What's new

Dubbio sul ph

frankishow

Active member
Io penso che un oscillazione del PH da 4,5 a 8 puo' dimostrarsi una cosa molto positiva, l'importante è traslare la soluzione da basica ad acida in modo (molto) molto lento e graduale. Questo processo, in terra/cocco/perlite/ecc, va effettuato almeno 4 volte in un ciclo (completo), quindi almeno 2 volte in vege e 2 in flos; logicamente escludendo tutte quelle particolari situazioni dove si mantengono piante in vege per svariati mesi, piante madri ecc
Tutto questo diventa piu' efficace quando si lavora in hydro, poichè si puo' aumentare l'alternarsi basico/acido molte piu' volte.

Senza dimenticarsi che tutte le cose che facciamo in piu' oltre al bagnare (solamente con acqua) i nostri vegetali, spostano inesorabilmente la soglia della selezione naturale, quindi per evitare che le nostre minuziose cure ci portino a sviluppare/finalizzare degli individui scadenti/deboli/poco produttivi.
Quindi per non sbagliare meglio tenere a mente questa equazione:

+ cure = - pietà

"- pietà" non farsi problemi nell' eliminare individui deboli.
Ormai con queste seedbank si acquistano pack da 3 5 10 semi, piantandoli tutti e portandoli tutti a termine. Su 5 semi sarebbe troppo aspettarsi 5 genetiche perfette. Quindi la scelta migliore, per me, resta utilizzare molti semi (economici o regalati) ed eliminare molti individui.

Puccio occhio che magari le tue cure, attenzioni sul ph e su altre mille cose ti possono portare a finalizzare individui deboli che sarebbero morti sicuramente in natura.Quindi il mio consiglio applicalo solo su individui potenzialmente produttivi

Bella spero di esserti stato utile!!
1planthlpr.jpg

Ma cosa spari ste cazzate...ma dai.... ke poi confondi ki è in cerca di risposte...NON dategli retta il ph vi è già stato spiegato a ke livello deve essere...
Ciauz
 

mappol

Member
e pultroppo nn c è.. e qnd faccio il test del ph mi regolo con un contagocce qnt acido mettere..se qualcuno lo sa sto qua....
 

onlyweed94

Active member
Sempre arrivato al raccolto irrigando con acqua decantata di circa 7.5 ph. Pero a inizio fioritura ho sempre avuto carenze sopratutto foglie vecchie cioe quelle in basso diventano gialle finche si sgretolano da sole e cadono! Io penso sia carenza di calcio o potassio! In tutto il ciclo uso il fertilizzante solo 6 innaffiature in fioritura quindi lo uso pochissimo! Vegetativa non do nulla,uso terreno 30% all mix e 70% light mix! Quindi quest anno volevo regolare il ph perche magari è questo la causa di questa carenza che si presenta sempre! Pero ho letto che il ph deve essere sempre regolare, quindi se un giorno lo regolo a 6.00 e al prossimo irrigo do acqua a 6.30 magari questi sbalzi per via dell acqua non perfetta mi fanno peggiorare questo ciclo!!! Forse è meglio lasciar perdere e dare ph 7.5 per tuto il ciclo in modo che l acqua è stessa per tutto il ciclo?
 

Samuraj67

Well-known member
mai controllato in terra il ph ( è inutile se non eccedi e sei pratico di piante) , mai controllato in idro ( uso le resine).....
 

onlyweed94

Active member
mai controllato in terra il ph ( è inutile se non eccedi e sei pratico di piante) , mai controllato in idro ( uso le resine).....

Ciao fin ora nemmeno io ma lo farei per vedere se non incontro piu quella carenza che ogni volta compare! Cosa intendi per "se non eccedi"? Intendi se non eccedi con il fertilizzante?
 
Top