What's new

Auto AK - MarsHydro tsw2000

ThegreatGatsby

Active member
Ancora problemi con Flora

Ancora problemi con Flora

Beh se l’hai presa su Amazon hai fatto bene!

Grazie famine per i consigli sul LST, vedrò in fioritura. Avrei evitato per una questione di box aperto/tempo di lavorazione che sono un po’ sgamo.

Flora non ha una bella faccia

Comunque vi allego delle foto di Flora che ha ancora grossi problemi.... ho alzato la lampada, messo la bottiglia sopra e la tolgo durante la notte... ma sembra peggiorata

picture.php


picture.php


picture.php


Ho cercato su manuali e guide. Potrebbe anche essere il PH ma le altre nn hanno patito. Solo una ha una leggera “ruga” sul bordo della foglia ma sembra sana.

Tra qualche gg proverò con 1ml/1litro biogrow con 0.5ml/litro di sangue di bue.

Spero di risolvere prima di fertilizzare... non saprei a cosa associare queste problematiche...
 

Tempoepazienza

Well-known member
Beh se l’hai presa su Amazon hai fatto bene!

Grazie famine per i consigli sul LST, vedrò in fioritura. Avrei evitato per una questione di box aperto/tempo di lavorazione che sono un po’ sgamo.

Flora non ha una bella faccia

Comunque vi allego delle foto di Flora che ha ancora grossi problemi.... ho alzato la lampada, messo la bottiglia sopra e la tolgo durante la notte... ma sembra peggiorata

View Image

View Image

View Image

Ho cercato su manuali e guide. Potrebbe anche essere il PH ma le altre nn hanno patito. Solo una ha una leggera “ruga” sul bordo della foglia ma sembra sana.

Tra qualche gg proverò con 1ml/1litro biogrow con 0.5ml/litro di sangue di bue.

Spero di risolvere prima di fertilizzare... non saprei a cosa associare queste problematiche...
hola dhegreat, secondo me ha problemi propio il seme nato malformato, il colore è buono quindi puoi escludere una carenza.:tiphat:
 

ThegreatGatsby

Active member
Ciao caro!
Felice di averti nel mio umile 3d!

Grazie per l’info, fa sempre piacere avere un parere da un grande coltivare :D

Vi terrò aggiornati! Crescono a viste d’occhio, sono molto felice :3
 

Apicale

Active member
Quindi dici che normale? Quando ho dimmato la prima volta non c'era nulla... non so ho preferito chiedere il rimborso, l'ho comprata da amazon quindi è tutto più semplice.


Preferisco star tranquillo, non vorrei da fuoco alla casa ma magari son sono paranoico io :biggrin:

Tutto piu' semplice, ma prezzi alle stelle.Su Amazon la mia TSL2000 pagata 249 E. viene venduta a 353 E.Stessa musica per tutta la gamma.
Cmq anch'io ho qualche problemino col dimmer ed alcuni Led rossi che sono meno intensi, sto contattando MH.
Vedremo cosa rispondono.Confermo che le lampade scaldano parecchio.
Ma la luce, a mio modesto parere, é semplicemente fantastica.
 

ThegreatGatsby

Active member
Ciao apicale!

Guarda li sto sentendo proprio ora perché anche la seconda lampada è risultata difettosa. Ho mandato un video in cui si nota che se si collega la presa del led salta la corrente (la puzza di bruciato non è videoregistrabile) ma hanno chiesto un video più lungo e dettagliato...

La mia non da problemi ora. Sono felice del consumo al minimo, della spettro e sono ancora incerto sul calore che farà in futuro ma il mio terzo amico con cui abbiamo fatto l’ordine, mi riferisce che: al 25% di potenza, temp intorno ai 23gradi in casa e qualche ora di funzionamento su i suoi trasformatori non ci si poteva tenere la mano sopra.

Quello che mi limita un po’ è che la comunicazione con la MH possa essere solo in inglese e via mail.
 

