What's new

Il Giardino di Buddy

BioSemiosi

Active member
Qui stiamo tentando di liberare la 240 ma un pheno di Djs Gold continua a buttare tricomi solo dall'apicale, questa cosa che le piante terminano prima sotto la fioritura che nell'apicale ci succede con tutti il led, diciamo che dal passaggio tra hps a led è stata la prima notevole differenza che notavamo...fin qui nulla di strano però vorremmo accellerare i tempi nella 240 ed il pheno + lento probabilmente verrà scartato solo per quello ma nel dubbio abbiamo deciso di affidarci all'esperto, M. l'uomo M. o uomo di M. come lo chiamo io
perchè è l'unico che sa tutto e ripeto tutto tutto su temi con la M.
Marijuana, MDMA, Mafia, Mignotte, Migranti..l'uomo di M. le sa tutte.
Quindi attacchiamo l' FCE6500 in rj al solito citofono e l'uomo di M. non tarda a rispondere:
"Figa sto in after con un Mojito come butta Budi?!" Lui lo pronuncia BUDI non BUDDY ma non stiamo qui a insegnargli anche l'inglese, già gli abbiamo trovato un lavoro..)
"Hey Mattè abbiamo un problema con delle Dj in After che buttano tricomi ed hanno ancora sete alla nona settimana inoltrata, che facciamo?" E lui "Ahhh Dj donne molto MALE, è un lavoro da UOMINI quello del DJ, io sono un DJ, sparo hit tutti i giorni! Ma almeno sono fighe ste Dj? Suonano nude? Dimmi tutto che chiamo anche il Silvio che è uscito dalla clinica con il pene nuovo fiammante!"
Buddy :"Si Mattè nun fa lo stronzo come al solito stai già lercio di alcool quanti ne hai bevuti?"
E lui :"Siiiiii dimmi cose sporche in romano che mi eccito ascoltando altre lingue"
Buddy "Ma vattelapijanderculo Mattè !" e attacca.
Ed ora ? Mojito per tutte !!!

IMG_20230522_122912.jpg

IMG_20230522_122839.jpg

IMG_20230522_122800.jpg

IMG_20230522_122823.jpg

IMG_20230522_122939.jpg
 
Last edited:

Famine

Well-known member
Qui stiamo tentando di liberare la 240 ma un pheno di Djs Gold continua a buttare tricomi solo dall'apicale, questa cosa che le piante terminano prima sotto la fioritura che nell'apicale ci succede con tutti il led, diciamo che dal passaggio tra hps a led è stata la prima notevole differenza che notavamo...fin qui nulla di strano però vorremmo accellerare i tempi nella 240 ed il pheno + lento probabilmente verrà scartato solo per quello ma nel dubbio abbiamo deciso di affidarci all'esperto, M. l'uomo M. o uomo di M. come lo chiamo io
perchè è l'unico che sa tutto e ripeto tutto tutto su temi con la M.
Marijuana, MDMA, Mafia, Mignotte, Migranti..l'uomo di M. le sa tutte.
Quindi attacchiamo l' FCE6500 in rj al solito citofono e l'uomo di M. non tarda a rispondere:
"Figa sto in after con un Mojito come butta Budi?!" Lui lo pronuncia BUDI non BUDDY ma non stiamo qui a insegnargli anche l'inglese, già gli abbiamo trovato un lavoro..)
"Hey Mattè abbiamo un problema con delle Dj in After che buttano tricomi ed hanno ancora sete alla nona settimana inoltrata, che facciamo?" E lui "Ahhh Dj donne molto MALE, è un lavoro da UOMINI quello del DJ, io sono un DJ, sparo hit tutti i giorni! Ma almeno sono fighe ste Dj? Suonano nude? Dimmi tutto che chiamo anche il Silvio che è uscito dalla clinica con il pene nuovo fiammante!"
Buddy :"Si Mattè nun fa lo stronzo come al solito stai già lercio di alcool quanti ne hai bevuti?"
E lui :"Siiiiii dimmi cose sporche in romano che mi eccito ascoltando altre lingue"
Buddy "Ma vattelapijanderculo Mattè !" e attacca.
Ed ora ? Mojito per tutte !!!

