What's new

boveda 62

Shakí7

Well-known member
Scusa avevo letto frettolosamente e capito che volevi imbarattolarle saltando la secca , ecco perché quel NO iniziale. Riguardo al 62% ci sono degli studi(da parte del produttore)che valutano un incremento di terpeni...me li ha passati un utente ferrato in materia e (spero)disinteressato!

Ah ottimo, comunque ho letto di chi ha usato il 62 e dicono bene.
Ma poi tirarla fuori da lì per fumarla non è troppo umida al 62%??
 

Green World

Member
Ah ottimo, comunque ho letto di chi ha usato il 62 e dicono bene.
Ma poi tirarla fuori da lì per fumarla non è troppo umida al 62%??

boveda stessa suggerisce il 62 per le erbe medicinali, personalmente riaggiungo che per rullarla preferisco lasciarla fuori qualche ora (o un giorno prima) in ambiente asciutto, mentre per il vapo la trovo perfetta appena tirata fuori dal barattolo

qualche conferma?
 

Shakí7

Well-known member
boveda stessa suggerisce il 62 per le erbe medicinali, personalmente riaggiungo che per rullarla preferisco lasciarla fuori qualche ora (o un giorno prima) in ambiente asciutto, mentre per il vapo la trovo perfetta appena tirata fuori dal barattolo

qualche conferma?

Ciao Green, infatti ho notato dopo che quella a62 e per le erbe medicinali e le altre per altri scopi.
Ma quante bustine ne devo mettere in un vaso da 2 litri?
Vabbé non so bene quanto mi può uscire dalle 2 figliuole che ho, quando secco poi vi chiederò consiglio.
 

Sante

In DoPa
Ciao Green, infatti ho notato dopo che quella a62 e per le erbe medicinali e le altre per altri scopi.
Ma quante bustine ne devo mettere in un vaso da 2 litri?
Vabbé non so bene quanto mi può uscire dalle 2 figliuole che ho, quando secco poi vi chiederò consiglio.

Shakí citando CrozzaRazzi "te lo dico da amico" se avessi impiegato qualche minuto a leggere con un po'di attenzione il 3d avresti trovato risposta ad ognintua domanda, compreso quest'ultima.
In ogni modo, perché mi sei simpatico.
"Boveda 4 gram: 7-14 grams of medicine.
Boveda 8 gram: 14-28 grams of medicine.
Boveda 60 gram: 112-450 grams of medicine.
Boveda 320 gram: up to 5 pounds of medicine."
 

Shakí7

Well-known member
Shakí citando CrozzaRazzi "te lo dico da amico" se avessi impiegato qualche minuto a leggere con un po'di attenzione il 3d avresti trovato risposta ad ognintua domanda, compreso quest'ultima.
In ogni modo, perché mi sei simpatico.
"Boveda 4 gram: 7-14 grams of medicine.
Boveda 8 gram: 14-28 grams of medicine.
Boveda 60 gram: 112-450 grams of medicine.
Boveda 320 gram: up to 5 pounds of medicine."

Grazie mille Sante :D scusa ma avevo letto tempo fa e oggi ho chiesto senza rileggere, dai almeno ci è uscita una chiacchieratina e chi passerà di qua prossimamente avrà info più dettagliate.
Ancora grazie mille.
Buonanotte :tiphat:
 

blueschato

Active member
Veteran
Grazie a tutti per le info,non ero
a conoscenza di queste bustine,
veramente molto utili.
Ma non ho capito una cosa,scusate
un vecchietto un po rinco haha,ma
Si deve inumidire il barattolo a secca
fatta o comunque fare in modo di
portarr l'umidità al 62% all'interno del
barattolo prima di mettere l#erba?
Una domanda mi nasce spontanea...
per un malato del naturale come me,
questa umidità viene
assorbita/rilasciata grazie ai sali
contenuti all'interno:di che tipo di sali
si tratta? Ci può essere pericolo che
assieme all'umidità vengano rilasciate
sostanze che possano essere tossiche
o comunque non salutari?
Forse sto dicendo una sciocchezza,
ma sapete bene che la salute viene
prima.di tutto.
Sto facendo una ricerca se trovo info
utili vi faccio sapere,intanto se volete
dare i vostri pareri ne sarò felice.
Salute.
 

Growe420!