Apicale

Active member
Ciao apicale!

Guarda li sto sentendo proprio ora perché anche la seconda lampada è risultata difettosa. Ho mandato un video in cui si nota che se si collega la presa del led salta la corrente (la puzza di bruciato non è videoregistrabile) ma hanno chiesto un video più lungo e dettagliato...

La mia non da problemi ora. Sono felice del consumo al minimo, della spettro e sono ancora incerto sul calore che farà in futuro ma il mio terzo amico con cui abbiamo fatto l’ordine, mi riferisce che: al 25% di potenza, temp intorno ai 23gradi in casa e qualche ora di funzionamento su i suoi trasformatori non ci si poteva tenere la mano sopra.

Quello che mi limita un po’ è che la comunicazione con la MH possa essere solo in inglese e via mail.

spero riusciate a risolvere.Naturalmento penso che abbiate provato ad attaccarvi a un'altra presa e ad escludere un problema di rete.So che le lampade hanno bisogno di tensione stabile.Anche i miei driver scottano (ma non eccessivamente) dopo 18H. di luce al max.Si, perché sono al max dall'inizio, essendo auto preferisco spingere sempre.ciao
 

ThegreatGatsby

Active member
2° settimana

2° settimana

Siamo giunti alla seconda settimana dall'uscita della radichetta:


la storia comincia ad ingranare mostrando uno slancio nella crescita.






Anche se Flora risulta menomata comunque persiste lentamente nella crescita:





continuo a coprirla e a scoprirla con la bottiglia ma non sembra riscontrare grossi progressi.



Noto però che alcune foglie delle altre piante risultano un po' increspate ma non so se sono io troppo paranoico o cosa:





spero, e credo, più nella prima :laughing:


Le temperature sono ottime e oggi mi arrivano i regolatori di Temp/Um della Inkbird ai quali attaccherò umidificatore/deum e all'altro un set di ventole da pc


https://www.amazon.fr/dp/B017UAMZ0K?tag=duc-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1


per motivi di tempo (sessione d'esame alle porte) non riuscirò a completare il sistema di ventole da pc per portare l'aria calda vs l'estrattore. male che vada farò una cosa spartana e lo perfezionerò per il futuro.

Sono tentato di dare un primo beverone di fertilizzante stasera appena si riaccendono le luci: per tutte e 5 farei 1lt di acqua con 1ml di bio grow e 0,5ml di sangue di bue. che ne dite?

attendo i vostri pareri sullo stato di Flora e del cultivo in generale.


Inoltre un altro punto di vista sul settaggio dei regolatori di temp/um è sempre ben accetto!

hola a tutti :tiphat:



p.s. Non so come ma il titolo del mio 3d è cambiato da MarsHydro tsw200 a spider farmer 2000...
 

Amilcare

Member
p.s. Non so come ma il titolo del mio 3d è cambiato da MarsHydro tsw200 a spider farmer 2000...
Ahaha avevo chiesto a Noreason di cambiare il mio titolo e non capivo perché mi ha risposto : il tuo vecchio titolo non è quello che mi hai scritto.

Ora ho capito perché :laughing::biggrin:
 

ThegreatGatsby

Active member
18° gg

18° gg

Buon week end a tutti!


Le bimbe crescono bene e senza evidenti problemi


Panoramica generale:






Foto specifiche:







nel prossimo post metto la sfigatella e varie considerazioni
 

ThegreatGatsby

Active member
Ecco qua Flora:




sembra leggermente presa meglio da quando ho dato il fertilizzante.


inoltre ho acquistato l'inkbird che mi regola l'umidità accendendo e spegnendo l'umidificatore e il deumidificatore all'occorrenza.



non saprei dirvi se è l'umidità sparatole in faccia o il fertilizzante ma sta un po' meglio anche se la più piccina.


tornando agli acquisti, pensavo di rimandare indietro l'umidificatore e acquistare uno di questi:



https://www.amazon.it/Umidificatore-dAria-ultrasonico-Mist-Maker/dp/B00MYOCGNE


voi quale usate? come trovate le bimbe?



tiphat.gif
 

ThegreatGatsby

Active member
3° settimana

3° settimana

piccolo aggiornamento alla terza settimana:











stanno tutte bene e flora (in alto a dx), quella che aveva patito, si è ripresa anche se risulta un po' più piccina delle altre.