View attachment 18844973
View attachment 18844974
View attachment 18844975
View attachment 18844976
View attachment 18844977
Il continuo buttare fuori peli bianchi o le torre deriva da troppa luce.
La pianta per difesa continua a buttare fuori peli per non bruciare i fiori.
I led non sono hps dove tu hai uno spettro da 2700k o io addirittura avevo il 1950k che fa uno spettro unico.
I led nella loro luce hanno varie gamme di K e quindi gli spettri rossi ti fanno maturare le cime sotto mentre i bianchi e blu ti bruciano le cime.
Soluzione se puoi ho alzi la lampada,ho dimeri a 75% anche se io alla 9w sono al 50% abbassi anche di 1h il timer luci.😉
Abbiamo la fortuna che oggi le lampade hanno i dimmer quindi possiamo giocare sulla intensità luminosa.
Non ė detto che tutte le piante hanno bisogno di avere sparato il massimo della potenza,spendendo una cifra in bolletta.👍
 
Last edited:

Famine

Well-known member
Guarda la differenza di spetti fra hps/mh/led.
IMG_20230522_230652.jpg


Questi invece della mia lampada o la tua,cmq nel sito mostra gli spettri per ogni singola lampada.
Screenshot_2023-05-22-23-03-02-23_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

Come noti sono molto differenti.
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
Coi led ci sta che alcuni strain a dominanza indica o a ciclo medio veloce ripistillino tra 3/4 e fine fio: consideralo un bonus ..... fino a che non hai foxtailing è fisiologico che i calici esplodano e ripartano a pistillare quando tu normalmente ti aspetti che le cime diventino brune.
Non ascoltare Famine che consiglia di dimmerare e/o alzare la plafoniera...... nell'incerto tieni aperto :ROFLMAO:
 

BioSemiosi

Active member
Il continuo buttare fuori peli bianchi o le torre deriva da troppa luce.
La pianta per difesa continua a buttare fuori peli per non bruciare i fiori.
I led non sono hps dove tu hai uno spettro da 2700k o io addirittura avevo il 1950k che fa uno spettro unico.
I led nella loro luce hanno varie gamme di K e quindi gli spettri rossi ti fanno maturare le cime sotto mentre i bianchi e blu ti bruciano le cime.
Soluzione se puoi ho alzi la lampada,ho dimeri a 75% anche se io alla 9w sono al 50% abbassi anche di 1h il timer luci.😉
Abbiamo la fortuna che oggi le lampade hanno i dimmer quindi possiamo giocare sulla intensità luminosa.
Non ė detto che tutte le piante hanno bisogno di avere sparato il massimo della potenza,spendendo una cifra in bolletta.👍
Concordo su tutto però aggiungo una cosa che apre un ulteriore dibattito, premetto che sto al 50%
e queste dj sono + sative, da seme dice 8/10 settimane, da talea speravo di cavarmela in 60 gg
ma un pheno è + sativo..il primo lo ho raccolto oggi è quello con principio di Foxtail e praticamente senza tricomi, l'altro invece è il pheno + blueberry di DNA e qui potrei aprire un altro capitolo,
in passato coltivavo un pheno di Kushberry sempre DNA buonissimo ma lunghissimo nei tempi,
insomma la blueberry che hanno selezionato è molto buona ma tempi un pò esasperanti.

Riguardo la luce: hai perfettamente ragione sulla troppa luce, io lo dico dal primo giorno che con questo pannello nella parte centrale (arena 120x120) ne ho troppa a prescindere dall'altezza del pannello
(che sta al soffitto dall'inizio della fioritura, ho usato sempre il dimmer)
rispetto ai lati dove le piante hanno un metabolismo normale (non accellerato come nell' arena), ed ho anche chiesto all'assistenza mars hydro se fosse possibile comprare da loro delle prolunghe oroginali per dividerlo su 2 pannelli, senza tagliare nulla, con profili nuovi da 1 metro, mi faccio 2 pannelli..ma hanno detto che non si può, le prolunghe non ci sono etc etc..
Quindi l'unica soluzione per me è non usarlo quasi mai al massimo e mettere altre luci ai lati o averne 2, oppure mettere 2 pannelli più piccoli..