Active member
Li ho utilizzate per la concia. Subito dopo la secca appena messa nei barattoli son dovuto allontanarmi per 1 settimana ed ero preoccupato di non poter aprire i barattoli per far uscire l'umidità. Usavo barattoli piccoli ma quelli da 4g sono introvabili. Quindi ho cambiato barattoli ho preso i tight vac da 2l ed ho messo una bustina da 8g in ogni barattolo,sul fondo e un umidostato all'interno. Erano riempiti al 75% e non pressati. Non ricordo i dati di umidità di partenza (che calcoli dopo aver lasciato i barattoli chiusi 1-2 ore con l'umidostato interno) ma calcolando che era inizio estate e caldo torrido e vedendo l'umidità al ritorno intorno al 65%, minchia se valgono la spesa (ironico: 2 euro a bustina - barattolo non mi sembra sta gran spesa). Promossi in pieno. Ci ho fatto la concia completa per 8 mesi e sono ancora morbidi. E in più basta metterli in frigo e mantengono come nuovi.

Dopo la secca i fiori erano seccati in modo tale che il rami di spezzasse o un filino dopo per togliere umidità al fiore? Perché mancherò la prima settimana di secca e volevo qualche dritta di chi ci è passato,... Ne hai risentito in odore, sapore e Qualitativamente?
 

Growe420!

Active member
No. Fai una settimana circa di secca e poi li metti nei barattoli senza dover aprire e chiudere periodicamente e(sulla carta)ottenendo una concia più accurata. Il 58% difficile trovarlo qui ma per certi versi il 62% parrebbe essere piu indicato.

Dove posso trovare questa voce che posso chiudere il barattolo senza riaprirlo e chiuderlo per una settimana..Perché mi servirebbe perché mancherò la prima settimana di concia, sai dirmi se è preferibile farli seccare un po' di più i fiori prima di conciarli con questo trattamento senza aprire il barattolo?
 

Shakí7

Well-known member
Dopo la secca i fiori erano seccati in modo tale che il rami di spezzasse o un filino dopo per togliere umidità al fiore? Perché mancherò la prima settimana di secca e volevo qualche dritta di chi ci è passato,... Ne hai risentito in odore, sapore e Qualitativamente?

Dove posso trovare questa voce che posso chiudere il barattolo senza riaprirlo e chiuderlo per una settimana..Perché mi servirebbe perché mancherò la prima settimana di concia, sai dirmi se è preferibile farli seccare un po' di più i fiori prima di conciarli con questo trattamento senza aprire il barattolo?

Ciao Growe420,
Io ti posso parlare per la mia esperienza personale attuale, le sto usando da una settimana, ho imbarattolato i Bud quando i rametti ancora non si spezzavano, ma solo si piegavano, e i Bud erano già apparentemente abbastanza croccanti, messo in barattolo e dopo una settimana i Bud stanno benissimo, stanno a quell'umidità che a quanto pare è la migliore per conservare, restano morbidi, appiccicosi e allo stesso tempo prendono sempre più un buon odore e sapore, a quanto pare quel tasso d'umidità è stato studiato e suggerito perché permette che la clorofilla vada via piano piano impedendo però che i Bud secchino eccessivamente, in pratica queste magiche bustine permettono di dare ai Bud una concia ottimale, direi perfetta a quanto vedo.
Tutto questo senza aprire i barattoli, io apro solo 20 secondi al gg per controllare.
Anche io come te ho il problema che tra qualche gg devo partire, in questo modo l'ho risolto alla grande.
 

Growe420!

Active member
Grazie Shaki, per aver condiviso la tua esperienza, me le fai abbandonare con un poco più di serenità. Speriamo e vediamo come andrà vi tengo aggiornati.
 

Sante

In DoPa
Ho seccato in 4 giorni di caldo fottuto nella grow, lasciando i rametti attaccati per rallentare il più possibile la secca, UR ambientale 50- 55%, nessun ventilatore, ricircolo aria continuo, temperature oltre i 30°C attendendo il momento dello spezzarsi netto dei rametti- cquindi erba sin "troppo secca".

Chiusa in barattolo con boveda62 rispettando il rapporto grammi/bustine indicato dal produttore rilevo umidità con igrometro calibrato per diversi giorni:

UR 64% per i due strainsche hanno donato meno grammi e più secchi
UR 68% per quelli raccolti leggermente meno secchi ed in maggior quantità (28gr di peso a barattolo percui al limite)

Prob una secca troppo rapida ha impedito ai buds di perdere l' umidità accumulata al loro interno (ho tentato di frammentare i cimoni in tanti piccoli buds per limitare il fenomeno).

Se ho capito l' inghippo, più i boveda devono assorbire umidità in eccesso (vedi buds poco secchi all' interno) più rischiano di saturarsi ed in parte cedere quell' umidità accumulata.