:tiphat:

21/05

Luce dimmerata al 25%
Estrattore 15min acceso e 15spento durante le ore di luce; 15min/45min di notte
Irrigazione: 1litro d’acqua con 1,5ml di bio + 0,5ml di sangue di bue
 
Last edited:

ThegreatGatsby

Active member
25° gg

25° gg

Buongiorno a tutti.




Siamo giunti alla prefioritura, chi più evidente e chi meno.



questo è il quadro d'insieme:





Con un po' d'ingegno mi sono costruito due staffe con una coppia di ventole ciascuna collegate ad un termostato che superati i 25° facciano un po' di aria alle piccole.
La luce è solo al 25% di potenza e scalda un pochino.

l'estrattore è acceso 15min/15min sia per il ricircolo che per l'odore che inizia a farsi importante.



Per ora sono molto soddisfatto della mia prima esperienza con le auto anche se noto che alcune foglie iniziano ad avere solo una punta piegata e un po' di increspature qua e la... (nelle foto successive si notano)



con il fertilizzante ci sto andando davvero piano, ho fatto solo due fert da 2.5ml di biogrow e 1ml di sangue in TOTALE fino ad ora.

che dite, posso aumentare? avevo una cadenza di 1 volta a settimana.



Ora vi metto di seguito le foto nel dettaglio delle piccole.:tiphat:
 

ThegreatGatsby

Active member
Segue... + Domande

Segue... + Domande

Jenny:


è quella con le foglie piegate ma penso che sia stata anche un po' colpa mia. ieri nel montare tutto l'armamentario le ho un po' toccate con i cavi.


Alice:



è la mia prediletta. Ha dei prefiori belli cazzuti oltre ad essere la più maestosa ad ora.



Gaia



è quella centrale ed ha anche qualche problema con il gambo, più avanti se non si sosterrà da sola metterò la bacchetta. Lei è il mio esperimento per notare la diversità di crescita da una vaso classico ad uno air-pot.


Flora:




Ormai la conoscete la sfigatella che piano piano si sta riprendendo anche se si nota la differenza con le altre sorelle. Hanno le palle dure comunque e con qualche cura in più ha dimostrato di essere all'altezza.





Ne manca una, Giuditta, ma la foto è uscita pessima così ho evitato di metterla



DOMANDE:


A) Come le trovate per essere al loro 25°gg di vita?


B) Ho comprato un InkBird per calibrare l'umidità, voi come lo settate? è più accurato il suo sensore o quello dell'igrostato? la differenza è di ben 10%...


C) Fertilizzante: dite di continuare con solo il Biogrow? ogni quanto? Noto comunque che dopo averglielo dato crescono vario ma non volevo neanche esagerare.





Grazie per la lettura e per eventuali risposte.


:tiphat:
 
Jenny:

[URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=83088&pictureid=2041423&thumb=1]View Image[/URL]
è quella con le foglie piegate ma penso che sia stata anche un po' colpa mia. ieri nel montare tutto l'armamentario le ho un po' toccate con i cavi.


Alice:

[URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=83088&pictureid=2041422&thumb=1]View Image[/URL]

è la mia prediletta. Ha dei prefiori belli cazzuti oltre ad essere la più maestosa ad ora.



Gaia

[URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=83088&pictureid=2041426&thumb=1]View Image[/URL]

è quella centrale ed ha anche qualche problema con il gambo, più avanti se non si sosterrà da sola metterò la bacchetta. Lei è il mio esperimento per notare la diversità di crescita da una vaso classico ad uno air-pot.