In sintesi, ai lati della 240 dove arriva meno luce la piante maturano dopo rispetto a quelle nell'arena centrale, questa cosa mi succede sempre a prescindere dallo strain, tendenzialmente taglio sempre prima il gruppo centrale che matura sempre prima e poi mano mano le esterne, in questo caso le Dj.
Aggiungo inoltre che sui lati c'erano anche le Lost (le schiantate) che sono maturate molto prima delle Dj pur essendo nella stessa posizione e distanza dalla luce, ma sono piante più veloci..
Tutto questo per dire che il ritardo dipende sia dalla genetica che dalla distanza dalla luce, troppa luce che rallenta non credo, tieni conto che la pianta produce fiori nelle ore di buio, ad ogni modo grazie perchè mi hai dato uno spunto di riflessione interessante da approfondire :)

Aggiungo un'ultima cosa, nella 240 il chipset è il bridgelux non il samsung che hai tu, nella 120 invece ho fc3000 con samsung che copre bene lo spazio se tenuto al 100% e non vedo grosse differenze tra centro e lati ma chiaramente è tutto un altro discorso..insomma confrontando varie luci mi sto facendo un'idea anche io e posso dire che tra Epistar,Bridgelux e Samsung la differenza c'è e le piante lo dicono chiaramente ! :D
 

Famine

Well-known member
Be' se mi dici che sono feno più sativo ci sta che siano più lunghe e che continui a buttare fuori peli nuovi.

Sulla differenza lampade ti do ragione la sp3000 rispetto alla tsl 2000 anche se questa ultima ė più larga copre meno.

Lo notato quando centro la lampada con una app che mi dice i lux.😉
 

BioSemiosi

Active member
Be' se mi dici che sono feno più sativo ci sta che siano più lunghe e che continui a buttare fuori peli nuovi.

Sulla differenza lampade ti do ragione la sp3000 rispetto alla tsl 2000 anche se questa ultima ė più larga copre meno.

Lo notato quando centro la lampada con una app che mi dice i lux.😉
Ho tsl2000 e 2 ts1000 le ho usate per takee, veg di semi, madri ma per me vanno bene solo con piante piccole, spingono tanto ma per arrivare nelle parti basse rischi di bruciare in alto,
Fce3000 ora lo uso per le madri e mi trovo bene ma se suoero il metro le parti basse soffrono, Fc3000 quello con cui mi trovo meglio chipeset samsung e non vedo mai bruciature e poi ahime fce6500 che mi piace molto ma ripensandoci 2 fc4800 sarebbero stati l'ideale.
Insomma ugnuno ha pro e contro però con i modeli a chpset samsung non solo mars trovo più versatilità sia in veg che in fioritura..forse dovrei ragionare ancora di più in orizzontale per avere maggiore distanza tra luce e piante o evitare di avere una fila centrale, metterne meno e disporle più allargate, le sto prvando tutte è il quinto gioro di fioritura con fce6500 :)
 

Famine

Well-known member
Ho tsl2000 e 2 ts1000 le ho usate per takee, veg di semi, madri ma per me vanno bene solo con piante piccole, spingono tanto ma per arrivare nelle parti basse rischi di bruciare in alto,
Fce3000 ora lo uso per le madri e mi trovo bene ma se suoero il metro le parti basse soffrono, Fc3000 quello con cui mi trovo meglio chipeset samsung e non vedo mai bruciature e poi ahime fce6500 che mi piace molto ma ripensandoci 2 fc4800 sarebbero stati l'ideale.
Insomma ugnuno ha pro e contro però con i modeli a chpset samsung non solo mars trovo più versatilità sia in veg che in fioritura..forse dovrei ragionare ancora di più in orizzontale per avere maggiore distanza tra luce e piante o evitare di avere una fila centrale, metterne meno e disporle più allargate, le sto prvando tutte è il quinto gioro di fioritura con fce6500 :)


Io dalla mia esperienza e sono più di 10 anni che uso led.

Ogni marca e modello ė differente a se.
Sta a noi trovarci la quadra.
Sono anche convinto che per sfruttarli al meglio bisogna coltivare in scrog o sog.
Per sog intendo piante basse e a monocima.
 

BioSemiosi

Active member
Io dalla mia esperienza e sono più di 10 anni che uso led.

