What's new

ANTIPROIBIZIONISMO

A

AndyFlowerPower

Fonte?


Quanti grammi potrà aver fatto da due piante come quelle?


Comunque, secondo me, la cosa importante è che sia stato chiarito e che passi il messaggio che è lo spaccio che è punito penalmente e non la coltivazione.

https://www.ilsecoloxix.it/italia/2...me-quantita-non-e-reato-1.38257478?refresh_ce

Sui grammi che ha ottenuto non c'è scritto nulla...probabile che le piante fossero ancora in fioritura.
Sicuramente meglio non far vedere niente a nessuno e procedere come sempre in clandestinità, ma comunque le "maglie" della Cassazione (in attesa di leggere le motivazioni) appaiono più larghe rispetto a una singola autofiorente di 30 cm coltivata in un vaso da 4 lt.

Vedremo
 

Galvano

Member

Grazie ;-)

A proposito di quanto dicevo prima:

https://www.dolcevitaonline.it/colt...-e-piu-reato-una-sentenza-che-fa-ben-sperare/


Intanto l’avvocato Zaina predica calma. “Non vedo questa enorme novità, anche perché qualche sentenza della Cassazione (delle sezioni semplici e non delle sezioni unite, ndr) in questo senso c’è già stata, come ad esempio con la 36037 del 2017 o la 33835 del 2014. Poi la sentenza del 19 dicembre bisognerebbe leggerla e per questo prima di fare ulteriori commenti bisogna attendere le motivazioni”.
Se così fosse da domani non sarà più reato coltivare cannabis in casa?

[...] Bisognerà ad esempio capire cosa si intende per “minime dimensioni”, per le “rudimentali tecniche”, “scarso numero di piante” e altri principi espressi nella massima provvisoria emessa dalla Corte dopo l’udienza del 19 dicembre.

D'accordissimo sull'andare coi piedi di piombo e sull'aspettare la pubblicazione della sentenza e delle motivazioni.
Però le sentenze della Cassazione a sezioni unite dovrebbero costituire una fonte autorevole di interpretazione della legge (a differenza delle sentenze di una singola sezione della Cassazione), è anche vero che poi un giudice potrebbe non tenerne conto...

Per il resto ("rudimentali techiche", "scarso numero di piante", ecc) rimando al post che ho scritto nel thread "gemello":
https://www.icmag.com/ic/showpost.php?p=8745624&postcount=18
 

Sante

In DoPa
".. Basti pensare - prosegue - che i terreni coltivati in Italia in cinque anni sono aumentati di dieci volte, passando dai 400 ettari del 2013 a quasi 4000 nel 2018...."


"...un vero e proprio ritorno visto che fino agli anni '40 gli ettari dedicati erano quasi 100 mila".


Non è ritornato un cazzo purtroppo, solo "cannabis light" e pseudosuperfood radicalchic sovraprezzato.

Capisco che per la coldiretti e gli operatori del settore poco cambi cosa se ne faccia purché si coltivi e si venda ma non farei paragoni con gli anni '40 quando a differenza di oggi le proprietà della canapa venivano sfruttate e valorizzate.
 

Danhashish

Active member
Stavo per aprire un sondaggio a riguardo!
Secondo me è un'iniziativa bellissima, purtroppo chi già coltiva indoor rischia di trovarsi un mirino puntato sul culo.
La consiglierei a tutti quelli che non stanno coltivando in casa
 

Galvano

Member
Stavo per aprire un sondaggio a riguardo!
Secondo me è un'iniziativa bellissima, purtroppo chi già coltiva indoor rischia di trovarsi un mirino puntato sul culo.


Oltre a non avere la loro assistenza legale, condizionata anche al coltivare solo una pianta.
 

ohimaria

Out(of mind)Grower
Ma quindi ragazzi non ho capito si può o non si può coltivare sul balcone?

Non si può!

ar 73 cpp:

Chiunque, senza l'autorizzazione di cui all'articolo 17, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti o psicotrope di cui alla tabella I prevista dall'articolo 14, è punito con la reclusione da sei a venti anni.
 

Dungle

Active member
Non si può!

ar 73 cpp:

Chiunque, senza l'autorizzazione di cui all'articolo 17, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti o psicotrope di cui alla tabella I prevista dall'articolo 14, è punito con la reclusione da sei a venti anni.




In realtà questo era con la fini giovanardi, ormai incostituzionale. Oggi si rischia 6 anni qualora sia effettivo il reato di spaccio, 4 anni se di lieve entità. Ma sinceramente è difficile ormai finire in gabbio.
 

MrBoBlemon

New member
Ma avete fumato?io mica coltivo per vendere sul decreto legge della cassazione dice ad uso personale...io di quello parlo poi se la vendi è un altro conto
 

Dungle

Active member
Ma avete fumato?io mica coltivo per vendere sul decreto legge della cassazione dice ad uso personale...io di quello parlo poi se la vendi è un altro conto


No vrp, forse te dovresti fumare meno e leggere magari la iervolino vassalli. La coltivazione rientra nell'articolo 73 poiché anche che sia 1 pianta sola implicherebbe lo spaccio, secondo la legge non esiste coltivazione per uso personale, la legge associa la coltivazione di una o più piante allo spaccio per cui per legge è come se spacciassi. Se poi dimostri che l'uso era personale allora ricevi il minimo della pena e se fai ricorso puoi arrivare alla cassazione e lì essere assolto. La cassazione non modifica la legge, dà solo una sua interpretazione.
 

MrBoBlemon

New member
Comunque io credo che se vogliamo coltivare 6-7 piante di 2 metri su un balcone certo che andiamo sul penale...ma per 1-2 piante nane su un balcone non credo che perdano neanche tempo a mandarci in tribunale... chiaramente è una mia modesta interpretazione...per tutto il resto c è l indoor:biggrin:
 

Latest posts

Latest posts

Top