Flora:

[URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=83088&pictureid=2041428&thumb=1]View Image[/URL]


Ormai la conoscete la sfigatella che piano piano si sta riprendendo anche se si nota la differenza con le altre sorelle. Hanno le palle dure comunque e con qualche cura in più ha dimostrato di essere all'altezza.





Ne manca una, Giuditta, ma la foto è uscita pessima così ho evitato di metterla



DOMANDE:


A) Come le trovate per essere al loro 25°gg di vita?


B) Ho comprato un InkBird per calibrare l'umidità, voi come lo settate? è più accurato il suo sensore o quello dell'igrostato? la differenza è di ben 10%...


C) Fertilizzante: dite di continuare con solo il Biogrow? ogni quanto? Noto comunque che dopo averglielo dato crescono vario ma non volevo neanche esagerare.





Grazie per la lettura e per eventuali risposte.


:tiphat:

Ciao amico,

belle piante, quella con le foglie in giù probabile anche che abbia patito qualche sbalzo di Ur o nebulizzata.

alla domanda A secondo me vanno alla grande, alla domanda B non so risponderti e alla domanda C invece continua solo grow ma non esagerare proprio come stai dicendo anche tu
 

GreenArt

DoctorAuto
Solo fert per vegetativa per ora ma non esagerare come già detto, alterna gli irrighi almeno un fert e uno, o due di sola h20

Le trovo bene sono in salute
 

ThegreatGatsby

Active member
Grazie caro!
Allora stamattina ho dato 1.5ml di biogrow essendo la quarta settimana (è da 7gg che do solo acqua).
Dopo faccio due foto e le posto!
 

ilSognatore

SOGNARE NON COSTA NULLA
io ti rispondo alla domanda B ,visto che lo uso da tempo con ottimi risultati.
credo che il sensore dell'Ink sia più preciso degli altri igrometri , che saranno cinesi .
considera che ne ho in tutto una decina e molti segnano valori diversi tra loro (anche i modelli identici)
lo uso in questo modo :
in una presa metto l'umidificatore nell'altra il deumidificatore .
in vegetativa va praticamente solo l'umi .lo imposto a 70/80% circa con una soglia del 5%
ad inizio fioritura va il deum a 60% con soglia del 3%

in fioritura inoltrata sempre il deum a 50/55% senza soglia

vedrai che ti troverai bene una volta capita la programmazione
 

ThegreatGatsby

Active member
io ti rispondo alla domanda B ,visto che lo uso da tempo con ottimi risultati.
credo che il sensore dell'Ink sia più preciso degli altri igrometri , che saranno cinesi .
considera che ne ho in tutto una decina e molti segnano valori diversi tra loro (anche i modelli identici)
lo uso in questo modo :
in una presa metto l'umidificatore nell'altra il deumidificatore .
in vegetativa va praticamente solo l'umi .lo imposto a 70/80% circa con una soglia del 5%
ad inizio fioritura va il deum a 60% con soglia del 3%

in fioritura inoltrata sempre il deum a 50/55% senza soglia

vedrai che ti troverai bene una volta capita la programmazione


grazie infinite sognatore!!! provvederò immediatamente ad applicare la tua scaletta. ti farò sapere :tiphat:
 

ThegreatGatsby

Active member
4° settimana

4° settimana

Benvenuti alla quarta settimana!


queste sono le bimbe poche ore dopo il beverone:





stanno bene anche se continuano a risultare qua e la segni di sbalzi d'umidità. ora provo con il metodo datomi da Sognatore e vediamo che si combina.



qui sotto riporto alcuni dettagli più rilevanti:

(pur avendo girato le foto me le mantiene ruotate -.-)



Punta di Alice (la più presa bene)





poi quella che mostra maggiormente i segni di patimento

(ha una foglia tagliata per colpa mia che l'ho presa per sbaglio nella cerniera eheheh)




Ho riportato la lampada a 65cm dalle punte e sono tentato di alzare la luce al 50%... voi che ne dite?
 
Top