Ogni marca e modello ė differente a se.
Sta a noi trovarci la quadra.
Sono anche convinto che per sfruttarli al meglio bisogna coltivare in scrog o sog.
Per sog intendo piante basse e a monocima.
Ma scusa Famine, i miei post sono di cazzeggio perchè mi romperei le palle a spiegare continuamente cosa faccio come lo faccio, che terra uso etc etc
Forse avrei dovuto risponderti subito "Gli spettri non c'entrano nulla con i tempi, nè la troppa luce rallenta anzi è il contrario, conosco le blueberry molto bene, ho un'esperienza di quasi 30 anni di coltivazione, i led ho iniziato a usarli 15 anni fa con le lampadine etc etc chissenefrega no?".
Questo senso di scienza indotta e superiorità che si respira qui in area Italia è fastidioso, a me interessano le genetiche come le coltivate in idro terra o quello che sia mi interessa poco, le luci sono necessarie ma chiaramente se potessi coltiverei fuori con serre senza pippe mentali sugli spettri.
E' ovvio che ognuno deve trovare la quadra ma un conto è farlo per hobby con 4 piante in idro
ed un conto è farlo con 30 partendo da semi reg. selezionando madri, facendo cloni..
:) senza offese eh
 

Famine

Well-known member
Be',cosa posso dire se tu fai coltivazione industriale e ovvio che il discorso cambia.
E secondomil.tuo raggionamento gli altri che si fanno 4. piante ranze per coprire le proprie esigenze non sanno nulla.
Ma scusa Famine, i miei post sono di cazzeggio perchè mi romperei le palle a spiegare continuamente cosa faccio come lo faccio, che terra uso etc etc
Forse avrei dovuto risponderti subito "Gli spettri non c'entrano nulla con i tempi, nè la troppa luce rallenta anzi è il contrario, conosco le blueberry molto bene, ho un'esperienza di quasi 30 anni di coltivazione, i led ho iniziato a usarli 15 anni fa con le lampadine etc etc chissenefrega no?".
Questo senso di scienza indotta e superiorità che si respira qui in area Italia è fastidioso, a me interessano le genetiche come le coltivate in idro terra o quello che sia mi interessa poco, le luci sono necessarie ma chiaramente se potessi coltiverei fuori con serre senza pippe mentali sugli spettri.
E' ovvio che ognuno deve trovare la quadra ma un conto è farlo per hobby con 4 piante in idro
ed un conto è farlo con 30 partendo da semi reg. selezionando madri, facendo cloni..
:) senza offese eh
Di certo non mi offendo per non avere la fortuna di coltivare nei tuoi spazi.
 

BABY Z

Active member
Secondo me ragazzi è proprio un discorso diverso....è difficile esser in hempatia con tutti,ma 😁 qui il punto è capire che ognuno a appunto i suoi spazi,risorse ecc ....ed anche con tutti i migliori consigli del mondo non ê detto che si riesca a ottenere risultati accettabili...io in linea di massima ascolto e seguo tutti finché posso,poi ognuno è giusto che scelga la strada che ritiene più opportuna.detto questo buon coltivo,trombate di più e non rosicate🤣🤣🤣😉😁
 

Mars Hydro Led

Grow on Earth Grow with Mars
Vendor
Ho tsl2000 e 2 ts1000 le ho usate per takee, veg di semi, madri ma per me vanno bene solo con piante piccole, spingono tanto ma per arrivare nelle parti basse rischi di bruciare in alto,
Fce3000 ora lo uso per le madri e mi trovo bene ma se suoero il metro le parti basse soffrono, Fc3000 quello con cui mi trovo meglio chipeset samsung e non vedo mai bruciature e poi ahime fce6500 che mi piace molto ma ripensandoci 2 fc4800 sarebbero stati l'ideale.
Insomma ugnuno ha pro e contro però con i modeli a chpset samsung non solo mars trovo più versatilità sia in veg che in fioritura..forse dovrei ragionare ancora di più in orizzontale per avere maggiore distanza tra luce e piante o evitare di avere una fila centrale, metterne meno e disporle più allargate, le sto prvando tutte è il quinto gioro di fioritura con fce6500 :)
Usi davvero molti dei nostri prodotti! Spero di ricevere il tuo feedback. Sei soddisfatto dei nostri prodotti? Se è conveniente, puoi anche darci qualche suggerimento
 

ciumbia+

Figliol Prodigo
A un contadino una volta chiesero se era meglio l'acqua del pozzo quella della cisterna o quella del rubinetto.... "l'acqua è acqua" rispose ;)

