bene,e poi gliela dai.tanto se la pianta sta un giorno priva di acqua non le succede nulla,anzi...le radici hanno modo di respirare bene in quel giorno senza acqua e si rinforzano.
A presto.
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
io sono d'accordo... non scendere sotto i 40 cm dalle piante come distanza. Quello mi sembra uno stretch tipico da inizio ciclo vitale con lampada calda. Se ora non stretchano più e iniziano a mettere foglie allora è tutto ok.

I consigli sull'irrigazione sono giusti.. hai dei vasi abbastanza grandi vedo, ed il 95% di quel terriccio è inutile. Quindi basta bagnare poco .. anche perchè l'umidità rimarrà comunque relativamente alta deltro il terriccio. Prova a bagnare un giorno si e uno no.. o ogni 2 giorni bagnando leggermente di più. Andare oltre un bicchiere d'acqua standard per vaso sarebbe troppo secondo me.

Vedo anche che non hai ammendato il terreno!niente perlite e/o argilla ecc.... mannaggia! eh non so se è il caso di farti mettere mano a questo punto.. vai avanti così che ce la fai comunque.

La ventola che fa muovere leggermente le piante aiuta ad irrobustire il gambo. Qualora non riuscisse a reggersi usa il famoso bastoncino.
 
Last edited:

ALE-VA-

Member
Beh...che dire, ancora una volta mi avete stupito per il sostegno e gli aiuti che mi date... quindi innanzitutto un grazie a tutti.

Oggi avvicino ancora la lampada di 5 cm... giusto per togliermi il dubbio della luce, acqua ne do gia poca ma faro attenzione ulteriore a verificare che il terreno sia ben secco prima di ridarne...

scusate per lo sclero ma qst'anno è gia il secondo giro che mi va male...e togliere tutto per una terza volta mi avrebbe portato a qlcosa di molto vicino all'esaurimento nervoso , ehehehhee.... sono sicuro che grazie ai vs.consigli sistemero' tutto....

cmq vi terro aggiornati con foto cosi saprete come indirizzarmi.... e voi cos'avete "sotto" di buono in preparazione??? Salutoni
 

ALE-VA-

Member
...perfetto....ho fatto un altro danno.... nel tentativo di sorreggere i fusti con dei bastoncini , nel legarli ho spezzato un gambo....uccidendo la bimba....mentre negli altri 4 casi devo aver lacerato leggermente il gambo.... sempre nel legarle.... il filo che ho usato dev'essere poco appropriato....riusciranno a salvarsi secondo voi?
 

GNJ

Member
senza foto non possiamo dirti niente, cmq sia spezzare il fusto ancora così esile è sicuramente dannoso, hai usato le piattine animate di plastica? io per legare uso un resistente ma morbidissimo filo di nylon senza mai stringere troppo!
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
azzz che sfiga! chi può dirlo se ce la faranno?! dipende dal danno... il gambo, soprattutto quando è lungo e vuoto è tendenzialmente più fragile.. graffiandolo o sbucciandolo si può compromettere la vita della pianta. A meno che non ci porti foto dettagliate dei danni dovremmo spettare di vedere che succede..
 

Sūtra

Member
ALE-VA- said:
...perfetto....ho fatto un altro danno.... nel tentativo di sorreggere i fusti con dei bastoncini , nel legarli ho spezzato un gambo....uccidendo la bimba....mentre negli altri 4 casi devo aver lacerato leggermente il gambo.... sempre nel legarle.... il filo che ho usato dev'essere poco appropriato....riusciranno a salvarsi secondo voi?
Ciao ALE-VA, il mio consiglio è quello di non legare il fusto al bastoncino ma di metterne due ad X in modo da ottenere lo stesso risultato senza il rischio di danneggiare il fusto ancora troppo piccolo.
Guarda la foto così capirai meglio


Ti assicuro che con questo metodo non romperai nessun'altro fusticino.

Ciao e buona coltivazione ;)

P.s.: La prossima volta per la germinazione usa vasi più piccoli
 
Last edited:

Latest posts

Latest posts

Top