Forse potrebbe avere senso lasciare "asciugare" i boveda in un ambiente con bassa UR per poi reinserirli nei barattoli.

Ciò che mi sento di concludere è che boveda non sembra riuscire a gestire molto l' umidità in eccesso ma verrebbe logico pensare che mettendo due bustine da 8gr le cose cambino, invece non cambia nulla (del resto Boveda stessa dice che usare più di una busta non cambierà i valori di UR all' interno del contenitore ma solo una durata maggiore delle buste stesse, una dicono duri circa due mesi..)

esperienze a riguardo?

Purtroppo non posso aprire e chiudere i barattoli per qualche giorno...speriamo non ammuffisca tutto visto che già erano malandati e a rischio prima del taglio...

EDIT
A distanza di circa 45 giorni con sporadici apri e chiudi dei barattoli e lasciando qualche ora le bustine ad "asciugare" a umidità inferiore al 62%

l' umidità nei barattoli è stabilizzata a 63%, misurando l' umidità in un barattolo senza cime e con la sola bustina di Boveda si rileva 62% spaccati..resto dubbioso sul loro funzionamento, spero di ri testarli con un ciclo dalla secca meno incasinata.
 
Last edited:

Growe420!

Active member
Tutto dipende con qualche giorno che intendi...Anche io ho avuto lo stesso problema per l essicazione, come per il resto anche altre persone (almeno che non abbiano ambienti più controllati). Io ho lasciato il tutto per 5 giorni, senza poter controllare i regimi di concia, e per fortuna non ho avuto problemi, non nego che possa succedere anche perché il bóveda 62 é alta come umidità per la prima settimana senza poter aprire e chiudere.
L unica e testare la concia almeno 1/2 giorni prima di partire per vedere come reagisce e gli odori che possono svilupparsi...
 

Shakí7

Well-known member
Hola amigos, io ho fatto seccare probabilmente anche troppo veloce per il caldo, ho imbarattolato che i Bud risultavano un po' croccanti ma i rametti ancora non spezzavano, si piegavano solo.
Imbarattolato, con boveda62, ho controllato per qualche gg che effetto facevano queste bustine, e ho visto che hanno reidratato i Bud rendendoli un po' morbidi ma non eccessivamente.
Poi sono partito per 20gg e ho lasciato i barattoli chiusi, al mio ritorno i Bud erano perfetti, uguali a come gli ho lasciati, morbidi appiccicosi ma allo stesso tempo più profumati.
Ancora adesso sono lì in conservazione, sempre uguali e sempre più conciati, l'erba sempre più buona e saporita.

Unico accorgimento tiro fuori il giorno prima i Bud da fumare il gg dopo, e sono perfetti.
In un gg perdono un po' di umidità rispetto a quella che hanno dentro i barattoli, ovvero quel 60% che permette di conservarli al meglio ma senza rischio di muffa.

Per me esperienza positivissima.
Mai controllato con igrometro però.

picture.php
 

parideds

Member
Io dopo aver seccato l'erba per tre giorni a T29 e UR 45% ho imbarattolato con bud croccanti ma con i rami che si piegavano. Ho messo all'interno 2 bustine da 8g di boveda 62 e circa 60g di erba. Per i primi 6 giorni UR 61-63% ma da qualche giorno mi arriva anche a 66% quindi ho deciso di aprirli per 5 min al giorno. Vediamo se si stabilizza. Comunque i bud sono perfetti e anche io li tiro fuori il giorno prima per fumarli
 

onlyweed94

Active member
Ciao ragazzi volevo sapere.se il boveda lo mettete a meta dell erba,cioe a meta baratttolo? Oppure lo mettete sul fondo del barattolo??:tiphat:
 

onlyweed94

Active member
vedendo qualche video si faro cosi in piedi, una domanda banale ma se metto il boveda è meglio aprire il meno possibile giusto? o apro per far cambiare aria??
 

Lilly87

Active member
vedendo qualche video si faro cosi in piedi, una domanda banale ma se metto il boveda è meglio aprire il meno possibile giusto? o apro per far cambiare aria??
C'è
chi lo mette e non apre più e c'è chi continua a far la concia pur essendoci il boveda
 

onlyweed94

Active member
ora quando arriva provo con i boveda. Ora pero ho cambiato barattoli prendendone normali e piu piccoli, infatti son riempiti fino all orlo ed essendo piccoli non ci sta l'igrometro. piu che altro quelli ermetici c'era uno in particolare dove secondo me passava un po di aria
 

Latest posts

Latest posts

Top