Stesso discorso si può traslare per le luci.... la luce è luce, poi si può cercare di dargli una temperatura il più vicina possibile allo spettro solare ma un contro lo si ha sempre ad usare luce artificiale, sia esso riferito ai tempi o alla vigoria.
Una cosa è certa: a seconda della luce che si usa, sempre che sia di vattaggio pro pianta adeguato, bisogna adattare il sistema di coltivo come training e come fertirrigazione per fare in modo che la plafoniera che si usa sia "allineata" alle cure che stiamo dando alle piante;
un esempio banale: sotto 125w cfl è inutile che bombi di fert, tanto il metabolismo della pianta sarà decisamente inferiore come fotosintesi ad una pianta che sta sotto led 300w a spettro completo che invece brucia fert come una locomotiva.
Tutto ciò per dire che io personalmente:
dello spettro me ne fotto ahahah badta che spingano per 40cm nel sottobosco con almeno 300w/mq e già si tirano su dei begli atleti; le palestrate con 1000w e 3000 di EC non fanno per me..... troppo lavoro e su questo devo dare ragione a bio: se invece che fare cicli a produzione e basta si fa anche sessatura e selezione già c'è un sacco da fare senza dover badare pure alla plafoniera bquanto è alta, che le piante stretchano o stanno troppo compatte che bevono troppo ecc ecc . ;)
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
premetto che io sono ignorante come una capra, ma mi pace fare esperimenti per cercare di capire NELLA MIA SITUAZIONE quale sia la meglio cosa... @BioSemiosi dice che lo spettro non conta...@Famine dice che ha la sua importanza.... Pippo va di hps... Gino va di led @Alogeno si diverte con le sue lampadine strane... eppure tutti quanti la sera dopo cena accendete il vs cannone( drogati di merda!!! :ROFLMAO: :whistling: )
e questo gia la dovrebbe dire lunga...personalmente credo che la questione luci sia molto , ma molto spinosa e sicuramente ha troppi aspetti collegati a. altri parametri perche qualcuno possa affermare di avere la verità colata...quindi , non vedo perche incazzarsi punzecchiarsi ecc... mica stiamo a gareggiare... o no?
giusto ieri ( fortunatamente) mi ha chiamato il Buon @ciumbia+ e abbiamo fatto due chiacchiere... e proprio in queste chiacchiere si parlottava di luci... e mi sono ancora piu convinto che non esiste la luce “universale” (se non quella del sole .... e anche li ci sarebbe da dire...) l’ho detto ridetto e stradetto che io i migliori raccolti in assoluto ( resa-profumi aromi ecc) li ho fatti associando delle hps ad un pannello led fatto con strisce blu e rosse prese su Ebay...
non ho i mezzi per sapere che spettro veniva fuori dal miscuglio , pero funzionava ma questo non vuol dire che valga sempre, per tutti e per tutti gli strain.... all’epoca coltivavo in solaio... le condizioni erano completamente diverse da quelle odierne, tant’e che ho provato a ripetere la cosa, ma in casa.... e non e’ stata la stessa cosa...
io l’unica cosa che non riesco a farmi scendere e’ quella di ridurre la qta di luce. non mi scende per il semplice motivo che il sole, non ha un dimmer...ma e’ vero che in autunno “diminuisce”..... ma oltre a quello il suo spettro di emissione nel contempo cambia e va verso il rosso diminuiscono anche gli uv( visto che il sole si allontana.......gia.... ma adesso arriva l’avvocato azzeccagarbugli e ... gia , ma il sole ns e’ diverso dal sole della Giamaica, da quello del Pakistan ecc ecc ecc... e anche i suoi spettri..... ovviamente
quindi , morale della favola.. fratelli, calma...😀...stiamo a condividere un hobby, non la moglie...quindi che la pace sia con voi per omnia recula seculorum kyrie eleison. muahahahahahahahahahahahah thiocanone!!!🤣
 

Latest posts

Latest posts

Top